-
Numero contenuti
12325 -
Iscritto
-
Days Won
18
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di shus
-
Rossi quest'anno ha avuto tante belle "gatte da pelare" inteso come problemi "personali" da risolvere, su tutti la qualifica (soprattutto nella prima parte di stagione) e il rendimento sul passo per l'intera distanza di gara. Se c'è UN problema che Rossi NON HA MAI palesato quest'anno sono gli errori personali gravi, gara di Motegi a parte. Una sola caduta in gara (al Mugello è stato tirato giù da Bautista, a Le Mans diamo la colpa a lui anche se in quella gara pure Lorenzo andò in grande crisi causa gomme), pochissime cadute in prova. Quindi l'affermazione "vederlo fare gli errori come oggi" come se questi errori fossero all'ordine del giorno è un'affermazione senza senso. Che poi i risultati in assoluto non siano all'altezza del suo nome sono il primo a dirlo, ma far passare Rossi come il bollito di turno quando i risultati dimostrano che è stato l'unico in grado di inserirsi almeno in parte nel "triangolo" dei 3 spagnoli è assolutamente ridicolo.
-
Magari danno a Marquez la gomma fallata come hanno fatto a Rossi nel 2006
-
6 podi, 1 vittoria, 7 volte a ridosso del podio dietro ai 3 spagnoli. A 34 anni suonati pare stia dimostrando di essere l'unico italiano a poter battagliare con i fenomeni iberici di 10 anni (mediamente) più giovani di lui.
-
Domani warm up di 40 minuti al posto dei canonici 20.
-
Vittoriano Guareschi lascia la Ducati per entrare a far parte della squadra diValentino Rossi. Il team manager di Borgo Panigale, infatti, ricoprirà lo stesso ruolo, ma all'interno del gruppo che gestirà le Ktm impegnate nel prossimo campionato mondiale della Moto3. Dopo tredici anni alla Ducati, gli ultimi quattro nel ruolo di manager, l’ex pilota di Supersport e Superbike, "Guareschi coordinerà le strategie del Team Sky, guidando un gruppo di piloti d’élite, giovani talenti del motociclismo italiano. Tra questi, Romano Fenati, che la scorsa stagione, all'età di 16 anni, al suo esordio nel Campionato Mondiale, è stato il migliore dei piloti italiani in Moto3", ha annunciato con una nota la neo formazione nata in partnership con la VR46. ----- Ducati e Ben Spies hanno annunciato la separazione consensuale, dopo che le parti hanno raggiunto un accordo per risolvere l’attuale contratto. Il 29enne texano aveva infatti firmato per una collaborazione di due anni (2013-2014) che prevedeva la partecipazione di Ben alla MotoGP come pilota ufficiale Ducati nel teamPramac. Ma dopo i due infortuni alle spalle e il recupero fisico non ancora al 100%, Spies ha deciso di ritirarsi dalle corse. Nel comunicato ufficiale diramato da Ducati si legge che: quest'anno Spies non ha potuto partecipare a diverse gare nella prima parte della stagione a causa dei postumi dell'infortunio alla spalla destra, subito nell'ottobre 2012 mentre gareggiava per la Yamaha. Fin dai primi test di inizio stagione 2013 era purtroppo apparso chiaro che Ben non si era ancora ripreso pienamente dal suo infortunio e che sarebbe stato necessario un altro periodo di riabilitazione. Sfortunatamente, al suo rientro in gara a Indianapolis in agosto, Ben ha subito un altro brutto infortunio cadendo nel corso delle prove, incidente che ha concluso la sua stagione 2013 in anticipo. I successivi interventi subiti ad entrambe le spalle non hanno dato la certezza a Spies di riuscire a recuperare le sue capacità fisiche per poter correre al 100% il prossimo anno, motivo per cui Ducati e Ben hanno deciso di comune accordo di interrompere il loro rapporto e di liberare il pilota americano da qualsiasi obbligo previsto per il 2014. Spies - Campione del Mondo Superbike 2009, tre volte Campione AMA Superbike e vincitore di una gara MotoGP – ha annunciato il suo addio alle competizioni dichiarando: “Ero davvero molto contento di poter correre con la Ducati in MotoGP e Ducati mi ha supportato nel miglior modo possibile durante questo anno così difficile. Sono quindi estremamente deluso dal fatto di non essere riuscito a realizzare i miei obiettivi personali e quelli del team. Voglio ringraziare tutti: gli organizzatori, le Case, le squadre e tutti i miei fans per avermi aiutato e supportato durante tutta la mia carriera. Quando ho iniziato a correre non avrei mai immaginato di poter raggiungere il livello di successo che ho avuto negli ultimi venti anni di competizioni, ma è giunto il momento di fermarmi e lo faccio con grande tristezza". Mary Spies, madre del pilota texano nonché suo manager, ha aggiunto: “In ogni campionato in cui Ben ha corso in questi anni, nell’AMA Superbike, nel Mondiale SBK e in MotoGP, ha sempre sentito il calore e la stima da parte degli organizzatori, dei circuiti, delle squadre e degli appassionati. Siamo davvero grati a tutti per il loro supporto.” Paolo Ciabatti, Direttore del Progetto Ducati MotoGP, ha dichiarato: " Avevamo delle grandi aspettative quando Ben è arrivato in Ducati all’inizio di quest’anno, e speravamo davvero che potesse rimettersi in piena forma dopo l’infortunio subito a Indianapolis e che potesse continuare a correre per noi nel futuro. In ogni caso capiamo i motivi della sua decisione e li rispettiamo. E’ davvero un peccato per il nostro sport che Ben abbia deciso di smettere di correre, perché secondo noi è uno dei piloti di maggior talento al mondo. Sicuramente ci mancherà molto e gli facciamo i nostri migliori auguri per il suo futuro." ---- I social network, si sa, possono diventare armi a doppio tagliopericolose, ma quello che è successo a Marc Marquez ha dell'incredibile. Box Repsol ha pubblicato per sbaglio un post su Twitter per celebrare il titolo mondiale del pilota della Honda. Trattandosi di un clamorosoerrore, il tweet e l'immagine pubblicati sulla pagina sono stati prontamente rimossi dagli amministratori. Un episodio divertente che ha fatto il giro del paddock a Motegi. Nel testo del messaggio, tra l'altro, Repsol ha colto l'occasione per ringraziare tutti i tifosi per il loro sostegno dimostrato durante tutta la stagione. Magari l'avrà anche presa con un immancabile sorriso, eppure c'è da augurarsi che Marquez non sia un tipo superstizioso. Già a Phillip Island la questione iridata sembrava una mera formalità, ma poi come un filmine a ciel sereno è arrivata una squalifica... http://www.sportmediaset.mediaset.it/motogp/
-
Hanno predisposto un piano per correre domenica anche se pure nella giornata di sabato dovesse essere impossibile scendere in pista.
-
Tifone, terremoto, radiazioni... C'è altro ?
-
Annullati tutti i turni del venerdì per nebbia.
-
Una settimana per rivedere le immagini e decidere di fare ricorso ? Ridicolo tutto ciò, questi mezzucci sono da piloti di bassa lega. Ma poi il bello è che lo dice anche "devo sfruttare tutte le carte a mia disposizione...". Non me l'aspettavo da Lorenzo un colpo così basso.
-
La faccia di Marquez alla notizia è stata questa
-
comunque leggevo che più che pioggia sono attesi veri e propri tifoni durante tutto il weekend
-
[Video] Real 2-1 Juventus Goal, Interviste, Conte
shus ha risposto al topic di Elettra in Stagione 2013/2014
Grazie La schiappa Nando @@ -
-
[ Uefa Champions L. ] Real Madrid - Juventus 2-1
shus ha risposto al topic di Ayman-7 in Stagione 2013/2014
Ci metterei la firma, ma non credo finirà X. -
[ Uefa Champions L. ] Real Madrid - Juventus 2-1
shus ha risposto al topic di Ayman-7 in Stagione 2013/2014
Non vedo vie di mezzo: o faremo una grande partita dopo essere stati piallati dalla Fiorentina oppure sprofonderemo nell'abisso. -
Si ho visto, ma poteva pure essere incazzato per la bandiera nera a favore invece di una penalità più soft... Non lo sapremo mai credo
-
[ Serie A Tim ] Fiorentina - Juventus 4-2
shus ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2013/2014
Nei primi 10 minuti del secondo tempo avevamo in mano la partita, 5 occasioni da gol chiarissime per chiudere e andare sul 3-0. Invece cosa succede ? Prendiamo un gol e non ci stiamo più con la testa. Come col Gala e come in tutte le altre occasioni in cui abbiamo preso gol. -
[ Serie A Tim ] Fiorentina - Juventus 4-2
shus ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2013/2014
Colpo tremendo. Tremendissimo. -
[ Serie A Tim ] Fiorentina - Juventus 4-2
shus ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2013/2014
gran bel primo tempo, forza ragazzi -
Siamo sicuri che non sia stato un errore del pilota e che la squadra si sia presa la responsabilità per evitare pressioni su Marquez ? In HRC corre anche Pedrosa e lui s'è fermato quando doveva farlo.
-
Inutile ogni commento tecnico sulla gara, non è stata una gara di moto ma una farsa. Riaperto un mondiale che in condizioni normali non si sarebbe riaperto.
-
Ormai aspetto la replica Ma i giri non dovevano essere 26 ?
-
A che ora la replica ? Il letto mi ha trattenuto ordendo un complotto nei miei confronti
-
Se i giri sono 26, per non incorrere in due soste o penalità i piloti possono fermarsi nel corso del 12 o 13 o 14 esimo giro. Ma penso che più che la strategia conterà il tempo "umano" di passaggio da una moto all'altra
-
No, al massimo possono farne 14.