-
Numero contenuti
12325 -
Iscritto
-
Days Won
18
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di shus
-
Motomondiale: Marquez Campione del Mondo 2014
shus ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Io ho rottamato la parabola e me la vedo in streaming... sul divano. W Meda, abbasso Skyfo Altro che "going fishing", qui mi pare più un "going drinking" Guardando e fantasticando sul braccio della tipa mi sono già giocato la confessione pre-pasquale In realtà sentii una intervista di Rossi in cui diceva che era esattamente il contrario Perchè quando i piloti arrivano al paddock le ragazze non ci sono, compaiono prima delle gare ma i piloti devono correre e non possono deconcentrarsi. Poi quando la gara finisce e c'è voglia di trombare, le ragazze sono già andate via testuali parole di Rossi -
[ Serie A Tim ] Udinese - Juventus 0-2
shus ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2013/2014
87 punti a 5 giornate dalla fin, che schifo... @@ -
[ Serie A Tim ] Udinese - Juventus 0-2
shus ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2013/2014
-
Motomondiale: Marquez Campione del Mondo 2014
shus ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Io trovo incredibile una cosa. L'anno scorso quello ad avere problemi di affidabilità e di prestazione con le gomme era Rossi, mentre Lorenzo sembrava andare su un binario tanto era composto e veloce sulla moto. Quest'anno le cose sembrano essersi invertite, Rossi sembra trovarsi a suo agio (al di là del problema avuto ad Austin , è evidente che in queste prime gare Valentino ha tutta un'altra confidenza rispetto all'anno scorso) mentre Lorenzo, non si sa perchè, chiude ogni turno di prove incazzato nero per colpa di gomme che non gli danno feeling. Questo per dire quanta differenza di stile di guida e di sensazioni ci possono essere tra due piloti plurimedagliati che guidano la stessa identica moto Di certo Yamaha deve darsi una svegliata, perchè di questo passo Honda vincerà molte gare con Marquez... e si sà che chi vince le gare poi vince qualcos'altro P.S. Sarebbe bello se Pedrosa ci provasse ogni tanto, ma gnaa fà. -
Motomondiale: Marquez Campione del Mondo 2014
shus ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Il problema della Ducati è stato il telaio, ed il problema era legato al fatto che... non facevano lavorare a sufficienza l'anteriore della moto. Quindi per assurdo il deterioramento dell'anteriore è l'ultimo dei problemi per loro Viceversa la Yamaha è strutturata per far lavorare e anche parecchio l'anteriore viste le caratteristiche dei piloti, soprattutto Rossi, quindi può anche essere che abbiano esagerato. Sicuramente per le prossime gare ci staranno più attenti. -
Motomondiale: Marquez Campione del Mondo 2014
shus ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Setup conservativo, con 4 litri di benzina in più da poter sfruttare in zone precise della pista grazie all'elettronica... fino a che punto il setup è stato conservativo ? -
Motomondiale: Marquez Campione del Mondo 2014
shus ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Le gomme sono molto diverse rispetto alla passata stagione, e Yamaha sembra risentirne più di altri. Lorenzo proprio non ci si trova, Rossi ha avuto problemi al deterioramento della gomma anteriore anche durante i test, se due indizi fanno una prova non lo so, ma di sicuro queste gomme stanno creando problemi. Per quanto riguarda Burgess, rimango dell'idea che lui o quello nuovo non spostano gli equilibri, anche perché il resto del team è identico. Contano le motivazioni del pilota e il feeling con la moto, Rossi quest'anno in due gare è andato nettamente meglio delle due gare di anno scorso. Basta guardare i tempi... -
Motomondiale: Marquez Campione del Mondo 2014
shus ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
gomma anteriore già finita a metà gara -
Motomondiale: Marquez Campione del Mondo 2014
shus ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
E' un Valentino Rossi deluso quello che commenta la brutta gara di Austin, chiusa solo all'ottavo posto per un problema di pneumatici. Ecco cosa è successo. "E' un grande peccato perché stavo andando piuttosto bene e il podio sarebbe stato un buon risultato, anche in visione del campionato. Poi, però la gomma davanti si è distrutta sulla destra, sembrava di andare sul bagnato e ho dovuto rallentare", il racconto del pesarese della Yamaha. "Speravamo di aver risulto questo problema con gli penumatici. Invece dobbiamo stare ancora attenti perché ci è successo anche nei test di rovinare la gomma davanti. La nostra moto sembra che abbia questo problema e dobbiamo risolverlo il prima possibile", ha aggiunto. Se Rossi ha avuto di che rammaricarsi, si è quasi annoiato Marc Marquez e lui stesso non lo ha nascosto. "E' stata una gara così, non ne aveva mai fatta una del genere. La partenza per la prima volta da quando sono in MotoGP mi è venuta bene e alla fine ho vinto. Mi sono divertito, ma preferisco le gare con più sorpassi. Di sicuro le prossime saranno diverse", ha detto il leader della classifica. Nulla ha potuto Dani Pedrosa, apparso subito in difficoltà nel provare a tenere il ritmo di quello che ormai è il suo caposquadra. "Nel settore 2 non ero abbastanza veloce e Marc è scappato - ha raccontato - . Sono arrivato a un punto in cui lui era lontano e dietro non c'era nessuno. Allora ho tenuto il mio ritmo, il secondo posto va bene". -
Motomondiale: Marquez Campione del Mondo 2014
shus ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
E certo, farsi una foto con una delle gnocche lì intorno pareva brutto -
Motomondiale: Marquez Campione del Mondo 2014
shus ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
AUSTIN – Trionfa Marc Marquez davanti a Dani Pedrosa e a un commovente Andrea Dovizioso. Solo ottavo Valentino Rossi, addirittura decimo Jorge Lorenzo, penalizzato con un ride trough per una incredibile partenza anticipata. Settimo Andrea Iannone dopo essere stato a lungo terzo. La vittoria – seconda consecutiva – di Marquez era scontata, ma ancora prima di iniziare, ecco un qualcosa che non ti aspetti: Lorenzo, schierato in quinta posizione, anticipa la partenza di almeno 3-4 secondi. Un errore mai visto, che conferma tutto il nervosismo di un pilota che in due GP ha già fatto due sbagli madornali: in Qatar era caduto nel primo giro, qui ha fatto un qualcosa che non ha una spiegazione logica. DOMINIO MARQUEZ Fuori ancora prima di partire Lorenzo, la gara è vissuta sulla cavalcata solitaria di Marquez, che ha confermato tutto il suo strapotere su questa pista, e non solo: il fenomeno ha dimostrato che ha un vantaggio sugli avversari addirittura imbarazzante. Si pensava che Pedrosa potesse quanto meno provare a dargli fastidio, invece Dani, dopo aver tenuto botta per un paio di giri, ha iniziato ad allontanarsi inesorabilmente, senza nulla potere contro la forza del compagno di squadra. Davvero una situazione avvilente per Pedrosa e, forse, anche per il campionato: la sensazione è che questo Marquez ha un vantaggio da gestire pazzesco, anche se all’ultima curva, mentre già stava festeggiando, a momenti Marquez si stende. COMMOVENTE DOVIZIOSO Alle spalle dei due piloti HRC ecco un commovente Andrea Dovizioso, che riporta la Ducati sul podio: non accadeva da settembre 2012, GP Misano, Valentino Rossi secondo. Dovi, partito un po’ prudente, ha recuperato terreno e posizioni, fino ad andare ad agguantare prima Bradl poi Iannone, terzo a lungo. Nel finale, con Andrea Iannone costretto a rallentare il ritmo, Dovizioso era pronto alla sfida con Bradl e Smith per la terza posizione: i due rivali, però, si sono disturbati a vicenda e Andrea ha potuto cogliere un risultato del tutto inaspettato. «Quanto tempo che non salivo qui, che emozione: ce l’abbiamo fatta». DISASTRO YAMAHA Dovizioso è stato splendido, mentre Cal Cruytchlow, purtroppo, è caduto dopo aver anche effettuato un cambio gomme ai box: per il britannico sospetta frattura della mano destra. Mentre la Ducati festeggia, la Yamaha si lecca le ferite, con Valentino Rossi solo ottavo dopo aver fatto sognare il podio. Scattato non benissimo, Valentino ha recuperato velocemente il tempo perso, superando piloti in serie, fino a ritrovarsi in scia a Iannone, in quel momento in terza posizione. Ma a metà gara, Valentino ha cominciato a perdere terreno, impossibilitato a controllare una moto inguidabile per il degrado della gomma anteriore. Un peccato davvero, perché Rossi, finché la moto ha tenuto, ha dimostrato di essere un altro Valentino rispetto a quello della passata stagione. CLASSIFICA 1MARQUEZ M.Repsol Honda TeamLap 21 2PEDROSA D.Repsol Honda Team+4.124 3DOVIZIOSO A.Ducati Team+20.976 4BRADL S.LCR Honda MotoGP+22.790 5SMITH B.Monster Yamaha Tech 3+22.963 6ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3+26.567 7IANNONE A.Pramac Racing+28.257 8ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP+45.519 9ESPARGARO A.NGM Forward Racing+47.605 10LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP+49.111 11HAYDEN N.Drive M7 Aspar+1:00.735 12AOYAMA H.Drive M7 Aspar+1:03.954 13HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racing+1:07.333 -
Motomondiale: Marquez Campione del Mondo 2014
shus ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Su moto.it dicono problemi all'anteriore per Rossi -
Motomondiale: Marquez Campione del Mondo 2014
shus ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Quello in chiara difficoltà è Rossi, Jorge è partito 5 minuti prima degli altri e s'è beccato la penalità Ma poi scusa potevi dirlo che non vedevi la gara, ti passavamo uno streaming -
Motomondiale: Marquez Campione del Mondo 2014
shus ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
#gpaustin sospetta frattura alla mano dx per crutchlow Se la Ducati fa altri due terzi posti, passa al regolamento più restrittivo con l'obbligo di ridurre i litri di benzina, da 24 a 22,5, e limitarsi all'uso di 9 motori invece di 12. Sicuramente la Ducati ha fatto notevoli passa avanti con la gestione Dall'Igna, il problema è che con questa pagliacciata non si capisce fino a che punto è buona la moto e fino a che punto il maggior quantitativo di benzina e la possibilità di spremere maggiormente i motori ci mettono lo zampino. -
Motomondiale: Marquez Campione del Mondo 2014
shus ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Invece è proprio quando si ha un problema di gomme che si sbraga completamente in quel modo. Poi tutto può essere. -
Motomondiale: Marquez Campione del Mondo 2014
shus ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Podio per "open" per Dovizioso, altri due e si cambia regolamento. -
Motomondiale: Marquez Campione del Mondo 2014
shus ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Sembrerebbe gomma, anche se bisogna registrare uno strano pattinamento in partenza che non è usuale -
Motomondiale: Marquez Campione del Mondo 2014
shus ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Iannone si fà mangiare da Bradl e Dovi -
Motomondiale: Marquez Campione del Mondo 2014
shus ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Grandioso, poteva essere podio sicuro e guarda qua che m***a... -
Motomondiale: Marquez Campione del Mondo 2014
shus ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
1MARQUEZ M.Repsol Honda Team2:02.773 2PEDROSA D.Repsol Honda Team+0.289 3BRADL S.LCR Honda MotoGP+0.423 4ESPARGARO A.NGM Forward Racing+0.467 5LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP+0.470 6ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP+0.471 7CRUTCHLOW C.Ducati Team+1.007 8SMITH B.Monster Yamaha Tech 3+1.027 9IANNONE A.Pramac Racing+1.069 10DOVIZIOSO A.Ducati Team+1.073 11ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3+1.140 12BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini+1.150 Distacchi contenuti dopo queste qualifiche -
Motomondiale: Marquez Campione del Mondo 2014
shus ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Penso che anche per Dani sia abbastanza avvilente avere uno così al fianco, però c'è poco da fare... Marquez va troppo forte. -
Motomondiale: Marquez Campione del Mondo 2014
shus ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Marquez fa "leggermente" la differenza su questo circuito -
[ Europa League ] Juventus - Olympique Lione 2-1
shus ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2013/2014
-
Anche io avrei preferito giocare l'andata col Lione in Portogallo
-
Certo, dopo aver invertito la notte prima le targhette dei due spogliatoi