Vai al contenuto

shus

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    12325
  • Iscritto

  • Days Won

    18

Tutti i contenuti di shus

  1. Per adesso solo il (la) Benfica nella testa.
  2. Carlitos e Buffon ci hanno salvato il deretano in questo primo tempo. Zaza sta mandando in crisi da solo 3 difensori, non è ammissibile.
  3. Ascolti in crescita per il campionato del mondo Superbike, che ieri, domenica 28 aprile 2014, in occasione del Gran Premio dOlanda, si è confermato levento motociclistico più seguito nel panorama televisivo italiano. Dal semaforo verde fino alla bandiera a scacchi, le due emozionanti manche, commentate dalla "voce" delle due ruote Guido Meda e dal campione del mondo Max Biaggi, hanno tenuto con il fiato sospeso un totale di 958.000 telespettatori, pari al 5.01% di share. Nel dettaglio: Italia Uno 790.000spettatori, share del 4.38% Mediaset Italia Due 168.000spettatori, share dello 0.63% Inoltre, il GP dOlanda ha toccato picchi dascolto di quasi 1.100.000 telespettatori, superando il 6% di share, e ottenuto oltre 1.350.000 contatti unici. c**** che ascoltoni Fare poi paragoni con una PPV, geniale
  4. Si la cosa bella è che trovi statistiche sin dalla notte dei tempi
  5. http://www.motogp.com/en/Results+Statistics/2014/ARG/MotoGP/RAC Navigando il menu puoi accedere alle statistiche di ogni turno di prove di ogni gara di ogni anno ecc
  6. Rossi è il mio idolo, ma oltre a parlare ti mostro qualche dato. Questi sono i tempi di Rossi ieri: 12 passaggi sotto il 40, più altri passaggi sul 40 basso. 1 1'43.329 30.711 23.740 25.377 314.7 23.501 2 1'40.658 28.946 23.644 25.343 328.0 22.725 3 1'40.305 28.690 23.651 25.397 324.4 22.567 4 1'40.806 28.419 24.099 25.697 328.1 22.591 5 1'42.070 28.569 25.401 25.492 329.7 22.608 6 1'40.400 28.738 23.631 25.390 327.2 22.641 7 1'40.145 28.374 23.704 25.380 325.9 22.687 8 1'40.008 28.274 23.757 25.349 327.0 22.628 9 1'40.419 28.369 24.092 25.358 325.5 22.600 10 1'40.138 28.517 23.746 25.332 327.0 22.543 11 1'40.029 28.446 23.684 25.293 323.6 22.606 12 1'39.841 28.332 23.537 25.280 327.4 22.692 13 1'40.516 28.819 23.769 25.334 323.4 22.594 14 1'39.772 28.321 23.639 25.277 326.7 22.535 15 1'39.979 28.197 23.832 25.271 323.6 22.679 16 1'39.793 28.242 23.532 25.337 326.2 22.682 17 1'39.707 28.187 23.617 25.297 327.0 22.606 18 1'39.829 28.400 23.660 25.230 325.9 19 1'40.050 28.131 23.847 25.332 324.9 22.740 20 1'39.690 28.174 23.588 25.360 327.7 22.568 21 1'39.379 28.252 23.406 25.200 327.4 22.521 22 1'39.339 28.165 23.450 25.136 22.588 326.6 23 1'39.424 28.284 23.411 25.199 325.3 22.530 24 1'39.607 28.145 23.463 25.304 325.2 22.695 25 1'39.486 28.205 23.470 25.247 324.8 Questi sono i tempi di Lorenzo: 12 passaggi sotto il 40, più altri passaggi sul 40 basso. 1 1'43.125 30.187 24.263 25.578 327.1 23.097 2 1'39.826 28.473 23.540 25.217 22.596 326.5 3 1'40.203 28.778 23.457 25.234 328.3 22.734 4 1'39.935 28.394 23.560 25.308 325.3 22.673 5 1'40.229 28.467 23.764 25.369 326.3 22.629 6 1'40.080 28.427 23.635 25.269 327.3 22.749 7 1'40.108 28.416 23.563 25.417 326.5 22.712 8 1'40.042 28.416 23.696 25.350 326.1 22.580 9 1'40.066 28.429 23.629 25.369 325.2 22.639 10 1'39.935 28.383 23.667 25.327 325.8 22.558 11 1'39.828 28.338 23.664 25.280 326.4 22.546 12 1'40.088 28.308 23.607 25.362 324.7 22.811 13 1'40.117 28.430 23.571 25.429 325.2 22.687 14 1'39.861 28.293 23.614 25.396 324.8 22.558 15 1'39.988 28.367 23.698 25.314 325.1 22.609 16 1'40.002 28.498 23.576 25.355 325.0 22.573 17 1'40.194 28.295 23.763 25.473 326.7 22.663 18 1'39.976 28.361 23.560 25.333 325.7 22.722 19 1'39.870 28.350 23.572 25.358 325.7 22.590 20 1'39.974 28.524 23.539 25.226 325.6 22.685 21 1'39.603 28.390 23.452 25.234 327.2 22.527 22 1'39.611 28.330 23.483 25.263 325.7 22.535 23 1'39.731 28.294 23.532 25.305 325.3 22.600 24 1'40.122 28.396 23.505 25.313 326.3 22.908 25 1'40.508 28.461 23.902 25.452 328.0 Hanno avuto esattamente lo stesso passo, salvo per un giro, il numero 5, dove Rossi ha fatto un 42. E casualità: è il passaggio in cui è stato spinto fuori da Bradl. E ti faccio presente che il distacco finale tra Rossi e Lorenzo è stato di un secondo e mezzo. Alla luce dei numeri, chi è che parla a vanvera ? Quelli che dicono che il podio non era alla portata comunque o quelli che dicono che era alla portata ? Quelli che dicono che Bradl non ha influito o quelli che dicono che ha influito ?
  7. Quando in gara l'ho visto andare largo ho pensato "ecco ce lo siamo giocato", ma dopo poche curve era di nuovo lì Sta facendo molto bene, sicuramente molto più grintoso di Dovizioso. P.S. Marquez non sà cosa inventarsi pur di stare con la gnocca
  8. Deve essere più efficace in qualifica, se parte dietro rimanere intruppato è facile. Finché si ritroverà sesto o peggio dopo la prima curva sarà sempre difficile, perché nei primi giri bautista i bradl e compagnia sono degli animali
  9. Nooo ho lasciato detto ai miei che la replica era a mezzanotte Tra poco avrò il cellulare rovente
  10. Oggi due 39.3 negli ultimi giri di gara, che dici, Galbusera l'ha beccata la gomma stavolta ?
  11. Ecco che allora i conti tornano, la medium davanti non regge... come con Rossi ad Austin... se due indizi fanno una prova...
  12. percaso ricordi cosa aveva Rossi all'anteriore ? Dura o morbida ?Non trovo questa info su MotoGP.com
  13. Analizzando i tempi, noto che mi ero perso i due passaggi di Rossi in 39.3 nel finale di gara... ancora un pelo sotto e faceva il record in gara V********O a Bradl e al suo cognome impronunciabile
  14. E io me la vedo in streaming in faccia a loro
  15. Bellissima gara, veramente entusiasmante. Da tifoso di Rossi mi spiace che sia stato buttato fuori da Bradl, avrebbe potuto lottare per il podio invece di doversi fare la gara in rimonta. Ma queste sono le gare (e se sono così, ben vengano battaglie anche all'arma bianca). Gara dalla quale sono emerse due superiorità imbarazzanti: la superiorità imbarazzante di Marquez rispetto alla compagnia e la superiorità imbarazzante della Honda rispetto alla Yamaha sulla distanza di gara. Sarà la migliore capacità di sfruttare le gomme, sarà quel che sarà, ma la Honda in queste prime 3 gare ha dimostrato di essere uno step avanti. Marquez alla terza vittoria consecutiva, in questa gara si è potuto permettere il lusso di cazzeggiare per più di metà gara per poi giocare al gatto col topo con Lorenzo e andarsene via. Mondiale di fatto già assegnato dopo 3 gare. Anche in Yamaha hanno molto da riflettere, Lorenzo aveva fatto un miracolo stando davanti per più di metà gara (tanto di cappello, alla fine nonostante gli errori di inizio stagione la stoffa del campione è emersa) e poi è calato paurosamente causa gomme, per arrivare solo un paio di secondi scarsi davanti a un Rossi che si era dovuto invece fare tutta una gara in rimonta e sembrava dover arrivare a distanza siderale dal compagno di squadra.
  16. Se passa pure con l'Atletico in Champions ha compiuto il delitto perfetto
  17. #GPArgentina meregalli (yamaha): "circuito si sta gommando, migliora la M1. simulazione con Valentino,buon feeling. prove di gomme per jorge
  18. Questa la classifica del quarto turno di libere. I distacchi sembrano essere di nuovo accentuati, sarebbe interessante capire con quali gomme abbiano girato i vari piloti. Da tifoso di Valentino mi auguro che questa volta abbiano provato con attenzione la durata della gomma, perchè così a occhio mi pare di capire che il passo per arrivare a podio ci sia. Sarebbe beffardo il ripetersi della situazione occorsa in Texas. Po. Name TeamGap First 1MARQUEZ M.Repsol Honda Team1:39.103 2PEDROSA D.Repsol Honda Team+0.382 3ESPARGARO A.NGM Forward Racing+0.738 4ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP+0.841 5BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini+0.905 6IANNONE A.Pramac Racing+1.052 7BRADL S.LCR Honda MotoGP+1.148 8LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP+1.168 9DOVIZIOSO A.Ducati Team+1.269 10SMITH B.Monster Yamaha Tech 3+1.360 11ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3+1.373 12HAYDEN N.Drive M7 Aspar+1.558 13REDDING S.GO&FUN Honda Gresini+1.643
×
×
  • Crea Nuovo...