Vai al contenuto

shus

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    12325
  • Iscritto

  • Days Won

    18

Tutti i contenuti di shus

  1. Perchè è mai esistita una partita nella quale i napoletani non hanno scavalcato per assistere ?
  2. Si verranno chiamati anche un pò di nostalgici. Serata a tema: tutti vestiti di nero, dicono.
  3. Vedendo le prestazioni di Bautista, credo che quest'anno a Rossi lo può vedere col binocolo A meno che Rossi non faccia una delle sue fenomenali partenze al contrario
  4. MARC MARQUEZ VOTO 10 E LODE Come in Qatar. Come negli Stati Uniti. Come in Argentina. Anzi, ogni volta sempre un po meglio. A Jerez, il nuovo fenomeno del motociclismo non aveva mai vinto in nessuna categoria, ma per lui la MotoGP sembra molto più semplice di 125 e Moto2, anche se qui ci sono i piloti più forti del mondo. Se si ha la fortuna di vederlo guidare da bordo pista è uno spettacolo della natura, ma così le gare diventano scontate e noiose. Imbattibile. VALENTINO ROSSI 9 Non è lui che deve o dovrebbe battere Marquez, perché nella sua carriera ha già dato. Eppure, è proprio lui lunico che ci prova, che non si arrende, che sta nel box fino a tardi per cercare di far andare più forte la Yamaha. Si impegna come un ragazzino, ha la fame di uno che non ha vinto nulla, invece nel suo curriculum ci sono 106 successi e nove titoli mondiali. Prima o poi riusciremo a batterlo afferma convinto. Commovente. DANI PEDROSA 6 Con quella moto lì dovrebbe quanto meno arrivare secondo. Invece, ancora una volta, si mette a spingere forte solo quando il compagno di squadra è lontanissimo e anche Rossi ha già un discreto vantaggio. Ma dato che è uno che va forte, passa (facilmente) Lorenzo, ma quando è in scia a Valentino non prova nemmeno un attacco. Indifendibile. JORGE LORENZO 5 In prova sembrava avere il passo per stare in scia a Marquez, invece è addirittura finito fuori dal podio. Non è più lui, fisicamente e psicologicamente: questa Yamaha e queste gomme non gli piacciono e così non riesce più a fare la differenza. Irriconoscibile. ANDREA DOVIZIOSO 8 Ha guidato benissimo, con grande costanza dal primo allultimo giro, vincendo la sfida contro due piloti in sella a moto ben più competitive della sua Ducati. Il distacco dal primo rimane abissale (1 al giro), ma la colpa non è certo del pilota. Del resto, basta vedere dove sono i suoi compagni di Marca per capire che, ancora una volta, il Dovi ha fatto la differenza. Concreto. ALVARO BAUTISTA 5 Dopo tre zero consecutivi non si poteva permettere un altro errore, ma il risultato è deprimente: con la sua moto non si può prendere paga dalla Ducati. Fa un sacco di sbagli, eppure, come ha dimostrato in Qatar è uno capace di andare forte. Lontano. ALEIX ESPARGARO 5 Non riesce più a essere competitivo come lo era stato durante linverno e nel primo GP: solo in prova è veloce, ma in gara fatica moltissimo. Regredito. BRADLEY SMITH 5 Un altro GP da dimenticare: ti accorgi che cè solo guardando la classifica. Inconsistente. POL ESPARGARO 5 Ancora una volta prende paga dal compagno di squadra. Sotto tono. STEFAN BRADL 4 Daccordo, ha avuto problemi con il braccio destro, ma il suo è un altro GP da dimenticare. In difficoltà. NICKY HAYDEN 5 La moto è quella che è, lui, perlomeno in prova ci mette del suo. Troppo poco. COLIN EDWARDS 5 Ha avuto un problema tecnico allultimo giro, ma in prova era stato straordinario, conquistando un incredibile quinto tempo nelle FP. La sua squadra con certe dichiarazioni fuori luogo del suo titolare, circa leventualità che Colin smetta in anticipo non lo ha certo aiutato, ma lui ha ormai smesso da tempo di fare il pilota. Pensionato. ANDREA IANNONE 4 Un GP totalmente da dimenticare, con cadute in prova e in gara. Un passo indietro. CAL CRUTCHLOW 5 "Ho fatto tutta questa fatica per fare tre giri di m..." si è sfogato il britannico, in sella nonostante il dolore alla mano destra, operata nemmeno due settimane fa. Era abituato alla Yamaha, ma la Ducati è unaltra cosa. Frastornato. MICHELE PIRRO 5 Difficile tornare pilota quando fai il collaudatore. Giustificabile. HONDA RC213V VOTO 9 Forse meriterebbe 10, ma la moto perfetta non esiste. E se non ci fosse stato Marquez, avrebbe vinto una Yamaha YAMAHA M1 8 La M1 è una moto eccellente, ma contro questa Honda non basta è la perfetta sintesi di Valentino Rossi. DUCATI GP14 4 Se non ci fosse stato Dovizioso sarebbe sprofondata negli abissi. Nei primi tre GP, in qualche modo e grazie a situazione favorevoli, la GP14 aveva colto più di quanto meritasse, ma la realtà, purtroppo è quella vista a Jerez. Giovanni Zamagni Moto.it 5 maggio 2014 Lo sfogo di Cal
  5. Non avevo la possibilità di vedermela in streaming oggi e devo dire che è stata dura aspettare le 19.45 per vedermi la replica. Con la concomitante vittoria dello Scudetto ho dovuto fare un sacrificio a non aprire nemmeno un sito sportivo, ma alla fine possiamo dire che ne è valsa la pena. Si prospetta una stagione alla Button quando correva con la Brawn GP, il record di 11 vittorie nel mondiale quest'anno verrà secondo me stracciato da Marquez che in questo momento è oggettivamente di un altro pianeta. Grandissima gara di Valentino, consistente dall'inizio alla fine grazie ad una scelta di gomma più che azzeccata. Quest'anno ha un'altra marcia rispetto all'anno scorso e si è visto, dopo il Qatar c'è stata parecchia sfortuna, altrimenti i podi potevano essere almeno 3... comunque va bene così. L'importante è aver chiuso la bocca ai detrattori ancora una volta. Lorenzo deludente fino ad un certo punto, con queste gomme non si trova e non riesce a fare veramente la differenza. Senza scusanti invece Pedrosa, che sembra quasi che ormai gliel'abbia data su. Inaccettabile.
  6. In queste qualifiche c'è stato grande equilibrio... fino a quando Marquez nel suo ultimo giro lanciato non ha deciso di dare dal mezzo secondo di distacco in su a tutti
  7. Grande delusione. Dovevamo azzannarli, non siamo riusciti nemmeno a fargli un graffio.
  8. se le previsioni vengono rispettate, ora della partita dovrebbe piovere intenso...
  9. Io dico la verità, non sono agitato. Sento la sfida di stasera, ci tengo come è normale che sia, ma l'atmosfera della Champions mi fa tutto un altro effetto. Nelle sfide dei gironi già mi cago addosso, con movimenti peristaltici del nono grado della scala Richter. Le sfide a eliminazione diretta non sto nemmeno a dire... rischio che a casa chiamino la neuro deliri ogni volta. Il giorno dell'eliminazione col Galatasaray ero in ufficio, alla fine della partita ho letto il risultato e sono diventato un'altra persona... l'ho capito da come mi guardavano gli altri e dal fatto che mi dicessero "cavoli, sapevamo che eri juventino, ma non che ci tenessi così tanto... dai, è solo una partita di calcio". SI, IL CAXXO... Nell'Europa League invece sensazioni molto più serene... forse è l'intima convinzione che anche se dovessimo venire eliminati non perderemmo chissà che cosa... anche se sono ben consapevole che qualora andasse male poi ci starei di m***a per i successivi X giorni (con X grande a piacere )
  10. Beh oh, fino ad ora sei stato "infallibile" Chiamala malsana idea, direi che invece siamo vicini alla prova scientifica
  11. Mi attribuisci affermazioni che non ho mai fatto. Non ho mai detto che Rossi in questo momento è il più forte di tutti e non ho mai detto che le stagioni in Ducati o la stagione scorsa sono state stagioni superlative. Non credo nemmeno che il futuro di Rossi sarà ricco di successi in Motogp, se è per questo.Però, da quello che scrivi, desumo che probabilmente tu pensi che io sia un ultras rossista; se invece ti dicessi quello che penso delle ultime stagioni di Rossi sicuramente ti sorprenderesti. Siccome però il modo in cui ti poni mi piace poco, anzi, non mi piace per niente, direi che risparmio i caratteri della tastiera... del resto, in questo topic si è sempe discusso in modo sereno con tutti, gran parte dei quali non sono certamente tifosi di Rossi. Nel tuo caso, me ne farò una ragione.
  12. Tu hai detto che quella di Bradl era una scusa, io ti ho mostrato i dati che dicono che non è così. Siccome sei stato smentito adesso mi tiri fuori il discorso del Rossi finito. Ma che cosa c'entra col discorso che stavamo facendo ? Dici che i rossisti parlano e basta, ti smentisco coi dati e mi tiri fuori il discorso degli ufficiali. Ok Comunque i Gran Premi nei quali Rossi non è stato l'ultimo ufficiale sono nel 2013 Qatar, Olanda, Germania, USA, Aragona e Australia mentre nel 2014 sono i primi due dei 3 corsi fino ad ora. Quindi ?
  13. I numeri di Rossi sono in grande "pericolo" soprattutto perchè che dalle classi inferiori non pare poter "salire" qualcuno che appaia pronto a mettere i bastoni tra le ruote a Marquez Devo dire che non seguo con assiduità Moto2 e Moto3, ma fenomeni in grado di salire rapidamente e sbaragliare non ne vedo. Quando Rossi faceva i suoi record in Motogp, sono arrivati uno dopo l'altro (e a turno mazzuolati ) dalle classi inferiori Pedrosa, Lorenzo, Stoner e compagnia, la classe è stata in continuo aumento di livello verso l'alto. Marquez ha una concorrenza importante ora, ma è destinata a scemare negli anni venturi... Stoner è al lago a pescare, Rossi si ritirerà e al momento non è un pericolo per Marquez, Lorenzo e Pedrosa invecchiano e al massimo gli porteranno via qualche vittoria ogni tanto. Paradossalmente, negli anni venturi la vita sarà più facile di ora. A meno che Honda non vada in crisi tecnica e diventi un cesso, ma ne dubito.
×
×
  • Crea Nuovo...