Vai al contenuto

shus

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    12325
  • Iscritto

  • Days Won

    18

Tutti i contenuti di shus

  1. Un palo nel c**o senza vasella faceva meno male. Non avrei mai pensato di dirlo, ma: grazie crucchi.
  2. Ma di tutti i circuiti che ci sono in Germania non ce ne è uno dove non si debba per forza stare piegati a sinistra per tutto il giro o quasi ? Ogni anno la solfa della gomma con la spalla destra fredda, vediamo quest'anno.
  3. No, Rossi ha rovinato il motociclismo con le sue pagliacciate
  4. Iannone è sceso in pista ieri al Mugello sulla Ducati GP14 ufficiale e a fine giornata, tempi alla mano, il pilota italiano ha girato più veloce di Marquez. Andrea ha registrato un tempo sei decimi più basso del campione del mondo che l'1 giugno scorso ha segnato un 1'47"89. Iannone ha provato diverse novità, soprattutto di ciclistica, ed è riuscito a segnare unavelocità di punta da record di quasi 360 km orari (in gara la massima velocità registrata dalla telemetria è stata 355km/h). Sulla sua pagina Facebook Andrea ha espresso in poche parole tutta la sua soddisfazione e il riferimento al mercato piloti 2015 è evidente: "Indubbiamente il rosso mi dona di più. In fondo il Rosso è il colore dell'amore... Speriamo che non sia come quegli amori che tanto si vogliono ma che purtroppo mai si incontrano!"
  5. Pedrosa e Rossi insieme e Lorenzo a far casino nel box Honda ? Non sarebbe niente male
  6. A seguire la SBK c'erano talmente tanti puristi che ritiratosi Biaggi il topic sul forum dedicato alla SBK ha, ad oggi, ben 2 (due) post
  7. Sul fatto che la massificazione del pubblico della Motogp comporti anche aspetti negativi sono d'accordo, ad esempio ho sempre schifato i tifosi che sotto al podio fischiavano o insultavano i piloti solo perchè avevano fatto delle dichiarazioni ostili verso Rossi. I piloti vanno rispettati perchè pur divertendosi, mettono a rischio la loro vita per offrire un intrattenimento; massimo disprezzo per chi vive il motociclismo come se fosse allo stadio. La massificazione però ha anche consentito di rendere celebre questo sport e in modo diretto lo ha fatto crescere e migliorare. Tanto per dirne una, non credo che questo sport avrebbe fatto passo avanti in tema di sicurezza senza un seguito così grande... dopo la morte di Daijiro Kato si è sollevato un sentimento forte di cambiamento, dubito che la stessa cosa sarebbe successa se a seguire il motociclismo fossero stati solo i 10 "puristi" abituati a convivere con le morti in pista. E comunque voi sottovalutate il fatto che il motociclismo non è seguito solo in Italia, ma anche in Spagna e altri paesi... non è che le cose peggiorano per colpa di Meda e Mediaset, è semplicemente che con i moderni sistemi di telecomunicazioni questo sport è arrivato nelle case di tutti in tutto il mondo... Italia o non Italia che sia.
  8. Non cambiare le carte in tavola , nel discorso che si stava facendo i regolamenti cervellotici non c'entrano nulla.Flamingo parlava di "rossismo esasperato" nella MotoGP propiziato da Meda, e tu hai quotato dicendo che per colpa di questo tifo esasperato molti preferivano la SBK alla Motogp, ma ora hanno (suppongo che la terza persona plurale sia usata per riferirsi ai media) rovinato pure la SBK. Vorrei capire come Meda e Mediaset abbiano rovinato la SBK in due anni. Che i nuovi regolamenti facciano schifo non è certamente in discussione, da quel punto di vista sono d'accordo.
  9. Perché l'avrebbero rovinata ? Sono proprio curioso. Due anni di Mediaset e l'hanno già rovinata...Lì non c'è mica Rossi o qualche amichetto di Meda E da quel che mi risulta il pubblico SBK è praticamente lo stesso dell'era pre Mediaset. Non è che forse forse c'avete un pò troppa puzza sotto al naso ?
  10. In effetti si farebbe volentieri a meno di parecchia gente che segue il motociclismo, sia di rossiani che di anti-rossiani...
  11. ASSEN – Adesso è facile dire che è stata la decisione sbagliata, che Valentino Rossi non avrebbe dovuto azzardare le “slick”, ma montare le “rain” come avevano fatto tutti gli altri piloti, ma è anche vero che se non fosse iniziato a piovere poco prima del giro di ricognizione, Valentino avrebbe vinto la gara. «E con 40 secondi di vantaggio» sottolinea. Gli è andata male e così bisogna “accontentarsi” di una rimonta dalla 23esima alla quinta posizione. «Gara difficile, condizioni difficili: in questa situazione conta quanta voglia hai di rischiare, un po’ di fortuna con il tempo e la scelta che fai. Quando abbiamo fatto il primo dei due giri di allineamento, sono partito con le rain, ma ho visto che la pista si stava asciugando, così quando sono rientrato ho optato per la seconda moto con le slick: in quel momento era la decisione giusta, anche se nei primi giri sarebbe stato un po’ rischioso. Purtroppo, quando eravamo sulla griglia, poco prima del via, ha ricominciato a piovere e mi sono trovato con la scelta sbagliata. Non sono subito uscito dallo schieramento, come invece ha fatto Pol Espargaro, che, come me, aveva scelto le gomme da asciutto, perché ancora credevo che le slick mi avrebbero dato un vantaggio, ma nel giro di ricognizione mi sono accorto che non si poteva guidare e a quel punto è stato giusto rientrare ai box e partire dalla “pit lane”. Con l’acqua ero veloce, ho fatto tanti sorpassi, e quando la pista si stava asciugando completamente, ho scelto il momento giusto per il cambio moto (il sesto giro, come la maggior parte dei piloti, NDA) e con le slick ho fatto una buona seconda parte di gara, chiudendo con un onorevole quinto posto. E’ un peccato: con l’asciutto avrei potuto giocarmi il podio ed ero efficace anche con le rain, ma il risultato finale ci penalizza. Può succedere in questa situazione». Con il senno di poi, avresti potuto tenere le slick, visto che dopo sei giri la pista era quasi completamente asciutta? «Ci ho pensato molto in quei cinque giri, ma la realtà è che se avessi mantenuto le slick, sarebbe stato quasi impossibile non cadere. Credo quindi che rientrare subito sia stato il male minore, mentre se avessi subito scelto le rain credo che mi sarei giocato il podio con Pedrosa. Ho fatto un azzardo: se non fosse piovuto avrei vinto con 40 secondi di vantaggio: è un rischio che ci può stare». Hai deciso di montare le slick anche perché per battere Marquez devi prendere dei rischi? «In un certo senso sì, devi cercare di fare qualcosa in più e di diverso». Sei stato costretto ad azzardare anche perché partivi solo dalla quarta fila? «Anche questo ha influenzato la decisione. E’ chiaro che in qualifica sono stato un po’ sfortunato (anche lì è iniziato a piovere nel momento sbagliato, NDA), ma io avrei anche dovuto essere più svelto a spingere prima della pioggia. Purtroppo, spesso in qualifica faccio troppa fatica rispetto al mio reale potenziale sulla distanza» Oggi Marquez ha vinto perché ha rischiato più degli altri in una situazione difficile? «Marc è molto giovane e ha sempre preso dei rischi nella sua carriera, ma credo che in questo momento vinca perché l’accoppiata pilota/moto è la più veloce in assoluto: così può combattere e imporsi in ogni GP. Lui è intelligente, bravo e il suo obiettivo è probabilmente provare a vincerle tutte: è uno stimolo in più per cercare di batterlo». Giovanni Zamagni Moto.it 28 giugno 2014 Capisco l'intenzione di Rossi di voler giocare il jolly, ma lui non è il Petrucci della situazione. Lo hanno visto tutti che con le slick non stava in piedi, dubito non se ne sia accorto proprio lui che sulla moto ci stava. E comunque la sequenza è stata cannata, doveva mettere prima le slick per lasciare aperta la porta delle rain, non il contrario. Vabeh. Credo che la voglia di bagnare il naso a Marquez l'abbia mandato un pò in confusione.
  12. Giusto, ora pure il fratello pare si sia svegliato
  13. Ah per la cronaca, Marquez il doppio giro di allineamento manco l'ha fatto. Ha deciso subito per le rain e stop.
  14. Ma infatti doveva prima mettere le slick, fare il giro di allineamento, e poi decidere se fare un ulteriore giro di allineamento con le rain e optare per le rain oppure rischiare il tutto per tutto e tenere le slick. Rossi ha fatto il contrario, ha messo prima le rain per il primo giro di allineamento, è rientrato ai box, ha messo le slick per fare il secondo giro di allineamento e si è accorto che non andavano bene. Solo che dopo il secondo giro di allineamento non si potevano più cambiare le gomme, quindi è stato costretto a partire dai box perdendo una vita. Hanno fatto una cappellata mostruosa in fase di allineamento in griglia, non dopo. La decisione di mettere le rain era ovvia, le hanno messe tutti. Tranne lui.
  15. Non si scrivono certe cose in questo topic, grazie.
  16. giovanni zamagni @giovannizam · ora #GPOlanda rossi e pol espargaro con le slick, gli altri con le rain
  17. Quindi Rossi parte con le slick ? Ma hanno bevuto al box lui e la Galbusa ?
×
×
  • Crea Nuovo...