-
Numero contenuti
7586 -
Iscritto
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Doko
-
match preview [ Serie A Tim /// 16° g.ta andata ] Juventus - Fiorentina 3-1
Doko ha risposto al topic di DaniekS in Stagione 2015/2016
Asa di nuovo out...non convocato...che paxxe...- 638 risposte
-
- juventus
- fiorentina
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
F1 Nico Rosberg campione del mondo 2016
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Direi di si...anteriore cambia la filosofia della sospensione, motore cambia tanto...e parte posteriore pure di conseguenza.... Interventi importanti in tutte le zone.... Mentre quella del 2015 era una evoluzione della precedente...D'altronde se si vuol recuperare sulla Mercedes non puoi "rifinire"... Devi provare a migliorare tutte le zone in modo significativo... -
match preview [ Serie A Tim /// 16° g.ta andata ] Juventus - Fiorentina 3-1
Doko ha risposto al topic di DaniekS in Stagione 2015/2016
Vedo che si discute di Sandro ed Evra. Io farei giocare Sandro, per il semplice motivo che da quella parte gioca Bernardeschi: lo dobbiamo far spompare in fase difensiva, e con Sandro gli creeremmo problemi. Se gioca Evra il talento viola dovrebbe ripiegare meno e può giocare molto più alto. Poi, non prendetemi per folle, io tornerei a 4 dietro con il rombo con Pogba vertice alto, Marchisio basso e Khedira/Sturaro e Asamoah mezzali, che in fase di non possesso diventa 4-4-2 con Pogba che si abbassa al centro ad affiancare Marchisio. L'Empoli gli ha creato non poche difficoltà giocando così...- 638 risposte
-
- juventus
- fiorentina
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
F1 Nico Rosberg campione del mondo 2016
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Ferrari 2016: le novità riguardo motore endotermico, mgu-k e cambio http://www.f1analisitecnica.com/2015/12/ferrari-2016-motore-endotermico-mgu-k-e.html?m=1 -
F1 Nico Rosberg campione del mondo 2016
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Gomme scelte per il GP d'Australia: http://www.formulapassion.it/2015/12/f1-pirelli-supersoft-soft-medium-le-mescole-per-melbourne-2016/ -
F1 Nico Rosberg campione del mondo 2016
Doko ha risposto al topic di Morpheus © in Archivio Sportivo
Prime news sulla Ferrari 2016: parte anteriore http://www.f1analisitecnica.com/2015/12/parte-1-ferrari-2016-con-muso-corto-e.html?m=1 -
Massimiliano Allegri, l'allenatore della Juventus FC: sondaggio e discussione
Doko ha risposto al topic di shus in Vox Populi
Faccio notare che Mou, non l'ultimo arrivato, non riesce a risollevare il Chelsea in Premier....però ogni risultato che ottiene Allegri è un "ma però...". Il mister può piacere o meno, ma trattarlo come l'ultimo dei pirla non è giusto eh.... Per quanto mi riguarda, a chi chiede il gioco spettacolare, dopo che hai un avvio come il nostro, la priorità è solo fare risultati, stop, fine. Ad esempio, nonostante la Lazio non viva un gran momento (eufemismo), in attacco è molto forte e se te la giochi a viso aperto e la fai giocare in contropiede, gli dai la possibilità di fargli fare le cose migliori.... Mentre se la costringi ad attaccare a difesa schierata, fanno fatica... -
match preview [ Serie A Tim /// 15° g.ta andata ] Lazio - Juventus 0-2
Doko ha risposto al topic di silver1981 in Stagione 2015/2016
Asa si è già allenato ieri con la squadra, Lemina lo farà oggi...ma non giocando da parecchio, per me andranno in panca... Per me giocherà Alex Sandro al posto di Pogba. -
Non mi piace dare voti... darò dei giudizi sparsi... Mercedes: voto alto perché quando si é al top confermarsi é difficilissimo, e han continuato a crescere. Eccetto Ferrari, hanno aumentato il loro vantaggio con tutte le altre monoposto. Ferrari: la scuderia che é nettamente migliorata di più, basta guardare risultati e distacchi in gara di quest'anno e dello scorso anno E maggior merito perché questi progressi notevoli son arrivati dopo una rivoluzione...Adesso arriva la parte più difficile... Williams: vista la base di partenza, e il motore a disposizione, la delusione dell'anno per me, praticamente non sono migliorati rispetto allo scorso anno, o molto meno rispetto a tanti team... Red Bull: tralasciando i limiti del motore, probabilmente non avevano fatto anche un gran lavoro sul resto della macchina, sono un po migliorati nel finale di stagione ma in passato avevano lavorato meglio...certo, quando hai un motore così inferiore.... Lotus: considerando che non hanno praticamente sviluppato la macchina, ottima stagione, soprattutto grazie a Grosjean... Force India: la macchina che forse è migliorata di più nel finale di stagione, ottimo lavoro viste le risorse a disposizione...nota di merito a Perez che ha fatto un finale di stagione super Toro Rosso: bella stagione, hanno fatto una buonissima macchina e per me entrambi i giovani piloti hanno un bel futuro davanti.... Sauber: disastro...hanno sfruttato il motore Ferrari nelle prime gare, poi praticamente ogni gara sempre più dietro... McLaren: poco da dire, sono convintissimo che la macchina male non é, ma se hai un motore troppo inferiore a tutti... parlerei soprattutto di disastro Honda, vedremo se riusciranno a migliorare come ha fatto la Ferrari quest'anno...hanno avuto una stagione di test, vediamo se li mettono a frutto... Sui piloti: penso che nel complesso non ci siano state sorprese, a parte i due Toro Rosso giovani ma bravi e Perez ritornato ai livelli mostrati ai tempi della Sauber... Il prossimo anno sarà interessante perchè in gran parte le coppie rimarranno le stesse e si potrà valutare ancora meglio qualcuno...
-
Formula 1 - Campionato del Mondo 2016: Lewis Hamilton e Mercedes campioni
Doko ha risposto al topic di Paganese26 in Archivio Sportivo
Con la penalizzazione di Grosjean (sostituzione cambio), Seb guadagna una posizione in griglia e partirà 15esimo accanro ad Alonso. -
Formula 1 - Campionato del Mondo 2016: Lewis Hamilton e Mercedes campioni
Doko ha risposto al topic di Paganese26 in Archivio Sportivo
Per chi vuole capire il perché Hamilton é improvvisamente diventato più lento di Rosberg: http://www.f1analisitecnica.com/2015/11/gp-abu-dhabi-cosa-succede-lewis-hamilton.html?m=1 -
Formula 1 - Campionato del Mondo 2016: Lewis Hamilton e Mercedes campioni
Doko ha risposto al topic di Paganese26 in Archivio Sportivo
Infatti col tempo di Kimi stavano tranquilli, con quello di SEB era ovvio che no.Adesso dovrà partire con gomme soft e vedere....magari fare poi due stint con gomme rosse nuove...magari sperando in una safety car.... -
Formula 1 - Campionato del Mondo 2016: Lewis Hamilton e Mercedes campioni
Doko ha risposto al topic di Paganese26 in Archivio Sportivo
Comunque è stato pure lento con la soft, si è beccato mezzo secondo da Kimi... Mah...mistero.... -
Formula 1 - Campionato del Mondo 2016: Lewis Hamilton e Mercedes campioni
Doko ha risposto al topic di Paganese26 in Archivio Sportivo
Comunque quest'anno sta mostrando una spontaneità e un senso dell'humor che non aveva mai mostrato in RB... sbaglio? -
Formula 1 - Campionato del Mondo 2016: Lewis Hamilton e Mercedes campioni
Doko ha risposto al topic di Paganese26 in Archivio Sportivo
Camicetta e pantaloncini corti.... -
Formula 1 - Campionato del Mondo 2016: Lewis Hamilton e Mercedes campioni
Doko ha risposto al topic di Paganese26 in Archivio Sportivo
Per me i tempi sul giro secco non sono reali...guardate dov'è Alonso...la Williams...parlo di distacchi...troppo anomali... -
match preview [ Uefa Champions League /// 2° g.ta ritorno ] Juventus - Manchester City 1-0
Doko ha risposto al topic di Lemon11 in Stagione 2015/2016
Concordo, dire certe cose adesso in un topic prepartita é inutile...cerchiamo di capire il perché di certe scelte in un topic prepartita, non di sparare a zero su qualcuno... -
match preview [ Uefa Champions League /// 2° g.ta ritorno ] Juventus - Manchester City 1-0
Doko ha risposto al topic di Lemon11 in Stagione 2015/2016
Per me ha intenzione di sfruttare la rapidità di Morata e Cuadrado a gara in corso...non dimenticate mai che Allegri vuole avere gente di questo tipo da inserire a gara in corso.... E l'idea potrebbe non essere stupida... Su Mandzukic: non ha fatto grandi partite, ma fa un lavoro che sta esaltando Dybala, un po quello che faceva Llorente per Tevez. -
Formula 1 - Campionato del Mondo 2016: Lewis Hamilton e Mercedes campioni
Doko ha risposto al topic di Paganese26 in Archivio Sportivo
F1 | Raikkonen: “2016? Dipende anche da cosa faranno gli altri" 23 novembre 2015 – Kimi Raikkonen non si sbilancia circa le possibilità della Ferrari di raggiungere le prestazioni della Mercedes il prossimo anno. Mentre Maurizio Arrivabene avvisa Niki Lauda che l’anno prossimo la Ferrari batterà la Mercedes, Kimi Raikkonen è più prudente e non intende fare proclami in vista del 2016. Il finlandese ribadisce i progressi mostrati quest’anno e svela che la nuova monoposto sembra essere nata sotto una buona stella, ma sa che in una competizione i risultati dipendono anche dal lavoro fatto dagli avversari. Intervistato dal quotidiano spagnolo Marca, Iceman ha detto: “Ovviamente l’obiettivo è quello (battere le Mercedes, ndr). Abbiamo accesso a un sacco di numeri che se si guardano ci dicono che sarà qualcosa di straordinario. Ma io sono qui da abbastanza tempo per sapere che non c’è una sola squadra che dica ‘Ora costruiamo una macchina peggiore’“. Raikkonen ha proseguito: “Sono sicuro che tutti hanno fatto il loro dovere ed è vero che la monoposto è migliorata molto rispetto allo scorso anno. L’obiettivo è ora fare un altro passo, ma dipende anche da ciò che le altre squadre faranno. Sarà sufficiente? Vedremo il prossimo anno“. Wait and see, un classico di Kimi Raikkonen. FP | Luca Manacorda http://www.formulapassion.it/2015/11/f1-raikkonen-2016-dipende-anche-da-cosa-faranno-gli-altri/ -
match preview [ Serie A Tim /// 13ª g.ta andata ] Juventus - Milan 1-0
Doko ha risposto al topic di - Domenico - in Stagione 2015/2016
Solitamente Chiellini queste partite non le toppa mai... -
Formula 1 - Campionato del Mondo 2016: Lewis Hamilton e Mercedes campioni
Doko ha risposto al topic di Paganese26 in Archivio Sportivo
Non voglio dire fesserie, ma credo che Hamilton sia l'unico pilota che dal debutto in Formula1 ha sempre guidato grandi macchine, non ho controllato ma credo che la sua scuderia non sia mai andata oltre il terzo posto della classifica costruttori nell'anno in cui lui ha guidato per quella scuderia...mentre tutti gli altri big almeno 1 stagione in auto non da top3 scuderie l'hanno fatta...ed infatti ha sempre potuto vincere almeno 1 gara l'anno...é anche andato via nel momento giusto dalla McLaren....`quando negli anni successivi avrebbe avuto tra le Mclaren meno competitive della storia.... -
Formula 1 - Campionato del Mondo 2016: Lewis Hamilton e Mercedes campioni
Doko ha risposto al topic di Paganese26 in Archivio Sportivo
Senza entrare in dettagli tecnici (di articoli sulla differenza tra sospensione pullrod o pushrod in rete ne trovi tanti), l'attuale sospensione anteriore pullrod è molto più rigida e meno regolabile della pushrod, e Kimi ha sofferto di questo, macchina meno "dolce" in curva e meno guidabile. Questo limite molto accentuato lo si è visto tanto quest'anno nell'ultimo tratto guidato della pista di Barcellona, bastava vedere le traiettorie dei piloti Mercedes, molto più sui cordoli e che disegnavano meno le curve, a differenza dei piloti Ferrari. Anche perchè, non è che Kimi da un anno all'altro diventa bollito (passa dalla Lotus dove è sempre tra i primi 3-4 del mondiale, fa podi e vince qualche gara, a essere in qualche mese un cesso con la Ferrari), è evidente che ha trovato difficoltà nell'adattarsi alla macchina. Che poi io che prenda 2-3 decimi da Seb in qualifica me lo aspetto sempre perchè in qualifica Seb è un fenomeno, ma in gara Kimi è storicamente stato tra i migliori...e non è che uno si dimentica di come si guida...la differenza tra Alonso/Vettel e Kimi è stata sempre troppa per il valore di Kimi... E ad esempio, Massa nei primi anni Ferrari, aveva sempre mostrato di essere un pilota veloce, quantomeno sul giro secco. Si è "eclissato" non tanto con l'arrivo di Alonso, ma soprattutto quando la Ferrari passò al pullrod...li i distacchi tra i due diventarono troppo ampi per essere semplice questione di bravura...poi in Williams, con un auto più tradizionale, è ritornato al livello del suo compagno di box, in generale...perchè se un pilota è più bravo o veloce del compagno di squadra, un distacco non può andare oltre che 2-3 decimi...quando si va oltre è evidente che ci sono problemi nel guidare al meglio l'auto...prendete Hamilton e Rosberg: la macchina è un siluro (non solo in termini di velocità pura, ma di guidabilità), ma i distacchi tra i due non sono mai alti...ma solitamente anche i distacchi tra i vari compagni di squadra...raramente si vedono grosse differenze...si rimane tra i 3-4 decimi massimo... La pullrod non è stata il male assoluto in termini di prestazione pura (a parte probabilmente il non mandare subito in temperatura le gomme...), però ha limitato molto per me la guidabilità della macchina, senza dare quei vantaggi che ci si attendeva (l'unico anno in cui trovarono vantaggi fu quello con le gomme 2013, quando poi dopo Barcellona e Silverstone per motivi di sicurezza le cambiarono e la Ferrari andò in crisi totale...). E infatti, finalmente, cambiano. Vi invito anche a riflettere su una cosa: mettiamo che Kimi sia lento e bollito. Ok. Ma perchè secondo voi, nonostante Seb sia andato forte, per migliorare una macchina che è la seconda migliore in griglia, fanno un cambiamento così radicale all'anteriore? Evidentemente, ipotizzo io, non solo i tecnici ma anche Seb avrà appoggiato questo passaggio al pushrod, per guidabilità...altrimenti avrebbero potuto continuare solo a perfezionare l'anteriore (come fatto dallo scorso anno a questo, tra l'altro), non cambiare geometria. Per chiudere: che poi, se nessun'altra squadra usa il pullrod all'anteriore, un motivo ci sarà o no? O son tutti scemi, o non ne vale la pena in termini di vantaggi e svantaggi. E questa domanda in questi anni ce la siam fatta tante volte in tanti... -
Formula 1 - Campionato del Mondo 2016: Lewis Hamilton e Mercedes campioni
Doko ha risposto al topic di Paganese26 in Archivio Sportivo
Comunque non illudiamoci, che raggiungerli sarebbe un capolavoro.Cioé, già quest'anno in Ferrari han fatto un miracolo. E non scherzo. Guardate dove sono le scuderie che lo scorso anno gli erano piú vicine e la fatica di un colosso come Honda...Veramente bisogna solo dire grazie per il recupero mostruoso fatto (e dopo una rivoluzione di uomini nella scuderia notevole). Riuscire a chiudere il gap, sarebbe un altro capolavoro. -
Formula 1 - Campionato del Mondo 2016: Lewis Hamilton e Mercedes campioni
Doko ha risposto al topic di Paganese26 in Archivio Sportivo
Beh, direi di si...parte anteriore totalmente diversa, posteriore pure...direi una Ferrari in gran parte nuova...la prima vera di questo gruppo di lavoro...Negli ultimi anni abbiamo visto più evoluzioni dell'auto dell'anno precedente...questa sarà quella che cambierà di più... D'altronde se si vuol provare a chiudere il gap con la Mercedes non si puo far diversamente... -
Formula 1 - Campionato del Mondo 2016: Lewis Hamilton e Mercedes campioni
Doko ha risposto al topic di Paganese26 in Archivio Sportivo
http://sport.sky.it/sport/formula1/video.html Turrini conferma che nel 2016 la Rossa avrà push rod all'anteriore (e posteriore più stretto). Io per questo motivo mi aspetto un grande Kimi, o meglio, un Kimi piú veloce di quello visto in questi due anni, dove sono convintissimo ha pagato molto il pull rod all'anteriore.