Vai al contenuto

Doko

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    7586
  • Iscritto

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Doko

  1. Il problema che l'ha fermato é stato elettrico, non c'entra nulla col cambio.Il cambio é una cosa a parte: si é danneggiato nel contatto nel GP in Cina... evidentemente essendo prove libere lo hanno provato ma avranno deciso che é troppo rischioso usarlo in gara...e tra un rischio ritiro e 5 posizioni in griglia avran scelto il male minore (stessa cosa fatta da Mercedes in Cina con Hamilton, reduce dall'incidente al via in Barhain...).
  2. Nohttp://it.motorsport.com/f1/news/la-ferrari-sostituisce-il-cambio-a-vettel-perde-5-posizioni-in-griglia-732009/
  3. Pare che Vettel sostituirà il cambio, 5 posizioni di penalità in griglia.....
  4. In parte, perché è causato dalla turbina e la nuova pare che sarà introdotta in Canada...adesso si può limitare solo tramite software (e forse con questa nuova unità endotermica più nuova benzina che immagino possa dare qualche CV di potenza in più).
  5. Il vero potenziale di questo motore lo vedremo quando cambieranno la turbina in Canada...
  6. F1 2016 - SOCHI, IL CALENDARIO E GLI ORARI TV SU SKY E RAI Venerdì 29 aprile 2016 09:00-10:30 Prove libere 1 (diretta su Sky Sport F1, differita alle 13:40 su Rai Sport 2) 13:00-14:30 Prove libere 2 (diretta su Sky Sport F1, differita alle 21:00 su Rai Sport 2) Sabato 30 aprile 2016 11:00-12:00 Prove libere 3 (diretta su Sky Sport F1, differita alle 15:40 su Rai Sport 2) 14:00-15:00 Qualifiche (diretta su Sky Sport F1, differita alle 18:00 su Rai 2) Domenica 1 maggio 2016 14:00 Gara (diretta su Sky Sport F1, differita alle 21:00 su Rai 2)
  7. Non ha smentito nulla, sono dichiarazioni vecchie.
  8. Non é questione di mettersi dietro, é questione che quando sentiamo di avere la gara in pugno caliamo di attenzione e rischiamo...Il mettersi dietro é volutamente scelto per far male negli spazi...
  9. Dovete vedere assolutamente questo video: https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=582078005299670&id=406696696171136&refsrc=https%3A%2F%2Fm.facebook.com%2Fmassafelipe19%2Fvideos%2F582078005299670%2F&_rdr
  10. Prime novità importanti sulla Rossa in Russia: http://www.f1analisitecnica.com/2016/04/gp-sochi-la-ferrari-introdurra-un-nuovo.html?m=1
  11. Le ultime Ferrari col pull-rod sono sempre state difficili da guidare...é un dato di fatto...non andiamo indietro nel tempo....il mio riferimento era limitato alle ultime rosse...Poi non é mai dipeso tutto dal pull-rod, ovvio, non era il male assoluto, ma se nessuno lo usa nella F1 odierna qualche motivo ci sarà, o no?
  12. Con una macchina seria e guidabile (ritorno al push rod, caso?) come quella di quest'anno, conviene tenersi Kimi...non c'é alcun motivo per cambiare... in Ferrari devono concentrarsi solo sulla macchina...
  13. Non potete dire questo dopo le prime gare. In qualifica ok, soprattutto per il motore, ma in gara no. Ieri ad esempio, Rosberg ha si dominato, ma gli altri sono stati sempre impegnati in sorpassi nel traffico (oltre che con macchine pure danneggiate e reduci da colpi presi). Inoltre Vettel ad esempio, una volta preso il secondo posto, avendo un gap troppo grande dal primo, ha "passeggiato": per non rovinare le gomme soft (visto che dietro Kvyat aveva gomme più dure che durano piú giri), ma soprattutto per risparmiare il motore, con mappature sicuramente non spinte (eh già, perché con i motori che devono durare più gare, i piloti quando non c'é bisogno mettono mappature da "sicurezza" per stressarli il meno possibile). Lo stesso Rosberg non avrà spremuto il motore.... Servono più gare con i 4 insieme davanti e macchine sane per vedere i veri valori...e in queste prime 3 gare non é mai accaduto ancora...
  14. Riflettevo sul fatto che al posto di Marchisio sia entrato Lemina e non Hernanes....evidentemente non é così scontato che non rimanga, anzi....
  15. Credo che Vettel si sia spaventato quando ha visto arrivare molto forte Kvyat e per evitarlo si é trovato chiuso, stretto tra due ed ha toccato Kimi spostandosi e finendogli in traiettoria...Concordo che a mente fredda quando rivedrà il tutto, vedrà che doveva chiudere meglio l'interno...
  16. Alla fine é andata bene....i due rossi davanti ad Hamilton.... Comunque leggo "Rosberg impressionante". Si vero, ma quando sei davanti, puoi gestire gomme e motore come vuoi... tutti gli altri (eccetto Kvyat) hanno avuto macchine danneggiate, dovuto fare una marea di sorpassi...ovvio che le gomme si sono rovinate subito....per cui non farei tanto il paragone tra i tempi di Rosberg e gli altri per valutare i distacchi reali...
  17. Non so se sia il migliore quello RB, ma di sicuro Ferrari ha fatto un grande passo avanti....é palese... poi bisogna vedere quanto conta l'aerodinamica (e pure da questo punto, la Ferrari migliorerà perché é ancora in configurazione "base", ma tra fondo e ali cambierà durante la stagione, senza escludere eventuali novità al muso...)..
  18. Il punto A era chiaro, ma anche giusto (RB usa tutto il budget per il telaio e aerodinamica, Ferrari e Mercedes spendono anche per il motore ed é giusto che abbiano il meglio loro) dal mio punto di vista...sul punto B é presto secondo me, dipenderà da quanto farà la Ferrari al momento degli aggiornamenti seri...a metà stagione si potrà valutare se ci saranno chances o no.
  19. Concordo, oggi han toppato i piloti, non la squadra...anche perché "azzardare" un solo tempo con Vettel era per poter avere due strategie diverse con i 2 piloti in gara (ed é giusto farlo per attaccare Rosberg, visto che non avranno Hamilton davanti).E vabbé, speriamo rimedino con una buona partenza, é fondamentale...
  20. Pioggia pare no di sicuro, speriamo temperature più alte possibili...
  21. Credo la useranno con Vettel, la Ferrari con la rossa va bene...E comunque tra Kimi e Seb vedremo 2 strategie diverse...
×
×
  • Crea Nuovo...