Vai al contenuto

Doko

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    7586
  • Iscritto

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Doko

  1. News su Lich? Curioso di vedere come giocheremo... Credo che i certi siano Neto, Alex Sandro, Marchisio...
  2. A me Mandzukic é l'ultimo che preoccupa. Se sta bene fisicamente, quando parte dal primo minuto fa sempre bene ed é sempre utile. Ed in fase difensiva fa sempre (ed anche di più) il suo. Non dimenticate anche una cosa: Mario (anche giustamente per il suo valore) non puoi usarlo solo come riserva di Higuain, devi farlo sentire importante, e con un certo tipo di modulo puoi farlo coesistere con gli altri, soprattutto quando giochi in casa...
  3. Il dinamismo di Rincon lo ritiene utile a gara in corso con questa formazione... Sarà sicuro uno dei cambi con Pjaca... Non dimenticate che solitamente lui pensa ai 14, non agli undici...
  4. Mandzukic farà l'ala tattica..In fase di non possesso sarà lì, mentre in fase offensiva partirà da sx ma andrà ad affiancare Higuain, con Asamoah che credo spingerà molto... Per me sul campo in fase offensiva sarà più un 3-2-3-2 con Lich più bloccato dietro, Pjanic-Khedira, Asa-Dybala-Cuadrado, Mandzukic-Higuain...
  5. Pjaca non avrà tantissimi minuti, per questo preferisce metterlo a partita in corso adesso... Fece lo stesso con Dybala al rientro (e si vide in Supercoppa che non aveva tantissimi minuti nelle gambe)... In realtà se prova questo modulo, é proprio per valorizzare anche Pjaca... Sul duo Khedira-Pjanic in mezzo: in nazionale il bosniaco gioca sempre là e Khedira pure accanto a Kroos..
  6. Il cambiamento epocale che la Juve ha fatto è passare da uno stemma ad un logo. Poi che sarà "cambiato" (meglio ritoccato perché la lettera quella è e quella rimarrà) in futuro è ovvio, come succede agli stemmi...
  7. Beh, devono fare queste cose... Se non le fanno, non ha senso esser passati da avere uno stemma ad un logo.. Comunque gli antijuventini che si divertono a fare caricature sul nuovo logo, non capiscono che stanno involontariamente pubblicizzando il logo in modo che tutti lo conoscano e che la J si identifichi sempre più in Juventus...
  8. No ti scolleghi dal calcio, amplifichi invece il bacino di utenza. Punti a vendere prodotti targati Juventus anche a chi se ne frega del calcio. Se Juventus diventa un brand esclusivo, una modella userebbe il J profumo a prescindere se gli interessa la Juve e il calcio. Basta che è un marchio di valore. Quanti vip hanno una Ferrari perché è un brand esclusivo, a prescindere se seguono la Formula 1 e se ne fregano delle prestazioni? Ampliare il bacino di utenza è l'obiettivo, non puntare solo a juventini e calciofili.
  9. Perché perdonami, in tanti non avete capite il senso. La Juve attraverso il nuovo logo punta a diventare un brand di successo (e di riflesso se lo diventa ne guadagna la squadra, perché più introiti, maggior fatturato, più soldi da spendere). Esempio: prendete un attore famoso. Non glibfrega nulla della squadra di calcio. Ma cerca un Hotel di lusso dove alloggiare: la novità del JHotel lo attira e lo prova. Magari usa qualche gadget..piace ai suoi fan (esempio felpa, tuta, profumo...ecc..) che diventano "clienti, simpatizzanti". Sfruttando il logo J puoi creare un brand, col semplice stemma no.
  10. No, se spendi male ti influenza i risultati sportivi (ManUtd è un esempio), ma se hai un brand forte (sempre esempio ManUtd) vendi comunque (anche perché se hai tanti soldi, qualche campione in squadra lo hai sempre...e i nomi più venduti sono sempre i soliti, mica quellibdelle riserve...).
  11. Discorso che non ha senso. Pogba oggi lo vendi perché non puoi avere 5 giocatori da 15 mln anno ad esempio. A prescindere da merchandising o logo. Il nuovo logo serve a far crescere e creare un brand, leggi fatturato più alto, leggi in futuro tenere Pogba. Se tenevi il vecchio logo non potevi crescere, se provi a rafforzare grazie anche al nuovo logo (che è solo un mezzo di partenza) un brand, in futuro potrai tenerti Pogba. Leggo di Messi e del Barca: il Barcellona si è potuto tenere Messi perché al tempo era al top economicamente. Come lo era la Juve che poteva tenere Ibra (e come si tenne Del Piero in passato e come le italiane facevano in passato quando erano al top). Oggi la Juve economicamente non può ancora arrivare a certi livelli. Il logo è una delle iniziative fatte per provare a crescere.
  12. Il discorso juventini-antijuventini vale solo in Italia. All'estero conta essere popolare, non esiste l'anti. I marchi top sono top perché sono popolari e vendono nel mondo e in altri continenti...
  13. Non é così. I risultati sportivi aiutano ma non sono indispensabili. Conta l'esclusività e il valore di un marchio, quanto piace, quanto vende e viene valorizzato. Faccio due esempi. Brand Ferrari: sul piano sportivo non vince da anni. Ma é sempre al top come ricavi e brand, il che permette di essere sempre e comunque un top team anche nei momenti sportivi "bui". Perché é un qualcosa di esclusivo, di valore, di storico. Nel calcio prendiamo il ManUtd: é qualche anno che non é al livello dei top team europei sul piano sportivo. Eppure nonostante ciò, grazie al suo brand forte, che permette ricavi paurosi, possono permettersi senza i soldi Champions di spendere e spandere e comprarsi chi vogliono, perché il valore e la forza di un brand oggi sono tutto. Quando fatturi cifre mostruose perché il tuo brand ha un valore che può sopperire a momenti di scarsi risultati sportivi, non é un'annata storta che ti fa vendere i campioni o non te li fa comprare... Rimani sempre e comunque un top team. La Juve punta a rafforzare il proprio brand, leggi più ricavi, leggi più facilità di tenere e comprare campioni a prescindere dai risultati. Chi non capisce che una top società sportiva é un'azienda a tutti gli effetti, non capisce la realtà odierna.
  14. É una genialata. Chi non capisce che, oggi, non serve uno stemma ma serve un logo, vive nella preistoria. Oggi una grande società é quella che é un grande brand di successo, con il proprio logo visibile e identificabile in modo facile e univoco nel mondo. Non puoi mettere un classico stemma su felpe, insegne di bar, Store, cafè, profumi, gadgets, hotel, ecc... Il logo é perfetto. Senza contare che adesso alla lettera J assoceranno Juventus nel mondo. Tutti i grandi brand hanno un logo identificativo mondiale. In tanti diranno: ma a cosa serve? A me interessa il campo. Bene, per comprare ma soprattutto tenere i campioni, servono una montagna di soldi, cioè serve aumentare il fatturato, e questo lo fai sviluppando un brand ed un logo é fondamentale per farlo. Ribadisco: associare la lettera J alla Juventus in tutto il mondo é una genialata.
  15. Si concordo, l'Atalanta é probabilmente da escludere perché giovani ne ha soprattutto in questo momento, ho fatto due nomi di squadre che oggi hanno allenatori che sanno lanciare dei giovani... Per i prestiti secchi e ambiente forse una ideale é Empoli... Dove se sei buono per l'allenatore giochi a prescindere...
  16. Dipende dai casi...In teoria si...É la cosa migliore... Però credo dipenda più dal valore del giocatore e dalla concorrenza nel ruolo...Non c'è una regola fissa...Ad esempio tra poco debutta Cataldi nel Genoa che é prestito secco per 6 mesi e sarà sempre titolare a meno di infortuni o rendimento disastroso... Purtroppo l'ideale sarebbe avere anche una seconda squadra... Quantomeno per vedere subito internamente chi tra i professionisti emerge o delude...E fare una scrematura interna più facilmente...
  17. Io lo presterei all'Atalanta di Gasperini o al Genoa di Juric...Fanno giocare i giovani se son buoni e potrebbe giocare nel suo ruolo. Rimanere alla Juve la vedo difficile, i posti davanti sono tutti occupati, anche nel ruolo di "riserve" (che se si gioca col 4-3-2-1 sono di Mandzukic, Pjaca e Cuadrado). Non dimenticate che ci sono le liste, quindi anche per il mercato uno esce, uno entra...A meno che non siano del vivaio (per lista Champions) o under 21 (per il campionato). Berardi, al di là dei discorsi economici e caratteriali e tutto, credo anch'io che non verrà da noi... Non sarebbe titolare nel 4-3-2-1 e lui da Sassuolo non si muove per non esserlo. A meno che non si cambi sistema di gioco e/o allenatore a fine stagione.
  18. A queste cifre nel mercato di oggi non trovi nulla... Considerando pure che quando sei un top club europeo, sparano alto per principio...
  19. Ufficiale: http://www.juventus.com/it/news/news/2017/rinc-n---bianconero-.php
  20. Domani ufficialità e conferenza stampa alle 16, poi allo Store dello Stadium per le solite foto e autografi di rito.
  21. Ha le caratteristiche adatte per far sì che i giocatori offensivi possano fare la differenza...Nel senso che lui può coprire e dare quantità evitandogli qualche ripiegamento difensivo, poi ovviamente sono quelli davanti che devono sfruttare ciò facendo la differenza nella metà campo offensiva...
  22. Barzagli arrivò a gennaio 2011 ed a maggio compì 30 anni... Comunque l'età è relativa, conta lo stato di forma e le motivazioni di un giocatore... Ogni giocatore fa storia a sé... Impossibile fare paragoni..
×
×
  • Crea Nuovo...