Vai al contenuto

Doko

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    7586
  • Iscritto

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Doko

  1. Nota tecnica: nelle uscite basse é fortissimo...non é stato solo c**o...mi ricordo parecchie parate del genere.. soprattutto nei due anni a Roma dato che l'ho visto più spesso tra partite intere ed highlights...
  2. http://www.f1analisitecnica.com/2017/11/gp-abu-dhabi-analisi-gara-senza-olio-la.html
  3. Ribadisco: fa quella manovra perchè non sapeva che c'era Kimi. Come faceva ad immaginare una partenza a razzo di Kimi del genere? Anche perchè non è che ci sia chissà quanto spazio tra la partenza e la prima curva a Singapore, per cui se sei davanti chiudi e sei sicuramente primo...non hai nemmeno il tempo di vedere dov'è una terza macchina, valuti quella accanto e basta...per me lì si è trattato solamente di sfiga, tra partenza bagnata e super partenza di Kimi. E' ovvio che avesse saputo che c'era Kimi, si sarebbe comportato diversamente...ma non poteva saperlo...poi rimane sempre la mia idea, ci mancherebbe.
  4. Non ho detto infatti che Hamilton era più lento. Parlavo di vantaggi del motore fresco che aveva rispetto a Bottas (che usava la quarta unità montata a Spa). Ha dimostrato di non averne, e l'esempio massimo su tutti la si può vedere in qualifica ma anche in gara, guardando le velocità di punta tra Bottas e Hamilton (che aveva pure la scia, in gara). Per dire che l'unità motrice di Bottas, anche se più vecchia, a causa delle "vecchie" regole sul consumo d'olio, andava tranquillamente come la nuova di Hamilton.
  5. https://it.motorsport.com/f1/news/retroscena-ferrari-fuori-dalla-finestra-dei-consumi-dal-14esimo-giro-983223/
  6. Il trittico Singapore/Malesia/Giappone è stato veramente clamoroso. Ps: ah, e io continuo a non dare, come molti fanno anche nei commenti in tv (ho sentito Briatore nel pregara oggi), responsabilità a Seb sul botto di Singapore. Lui ha sbagliato solo a Baku nel non mantenere i nervi saldi, stop. A Singapore, era giusto chiudesse Verstappen. Primo alla prima curva, la gara era finita. Purtroppo non poteva sapere che c'era pure Kimi, che azzeccò una partenza assurda...
  7. Senza fuel saving, Ferrari era dietro di 1-2 decimi come ritmo gara...Seb alla fine ha tirato e fatto solo 1 decimo peggio di Bottas nel giro veloce della gara...comunque evidente che dalla storia dell'olio, della Mercedes che furbamente introduce a Spa la quarta power unit, e Ferrari no di fatto non progredendo sul motore (e qui mi spiego i motivi delll'allontanamento di Sassi, potrebbe essere stata sua la decisione di puntare su una quarta power unit più in là con i consumi più limitati di olio invece di introdurre la quarta prima...)..si è deciso poi il mondiale...anche perchè, incidente di Singapore a parte, i problemi avuti da Seb e Kimi tra Malesia e Giappone, credo siano sorti per dei cambiamenti fatti sulla power unit per provare a non perdere potenza con meno olio da utilizzare. Ah, aggiungo: Hamilton nonostante una power unit più fresca, non ha avuto chissà che vantaggi nei confronti di Bottas...ecco perchè l'olio in meno incide negativamente sulle prestazioni (d'altronde non si spiegherebbe altrimenti la mossa Mercedes di anticipare l'introduzione della quarta power Unit a Spa), altro che no...
  8. Intanto Leclerc vince l'ultima gara dell'anno in GP2 con questo sorpasso all'ultimo giro:
  9. Tutto è tranne che cotto il suo motore, non è fresco ma non è cotto e per il giro di qualifica spinge sicuro... Inoltre ha la vecchia specifica d'olio, che per me incide molto in qualifica quando si va al massimo. Hamilton avendo il motore fresco, può tirarlo più spesso in gara soprattutto quando deve fare sorpassi, il suo vantaggio è questo. Per me la Ferrari ha una chance oggi solo se Bottas rimane davanti ad Hamilton dopo il primo giro, e quindi Seb può rimanere attaccato a loro (certo, riuscisse a passare Hamilton in partenza sarebbe molto meglio..). Fondamente che non perda poi la posizione su Ricciardo sempre in partenza. Se Hamilton dovesse andare in testa, se ne andrebbe sicuro, son convinto che sul passo gara ne ha sicuramente più di Bottas.
  10. Kimi oggi al livello di Seb...si é visto il vero Kimi...
  11. Nessuno dice che il partire con gomme soft all'inizio ha agevolato molto Hamilton, c'era molto caldo che non è l'ideale per le supersoft con macchine a pieno carico... inoltre ha potuto fare un assetto da gara per avere qualcosa in più... motore nuovo si con olio con i limiti che ha già il motore Ferrari, ma ovviamente nuovo da spremere per più giri e senza dover risparmiare benzina causa safety car... aggiungiamoci le tante auto out al primo giro che gli han fatto guadagnare secondi... Seb avrebbe fatto lo stesso in Malesia con una safety car e 4-5 macchine in meno da superare, dove mollò per risparmiare benzina (safety car in, no fuel saving)...
  12. Eh niente...è proprio la stagione...dove serve andare in pole non ci andiamo...qui passare con prestazioni vicine è impossibile...ho il timore di un Russia ed Austria bis...
  13. Anche fare una macchina con meno drag...e soprattutto occhio alle sospensioni...
  14. Se prendiamo in riferimento la Mercedes, la Ferrari non é cresciuta meno in stagione, e senza incidenti e problemi nel trittico asiatico, si starebbe ancora giocando il mondiale.. Sulla RB... per me siamo alle solite...
  15. Comunque io mi chiedo perché, se si ha il dubbio sulla sospensione RB, non la si possa smontare e far controllare nel dopo gara. Cioè, lo troverei legittimo. Mah... Ps: comunque lo ammise Ricciardo in Malesia che Verstappen montava una sospensione nuova...
  16. Per me Vettel doveva fare una staccata più aggressiva in curva 1, con Verstappen non puoi concedere niente... per il resto sarebbe stato interessante vedere anche Vettel e Hamilton senza contatti per vedere se avevano il passo di Verstappen... Vettel considerando che non ha mai potuto far respirare le gomme dovendo spingere ogni giro per sorpassare, probabilmente si... Certo che mai una safety car quando una Ferrari é dietro...
  17. Beh, ci sta. Comunque bellissima, se é quella.
  18. Vista ieri, vittoria importante soprattutto per il morale...comunque Eurosport Player è una droga...a 30 euro per la stagione ti vedi tutto il basket che vuoi...
  19. Comunque Ferrari avrà molti dati da analizzare, visto che Kimi ha corso con la "vecchia" macchina e Seb con la "nuova"... Comunque c'è da dire che Gino sta facendo il suo, guardando le difficoltà di Bottas. Come personaggio non mi piace, ma forte é forte.
  20. Ha inciso nelle cose che han limitato a Ferrari (fondo, olio...), sicuro...
  21. A me basterebbe che si facessero rispettare le regole. Se uno é bravo a trovare qualcosa oltre il limite ma che non é vietato ok, l'importante é non cambiare a stagione in corso. Se devi chiarire dei punti lo fai, ma li fai valere dalla stagione seguente.
  22. Vettel poteva vincere a Singapore e Malesia (dove Hamilton con le due rosse in gara difficilmente avrebbe fatto meglio di terzo) e poi doveva difendersi a Suzuka e Austin, come poi poteva fare ed ha fatto... Purtroppo l'affidabilità (per me centra molto la questione olio, lì la Ferrari per provare a competere si é presa dei rischi, secondo me pure giustamente) é mancata. In Messico mi aspetto una Ferrari molto forte visto che a causa dell'aria rarefatta, si andrà ad alto carico aerodinamico...
×
×
  • Crea Nuovo...