Vai al contenuto

Doko

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    7586
  • Iscritto

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Doko

  1. Hanno accelerato troppo presto... l'ha fatto anche Grosjean che é decisamente più esperto... Peccato per il Giovi...stava facendo una bella qualifica...sui livelli del compagno è meglio degli altri rookie Ocon e Vandoorne... Riguardo il duello Fer-Mer, aspettiamo quando andranno a tutta e stesse gomme..hanno passeggiato in Q1..
  2. Hamilton aveva la possibilità di fare il miglior tempo senza l'errore alla penultima curva, quella in fondo al rettilineo... C'è da dire che le rosse avevano fatto il tempo prima con pista un po' meno gommata... C'è da aspettarsi una bella battaglia... Però abbiamo avuto la conferma della bontà del valore dell'auto... Finalmente ce la si gioca e le Mercedes se vogliono stare davanti devono dare tutto ed essere perfette... Fondamentale vedere chi in queste due ore di attesa pre qualifiche, riesce a migliorare l'assetto quanto basta per andare più forte e trovare quel qualcosa in più per stare davanti...
  3. Chissà perché non si dimetterà o verrà destituito dal suo incarico dopo questa figura di m....
  4. Non è scontato che le usino le medie, anche a pista asciutta, tempo a parte ne proveranno 1 treno probabilmente nelle libere 1, ma su una pista dove si può passare se con le più morbide si va più forte, meglio una sosta in più e gomme più fresche...In generale in Australia con una sosta le strategie erano bloccate...Qui è da vedere se fare una o due soste... Poi a priori non si può sapere, sono diverse dallo scorso anno gomme e macchine, aspettiamo che le provino... Sulla pioggia: speriamo di no perché vogliamo vedere il vero potenziale di Ferrari e Mercedes su una pista normale...
  5. Non la uso quindi non so... Immagino che possa essere così perché poi potrebbe servire per attivare le funzioni a pagamento...
  6. http://www.circusf1.com/2017/03/novita-nuova-app-f1-per-2017-disponibile-ios-android.php (Credo si e no, come risposta alla tua domanda)
  7. Sarò drastico, ma per me in questo week-end si gioca la carriera...Deve fare bene e deve stare davanti ad Ericsson... L'infortunio di Wehrlein gli sta dando la chance della vita, come pilota di F1... Forza Antonio... Inoltre credo che causa rettilineo lunghissimo, le Sauber potrebbero non essere lontane dalle McLaren, che qui dovrebbero pagare molto le difficoltà della Power Unit Honda...Che dubito sia superiore a quella Ferrari 2016...
  8. Ma credo che siamo tutti d'accordo, non è che se ti chiami Juve o Ferrari, lotti automaticamente per vincere. Per blasone e storia solitamente è così ed è per questo che, giustamente, ci sono certe aspettative, ma poi bisogna guardare all'attualità e vedere se ci sono i mezzi per farlo. Tutto qui.
  9. E facevi male, perché mica basta il blasone e la storia per raggiungere certi risultati. Guarda la rosa Juve 2006, guarda la rosa Juve cobolliana, guarda la rosa attuale: i risultati vengono di conseguenza, mica per il blasone. Altrimenti ad esempio al Milan si dovrebbe pretendere di lottare per scudo e Champions oggi... O il ManUtd sarebbe quantomeno in Champions, fosse il blasone...E invece no.. Così per la Ferrari: storia e blasone non bastano (a volte possono servire ad avere €€€€), serve fare la macchina giusta, servono quindi tecnici e strutture adeguate. Il pilota é il finalizzatore, ma senza una macchina di livello, serve a poco. Ingaggiare gli Alonso e i Vettel serve a farti vincere gare come ieri, dove serve il dettaglio per vincere, ma senza la macchina buona né Alonso né Vettel né altri possono competere. La Ferrari ha vinto una partita, per vedere se può giocarsi il campionato é presto. Se saremo in lotta a settembre/ottobre, allora si. Qui siamo tutti contenti perché, dopo anni, abbiamo una Rossa che finalmente al primo gran premio senza eventi fortunati é al livello della macchina che ha stradominato negli ultimi anni ed era tutto meno che scontato. Se sarà lo stesso nelle prossime gare, che non vuol dire vincerle tutte, ma lottare per vincere, un'idea alla vittoria del mondiale si potrà cominciare a farla. Ma servono conferme di competitività prima e di sviluppo poi. Non è che avverrà perché ti chiami Ferrari...
  10. A Ferrari bastava non fermarsi insieme ad Hamilton, e farlo quando Verstappen fosse stato dietro dopo la sosta (come poi è stato..). Sia se Hamilton si fermava prima (come è successo), sia dopo (senza Verstappen davanti Seb avrebbe fatto undercut su Hamilton, ed è questo che i tedeschi non volevano rischiare). La Mercedes, considerando la presenza di Verstappen e Raikkonen, ha provato l'unico modo per smarcarsi dalla Ferrari, anticipando di molto sapendo che con le soft potevano andare tranquillamente in fondo e difendersi da Vettel in pista: gli sarebbe andata bene se riuscivano subito a superare, su un'altra pista probabilmente l'avrebbero fatto. Ed in quel caso, Vettel avrebbe montato le supersoft e avrebbe dovuto provarci in pista, ma difficilmente ci sarebbe riuscito. Oppure, probabilmente se avessero osato le supersoft invece delle sotf, Verstappen e Kimi forse li passavano, ma era da vedere se e come arrivavano in fondo.
  11. Può essere che Ferrari girasse con mappatura del motore da passeggio...nelle libere tante variabili, per questo bisogna sempre aspettare Q3 e gara..
  12. Non potevano rientrare insieme. Hamilton era appena davanti a Vettel. E Seb, a prescindere, non sarebbe mai entrato insieme, mai, perché sarebbe significato, come dici, rimanere dietro. Avessero continuato insieme, Vettel sarebbe rientrato appena avuto un margine su Verstappen, giro più o giro meno, e questo è il punto, Hamilton non avrebbe potuto copiarlo, stando davanti. E se avesse azzardato ad entrare, sarebbe finito dietro Kimi, Seb avrebbe fatto quei due tre giri in più e via, con Kimi che avrebbe rallentato Hamilton (su quel circuito basta poco per far perdere 1 secondo al giro...già coi doppiati che si spostano si perdeva, figurati se uno lo fa di proposito...).
  13. E/o con un assetto non ottimale. Inoltre, in ottica di valutare le prestazioni in qualifica e gara, secondo voi è possibile che Hamilton abbia scelto un assetto un po' più scarico di Bottas che ha pagato in qualifica ma non in gara? Credendo che se partiva davanti non avrebbe avuto problemi a crearsi il gap su Bottas o le rosse...
  14. Si concordo assolutamente, e non ti dico "ci voleva poco", lo si dice sempre ma col senno di poi..
  15. No. Non è proprio così. Hamilton nell'ultimo giro in pista si era fatto raggiungere da Vettel che gli si era incollato dietro, segno che le sue gomme stavano crollando, difficile continuare per tanti giri, può tranquillamente essere che per provare a staccare Vettel avesse spinto troppo (successe se ricordate anche a Vettel a Singapore nel 2015, primo stint, quando volava e poi Ricciardo recuperava, solo che lì aveva qualche secondo di margine...), più di altri piloti (aveva rifilato 11 secondi a Bottas)... Ma ipotizziamo che avesse potuto continuare. Voi considerate solo Verstappen, ma in realtà in ottica Hamilton va considerato Raikkonen, appena avanti a Verstappen. Hamilton per avere strada libera doveva costruirsi il gap anche su Kimi, Vettel invece no. A Seb sarebbe bastato crearsi il gap con Verstappen, ad Hamilton no. E la Ferrari avrebbe eventualmente sacrificato il quarto posto di Kimi pur di mettere Vettel davanti, giustamente... La realtà è che la Mercedes non si aspettava una Ferrari incollata dietro, Hamilton in primis è andato in crisi magari stressando le gomme più del dovuto, ed hanno provato a fare undercut per mantenere la posizione sperando di passare in pista con gomme fresche Verstappen e/o Kimi, ma era la pista sbagliata...
  16. No, la pressione maggiore c'è l'han sempre i favoriti, perché son quelli che han più da perdere. Il blasone e la storia del Cavallino mette pressione a prescindere, ma poi conta l'attualità. Tant'è che tutti noi, quest'anno ma anche negli ultimi anni, non pretendevamo la vittoria del mondiale, ma che si riuscisse ad avere una vettura che potesse competere. Si pretende il mondiale quando hai l'auto più forte. Cioè se ci fossero sempre due macchine come ieri che si equivalgono, non puoi pretendere il mondiale, puoi sperare di giocartela. Poi contano sviluppi, prestazioni diverse su piste diverse, fortuna (incidenti, problemi tecnici, strategie di gara più o meno azzeccate, ecc..), ma a tutti noi, non che non volevamo la vittoria, ma la notizia più bella del weekend australiano é stato vedere una Ferrari che se la gioca veramente con la Mercedes. La vera notizia ieri é stata questa. Vedere Hamilton che non staccava Vettel. Singapore 2015 e forse Monaco 2016 (ma piste e situazioni particolari) a parte, ieri prima volta nell'era ibrida che, in un gran premio normale (partenza davanti, niente safety car, meteo normale, no problemi tecnici) una Mercedes parte davanti e non fa il gap con la seconda macchina che non sia Mercedes. La novità di ieri é stata questa. Poi può capitare che vinci o perdi per strategia, ma ci sta, non sai in anticipo quando si fermano gli altri, quanto forte vai con una nuova mescola e se riesci o meno a superare, anche perché da pista a pista le situazioni cambiano. Ad esempio in Cina grazie al lungo rettilineo, con gomme nuove probabilmente esci attaccato dal curvone prima del lunghissimo rettilineo, una vettura con gomme molto più usate credo la si passi.
  17. Io credo semplicemente che non sentisse la macchina ok ed ha evitato di spingere al massimo e prendersi quindi rischi inutili vista ormai la posizione definita. Certo, quando ha fatto il giro veloce ho detto "Bwoah"
  18. Ieri non è stato competitivo come ci si aspettava e ci si aspetta da uno del suo valore, anche perché in gara é solitamente uno dei migliori come costanza e ritmo, ma ha detto che hanno capito perché ma causa parco chiuso non sono potuti intervenire prima della gara (il parco chiuso è una delle regole più stupide che ci sono). Lo aspettiamo competitivo in Cina.
  19. Io l'avrei visto benissimo sulla Haas quest'anno. Sarebbe stata l'auto perfetta per valutarlo. Compagno di squadra veloce, auto competitiva, possibilità di abituarsi a cambio e motore Ferrari attuale.
  20. Si ma noi non dobbiamo paragonarlo ai rookie. Io per giudicarne il valore lo paragono a piloti dal rendimento sicuro. Giovinazzi ha fatto 1.29.052, su SS, al giro 51, quindi al 36º giro di vita di quel treno di gomme. Massa, su SS, ha un suo best di 1.28.045 al giro 49, 29º giro di vita di quelle gomme. Verstappen, su SS, ha un suo best di 1.26.964 al giro 43, 18º giro di vita delle sue gomme. Quindi, Giovinazzi ha fatto il suo personal best lap a solo 1" e 2" rispettivamente da Massa e Verstappen e con gomme meno fresche! Consideriamo la, ampia, differenza di valori delle vetture, che era fine gara e poteva essere affaticato essendo la sua prima gara così lunga ed impegnativa, é qualcosa di impressionante!! É andato veramente fortissimo. Cioè considerando macchina e non abitudine a stare così tanto in pista (le gare di GP2 sono più corte, ancor di più nelle formule minori, e le macchine molto meno impegnative soprattutto rispetto a quelle di quest'anno!), è tantissima roba ciò che ha fatto. Sarebbe bello vederlo in un weekend fatto in maniera normale (cioè sistemandosi la macchina e conoscendo bene il circuito durante tutte le prove libere).
  21. Gente, per farvi capire quanto forte é andato Giovinazzi: il suo giro veloce in gara, 1.29.052, al giro nº 51, su SS, che avevano ben 35 giri, é solo ad un secondo da quello di Massa, con stesse gomme, 1.28.045. Ed a soli 2" da Verstappen, che aveva sempre le SS ma più fresche, 1.26.964. Cioè considerando la netta differenza di valori delle macchine, é tantissima roba!! http://www.f1fanatic.co.uk/2017/03/26/2017-australian-grand-prix-lap-times-fastest-laps/
  22. Si, io mi riferivo a quando Seb ha pittato e poi si é trovato davanti ad Hamilton: lì credo che Lewis abbia mollato, così come Seb una volta aumentato il gap avrà gestito...Ovvio che subito dopo il suo pit stop, Hamilton stava spingendo al massimo e provando a passare la RB, di giocava la gara lì...Ma dopo no...
  23. Se uno vuole vedere qualcosa in differita, deve stare lontano da internet... Che siano forum, social...ed attenzione a non beccare telegiornali tv...
×
×
  • Crea Nuovo...