Vai al contenuto

Doko

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    7586
  • Iscritto

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Doko

  1. La programmazione di SKY Sport F1/HD Venerdi 9 giugno ore 16.00-17.30, F1, Prove libere 1, diretta ore 17.55, F1, Prove libere 1, replica ore 20.00-21.30, F1, Prove libere 2, diretta ore 24.00, F1, Prove libere 2, replica Sabato 10 giugno ore 16.00-17.00, F1, Prove libere 3, diretta ore 19.00, F1, Qualifiche, diretta ore 20.40, 22.10 e 24.00, F1, Qualifiche, repliche Domenica 11 giugno ore 20.00, F1, Gara, diretta ore 23.00, F1, Gara, sintesi La programmazione di RAI/HD Venerdi 9 giugno ore 20.30, F1, Prove libere 1, Rai Sport/+ HD, differita ore 24.30, F1, Prove libere 2, Rai Sport/+ HD, differita Sabato 10 giugno ore 22.00, F1, Prove libere 3, Rai Sport/+ HD, differita ore 23.15, F1, Qualifiche, Rai 2/HD, differita Domenica 11 giugno ore 23.30, F1, Gara, Rai 2/HD, differita
  2. Ultimo mio post sulla questione. Dal sito della Fia si può scaricare il file pdf con tutti i tempi di ogni pilota giro per giro. Migliori tempi personali su US: - Vettel 1.15.2 al 38; - Raikkonen 1.16.420 al 20; - Ricciardo 1.16.019 al 36; - Bottas 1.16.439 al 22; - Verstappen 1.16.415 al 25; - Hamilton 1.16.302 al 38. Come potete vedere, Vettel é stato di gran lunga il più veloce, appena ha avuto pista libera, di un abisso sugli altri. Kimi, nonostante avesse pista e aria libera dal primo giro, non é mai stato velocissimo, da aprire grossi gap sugli altri (infatti ha faticato pure con i doppiati...). Infatti se si vedono i tempi giro per giro, le RB e Bottas gli sono stati molto vicini appena spingevano. Inoltre, sempre dal pdf dei tempi, vi dico che Kimi, fatti i primi doppiaggi, negli ultimi suoi 4 giri su US non é mai sceso sotto 1.17. In questo frangente, Bottas e Verstappen avevano pittato, e con Ricciardo che stava recuperando ed era ormai sicuro terzo con l'overcut su Bot e Ver, il box Ferrari non poteva tenere le due rosse entrambe ancora in pista, perché se Ricciardo si avvicinava troppo, poteva fare un undercut e perdevi una posizione con una macchina. E Ricciardo girava almeno 6-7 decimi al giro più di Kimi con Seb che seguiva. Quindi fai fermare Kimi perché é primo e gli permetti di rimanere sicuro davanti a Ricciardo. In questo frangente, non puoi subito far fermare Seb (come in molti dicono per far rimanere davanti Kimi), perché bastava una Virtual Safety Car a Ricciardo per fermarsi e rientrare davanti alle due rosse (aveva 14 secondi su Kimi), nel caso. Con una rossa dovevi marcarlo. Infatti Seb rientra subito dopo Ricciardo, non l'hanno lasciato fuori per far superare Kimi volutamente, ma per coprire Ricciardo e un'eventuale sosta in VSC. Rientra Daniel, rientra Seb. Poi Seb ha fatto tempi paurosi e francamente inimmaginabili su US usate, guardate la differenza tra i vari best time personali, e si è trovato di poco davanti. L' altra ed unica alternativa era far fermare prima Seb tra le due rosse: lì però avrebbe fatto undercut su Kimi sicuro visto che il finnico girava alto in 1.17 e ci sarebbero state polemiche sul "perché non hanno fermato prima Kimi che era davanti?"... Tra l'altro Ricciardo su US avrebbe preso Kimi visto il ritmo notevolmente migliore ed il finlandese avrebbe rischiato la sua posizione anche su Ricciardo per undercut (non potendosi fermare prima di Riccio col rischio VSC, con una rossa che doveva per forza aspettare prima il pit di Ricciardo). La realtà é che Kimi non aveva un gran ritmo su US, come molti credono, la Ferrari doveva ragionare su avversari e tenere sempre almeno una rossa sicuro davanti, poi Seb ha fatto tempi da paura ed ha vinto. Kimi doveva crearsi un gap all'inizio per vincere sicuro e non l'ha fatto, Vettel ne aveva di più in gara e l'ha sfruttato, fine. Sono sicuro che, nel post gara, a freddo dopo podio ed interviste, quando avrà visto i tempi, avrà visto che Seb ha fatto il fenomeno....perché nessuno poteva pensare a priori nei box che potesse girasse in 1.15 basso con US usate...tempi inavvicinabili da tutti gli altri...
  3. Questa é una balla che mi ha sempre fatto ridere. Se lotti per il mondiale significa che la macchina é buona. Attenzione, non che sia la migliore, ma se sei in grado di fare tanti punti da giocarti il mondiale, significa che il mix affidabilità/prestazione della vettura é tale da permetterti di giocarti il mondiale. Poi é evidente che se hai la migliore macchina hai più possibilità di vincerlo e qualsiasi pilota sogna di avere la miglior macchina.
  4. Sta solo rosicando. Poi ragazzi, siamo seri. Se vuoi vincere il mondiale piloti, devi puntare su uno. Perché con prestazioni così vicine, spesso devi sacrificare un pilota per far vincere l'altro. Il secondo pilota può vincere solo se va più forte e/o il primo ha problemi (esempio Bottas in Russia). Ricordate il primo mondiale di Seb e quello perso da Alonso? La RB aveva Webber davanti come punti, ed uno tra Seb e Webber doveva essere sacrificato. É crudele ma con prestazioni così vicine é così. Puoi permetterti lotta aperta solo se te lo giochi in casa, ma devi avere una macchina dominante sulle altre per farlo. Kimi se vorrà vincere, dovrà andare più forte di Seb o sperare in una gara in cui Seb per qualche motivo é molto dietro e lui no. Il punto é che andare più forte di Seb oggi é difficilissimo. Quando Kimi si é trovato davanti, Seb gli é sempre rimasto incollato dimostrando di averne di più, viceversa quando Seb é stato davanti, Kimi ha preso sempre distacchi pesanti.
  5. A pista libera Seb con le ultrasoft ne aveva di più e lì ha vinto la gara. Kimi ha avuto pista libera dal primo giro. Doveva crearsi un gap su Seb (e su Bottas e le RB) per garantirsi la vittoria. Non l'ha fatto e l'ha pagato, non poteva pretendere di rimanere davanti a prescindere, eddai su. Non é mai sceso sotto l'1'16'...e poteva spingere come e quando voleva con pista libera. Se davanti a tutti ci fosse stato Seb, avrebbe di sicuro creato un gap di almeno 5-6 secondi e non ci sarebbe nulla da fare per Kimi tra undercut o overcut...doveva fare lo stesso Kimi ma non ne aveva quanto Seb. Non é che siccome era partito in pole ed era davanti, gli si doveva lasciare a forza la vittoria. Anche perché col suo ritmo non ha permesso di staccare Bottas e le RB, ed a Monaco rischi non puoi prenderli. Leggo: quando ha pittato Kimi dovevano far pittare subito Seb. Non é così. Perché c'era Ricciardo con 14" di vantaggio su Kimi. Se entrava una safety car, Ricciardo pittava ed era davanti a tutti, per questo Seb é stato in pista fino al pit di Ricciardo, più che per attaccare Kimi. Altra osservazione: Kimi poteva rimanere ancora in pista con le ultrasoft? No, non aveva ritmo, girava lento, Ricciardo stava volando (era il secondo in pista più veloce dopo Seb). Se rientrava prima Seb, con le rosse avrebbe lo stesso guadagnato su Kimi con le viola, e Kimi sarebbe rimasto in pista fino al pit di Ricciardo per il discorso fatto prima, perdendo la posizione su Seb di sicuro... In sostanza, Kimi poteva vincere solo se la Ferrari puntava forzatamente su di lui e rischiava con Ricciardo, e non vedo perché doveva farlo.
  6. Non sono assolutamente d'accordo. Kimi era davanti. Per vincere doveva staccare Vettel e non c'è mai riuscito. É rientrato prima perché a strada libera non riusciva a spingere. E Ricciardo si stava avvicinando e si poteva rischiare su Bottas e Verstappen. Kimi se faceva i tempi che poi ha fatto Seb a strada libera su ultrasoft, l'avrebbero tenuto di più in pista. Ma faticava a passare i doppiati, aveva fatto rientrare Bottas e i due RB...Seb ne aveva di più...ed ha vinto per questo. Se sei primo e ne hai di più, devi creare del gap su chi ti segue, che sia il tuo compagno di squadra o meno, se non ci riesci significa che chi é dietro ha un passo gara migliore.. A me dispiace per Kimi, e spero riesca presto a vincere, ma ha perso perché Seb ne aveva di più. L'avevo pure scritto prima dell'inizio del GP che Kimi per vincere doveva staccare Seb dopo il via....
  7. La Formula 1 é veramente un'altra cosa eh... veramente brutta sta Indy500...
  8. Bell'articolo per tutti quelli che pensano che Seb sia stato favorito rispetto a Kimi, ma non é stato così: http://www.formulapassion.it/2017/05/f1-nessun-favoritismo/
  9. É veramente comico quello che gli sta succedendo purtroppo per lui....
  10. Non so se Alonso vincerà, ma per come é competitivo fin da subito per la vittoria, da rookie, fa capire quanto vale un top driver di F1 rispetto ad almeno 3/4 dei piloti in pista in queste gare...
  11. Hanno prestazioni molto simili: in base alle piste, gomme, temperature, assetti, possono andare più o meno veloce...i dettagli faranno la differenza. Vedi anche il contare su entrambi i piloti. Oggi ad esempio Mercedes ha avuto il solo Bottas che ha dovuto lottare contro 2 RB ed ha perso una posizione... perché in queste situazioni é difficile scegliere qual'è la scelta migliore e su chi "coprire"...
  12. Ma assolutamente si, giusto e normale sia deluso e arrabbiato, personalmente spero anche che Kimi riesca a vincere, ma per farlo deve andare più forte di Seb in gara...e finora non é mai riuscito a farlo...
  13. No, non sono d'accordo, Seb ne aveva di più. Fosse stato davanti, avrebbe fatto il vuoto. Kimi faticava ad avvicinarsi ai doppiati, non é mai sceso a pista libera sotto l'1.16 se non sbaglio...Seb invece appena ha potuto é andato 1 secondo più forte... E se si fosse fermato prima lui di Kimi, son sicuro che avrebbe fatto undercut. La realtà è che Kimi in qualifica non sta andando male quest'anno (o forse Seb non perfetto), ma in gara Seb sta veramente andando molto più forte...é la realtà...
  14. Chiunque avrebbe la faccia di Kimi.... Seb ha vinto perché ne aveva più di Kimi...che non ha mai fatto in gara i tempi di Seb...che se fosse partito davanti avrebbe fatto il vuoto...nessun ordine di squadra... purtroppo Kimi sta paradossalmente prendendo più paga in gara che in qualifica quest'anno... In gara é sembrato un Cina bis come prestazioni...
  15. Occhio alla ripartenza...gomme e freni non in temperatura...
  16. Da uno come Button una cavolata del genere non te la aspetti... Follia pura...
  17. Seb ne ha più di Kimi in gara, é davanti per quello, non per giochi di squadra...fosse stato lui davanti, avrebbe fatto il vuoto.
  18. Prima che inizi dico la mia su Kimi, Seb ed eventuale ordine di scuderia: se Kimi parte bene e rimane davanti, e poi ha ritmo per creare del gap sugli altri, non daranno sicuro ordini di squadra. Se si fa passare da Seb al via o se rimane davanti ma non ha ritmo soprattutto per staccare chi sta dietro, credo che faranno passare Seb se dimostra di averne di più. Insomma, per me se Kimi vuole vincere dipende da lui in pista. Roulette del pit-stop a parte...
  19. Si, ma dovrebbe essere massimo di tre anni perché ancora minorenne. Mi pare di aver capito sia così.
  20. É minorenne, può firmare massimo per 3 anni (l'esempio é il contratto attuale di Donnarumma).
  21. Avrebbe avuto pure qualche presenza in più se non si fosse fatto male... perché da quando si è fatto male Pjaca, lui é stato sempre indisponibile praticamente...
  22. Alla fine Allegri ha avuto ragione ancora una volta a schierare "i titolari": l'ultima mezz'ora é stata un ottimo allenamento, per intensità e voglia di far risultato. Nessun infortunio, alla faccia dei "si romperà qualcuno"...bene Khedira che ha messo i giusti minuti nelle gambe in una partita vera e non solo in allenamento. Su Kean: finora portafortuna, 3 volte entrato sull'1-1 (a Siviglia, col Milan, oggi), 3 volte poi trovato il gol del 2-1 e poi vinto.
  23. Giri ideali (cioé prendendo i loro miglior settori nei vari tentativi) dei top5 nella Q3:Ideal Lap: Kimi Raikkonen: 1.12.053 (-0.125) Sebastian Vettel: 1.12.216 (-0.005) Valtteri Bottas: 1.12.223 Max Verstappen: 1.12.496 Daniel Ricciardo: 1.12.927 (-0.071) Analisi delle qualifiche: http://www.f1analisitecnica.com/2017/05/gp-monaco-lanalisi-delle-qualifiche-con.html?m=1
×
×
  • Crea Nuovo...