Vai al contenuto

Luisao

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    4354
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Luisao

  1. Ecco le prime medaglie al petto di Ignazio: Tripoli Il rimorchiatore dirottato verso una piattaforma Otto marinai italiani sequestrati su una nave da uomini armati L'angoscia dei familiari: nessuno ci informa NAPOLI - Un'imbarcazione italiana
  2. LIBIA: CALDEROLI, VOTO IN PARLAMENTO NO A NEOCOLONIALISMO (REPUBBLICA) (ASCA) - Roma, 21 mar - ''I profughi non c'entrano niente e li dobbiamo aiutare'', ma ''vogliamo assicurare che questa resti un'operazione umanitaria e non colonialista, mentre ora la risoluzione Onu non e' del tutto coincidente con quanto stanno facendo: c'e' modo e modo per tutelare i diritti umani, vediamo di non esagerare''. Di piu'. ''Tutto il Maghreb sta ribollendo: o c'e' un'autorita' che collabora oppure si riprendono i barconi e basta. E per la Libia il blocco navale non deve riguardare solo i movimenti in entrata, ma anche quelli in uscita. Rischiamo che oltre gli immigrati irregolari arrivi anche gente di Al Qaeda o agenti di Gheddafi mandati per fare ritorsioni''. E' questo il quadro che traccia il ministro per la Semplificazione e coordinatore delle segreterie della Lega Nord, Roberto Calderoli in una intervista a La Repubblica, in cui chiarisce la posizione del Carroccio in merito all'intervento in Libia. La richiesta e' quella di un passaggio in Parlamento. L'argomento sara' affrontato oggi in consiglio dei ministri. ''La Lega dice si' all'intervento, ma come?. In Parlamento avremmo chiesto quei caveat che oggi qualche ministro dice non esserci e avremmo votato i documenti''. ''Il problema e' legato ai rischi che corriamo - spiega Calderoli -: gia' oggi abbiamo un problema con gli sbarchi che con la guerra in Libia aumenteranno. Non anticipo i tempi ma se qualcuno pensa di tirare i sassi e poi far prendere gli schizzi solo a noi si sbaglia. Ci dobbiamo difendere dagli attacchi terroristici e non ci vuol niente che qualche barca vada in Francia o in Inghilterra''. Le critiche di Calderoli si rivolgono quindi ai ''molti che fanno i galletti, e penso a uno che rappresenta una nazione'' (Sarkozy), ma anche ad alcuni ministri italiani: ''che qualcuno affermi che non saremo secondi a nessuno non e' motivo di orgoglio: in questa situazione fare classifiche mi sembra di cattivo gusto''. Il riferimento, non esplicito, e' a Frattini e La Russa. ''Continua ad auspicare - conclude Calderoli - che il ministro della Difesa non diventi un ministro della Guerra''.
  3. Referendum Un primo passo verso una democrazia compiuta in Egitto: i leader della rivolta contro Mubarak valutano cos
  4. Oltre un centinaio di libici sono sbarcati nella notte sulle coste del Catanese. Sono arrivati con due barconi: il primo, con una cinquantina di migranti si e' incagliato sugli scogli di Riposto, il secondo, con una settantina di extracomunitari, e' stato intercettato al largo di Catania e fatto entrare, sotto scorta, nel porto del capoluogo etneo. Fino ad ora sono stati bloccati 117 uomini che hanno detto di essere libici. Alle operazioni partecipano polizia, carabinieri e guardia di finanza. L'Umberto ci ha visto giusto..... e ora sono tutti caz.zi di Ignazio
  5. Guarda che a questo punto la faccenda cambia. Se a me chiedessero: preferisci essere bombardato da Gheddafi o da Sarkozi, io risponderei.... ma vai a fare in c.lo tu, Gheddafi e Sarkozi.
×
×
  • Crea Nuovo...