
Luisao
Tifoso Juventus-
Numero contenuti
4354 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Luisao
-
Io ho deciso che resterò in questo forum almeno fino a quando non rivinciamo la CL....e sono certo che quella stessa sera, ci sarà gente che anzichè festeggiare, aprirà qualche topic del tipo: "il tal giocatore è una pippa, vendiamolo". "quando c'era Moggi le vittorie avevano un altro sapore" "Marotta o chi per lui, dimettiti".
-
Un articolo che condivido in pieno e che smentisce molte cose che ho letto qui, a partire da ieri sera. Juve, squadra che cambia non le prende La Juventus di Antonio Conte rimane imbattuta prima della sosta e in cima alla classifica di Serie A, al pari del Milan. Qual è il suo segreto? La capacità di cambiare volto a seconda dell'avversario di turno La grandezza di un allenatore, in tempi duri come quelli di oggi, è saper cambiare: forse anche per questo la Juventus di Antonio Conte al momento è in testa alla classifica della Serie A. 4-2-4, prima, 4-2-3-1 poi e ora anche 3-5-2: la compagine bianconera ha messo in mostra una grande capacità di cambiare pelle a seconda dell’avversario che si è trovato davanti, come ha dimostrato anche l’ultima partita, quella del Friuli contro l’Udinese. Quella di Udine è stata un’altra prova di forza, forse la più grande dall’inizio della stagione a questa parte: sul campo dei ragazzi terribili di Francesco Guidolin nessuno era riuscito a evitare il ko quest’anno. Sette vittorie in sette partite, sino all’arrivo dei torinesi. La Juve però quest’anno non si batte e lo “0” nella casella delle sconfitte era l’obiettivo numero per Conte in questa trasferta. Giusto o sbagliato che sia, l’atteggiamento è quello di una grande squadra, che punta al bersaglio grosso, senza stare troppo a valutare i pareri altrui. “Adesso sì che siamo una squadra”, recita con toni trionfalistici l’allenatore della Juventus, al quale è inutile chiedere se il bicchiere dopo lo 0-0 del Friuli sia mezzo pieno o mezzo vuoto. La difesa, nonostante i soli tre difensori, è stata più impenetrabile che mai: Bonucci solido, Chiellini furioso, Barzagli ordinato e con licenza di impostare, Buffon insuperabile. Per vincere lo Scudetto di solito in Italia si parte da qui. E poi le corsie laterali, di solito il punto forte dell’Udinese, che grazie ad Armero e Isla vola in contropiede per poi rifornire Di Natale. Invece nel freddo pomeriggio di mercoledì di palloni là davanti ne arrivano pochi e quelli che arrivano non trovano sbocchi: Lichtsteiner ed Estigarribia infatti coprono molto bene oltre che fluidificare e Marchisio, pur non trascurando la fase offensiva, gioca bene da stantuffo al fianco del tuttofare Vidal, tra i migliori e onnipresenti della partita, più tattica che mai. Dietro è tutto tranquillo, i bianconeri incutono paura proprio perché è difficile trovare una maniera per infilarli. Alla Juve degli ultimi tempi si possono amputare dei limiti, ma solo dal punto di vista offensivo: negli ultimi minuti si è vista la possibile soluzione al problema, con l’inserimento di Del Piero, a dare qualità negli ultimi 25 metri, e di Quagliarella, al quale bastano pochi centimetri e pochi secondi per trovare la porta. “C’è mancato il guizzo”, si lamenta Chiellini. Ancora qualche aggiustamento e arriverà: tanto questa è una Juve che sa cambiare pelle.
-
Negli ultimi minuti (diciamo da quando è entrato Del Piero, ma anche da quando a Roma è entrato Elia), vuoi anche per la stanchezza, sono saltati tutti gli schemi, le squadre sono allungate e si susseguono i rovesciamenti di fronte....non mi sembra il momento più adatto per trarre indicazioni generali sull'andamento di una partita, ma se proprio vogliamo trarle, sono di segno opposto a quello che dici tu, significa cioè che nel finale Conte ha tentato il tutto per tutto per vincerla. Io resto della mia idea che ieri con due punte in campo dall'inizio, avremmo prestato il fianco alle ripartenze dell'Udinese che sono letali.
-
Siamo noi per via dello scontro diretto. Se il campionato fosse finito ieri sera, avremmo vinto noi. Poi la giornalaccio rosa mette primo il Milan, perchè ha una miglior differenza reti...ma fa disinformazione, come al solito. PS: Il nome del giornale viene censurato in automatico dal forum
-
L'hai detto...e perdere voleva dire essere terzi...mi immagino già i processi a Conte per essersi fatto superare da due squadre all'ultima giornata prima della sosta.
-
Mah....io non so che partite vedete. Nel primo tempo c'è solo una squadra che ha giocato a calcio ed ha imposto il proprio gioco, mentre l'altra ha pensato solo a difendersi e tutte le sue ripartenze sono state bloccate sul nascere. Quest'ultima squadra non era il Novara o il Lecce, ma una squadra che era terza in classifica con 31 punti e che in casa aveva sempre vinto, segnando 14 gol e subendone 2. Guidolin può dire quello che vuole, ma non è detto che dica la verità.
-
se uno sa come gioca l'Udinese, sarebbe stato più morir che matar. Non tutte le partite sono uguali, per me uno che dice che vuole sempre e comunque in campo due punte è uno che di calcio ne capisce poco. Per fortuna Conte non è uno di questi.
-
abbiamo un altra mentalità...che è la cosa più importante. Se facciamo qualche acquisto mirato, ce la giochiamo fino alla fine.
-
noi da adesso fino allo scontro diretto col Milan, di forti incontriamo solo l'Udinese in casa, mentre loro hanno Inter, Napoli (in casa), Lazio e Udinese (fuori casa).....dobbiamo provare a scappare.
-
secondo me alla ripresa rallentano comunque....hanno fatto 26 punti come l'Inter, non possono tenere questi ritmi.
-
beh anche l'avversario del Milan non scherzava
-
Simo ti prego non ti ci mettere anche tu con sto discorso. Sembra quasi che siete convinti che uno scientificamente decide, questa la vinco, questa la pareggio, questa la perdo. Non funziona così ho già detto che la sconfitta lascia sempre dei segni diversi dal pareggio, oltre a darti un punto in meno....poi c'è anche da dire che in caso di sconfitta il tuo avversario fa due punti in più, rispetto al pareggio...ad esempio se stasera avessimo perso, eravamo terzi....invece siamo primi e la gente rosica
-
Il calcio non è matematica, non è una scienza esatta. Se avessimo perso 4 partite, ci sarebbe stato casino nello spogliatoio, polemiche a non finire....e soprattutto non avremmo vinto le altre 12, questo è poco ma sicuro.
-
e 9 vittorie. Se qualcuno non ammette che ad agosto avrebbe firmato (considerato poi, Roma, Napoli, Lazio, Udinese e Inter in trasferta) è un bugiardo.
-
Ci sono un sacco di utenti che come allenatore ideale hanno Zeman.....tutti avanti e poi chi se ne frega. Ci sarà un motivo se chi gioca così non ha mai vinto niente.
-
Vedo che comunque è bastato qualche mese con Conte per ribaltare tutti i concetti di quest'estate. Si diceva che non avevamo una rosa per centrare un posto in CL, ora vedo che ci si lamenta perchè siamo primi.....è passato poco tempo, ma tanta acqua sotto i ponti.
-
ma 10 minuti, non di più. La forza dell'Udinese è sulle fasce, quindi Esti a mio parere è stata una mossa azzeccatissima. Con una punta in più al suo posto qualche imbarcata dietro l'avremmo presa.
-
ma non è così....intanto se guardiamo il calendario è leggermente più favorevole a noi nelle tre partite che restano, visto che loro hanno ancora uno scontro diretto. Poi all'inizio del girone di ritorno loro andranno a Roma e Udine e ospiteranno il Napoli....voglio proprio vedere se non perdono qualche punto....io dico che arriviamo allo scontro diretto a S. Siro, davanti a loro.
-
aggiungo che alla ripresa, loro devono anche farsi il derby prima della fine del girone d'andata.
-
dietro sono solidi....ma confido anche nella statistica, che dice che nei secondi tempi segniamo molto di più....in fondo basta anche farne uno solo e sui tiri di Marchisio ci siamo andati vicino.
-
A me è sembrata una buona Juve, anche se è mancato l'acuto. Non ho letto i commenti, ma immagino siano la solita valle di lacrime. La realtà, invece è che l'Udinese sembra un Cesena qualsiasi e non certo una squadra che ha 31 punti....e se appare così il merito è dei nostri ragazzi.
-
può anche darsi...comunque Matri ultimamente era un po' appannato, il turno di riposo ci stava a prescindere da come gioca il Novara.
-
ma non credo proprio....anche la Roma secondo questi ragionamenti con la Juve avrebbe dovuto perdere 4-0, poi abbiamo visto che le riserve han giocato meglio dei titolari. E' normale che un club come l'Udinese impegnato su due fronti faccia un po' di turn over.
-
certo che è possibile....è da pazzi pensare che Di Natale possa fare 4 partite in 10 giorni. E comunque anche noi oggi abbiamo risparmiato Matri...facciamo schifo anche noi?
-
ma questo evidentemente non lo capiscono....altrimenti certi commenti non me li spiego.