
ragazzo non sono stato io
Tifoso Juventus-
Numero contenuti
1379 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
410 ExcellentSu ragazzo non sono stato io

-
Livello
Juventino Pinturicchio
Visite recenti
Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.
-
Thiago Motta, mister della Juventus
ragazzo non sono stato io ha risposto al topic di Homer_Simpson in Juventus Forum
Non facile da distinguere... Comunque sia i numeri sono troppo alti e gli infortuni traumatici "puri" (ovvero quelli che non hanno a che fare con la preparazione e/o la terapia) per loro natura "casuale" non spostano significativamente il confronto fra le medie delle partite saltate tra diverse stagioni... P.S.: la rottura di un crociato, pure essendo infortunio traumatico, può essere indotta o comunque favorita da una preparazione o da una terapia sbagliata (deficit muscolari vari, mancato recupero di affaticamenti, etc.). -
Thiago Motta, mister della Juventus
ragazzo non sono stato io ha risposto al topic di Homer_Simpson in Juventus Forum
Spero parlino della grave questione medico/atletica. Abbiamo una media defezioni per partita che è piú che raddoppiata rispetto alla stagione 2022-23 (ultima con le coppe europee). Non si può nascondere un "elefante" del genere. Qualcuno deve risponderne. Sia che Motta indichi qualcuno o aiuti o meno nell'analisi della situazione rovinosa dal punto di vista atletico, la società dovrebbe procedere in autonomia e approfondire direttamente con lo staff. -
Thiago Motta, mister della Juventus
ragazzo non sono stato io ha risposto al topic di Homer_Simpson in Juventus Forum
Ok. Capisco il tuo ragionamento e ci sta, almeno in parte Ho i miei dubbi che la media infortuni muscolari o cmq riconducibili a preparazione e terapie di recupero sia la stessa del periodo Allegri. Voglio dire, sono certo che nel secondo ciclo Allegri avevamo anche problemi, ma questo anno mi sembra di vedere una media di defezioni da squadra di dopolavoristi messa a giocare competizioni professionistiche. È troppo grave. Io non riesco a puntare il dito contro nessuno perché non sono a conoscenza dei ruoli, ma è evidente che qualcuno sta facendo danni gravissimi, peggiorando la situazione per niente rosea che avevamo già nel secondo periodo di Allegri e nei due anni Sarri/Pirlo. Se costui o costoro rimangono lì, difficile che cambi l'andazzo. Sono passati ca. 5 mesi dai primi infortuni gravi (Bremer e Cabal) e dalle prime defezioni ingiustificatamente prolungate (e.g. Nico Gonzales, Douglas Luiz, etc.) e niente è cambiato, lo dimostra l'infortunio di Renato Veiga e la condizione scadente di molti ieri sera. È inconcepibile. Si abbia il coraggio di licenziare. Lavorare nello staff della Juventus non è mica come essere impiegati in un ente pubblico, con tutto il rispetto. Chiunque sia o siano i responsabili, deve/devono andare a casa prima dell'allenatore. È troppo grave, evidente e ripetutamente dimostrata, la responsabilità dello staff atletico e medico sulle cadute di rendimento della squadra. Sent from my SM-A528B using Tapatalk -
Thiago Motta, mister della Juventus
ragazzo non sono stato io ha risposto al topic di Homer_Simpson in Juventus Forum
Motra fa ancora molti errori ed ha responsabilità importanti.... Ma, sono sempre più convinto ciò che sta incidendo in maniera decisiva sui suoi risultati, secondo me, è la preparazione atletica: 1. Troppi giocatori sono infortunati ed hanno problematiche ricorrenti e in molti casi parliamo di gente che fino all'anno scorso era integra. Urge far volare le teste di chi viene individuato come colpevole nell'area preparazione atletica. Quella è la chiave, più gente si infortuna, più i costi sportivi della stagione (deviazioni nella programmazione delle rotazioni, mercato che va troppo spesso in riparazione, mancati obiettivi sportivi causa defezioni di giocatori cardine) 2. Le prestazioni atletiche di una squadra così giovane non possono essere così mediocri. Qualcosa è sbagliato e si vede nelle sfide nelle quali l'intensità è fondamentale. Fossi in lui, se si vuole salvare dal disastro, andrei da Giuntoli e chiederei la testa di Colinet. So che è difficile in quanto i due collaborano da anni... Ma allora parli con lui e gli dica di tagliare gente sotto di lui. È inconcepibile che un tale fallimento atltetico passi impunito. -
Licenziare in tronco i preparatori atletici domattina.
- 2247 risposte
-
- psv eindhoven
- juventus
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
Teun Koopmeiners, l’oggetto misterioso ex Atalanta
ragazzo non sono stato io ha risposto al topic di Homer_Simpson in Juventus Forum
Insomma, il giocatore è stato sopravvalutato e anche male utilizzato per mesi. Però... Adesso sta giocando forse in una posizione più consona, ma comunque sembra davvero così mediocre che non può essere vero. Sembra non stia bene a livello di serenità e di energie mentali. -
blitz a Torino di Zidane e incontro con Giuntoli
ragazzo non sono stato io ha risposto al topic di dal1982 in Cestino
Non capisco. Non è allenatore per noi adesso (così come non lo era Allegri del resto). Una cosa sola potrebbe avere forse senso... Che venisse a fare il dirigente da noi per metter un po' della sua conoscenza di calcio (che evidentemente è molto ampia) all'opera in un contesto più difficile di quello che ha vissuto da allenatore a Madrid. Ma la considero una ipotesi complicata. Potrebbe lavorare con Giuntoli? Forse si, lo potrebbe sgravare di alcuni compiti di "rappresentanza e strategia ad alto livello a lungo-medio termine", così da lasciare fare a Giuntoli quello che sa fare meglio, ovvero scovare affari e interfacciarsi con l'allenatore. Ma è difficile... Sembra una cosa fantasiosa, al momento. -
Thiago Motta, mister della Juventus
ragazzo non sono stato io ha risposto al topic di Homer_Simpson in Juventus Forum
Sarebbe stata la scelta più logica. Ma si è voluto prendere un allenatore che aveva in teoria dimostrato di dare valore aggiunto con il lavoro e la sua idee di calcio. Però il contraltare di questi allenatori (es. Sarri) è che spesso si innamorano talmente delle proprie convinzioni che alle volte perdono punti per dimostrarle. Tudor sarebbe stata una scommessa anche lui, ma forse, paradossalmente, meno di Motta. Motta è una scommessa più forte, che se va bene forse paga di più, ma che come vediamo tutti, richiederà più tempo per avere un riscontro, ammesso che mai lo avrà. Se vogliamo tenerlo almeno fino alla stagione prossima (contemplando solo lo scenario in cui si qualifica alla CL, altrimenti cambia tutto), da parte di noi tifosi e della stampa, bisogna lasciarlo lavorare. Da parte della dirigenza, bisogna si lasciarlo lavorare, ma anche accompagnarlo ed aiutarlo nelle scelte più pesanti e dolorose, ovvero cessioni e panchinamenti pesanti. Vedi, giusto per fare 2 esempi: A. caso Koop, la dirigenza deve intervenire e dirgli, in soldoni, "non preoccuparti se si svaluta, ha giocato già troppo e gli facciamo solo del male a insistere, verrà forse di nuovo il suo momento, ma non ora, ora ci serve gente più attiva e pronta a farci fare punti". B. la dirigenza, se non lo ha già fatto, deve puntare il dito sulla preparazione. Qualcosa è stato sbagliato. Tiago aiuti a trovare i problemi e a correggere. In posti seri, quando hai così tanti infortuni di natura muscolare, volano le sedie e saltano le teste, qui stiamo a Febbraio, l'ecatombe continua e noi continuiamo a ricevere "la vibe" che "è possible e forse normal" che perdiamo 2/3 giocatori a settimana per infortuni di questo tipo. Inconcepibile. Bisogna che la dirigenza batta forte sulla questione della mancanza di integrità atletica della rosa. -
non credo sia importante quello che pensi delle indiscrezioni giornalistiche. Comunque sia il succo non cambia, siamo d'accordo sul fatto che Motta ha voluto un taglio troppo netto con il precedente corso e questo sta danneggiando la stagione a lungo andare, considerato che non ci sono punti di riferimento in rosa ne tanto meno una squadra titolare vera e propria. Le colpe le lascio volentieri in gabinetto. Ora serve una soluzione, io ho detto la mia, preferirei che si cercasse di capire se Motta è in grado di mettere in discussione le sue convinzioni invece di mettere in discussione tutta la squadra ad ogni partita. Se la risposta è si, lo si tiene e si va a rinforzare la sua posizione a parole e nei fatti di fronte alla squadra, se la risposta di Motta è negativa, nel senso che non riconosce i suoi errori e comunque non ci lavora diversamente su, bisogna mostrargli la porta anzitempo.
- 1460 risposte
-
Beh, non sto infatti dando tutte le colpe a Motta. Detto ciò, diverse indiscrezioni giornalistiche estive riportavano che Motta avesse stilato una lista di giocatori imprescindibili da comprare. Tra cui gente che fino ad oggi è stata inutile e dannosa (Koop) poco utilizzata (Luiz) e in più che avesse molte perplessità su diversi giocatori già presenti (vedi Vlahovic, Danilo, etc.). Bisognava parlarci prima e dirgli che a quelle condizioni, era meglio si trovasse un'altra squadra forse, ma credo abbiano provato a mediare in corsa, cercando di convincerlo a ridurre le richieste, senza evidentemente alcun successo, scoprendo anche di avere a che fare con uno che non sa come allenare una grande squadra ed è purtroppo stra-convinto di sapere come si fa, dimostrando zero umiltà e capacità di mettersi in discussione. Soluzione ideale adesso sarebbe che dirigenza e tecnico si riuscissero a chiarire e che Motta si cospargesse il capo di cenere prendendosi le sue responsabilità e che in separata sede poi la società mettesse i calciatori di fronte alla fiducia rinnovata al tecnico facendo presente che loro sono invece sostituibili da subito o al massimo da Giugno. Il mio timore è che Motta invece sia così pieno di se che non si prenderà le sue responsabilità, finendo per rimanere lì in attesa di un triste esonero quando le cose saranno così mal messe da non potere più recuperarle.
- 1460 risposte
-
La tua impressione potrebbe essere giusta. Di fatto però, i suoi dirigenti, dovevano avere un po' più di polso fermo nel non consentirgli di rivoluzionare così tanto la rosa. Non si è mai vista una squadra cambiata in così tanti titolari (almeno 7) che ha fatto buoni risultati. Se poi devi anche cambiare modo di giocare... Puoi solo pianificare per una prima stagione dal deludente al disastroso e sperare che la seconda vada in maniera decente.
- 1460 risposte
-
[SONDAGGIO] Continuare con Motta?
ragazzo non sono stato io ha risposto al topic di zlataniere in Juventus Forum
La situazione è grave. Non tanto per come giochiamo, ma perché anche Motta è entrato nel tunnel del "ho ragione, solo che le cose non stanno andando come dovrebbero". Non ha intenzione di mettere in discussione niente di quello su cui ha lavorato o quello in cui crede, questo è il punto in comune con Allegri, ma con in mano una squadra così giovane e rivoluzionata, si può solo fare peggio del livornese. Fossi nella dirigenza, ci farei una o più chiacchierate, cercando di capire se ha l'apertura mentale per mettere in discussione le cose che ha fatto. In caso contrario, bisogna mostrargli l'uscita. -
Teun Koopmeiners, l’oggetto misterioso ex Atalanta
ragazzo non sono stato io ha risposto al topic di Homer_Simpson in Juventus Forum
Se mantiene questo rendimento, più grande flop di mercato bianconero della storia. Sarà sempre troppo tardi quando Motta si renderà conto che o lo schiera più in dietro, o lo panchina. Se invece insiste così, rovina sia lui che l'annata alla Juventus in contemporanea. In tal caso, almeno lui si guadagna l'esonero, mentre Koop rimane in bianconero finchè non ne ammortiziamo il costo. Non capisco davvero cosa stia pensando... -
Teun Koopmeiners, l’oggetto misterioso ex Atalanta
ragazzo non sono stato io ha risposto al topic di Homer_Simpson in Juventus Forum
Siamo in un momento dell'anno in cui possiamo iniziare a tirare le somme su questo giocatore. Andrei per punti fermi, non influenzati da partiti presi contro di lui o da analisi tutte incentrate sulle convinzioni del suo attuale allenatore (vedi conferenze stampa e interviste dove oramai Motta sostiene l'insostenibile riguardo Koop). 1. Koopmeiners è il nostro centrocampista più limitato tecnicamente insieme a Thuram. Limitato non vuol dire scarso, ma semplicemente che ha un repertorio ridotto rispetto agli altri. E quando dico "gli altri" ad oggi, mi riferisco davvero a tutti, compresi McKennie, Locatelli etc. Sa fare davvero poche cose col pallone. Sarà anche tatticamente un professore, ma del suo acume tattico non ce ne facciamo nulla di uno così elementare in quella posizione, quando dobbiamo mantenere possesso alto e continuare ad essere pericolosi in avanti. 2. È impiegato in una posizione in cui è ben poco incisivo o centrale. È impalpabile e rischia di andare nell'olimpo dei flop di mercato juventini. Dobbiamo capire in che posizione può aiutarci. La sua naturale sarebbe mezzala. Motta al momento non vuole giocare con il 4-3-3 (forse, ma qui è una considerazione mia personale, a ragion veduta visto l'assortimento degli attaccanti dove abbiamo tutti giocatori che puntano alla porta e manca gente capace di tenere palla e rallentare il gioco), quindi quella posizione non esiste. Ha fatto benino da mediano. Ha lancio, può farlo bene e si è visto contro il Cagliari in coppa Italia. Però bisogna essere realisti, tutti i suoi competitor per quella posizione, Locatelli in primis, ma anche Thuram, McKennie in più momenti, Fagioli a inzio stagione e ieri Douglas Luiz, hanno mostrato di esssergli superiori in tutti i fondamentali da mediano. Quindi, se proprio dobbiamo dargli una posizione, o si trova il modo di virare verso il 4-3-3 (acquisto Zirkzee? Io ho paura che perderemo anche quella poca capacità di finalizzazione che abbiamo senza Vlaovic, ma tatticamente può forse svoltare la varietà di moduli a disposizione), oppure, l'unica posizione di Koopmeiners valida per la Juventus è con l'olandese sul mercato, in panchina finché non si trova un acquirente. Perché al momento è solo inutile e dannoso al nostro gioco, checché ne dica l'allenatore che sembra esserne inspiegabilmente, follemente innamorato. -
Teun Koopmeiners, l’oggetto misterioso ex Atalanta
ragazzo non sono stato io ha risposto al topic di Homer_Simpson in Juventus Forum
Ripeto che non lo conosco abbastanza, ma sarebbe molto grave in tal caso. Significherebbe che abbiamo centrato la strategia di costruzione del centrocampo su di un giocatore totalmente fuori target. Per di più, privandoci così anche della possibilità di provare a sviluppare l'altro acquisto costoso, ovvero Douglas Luiz, che se non per sovrapposizione di ruolo, tendenzialmente diverso, ma per compatibilità con il centrocampo a triangolo disegnato da Motta intorno all'olandese è fuori e non può essere provato con continuità. Non posso conoscere i dettagli che si vedono in allenamento, ma da quel che si vede in partita, fossi io Douglas, ad oggi mi sentirei trattato con due pesi e due misure rispetto a Koop.