Vai al contenuto

Moeller 73

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    29589
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    9

Tutti i contenuti di Moeller 73

  1. Comunque anche se perdiamo a Madrid e pareggiamo ad Atene, se vinciamo le ultime tre come due anni fa' arriviamo primi senza se e senza ma.
  2. Il pendolino è quello di Mosca. Dopo sei sconfitte consecutive ha previsto la vittoria ...................
  3. Per me l'Italia fino a 6 km dalla fine ha fatto bene, vivacizzando la corsa. Purtroppo è stato un Mondiale per noi che è partito con dei pessimi presupposti: Ulissi (forse il più forte per questo tipo di corse) escluso per le note vicende, Nibali alle prese con una ferita all'anca, Aru anche lui con problemi intestinali fino a pochi giorni fa'. Nonostante questo abbiamo difeso l'onore. Io sono convinto che il Nibali di due mesi fa' avrebbe lottato per la vittoria fino all'ultimo metro. Questo era un Nibali fuori forma e infortunato.
  4. Se Lich facesse il terzino destro, che è il suo ruolo, in una difesa a 4 e avesse Robben davanti a sè credimi andremmo molto meglio. Vedere Licht fare l'ala è un po' come vedere Gentile giocare con il numero 7 negli anni 80. Anche se devo dire che da alcuni filmati degli anni 70 ho visto che Gentile sapeva crossare molto meglio, quando da giovane spingeva di più in avanti.
  5. Solita Juve, solita vittoria. Ripeto quello che ho detto da tempo: avessimo un Robben al posto di Licht (con tutto il rispetto che ho per lui che è uno degli acquisti migliori degli ultimi 7 anni, ma fuori ruolo) e un centrocampista di fantasia, anche in Europa faremmo paura. Così come siamo andiamo bene per questa serie A, ma già a Madrid soffriremo tantissimo.
  6. Iniziamo col dire che siamo la loro bestia nera. Battuti 4 volte su 5 partite. Però parliamo degli anni 60. Detto questo io sarei già contento di un pari. Per me non sono poi così più forti di noi, ma hanno una garra preoccupante. E noi quando ci attaccano andiamo in sofferenza. Morata, come ha detto qualche fratello prima, potrebbe con la sua velocità esserci utile. Se no siamo troppo compassati. Mi lancio già con il pendolino, che dovete "leggere" attentamente: Atletico-Juve 1 a 2: 32° Tiago; 49° Bonucci; 93° Morata.
  7. Pendolino di prammatica: Atalanta-Juve 1 a 0: 25° Tevez (aut.). Giovinco sbaglia il rigore del pareggio al 95°.
  8. Fatto il nostro dovere. Visto che c'è poco da dire veniamo ad un dettaglio che mi fa sempre incavolare da tre anni a questa parte. I nostri attaccanti sia con Zio Antonio che con Max stanno sempre troppo lontani dal centro del ring. Così diventa dura segnare. In queste partite per me Llorente dovrebbe fare il perno centrale e stare in area mentre Tevez e Morata larghi per dare imprevedibilità alla manovra. Facciamo sempre troppa fatica a segnare con squadre che si limitano a difenderci. Con tre attaccanti per me arriveremmo più facilmente al goal.
  9. Non vorrei che ci stessi prendendo per il k..o
  10. Desmond ricordati del pendolino di ieri .......
  11. Io non esagererei. La partita con il Milan (principalmente per colpa dei zozzoneri) è stata bruttina. E quella con il Malmoe pure. La squadra mi è piaciuta solo a Verona e nel primo tempo con l'Udinese.
  12. Pendolino: Juve-Cesena 1 a 2: 12° Morata; 25° Bonucci (aut.); 92° Leali (di testa su calcio d'angolo).
  13. Anche io. Se no facciamolo giocare in primavera e convochiamolo solo quando serve. A 18 anni deve giocare.
  14. Il Cesena mi evoca sempre brutti ricordi. Con questa squadra da ragazzo ho ingaggiato una vera sfida all'ultimo sangue . Per mia fortuna quando andavo a vedere la Juve si vinceva sempre i primi anni, ma poi ho trovato sulla mia strada il Cesena. Sfida 1: campionato 87/88: vinciamo 2 a 1, ma a causa del noto petardo perdiamo a tavolino 0 a 2; Sfida 2: campionato 88/89: Juve-Cesena è il primo match casalingo. Voglio vedere Zavarov dal vivo per la prima volta: lui segna, ma nel finale arriva un pari beffa .. 2 a 2; Sfida 3: campionato 89/90: andiamo come al solito in vantaggio, ma poi immancabilmente ci raggiungono 1 a 1; Sfida 4: campionato 90/91. Si cambia stadio e finalmente ho ragione dei romagnoli: 3 a 0. . Scusate se vi ho annoiato
  15. Sono contento del risultato, ma non tanto della prestazione in generale. Abbiamo vinto meritatamente, ma giunti alla quarta partita si conferma la maledetta difficoltà a far goal. Se non ci fosse Tevez avremmo segnato in 6 partite solo con un'autorete e con un golletto di Marchisio. Questa squadra è troppo piatta e questo è il motivo che ci penalizza di più in Europa. Siamo pieni di giocatori di corsa e di fatica , ma giocatori geniali (a parte forse Pogba quando ne ha voglia) non ne abbiamo proprio. Inoltre Allegri come Conte non forza il destino delle partite. Anche ieri perché non provare Morata e Coman per creare situazioni poco conosciute all'avversario ? Morata può giocare solo 5 minuti ? Coman lo teniamo in prima squadra per farlo giocare 1 volta al mese ? Io vorrei più coraggio, soprattutto con le squadre con cui possiamo permettercelo.
  16. Ma sai le partite sono diverse una dall'altra. Non è perché questi hanno preso quattro goals a Parma che da ora in poi ne prenderanno sempre quattro. Andrebbero in B. @@. Io ho paura del loro attacco. Fino ad oggi abbiamo incontrato squadre che non ci hanno mai tirato in porta. Vedremo ....
  17. Sempre per le statistiche non vinciamo due partite consecutive di campionato a S.Siro con il Milan da metà anni settanta. Per la precisione ci fu un tris di vittorie dal 74/75 al 76/77. Mi sento molto Giorgio Tosatti quando tiro fuori queste cose
  18. A parte gli scherzi la partita di questa sera mi sa tanto di fregatura. Rizzoli arbitro, noi che comunque non siamo squadra capace di realizzare più di 2 goals a partita in genere ...... Insomma occhio. Vedere ridere lo Zio Fester a fine gara non mi piacerebbe proprio.
  19. Semplice, ci dopiamo meno. Solo un esempio: all'estero è consentito usare la tenda per ossigenare il sangue, da noi no. Già questo trattamento può far aumentare il tasso di globuli rossi nel sangue, favorendo una migliore ossigenazione, aumentando quindi la resistenza allo sforzo.
  20. Anche su Inzaghi ne riparleremo poi. Se ci fosse stato un arbitro a Parma magari perdeva 4 a 3 e poi vediamo se erano tutti contenti. Il problema di domani è proprio quello dei trucchetti che metteranno in opera per fermarci. Se ci fosse Webb ad arbitrare per loro si farebbe notte.
  21. Leggendo gli ultimi commenti voglio solo dire che questo Milan può far bene solo grazie ad aiuti dall'alto. Per me è discreto solo in attacco. Difesa squallida e centrocampo da 6. Insomma ogni paragone con la Juve di tre anni fa mi pare esagerato. Quindi per loro lo scudetto è pura utopia. Non vorrei però che come accadde nel 2012/2013 venga trascinato a forza in zona Champions. Allegri dovrebbe saperne qualcosa
  22. Pendolino: Milan-Juve 6 a 3: 12°, 23° e 35° Torres; 39°Tevez; 54° Pogba; 71°Muntari; 74° Bonucci; 88° Honda: 92° Silvio di testa direttamente dalla tribuna
  23. Dovrei scrivere un romanzo, cerco di essere sintetico: 1) il 3-5-2 quando si deve attaccare in casa non ha senso se gli esterni sono due difensori; 2) Vidal e Pirlo nel nostro centrocampo sono insostituibili, quando mancano si spegne la luce; 3) anche Allegri è stato colpito dalla sindrome di Conte: non fa cambi. All'inizio della ripresa doveva togliere Licht ed Evra per mettere Morata e Coman. Ha preferito rischiare, gli è andata bene, però atteggiamento molto discutibile; Alla luce di questo vittoria importante, ma ottenuta con troppa sofferenza contro avversari modesti. E' chiaro che con Vidal e Pirlo sarebbe andata meglio, ma Allegri deve prendere coraggio almeno con le squadrette. Sperem .....
×
×
  • Crea Nuovo...