Vai al contenuto

Moeller 73

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    29589
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    9

Tutti i contenuti di Moeller 73

  1. Nibali, a meno che non stia bene fisicamente, deve cercare di reagire. Non può lasciarsi andare. Forza Vincenzo
  2. Froome l'anno scorso era più umano. Quello di oggi è il gemello del 2013. Quello che mi desta sospetti è che fino a 27 anni di questo atleta si sapeva poco o nulla. Invece un Nibali fin dai 23 anni andava al Giro e al Tour. E a 24 abbondanti arrivò settimo sempre al Tour. Poi è andato in progressione. Froome è sbucato dal nulla invece. Detto questo non credo che neppure Nibali vada a pane e salame, però è già più credibile.
  3. Anche Armstrong non risultava positivo ai controlli. Pantani pure. Quando non c'era modo di capire se assumevi epo (fino a fine anni 90, inizio 2000) tu eri dopato come un cavallo, ma l'esame antidoping lo passavi. Oggi magari c'è una nuova forma di doping che non si conosce ancora e che ti permette di passare i controlli tranquillamente. Inoltre c'è il problema dei motorini delle bici. Il ciclismo è uno sport bellissimo, ma mi duole dire che è rovinato da troppe cose. Anche ieri al Tour ho visto poca gente in strada. Venti anni fa' sulle montagne facevi fatica a salire. Poi non è solo un problema del ciclismo il doping, ma in altri sport si sanno vendere meglio.
  4. Froome anche nel 2013 staccava in modo imbarazzante gli altri in salita. Facendo pure tempi di scalata sospetti. In futuro sapremo tranquilli.
  5. Potrebbe avere il motorino davvero al posto della bici. Ormai siamo abituati anche a questo
  6. Froome è Ivan Drago. Non c'è altro da aggiungere. Poi tra 4/5 anni ci diranno che era dopato come un cavallo e gli toglieranno i Tour vinti. In quanto a Nibali è fuori forma. Doveva correre di più. L'anno scorso gli è andata bene, quest'anno no. Mi spiace molto.
  7. L'importante è guarire bene. E oggi credo che ce la farà. Sicuramente non è fortunato. Già aveva perso pochi anni fa' la mamma per un tumore. Ora tocca a lui. Forza Ivan !
  8. In pratica lo abbiamo venduto per 3 milioni. Più opzioni su vari sconosciuti argentini. Ottima operazione
  9. Che Tevez alla fine ha mostrato il suo vero volto. Io non ho seguito le vicende di questo tizio con le altre squadre, però non aveva fama di affidabile. Con noi è stato perfetto per due anni, poi ...... Di sicuro io al posto della società avrei vestito i panni di Schaeuble e lo avrei incatenato a Torino fino a fine contratto. Chiamatela pure vendetta, io la chiamo rispetto del contratto. A meno che qualcuno si fosse presentato con 20 milioni, allora si sarebbe trattato. La società si è dimostrata troppo, troppo debole.
  10. Quoto Morfeo. Lasciare l'Astana era utile anche per allontanarsi da un team sempre al centro di voci di doping. Il guaio di Nibali è che ha corso troppo poco. Doveva fare il Giro prima. E poi doveva portarsi Aru in Francia ................ Spero che l'anno prox per iniziare faccia il Giro e lo vinca. Poi si vedrà.
  11. La prima partita impressionò tutti. Uscì dal campo tra applausi scroscianti. Poi non giocando più è logico che si sia un po' perso. E' per quello che doveva giocare in Primavera. Almeno avrebbe dato una mano a quella squadra sconclusionata
  12. Il paragone Armstrong - Froome è inquietante, ma azzeccato . Per me è un prodotto di laboratorio. Lo guferò fino alla fine
  13. D'accordo. Tuttavia se lo consideriamo una riserva, tenuto conto che la Juve conta ogni centesimo, l'investimento è esagerato.
  14. Rimango della mia idea. Tevez, visto che il Boca non ha nulla da darci, doveva rimanere con noi ancora un anno. La società non può essere usata come un tappetino dai suoi dipendenti.
  15. Zaza, calcisticamente parlando, è un mezzo giovane. A 24 anni ha fatto vedere troppo poco per diventare un giocatore della Juve. Poi se farà bene meglio per noi, ma mi pare un acquisto che non sposta nulla per noi.
  16. Come per Ogbonna e Giovinco l'affare lo avevano fatto Cairo e Ghirardi, qui l'ha fatto Squinzi. In realtà l'esborso è di 11 milioni, visto che vanno dedotti i 7,5 milioni pagati dal Sassuolo l'anno scorso per riscattare Zaza. Giocatore che non mi convince per niente. Sarebbe già tanto diventasse un Padovano.
  17. Infatti ho scritto passista - scalatore. Quello che volevo dire è che oggi Indurain dovrebbe pesare 10 kg in meno per competere, ma questo a scapito di cosa ? 5 o 6 anni fa' era apparso un articolo du Bici Sport dove un medico stroncava la moda di avere ciclisti anoressici. Sono degli atleti e non possono essere sotto peso. Venivano anche descritti i rischi per la loro salute.
  18. Gli scalatori veri si, ma erano piccoli e proporzionati. Indurain che era un passista - scalatore non pesava 60 kg. Poi magari aveva l'epo a 65, ma fisicamente era proporzionato. Oggi più o meno tutti hanno fisici da anoressici.
  19. Per me il doping continua ad esserci in tutti gli sport. Non ci fosse in questo Tour ci sarebbero colpi di scena continui in montagna. Staremo a vedere.
×
×
  • Crea Nuovo...