Vai al contenuto

Moeller 73

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    29589
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    9

Tutti i contenuti di Moeller 73

  1. Ciao fratelli , sono tornato per la gioia di grandi e piccini . Vi ho letto sotto l'ombrellone e devo dire che fino all'arrivo di Alex Sandro la tensione si tagliava a fette . In quanto a Cuadrado spero sia un giocatore che vada a coprire la lacuna sulla fascia destra, ma non è quel giocatore che Marotta improvvidamente ci ha fatto sognare pochi giorni fa'. Speriamo di avere delle sorprese positive. Ormai non ci capisco più nulla del nostro mercato
  2. Vi fo il pendolino (vintage ovviamente) perchè poi mi assento: Juve-Lazio 3 a 4: 12° Piscedda; 35° Vignola; 44° Giordano; 56° Manfredonia; 67° Boniek; 74° Rossi; 93° Brio (aut.) Se va come in Coppa Italia siamo ok
  3. Altra utile sgambata. Bene Dybala nel primo tempo. Nel secondo tempo in evidenza Neto (due belle parate), Cerri (numero da campione) e Manz per il goal da vero bomber. p.s.: la Lazio ha perso ancora.
  4. Pendolino vintage: Lechia - Juve 1 a 0: 35° Tavola (aut.) Questa partita porta alla memoria i sedicesimi di Coppa Coppe del settembre 1983. All'andata fu 7 a 0 con poker di Penzo (un castrone di provincia secondo Gianni Brera ). Al ritorno a Danzica la vittoria fu più sofferta: 3 a 2 con Tavola che segnò nella porta giusta. Poi a Basilea il trionfo. Quest'anno c'è una finale di Coppa a Basilea ...............
  5. Se prendono Cuadrado e un terzino di spinta però Allegri deve essere pronto a buttare il suo modulo nel cestino. Per Manz però sarebbe tutta manna avere dei crossatori.
  6. Indurain per me era bombatissimo. Lui pesava anche molto, visto che allora i ciclisti non erano ancora anoressici come oggi. Eppure in salita non perdeva un metro e le crono le faceva in moto. Si ritirò a 32 anni, appena prima che sul ciclismo si abbattesse l'uragano doping. Tempismo perfetto
  7. Sono gesti brutti, ma quando l'ho visto in diretta non ho potuto far altro che ridere. Un grande
  8. Nessuno va a pane e salame. Nel ciclismo come in tutti gli altri sport. O si rinuncia alla lotta al doping, oppure si potrebbe chiudere anche baracca, visto che la certezza che chi vince sia davvero pulito non l'avremo mai.
  9. Comunque Mazzoni ha ragione. La Ferrari è sempre ripresa pochissimo. Io ho Sky anche per vedere un po' di più la gara delle Ferrari dal camera car. Però ieri guarda casao anche lì si vedevano poco, quando di solito si vede quasi tutta la gara. Negli anni ruggenti i primi in classifica erano sempre ripresi, oggi invece la regia si occupa della lotta per il decimo posto . Ritengo che le migliori riprese di sempre siano avvenute ai tempi di Telepiù, quando esisteva il canale leader che ti consentiva di seguire la gara dei primi interamente. Infatti ai tempi di Schumy potevo vedere tutta la sua gara senza problemi.
  10. Paga ho pensato che essendo Genè spagnolo non sia così contento dei successi di Seb. Pensa ancora ad Alonso
  11. Vittoria soffertissima ed esaltante al tempo stesso. Vedere una Ferrari al comando è sempre speciale @@. Peccato per Kimi. Ad un certo punto da una possibile doppietta abbiamo rischiato di raccogliere solo un terzo posto. Stavo già prendendomela con la leggendaria sfiga Ferrari. Alla fine invece ci è stato restituito ciò che ci è stato tolto con la safety car. Complimenti a Seb e a tutto il team per l'esaltante domenica . p.s.: Genè e il telecronista neroassurdo su Sky hanno gufato tutto il tempo, peggio di Caressa e Bergomi. Una roba mai vista
  12. Classica amichevole estiva. Non si poteva fare di più. Bene Buffon, Neto e Morata. Gli altri ingiudicabili.
  13. Vanno a 45 di media con il motorino o con la bomba di Fantozzi ? . Al di là delle battute non c'è volgia di attaccare da lontano come anche un Chiappucci sapeva fare. L'ultima tappa vera sarà venerdì per gli attacchi a lunga gittata. Sabato si deciderà tutto sull'Alpe. L'unico che può attaccare Ivan Drago è Quintana, ma anche lui non è il Pantani di una volta. In quanto Nibali fa quello che può. Se gli va bene può ancora arrivare quarto o quinto.
  14. La Lazio in questo momento sta perdendo con cani e porci. Speriamo si ricordi di perdere anche l'8 agosto
  15. Io avevo capito che gli avevano tirato delle monetine. Urina è molto peggio. Quello che lo frega è il suo assurdo modo di pedalare. Ed io parlo da ciclista del week end comunque. Però mi viene da pensare che anche leggende come Coppi e Merckx che davano anche 10 minuti al secondo oggi sarebbero visti come prodotti di laboratorio. O si accetta che la medicina è entrata nello sport brutalmente da almeno 30 anni e non si parla più di doping, oppure Froome e tutti gli altri non devono stupirsi se vengono additati come dopati.
  16. Moeller 73

    Ciao Jules

    Una notizia a cui purtroppo si era preparati. Che la terra ti sia lieve Jules.
×
×
  • Crea Nuovo...