Vai al contenuto

Moeller 73

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    29589
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    9

Tutti i contenuti di Moeller 73

  1. Rispolvero il pendolino vintage: Lazio - Juve 2 a 1: 33° e 67° Gregucci, 84° Zavarov.
  2. Finalmente domenica torna la F 1. Eravate impazienti vero ? . A parte gli scherzi il Gp del Belgio, insieme a Monza, è l'ultimo vero circuito di formula 1. Il più bello in assoluto. Un tempo era lungo fino a 14 km. Poi accorciato a 7 negli anni 80. Tra le tante storie che lo caratterizzano qui la Ferrari ha ottenuto il suo risultato migliore in assoluto occupando i primi quattro posti nel 1961. Era la mitica Ferrari dell'Ing. Chiti. Vinse il Mondiale con Phil Hill al termine di un drammatico Gp di Monza. Vi racconto una storia curiosa accaduta a Spa negli anni 60. Al via del Gp piove, come da tradizione. Dalle colline del circuito scendono in pista rivoli di acqua e fango. Parte la gara e in un uno di questi tratti attraversati dal fango si innesca un incidente tra più macchine. Rimane ferito un pilota. Non essendoci mezzi di soccorso a bordo pista, alcuni colleghi si fermano per prestare soccorso e non sapendo dove portare al riparo lo sfortunato pilota individuano casualmente un convento di suore nei pressi del circuito. Ricordiamo che il Gp si svolgeva su strade aperte al traffico normale che collegavano una serie di paesini. Ebbene le suore si videro arrivare i piloti con il ferito tra lo sconcerto generale. Una storia incredibile se pensiamo ai tempi odierni.
  3. Non lo sappiamo. Basile era sconosciuto fino a due settimane fa' e ci ha dato un oro che nessuno pronosticava. Non sappiamo chi ci sarà tra quattro anni. Il problema nostro è che per un Basile che vince l'oro a sorpresa abbiamo una sfilza di campioni del mondo in carica che falliscono il titolo: Fiamingo, Di Francisca, Zublasig, Chamizo, Ruffini, per dire. Fossero diventati campioni olimpici avremmo 13 ori. E' vero che le gare olimpiche sono gare di un giorno, ma noi per me non riusciamo mai ad esprimere tutto il nostro potenziale.
  4. Il nostro medagliere rispecchia le attese, però in termini di ori potevamo fare di più se si pensa a quelli buttati dalla Fiamingo e dalla Di Francisca nella scherma, dalla Zublasing nella carabina, addirittura fuori dal podio al penultimo tiro, e almeno uno nel tiro a volo tra Pellielo e Innocenti. In più l'infortunio di Tamberi e la farsa di Schwarzer ci hanno privato di altre possibili medaglie, anche preziose. Insomma per me 10 ori li valevamo. Abbiamo fatto 28 medaglie, e potevano essere anche 31/32, ma teniamo ben presente che il nostro record è 36. Purtroppo nelle scuole si fa poco per far appassionare di varie discipline sportive i bambini. Da ultimo diffido degli exploit del Regno Unito. Erano spesso dietro di noi nel medagliere. Ora sono una piccola Germania Est, come la Giamaica tra l'altro. Diffidate gente ..........
  5. Vittoria meritata quella di ieri. Gioco piacevole nel primo tempo. Ripresa invece in affanno fisico. Molto bene Asa e Khedira. El Pipa già decisivo. La nota stonata viene dalla panca. Negli ultimi dieci minuti fatte scelte altamente discutibili. Ci serve comunque a centrocampo un altro tassello di livello in chiave Champions. In campionato ci si può anche aggiustare, anche se la Roma e il suo seguito daranno molto fastidio.
  6. Dalla finestra del mio ufficio si sentivano distintamente i cori per Higuain. I vesuviani si sono trasferiti a Torino, Marooonnnnn.
  7. Era prevedibile. Certo che la scelta di un motorista non è il massimo. Ci attendono ancora anni difficili. Purtroppo la tragedia familiare che ha colpito Allison ha peggiorato una situazione aziendale che era già poco brillante di suo.
  8. 7 agosto. Ma prima, il 30 luglio, ci sarà l'imperdibile sfida con il South China.
  9. Infatti è questo che preoccupa. In realtà abbiamo preso tecnici stranieri in vari reparti, ma ci manca un grande progettista per l'aerodinamica e il telaio che sappia poi insegnare ai più giovani e creare un metodo di lavoro che rimanga nel tempo.
  10. A me il giocatore piace. Non credo che la Juve dia al Napoli 94 milioni, neppure in due anni. Loro si accontentano di giocatori nostri ? Se lo prendiamo davvero è successo veramente quello che auspicavo tempo fa': John è caduto dalle scale in casa, ha preso una botta in testa e ora userà tutti i soldi di Exor per la Juve
  11. Fino ad ora abbiamo fatto un mercato a zero. Se arrivassero Pjaca e Maurito al costo complessivo di 70 milioni, tenuto conto della cessione di Pereyra e Zaza che ci porterebbe in cassa altri 45/50 milioni, più forse qualche milioncino di isla si potrebbe fare benissimo. La Stampa oggi dice che è l'obiettivo n. 1 in attacco.
  12. Arriva Maurito. Coppia tutta argentina. E Wandona in tribuna a fianco di Donna Allegra. Che spettacolo
  13. El Pipita è l'alternativa a Maurito. Tutto dipende dall'incontro che Marry avrà con Wanda
  14. Puoi anche avere ragione, ma non bisogna fare l'errore di prendere in esame la singola partita. La coppia Tevez-Morata fu determinante nel portarci in finale l'anno scorso. Non ci fossero stati non ci saremmo andati.
  15. Dai fratelli non prendetevela. Per me Licht è un idolo, ma ormai è a fine ciclo. E Alves ha 33 anni, non 23.
  16. La tua considerazione è giusta, ma non vuol dire nulla. Nel senso che Dybala si prospetta come un fuoriclasse, mentre Manz è più un Llorente che un Suarez. Su questo penso che siamo d'accordo. Per me senza un altro attaccante di classe la Champions non la vinciamo. Poi, per dire, noi la prima Coppa Campioni l'abbiamo vinta con Favero e Briaschi titolari, ma mica erano dei fuoriclasse. Mentre Maradona non l'ha mai vinta. Ma tu avresti voluto in squadra Maradona o Briaschi ?
  17. E' una mia considerazione. Senza alcun intento provocatorio. Io Alves non lo avrei mai preso. Per ora è l'unico acquisto che non capisco proprio. Ci voleva un prospetto giovane in alternativa a Licht.
  18. Al 3-5-2 Allegri è tornato per uscire dal pantano in cui eravamo finiti, ma oggi abbiamo Pjanic in rosa. Ripeto, attendiamo. L'importante è vincere.
  19. Vedremo. Sinceramente a destra abbiamo due vecchietti abbastanza spompati per fare tutta la fascia. Un conto è Cuadrado, un altro Licht e Alves. Per me il 4-3-1-2 lo vedremo. Poi solo il futuro ci dirà.
  20. Il 3-5-2 non è il modulo di Allegri e Alves non ci ha mai giocato in un sistema simile. Secondo me l'acquisto di Pjanic è funzionale al modulo preferito di Allegri.
×
×
  • Crea Nuovo...