Vai al contenuto

Moeller 73

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    29590
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    9

Tutti i contenuti di Moeller 73

  1. Ormai è puro spettacolo. Il doping va proibito nei giovani e negli amatori. A livello professionistico entriamo in un'altra dimensione.
  2. Nessuno è pulito. La medicina fa parte dello sport da più di trent'anni. L'antidoping è uno strumento per distruggere nemici e salvare gli amici. Andrebbe abolito. E i medici dovrebbero spiegare agli atleti rischi e pericoli dell'assunzione di sostanze dopanti, in modo da renderli consapevoli. Poi ognuno farà come crede.
  3. Come si può pensare che un'isoletta come la Giamaica vinca sei ori o giù di lì alle Olimpiadi. Capisco che un fuoriclasse possa nascere ovunque, ma questi hanno creato un gruppo di atleti da medaglia. In quanto alle Williams basta vederle, per capire. Sono più uomini che donne.
  4. E io ti ripeto che qui si parla in serenità, esprimendo le proprie opinioni. A me interessa tutto ciò che riguarda la Juve. Ho aggiunto la considerazione del calcio del passato perchè era più umano e si parlava più di sport, rispetto ad oggi, dove è più importante il fatturato che vincere un campionato o una coppa. Per me questo mondo andrebbe tutto ridimensionato e dovrebbe tornare la passione domenicale di un tempo.
  5. E io ti ripeto che qui si parla in serenità, esprimendo le proprie opinioni. A me interessa tutto ciò che riguarda la Juve. Ho aggiunto la considerazione del calcio del passato perchè era più umano e si parlava più di sport, rispetto ad oggi, dove è più importante il fatturato che vincere un campionato o una coppa. Per me questo mondo andrebbe tutto ridimensionato e dovrebbe tornare la passione domenicale di un tempo.
  6. Io ho capito che abbiamo una piccola quota, non una grande. E' proprio questo il punto che ha scatenato la simpatica baruffa (si scherza, se no ci sono quelli che si offendono subito). Se ne avessimo una grande sarebbe tutto più logico, per me almeno.
  7. Storia vecchia fratello mio. La formula 1 è fatta di queste cose da sempre. Sono convinto che se tutti rispettassero il regolamento vedremmo gare più emozionanti, a vantaggio anche del business legato alla F 1. Invece si è deciso, spesso negli ultimi anni, di favorire questo o quello con il risultato di monopolizzare da parte del team di turno tutte le gare. Sono anche stupidi. Infatti, visto che per me gli ultimi anni sono stati disegnati a tavolino, potevano anche prevedere un paio di vittorie Ferrari l'anno, in modo da creare un minimo di interesse. Invece si vuole il monomarca totale. Con questo non intendo dire che la Ferrari vincerebbe il Mondiale se gli altri concorressero lealmente, ma che forse la Mercedes anzichè vincere 20 gare su 21, ne vincerebbe magari 12, però onestamente.
  8. Giraudo la pensava in modo opposto. Non c' è solo un modo di fare business.
  9. Mi hai preceduto azz. Non penso neanche io che la Ferrari possa fare bene. L'anno scorso andavamo a nozze in questi circuiti. Quest'anno li patiamo. In quanto alle indiscrezioni su Mercedes ho l'impressione che i "buchi" di regolamento siano invenzioni. La realtà è che alcuni violano il regolamento, con il benestare della Federazione, utilizzando soluzioni tecniche che non potrebbero mettere in pista. Il problema è che in Ferrari non sanno truccare la macchina.
  10. Ribadisco quello che ho sempre detto. Se la mettiamo sul piano che dici tu non dovremmo parlare di quasi nulla. Qui ci si scambia solo delle idee, senza prenderci troppo sul serio. Io ad es. sono intervenuto oggi in questa discussione per le parole di Mazzia che mi hanno fatto scoprire che la Juve non possiede quasi nulla della Continassa e che non prevede particolari entrate da questa operazione. Quando invece, da non addetto ai lavori, pensavo che avrebbe dovuto aumentare i ricavi della società. Non credo che tra noi ci siano molti esperti di creazioni di centri commerciali, alberghi e simili. Tanto è vero che mi sono chiesto quanto costa realizzare questa area. In rapporto ad es. al costo di un calciatore.
  11. Purtroppo siamo "costretti" a parlare di queste cose. Prima mica si parlava di fatturato e bilanci. E si stava meglio. Preferivo il calcio dei "mecenati". Sono intervenuto solo perchè sono rimasto stupito che la Juve di fatto non è proprietaria di questo costruendo complesso.
  12. Lo puoi generare in vari modi. Non penso ci sia una ricetta unica. Giraudo voleva fare una catena di alberghi e ristoranti, tra le altre cose. Molto dipende anche da che sponsor hai.
  13. Da quel poco che posso capire le squadre che hai citato tu sono squadre molto sostenute dal territorio in cui vivono (parlo di banche ecc.). A me non pare che noi abbiamo uno straccio di appoggio dal sistema economico locale.
  14. Il marchio andrebbe sfruttato. Io parlo in base a quello che riporta Tuttosport, che non è ovviamente il massimo. Mazzia mi parla di vantaggi logistici, non di ricavi o altro. O si è espresso male lui, o hanno riportato male le sue parole.
  15. Sfondi con me una porta aperta. Questo era il vecchio progetto giraudiano. Lasciando perdere che con i libici sarebbe finita male per questioni molto più grandi della Juve, sarebbe l'unica via per portarci ai livelli di quelle 4/5 squadre che ci stanno davanti. Ma abbiamo capito da tempo che ciò non accadrà mai.
  16. Il patrimonio in piccola parte. Se sei proprietario per dire solo del 10% sempre poco in mano hai. Il ritorno di immagine anche, non so che vantaggi possa portare. Ricavi nisba. Lo hanno detto loro eh,
  17. Infatti mi interesserebbe sapere i costi. Giraudo aveva chiesto alla proprietà di investire sul progetto. Si è visto come è finita. Questa nuova soluzione tuttavia, come dice Mazzia, porterà poco alla Juve. E allora siamo sempre al punto di prima. Il "dio fatturato" non aumenterà.
  18. Infatti mi interesserebbe sapere i costi. Giraudo aveva chiesto alla proprietà di investire sul progetto. Si è visto come è finita. Questa nuova soluzione tuttavia, come dice Mazzia, porterà poco alla Juve. E allora siamo sempre al punto di prima. Il "dio fatturato" non aumenterà.
  19. Siamo in pochi a pensarla così. A me sembra un progetto ben strano. E poi si farnetica di Super Leghe mondiali dove noi finiremmo per avere il peso specifico dell'Atalanta. Quanto vorrei tornare al calcio di quando eravamo bambini dove si parlava solo di sport e basta.
  20. Lui dice che l'albergo, ad es,, non è nostro e non darà ricavi alla Juve se non per una piccola percentuale, visto che siamo titolari di una "fettina" del capitale. Ovviamente scuola, sede ecc. non danno entrate. Anche se la scuola, essendo privata, le potrebbe dare. Il problema è che da quello che dice Mazzia la Juve è proprietaria solo di una piccola parte del complesso. Percìò, se non riscattassero sede e centro di allenamento, per forza dovrebbero pagare qualcosa agli altri comproprietari. Ma mi fa ridere che la Juve costruisca una sede e un centro di allenamenti che non sono già oggi di sua proprietà. Tipico stile Elkann questo. Anche l'area 12 non è mai stata della Juve. Ma come si fa ad aumentare il fatturato, principale preoccupazione di questa società, se l'albergo non è nostro, l'area 12 non è nostra, ecc. ? Ai posteri l'ardua sentenza.
×
×
  • Crea Nuovo...