Vai al contenuto

Moeller 73

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    29589
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    9

Tutti i contenuti di Moeller 73

  1. Loro erano poca cosa JML. Se però il centrocampo aveva come titolari Hernanes e Lemina non potevi aspettarti molto.
  2. La partita in se non era dura. L'Udinese ci ha concesso molto, tanto è vero che potevamo in teoria segnare 4/5 goals. Il problema è che siamo stati costretti a giocare senza centrocampo e si è visto. Con i titolari finiva 5 a 1.
  3. Ieri palle goals ne abbiamo create. L'Udinese ci ha fatto pure giocare concedendoci spazi, per fortuna. Tuttavia ad inizio ripresa Khedira doveva per forza entrare. Allegri si è preso un bel rischio. Sugli schemi non sto a ripetermi per l'ennesima volta.
  4. Vittoria importante perché ottenuta in condizioni di emergenza. La morale però è che sia a centrocampo che in attacco non abbiamo alternative credibili ai titolari. Mi veniva da ridere quando qua qualcuno diceva che Hernanes nelle ultime partite aveva giocato bene. Questo giocatore è utile solo in coppa Italia o con Crotone e Pescara. Al limite lo puoi fare entrare in partite già abbondantemente decise per far rifiatare qualcuno, ma in caso contrario è più un danno che altro. Anche Lemina non è all'altezza dei Khedira, Marchisio. Altro problema è l'involuzione di Manz. Non ne azzecca più una. Non è una tripletta al Kosovo che possa far pensare ad una rinascita. Insomma dobbiamo augurarci che nelle partite che contano siano disponibili i titolarissimi se no si pagherà dazio.
  5. Pendolo vintage: Juve - Udinese 1 a 3 : 22° e 37° Zico; 55° Vignola; 91° Platini (aut.)
  6. Infatti il problema è quello che dici tu. Bisognerebbe ridurre le partite di qualificazione e quelle di campionato.
  7. Le soste a ottobre, novembre, dicembre c'erano anche negli anni ottanta. Come dicevo ieri allora però le nazionali giocavano una partita alla volta. Oggi in tre soste ne giocano il doppio. Nel campionato 83/84, ad es., oggetto di una stupenda rivisitazione su Jtv, non si giocarono più di 5 partite di fila alla volta.
  8. Dybala e Higuain arriveranno mezzi cotti giovedì. Prevedo un tempo a testa per loro.
  9. L'attesa si protrae dal 1975 . Il problema è l'ambiente. E' bastato che si vincessero 6 partite di fila per fare paragoni statistici con il City e il Bayern E questo su La Stampa, non sul Piccolo (giornale di Alessandria).
  10. Il libro sulle maglie l'ho preso. Molto bello. Io ho anche tre libri di Priuli e Verlucca editori che ho acquistato 5/6 anni fa' con La Stampa mi pare. Di foto sugli Agnelli ce ne sono, ma mancano foto delle vittorie internazionali per dire. (tipo Coppe Uefa, Coppa Coppe).
  11. La gara di ieri è stata ancora una volta l'ennesima occasione mancata dalla Ferrari per arrivare almeno sul podio. L'inaffidabilità del cambio è ormai proverbiale, ma gli errori di strategia del muretto sono fantozziani. Abbiamo regalato due podi ad Hamilton tra Singapore e Suzuka. Almeno fatelo sorpassare in pista se ci riesce.
  12. Ieri l'ho sfogliato tutto. Sei sei un collezionista puoi prenderlo. A prima vista non mi ha impressionato molto. Segue le vicende del film e quindi si sofferma praticamente sugli ultimi 34 anni. Però poteva essere fatto molto meglio. Per dire della Champions e dell'Intercontinentale del 1996 ci sono pochissime foto. Ho altri libri fotografici più completi. La cosa che mi è piaciuta di più alla fine sono i dati statistici su tutti gli scudetti. Ci sono anche errori marchiani. Ad es. il trentesimo scudetto vinto nel 2011 (); una foto di Brady a Villar Perosa in ritiro estivo nel 1982, quando al massimo poteva essere a Bogliasco . Ma la gaffe più grande è a inizio libro quando nell'albero genealogico degli Agnelli si sono dimenticati della figlia di Umberto, nonchè sorella di Andrea. A volte penso che se avessi fatto lo storico della Juve avrei guadagnato di più. Dovrei propormi di dirirgere il J Museum.
  13. Questo che citi è un aspetto importante. Anche a Spa successe la stessa cosa e sfiorammo la pole.
  14. Secondo me, senza la tragedia che ha colpito Allison e sfighe varie, un paio di Gp li avremmo vinti. Fin da marzo è mancata una guida tecnica che seguisse lo sviluppo della vettura. Per me è una macchina buona che ha fatto vedere meno del suo potenziale. Il Mondiale lo avresti visto con il binocolo, ma il secondo posto nel costruttori sarebbe stato fattibile.
  15. Quindi il biglietto che ho io di Juve-Real del 1962 quanto potrebbe valere ?
  16. Dell' 85/86 ho i biglietti di Juve-Atalanta, Juve-Bari, Juve-Lecce e Juve-Inter. Quando andare a vedere la Juve era come il giorno di Natale
  17. Mi aggiungo al club . E io nella collezione ne ho anche alcuni di mio padre risalenti agli anni 50/60, tra cui il biglietto del primo Juve-Real di Coppa Campioni, anno 1962, partita in cui Omar Sivori venne premiato al Comunale con il Pallone d'oro.
×
×
  • Crea Nuovo...