-
Numero contenuti
29599 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
9
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Moeller 73
-
Bravo Luigi. La storia ha varie pagine non sempre belle.
-
Il vecchietto è tutto contento che si parli di lui. Ma non ne avete di anziani in famiglia ? E' un simpatico vecchietto da bar. Solo che al bar non farebbe danni, al Governo siamo al ridicolo.
-
E' una bella gara. Da una parte un movimento liquido dove non si sa chi comandi, dall'altra un partito che ha svelato un volto pericoloso che non si immaginava. L'Italia non si può permettere un governo del genere, ma l'unico modo per farli fallire è proprio farli governare. A che prezzo non si sa.
-
Ti sei rifugiato nella partita irrilevante. Ma lo sai che il 30 maggio 1973 ci fu la nostra prima finale di Coppa Campioni ?
-
Se Lega e 5 stelle perdessero veramente consensi a Mattarella andrebbe fatta una statua in tutte le piazze del Paese. Basta dilettanti allo sbaraglio. Basta.
-
Giusto. Tuttavia sulle pensioni bisognerebbe fare un altro discorso. Io già vedo da me che a 61/62 anni la gente al lavoro non ha più la testa per fare le cose. Il tetto massimo dovrebbe essere 65 anni con assegno ribassato se non ci sono soldi. Ma 70 anni è una quota ridicola. Anche perchè non tutti arrivano a 90.
-
Per me non è neanche tornaconto personale. E' che la maggioranza degli italiani non conosce minimamente la situazione.
-
Bisogna essere persone di buon senso per capire questo Giovanni. In più aggiungici gente talmente disperata che è disposta a tutto. L'Unione europea però dovrebbe decidersi su cosa vuole fare per il presente e il futuro. O ci si da una mossa ora o saremo condannati all'irrilevanza.
-
Savona è il classico anziano dimenticato da tutti che improvvisamente si trova al centro dell'attenzione. Capisce che è l'ultima occasione per essere considerato. Se no la casa di riposo lo aspetterebbe.
-
-
Da che pulpito ..... Il problema è capire come la Isoardi riesca a stare con Salvini ........
-
-
Non ci conoscono ancora bene
-
Si ride per non piangere. L'unica cosa certa è che o fanno un governo in questa settimana oppure finiremo direttamente nel tritacarne. I c.d. mercati ora si sono convinti che si farà un governo vero
-
Credevo che stamane ci fosse una schiarita, ma si continua a navigare a vista. Il colmo sarebbe se ora Salvini votasse la fiducia a Cottarelli. Il merlo sta iniziando a capire che un'elezione a fine luglio comporterebbe rischi non quantificabili. Buon senso non ne hanno. Ci voleva poco a fare un governo di tregua fino a fine anno come proposto da Mattarella per schiarirsi le idee e magari diventare adulti nel frattempo.
-
Poi, sempre se andrà al governo, tra un anno sarà inviso da tutti
-
-
Si è sbagliato. So' ragazzi ........ di 45 anni ...... L'alternativa a questa gente è votare in massa il PD. Se no si balla con questi. Ad oggi non c'è un altra opzione.
-
Se fosse una sit com sarebbe pure divertente, ma è vita vera come detto già sopra. Spero che alla fine lo spread li convinca a fare un governo con un ministro dell'economia presentabile. Su Rai Tre ieri sera si favoleggiava di un Cottarelli addirittura. Comunque qualche segnale di buon senso c'è stato, ma finchè non avremo una soluzione tutto sarà possibile. Come leggevo stamane, se la politica tutta (anche estera) non proverà a governare i mercati queste tempeste finanziarie potranno colpire tutti. La speculazione di questi giorni è infondata, ma in futuro con le misure del governo giallo-verde il nostro debito sarebbe insostenibile e allora si che il default avrebbe basi reali.
-
Non basterebbe ...... Se si impegnano solennemente poi perderebbero la faccia se seguissero altre vie. L'euro non è nè la panacea di tutti i mali, nè la cuasa della crisi economica. Semplicemente l'Europa anni fa' si è resa conto che per contare nel nuovo scacchiere mondiale venuto a crearsi dopo la caduta del Muro di Berlino non bastavano più Cee, Ceca ed Euratom le tre comunità europee primigenie, ma occorreva scrivere una pagina nuova con l'adozione di una moneta unica. Purtroppo gli egoismi nazionali fino ad oggi non hanno reso questo disegno molto efficiente, ma intrapresa questa via non si può tornare indietro, ma impegnarsi per farla funzionare. Arrivo a dire che un'uscita dall'euro sarebbe stata possibile nel Mondo di 35/40 anni fa', ma oggi per un Paese debole e privo di risorse naturali come l'Italia sarebbe un disastro epocale. La crisi dell'Italia dovrebbe obbligare i soloni europei a stere in seduta permanente per migliorare l'Europa e far capire alla gente l'importanza di stare uniti per il loro benessere. Questi mesi saranno cruciali per l'Europa. O parte una nuova era oppure sarà lo sfascio finale e per dirla alla Salvini i singoli paesi europei diventeranno veramente colonie cinesi o americane e la libertà la sogneremo veramente.
-
E' anche la mia speranza. Basterebbe che Salvini e soci facessero una dichiarazione dove dicessero che vogliono un'Europa più equa, ma senza il venir meno dell'euro per calmare un po' le acque. Ma non ci arrivano. Oggi sono a rischio pensioni, servizi, publbici, mutui, ecc. Pensiamoci bene. Non possiamo affondare la barca su cui navighiamo.
-
Io non so se le frasi del Commissario sia vere o meno o se sono interpretate, ma sono comunque una verità. Noi siamo in un sistema che richiede il rispetto di certe regole. Se non le rispettiamo sappiamo quali sono le conseguenze. Se veramente Di Maio e Salvini vogliono uscire dall'euro i cittadini devono sapere quali sono le conseguenze. E le conseguenze sono i mercati in questo caso a illustrarle. La libertà è bel concetto, ma sappiamo tutti che ognuno di noi interagisce con gli altri e quindi non è mai propriamente libero di fare ciò che vuole. Ogni nostro atto ha una conseguenza. Io prego perchè il buon senso discenda sui nostri politici perchè se insisteranno nelle loro idee balzane scriveranno una pagina di storia non propriamente positiva.
-
Quello è il dubbio che ci rimane.
-
Quello non sarebbe male. Gli americani hanno indebolito il dollaro in questi anni per risollevare la loro economia. Tuttavia i cinesi ora stanno cercando di imporre la loro moneta all'estero. C'era un'interessante articolo ieri su La Stampa in cui si parla di alcuni paesi come l'Iran che si fanno pagare il petrolio in valuta cinese. Questo a dimostrazione che un'Europa Unita vera è l'unica speranza per i nostri popoli. Salvini non si rende conto che anche uscendo dall'euro noi diventeremmo una colonia della Cina.
-
E' l'unica mia speranza Gregorio. Ma io non mi fido del c.d. popolo. Siamo in un paese, visto che siamo su un forum sportivo, che da 40 anni pensa che la Juve vinca grazie agli arbitri. Ho detto tutto.