Vai al contenuto

Moeller 73

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    29599
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    9

Tutti i contenuti di Moeller 73

  1. Finita ? Dicono che debba scendere ancora Brice Bennet
  2. La cosa che si può dire è che si temeva questo tipo di neve per i nostri atleti e per ora, almeno nel femminile, è andata bene. Speriamo che anche Paris ed Inner si trovino a loro agio. Goggia sempre un po' sfigata. Quanti secondi posti ha fatto in carriera ?
  3. Ronaldo passerà alla storia come grande attaccante. Di quelli che ho visto io Platini e Maradona erano più completi perchè sapevano ricoprire più ruoli. però Ronaldo rimarrà un top nella storia del calcio.
  4. Si mai io e te godiamo solo nel calcio, in Italia . Il Real in realtà vinse 5 coppe di fila all'inizio, però poi ci furono al massimo due tris. Nel calcio ormai ci sono multinazionali. Il calcio di oggi non mi piace per nulla. Siamo da 23 anni senza coppe europee anche per questi motivi. Negli sport individuali sembra che più di un campione alla volta non possa esserci. Tennis a parte.
  5. Ma si per carità. Non dimentichiamo che pure Tomba all'inizio faceva i SuperG e arrivava spesso quarto, quinto, sesto. Poi, causa una caduta e i timori di mamma, si dedicò solo agli slalom. La Shiffrin da slalomista invece ha fatto un'incredibile progressione fino a vincere anche in discesa. Poi può essere che nel femminile le altre siano tutte modeste. Mi piacerebbe che qualche esperto analizzasse la cosa. Però Tomba era un campione "normale". Quelli di oggi sembrano dei marziani.
  6. Vero, ma sta arrivando all'ottava coppa generale di fila. Impensabile 20 anni fa'. Andrebbe approfondito questo aspetto. Non capita solo nello sci.
  7. Nello sci ad es. ero abituato che c'erano Zurbriggen, Girardelli, Tomba ecc. Erano tre fuoriclasse, ma si dividevano le vittorie. La stessa cosa capitava negli altri sport. A partire dagli anni 2000 sono iniziati i vincitori seriali che di fatto uccidono l'interesse per la competizione. Non ci sono duelli. Questa tizia ormai può vincere potenzialmente tutte le gare. E' assurdo. Mi spiace per Sofia. Meno male che ha avuta la soddisfazione del titolo olimpico; per il resto ha questa dannazione dei secondi posti. Speriamo che in discesa si prenda una meritata rivincita.
  8. ma è finita ? O ci sono ancora altri pericoli ?
  9. Lo dico sena peli sulla lingua. Queste plurivincitrici seriali rompono il quazzo. E pure l' altro nel maschile. Antipatia allo stato puro.
  10. Pep ieri delirio assoluto qua sopra. Anche ai piani alti. Troppe vittorie fanno male
  11. A questo punto del campionato mai avevamo fatto 60 punti. In 38 gare ogni tanto la gara sfigata ci sta. Causa infortuni.
  12. Concordo perfettamente. Il problema è proprio quello. Noi abbiamo un punto in più dell'anno dei 102. Sono loro che ne hanno troppi.
  13. Caro Jules ieri ho letto qualsiasi cosa. Sono giovani . Se avessero assistito come noi alle prodezze di Dario Bonetti, Napoli, Bruno, Tricella, Galia, si sarebbero suicidati da tempo .
  14. Ieri non ho visto la gara perché era su Dazn. Le immagini di Sky sono state scarne. Ho seguito la prima mezz'ora alla radio prima che iniziasse la girandola di reti. Nel dopo gara ho constatato il delirio . Temevo la gara di ieri. Sono stato l'unico utente nella prophecy a pronosticare il pareggio. Per me doveva finire 2 a 2 ed invece è stato 3 a 3, ma poco importa. Di certo si è buttata una vittoria, ma con quella difesa era prevedibile. Dobbiamo resistere due gare; poi si spera che il ritorno di Chiellini e Bonucci riporti il tutto alla normalità. Ieri c'è stata anche sfiga. La seconda rete ad es. è un'autorete di Rugani. La palla senza deviazione sarebbe finita nelle mani di Perin. E sarebbe cambiato tutto. Non condivido la giubilazione di Mattia tra l'altro. Sulla terza rete non è stato ottimo, ma il tiro era ravvicinato e la palla è andata sulla traversa prima di finire dentro. L'avesse colpita un filo più su si sarebbe parlato di salvataggio miracoloso. Un portiere poi giocando poco ha bisogno di tempo per entrare in forma. Detto questo non ne farei una tragedia. L'unica cosa che mi preoccupa sono gli infortuni. Questo si. State calmi se potete.
  15. Perfettamente. Il mantra era la media inglese. Platini non sopportava il gioco del Trap . Ma era un calcio molto diverso da oggi. Sacchi ha dato la svolta in questo senso. Concordo.
  16. Ma sui risultati non è contestabile. Dove è criticabile è sul modo, faticoso, in cui spesso ha vinto in questi anni. A me andrebbe bene se non si vincesse da anni. Tuttavia siccome c'è un ampio divario con gli avversari in Italia, vorrei vedere un calcio più piacevole e redditizio in termini di reti fatte.
  17. I campionati anni 80 erano molto più difficili. Vincere in trasferta non era facile. Le regole erano pure diverse .
  18. Questa cosa infatti è surreale. Eppure molti se sono convinti
  19. A me della coppa Italia non importava molto. Se passavamo ok se no pazienza. Avrei lasciato in panca Ronaldo e messo titolare Kean. Abbiamo una rosa che deve gestire le energie.
  20. Dire che per vincere si deve giocare male è surreale. Ma per difendere questo allenatore ormai ci si è autoconvinti di questo. Sul tema ormai non si riesce più a fare una discussione seria. Lippi è uno degli esempi di come si possa giocar bene e anche vincere. Ma citerei anche il nostro Zoff nel 1990. È un pregio saper vincere anche nelle giornate storte ma non si può partire da questo assunto per esaltare il gioco anarchico di Allegri. Il mio è un intervento generale. Non diretto a te in particolare. Ho solo preso spunto dal tuo messaggio.
  21. Gli atalantini non sono mai stati dei tifosi tranquilli. Peccato perché la loro squadra è un bell'esempio di gestione e capacità di fare calcio.
  22. Partita complicata. Dovremmo giocare per segnare almeno tre reti. Se no non la vinciamo. Questo per i guai difensivi ovviamente.
×
×
  • Crea Nuovo...