Vai al contenuto

Moeller 73

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    29589
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    9

Tutti i contenuti di Moeller 73

  1. Da un lato fa piacere tornare a parlare di calcio, ma dall'altro si ripresentano vecchi problemi. Abbiamo una rosa corta e logora. Con l'Inter giocammo bene perché potemmo preparare la gara per 10 giorni. Giocando ogni tre invece temo un'implosione dei soliti noti. Questa rosa avrebbe bisogno di una rinfrescata generale. Invece, causa ecatombe, avremo un mercato povero che non risolverà i nostri problemi. Non ci hanno fermato gli avversari e i complotti, ma ci sta bloccando questa tragedia epocale. Questo a mio modesto avviso.
  2. Ho iniziato a leggere il forum nel 2006. Mi aiutò a capire che calciopoli era farsopoli. Dal 2008 ho iniziato a scrivere. L'acquisto di Ronaldo è stato il momento più esaltante vissuto qua insieme allo scudetto del 2012. E poi il pendolo vintage è stato il mio contributo alla storia del forum.
  3. Che la terra ti sia lieve Beppe. Aveva lavorato anche per la Domenica Sportiva negli anni sessanta e settanta. Curava cronaca e interviste per le gare di Torino. Da ultimo negli anni novanta commentava su Quarta Rete le partite della Juve trasmesse allora in differita. In coppia con un giovane Ravezzani.
  4. Bruno Bernardi è stato una grande firma de La Stampa. Vi consiglio di leggere i suoi articoli nell'archivio digitale del giornale. Ti spiegava le marcature, le giocate. Anche perché quello non era ancora il calcio televisivo. Persona garbata e che non si vergognava di difendere sul giornale la Juve quando era il caso. Che la terra ti sia lieve Bruno.
  5. Come ho già scritto il campionato deve riprendere a metà giugno. Oltre non si può andare. E questo è il periodo più adatto. In autunno potrebbe essere peggio. Partita la Germania gli altri principali campionati si devono adeguare. Se non lo si fa ora, quando ? Fermo restando che se non si dovesse disputare la prossima stagione, alla ripresa vera si tornerebbe ad un calcio molto più povero.
  6. Siamo un Paese ridicolo che temo affondera ' definitivamente con questo virus. O capita un miracolo oppure il peggio capiterà nei prossimi mesi. E non parlo tanto a livello sanitario, ma economico.
  7. Lo scudetto andrebbe accettato senza se e senza ma. Il problema è che non c'è lo daranno mai. Resta poi il fatto che se questo virus non sarà neutralizzato entro pochi mesi le conseguenze saranno imprevedibili per tutti. Non siamo nel mondo di seccoli fa'.
  8. Amaramente quoto. È l'equivalente della peste nera del 1300.
  9. Se dobbiamo aspettare il vaccino Arrivederci alla stagione 21-22. Passo e chiudo.
  10. Che gente penosa. Perfino il virus li schifa.
  11. Ritengo che tutti i giocatori che sono andati all'estero lo abbiano fatto sapendo che il campionato se riparte sarà a giugno inoltrato. Ma questo si pone in contrasto con il fatto che dicono che bisogna mantenere distanza sociale fin quando non ci sarà vaccino. E allora me lo spiegano come mai giocheranno ? Bisognerebbe veramente tenerli in ritiro due mesi lontano da tutti. Ma i giocatori accetteranno ?
  12. Ma è ovvio che sia così. Finché non si trova una cura o un vaccino non ne usciamo.
  13. La Juve non deve rinunciare. D'accordo che tra Lapo, John e Andrea non se ne salva uno, ma fare i pirla a prescindere anche no.
  14. Questo scudetto lo accetterei solo perchè essendo in Italia non si molla nulla ai nostri nemici. A.a. si svegli una buona volta, che se le cose si mettessero veramente male dovrebbe iniziare a lavorare anche lui nel dopo.
  15. Sei stato bravo lo stesso. Imbarazzante invece il bovide. Ne sapevo più io di lui sul Grande Torino. Avrei voluto partecipare anche io portando come materia la Juve di Platini, ma non sono piaciuto evidentemente.
  16. Chi sei dei quattro ? Quello della Champions giusto ?
  17. Ciò conferma che questo virus sui giovani non fa grossi danni. Il problema purtroppo è per gli over 50 in linea di massima. Purtroppo noi siamo un popolo anziano.
  18. Non lo so. Stasera si gioca a Cremona a porte chiuse. È siamo quasi in zona rossa. Non hanno neanche date per recuperare queste gare, a meno di eliminazioni europee.
  19. Premessa la gravità della situazione, non ha alcun senso rinviare la gara di domani. Poi si gioca a Napoli che ha una decina di casi. O si gioca tutti a porte chiuse per un mese o si annulla tutto.
  20. Logico. In Liguria non sono pochi i casi. Ora leggo che nelle Marche ne hanno individuato 35. Insomma nessuno è al riparo.
  21. Dovrebbero prendere atto della situazione e giocare solo a porte chiuse. Se no fanno prima a chiudere il campionato. E finora non c'è ancora un caso Pianese in serie A. Se ci fosse finirebbe tutto. È dai tempi della seconda guerra mondiale che un campionato non si disputa, ma qua siamo di fronte ad una emergenza che farà storia. Marotta e gli interisti non siano ridicoli. Sono già nell'epicentro dell'emergenza. Avrebbero altro di cui preoccuparsi.
  22. In realtà la situazione è più complessa. Nell'astigiano sono in isolamento degli anziani andati in Liguria in soggiorno marino. Ad Alessandria abbiamo il caso dell'hotel che ha ospitato la Pianese e che è chiuso ad oggi, con 4/5 dipendenti in isolamento. Insomma la situazione è in evoluzione. Ormai il virus circola nel mondo intero.
  23. Le porte aperte di Samp-Verona sono ridicole, visto che in Liguria vi sono casi e il Veneto è una regione esposta. Tuttavia anche in Piemonte abbiamo diversi problemi. Da ieri c'è il caso dell'hotel fuori Alessandria dove hanno soggiornato i giocatori della Pianese e il caso dei pensionati astigiani. In più anche la nostra U23 è a rischio avendo giocato domenica con la Pianese. Un gran casino. Tanto è vero che se iniziano a prenderla i calciatori, magari tra un mese non si faranno neppure le gare. Siamo in una situazione inedita che non avrà soluzione a breve. La vita andrà avanti, ma quest'anno sarà il caos. Penso che un rientro alla normalità avverrà solo l'anno prossimo se nel frattempo troveranno soluzioni mediche adeguate.
×
×
  • Crea Nuovo...