-
Numero contenuti
29589 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
9
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Moeller 73
-
Questa vicenda dimostra solo per l'ennesima volta quanto l'informazione serva esclusivamente a manipolare i fatti. Avevano paura che Suarez venisse davvero alla Juve. Si lamentavano dell'esame già due settimane fa'. Avevo letto qua di un Ravezzani indignato. E in questo sono riusciti nel loro intento. In questo momento vorrebbero oltre la botte piena anche la moglie ubriaca. Tuttavia la Juventus avrebbe il dovere morale di fare una conferenza stampa dove dica come sono andati i fatti per smontare i teoremi mediatici.
-
In Italia le accuse sono teoremi. A volte ti accusano di cose che sanno che non hai fatto, ma che servono per fare intercettazioni che non potrebbero fare altrimenti. Infatti fino a poco tempo fa' accusavano la qualunque di associazione a delinquere per poterti intercettare. Non avete idea di cosa sia la magistratura in questo paese. Non esistono solo i Falcone, i Caponnetto, i Borsellino, i Livatino ecc. Che sono stati anche martiri. Esistono molti altri purtroppo ....
-
Come dice bene Grassani qui a voler tirare la corda saremmo nel campo dell'art. 4, comma 1, del Codice di Giustizia Sportiva. Purtroppo la sanzione massima prevede la penalità in punti. Se no si parla di diffida o ammenda. Sarà meglio che A.A. si dia una sveglia e si faccia assistere da questi avvocati più in linea con Figc e soci.
-
Concordo con te. Io ho resistito grazie agli scudetti, a Ronaldo ecc. Fossimo rimasti ai tempi di Cobolli Gigli avrei mollato da un pezzo. Non si rendono neppure conto che se una parte rilevante di tifosi se ne andasse il baraccone, già in crisi di per sé e per il Covid, chiuderebbe definitivamente.
-
Hopper ha illustrato bene la questione. L'esame non era alla fin fine una farsa, ma per le regole del periodo Covid era in forma semplificata e abbreviata. Anche la storia delle domande concordate è una bufala. Dal lato sportivo, nel caso di specie, riferendomi anche ad un intervento letto in altra sede e ragionando a freddo, il famigerato art. 32 non è applicabile perché nella specie non si tentava di far ottenere un passaporto falso a Suarez. Suarez aveva diritto al passaporto a differenza di Recoba. Quindi anche nel caso avessimo ottenuto un esame anticipato saremmo al massimo nel campo della slealta' sportiva. Roba da ammenda. Tuttavia il progetto è quello di farci avere, a mio giudizio, una penalità in punti in modo da far vincere agevolmente il campionato all'Inda. Solo un intervento deciso di J.E. e A.A. può scongiurare questo piano, ma sappiamo con chi purtroppo abbiamo a che fare.
-
Lo sappiamo bene. Purtroppo abbiamo una società di rammolliti se no basterebbe qualche richiesta di risarcimento danni e tutto questo magicamente finirebbe. Anche se è dagli anni 70 che ci attaccano. Esemplare l'articolo di Arpino su La Stampa del 1975. Solo che oggi su La Stampa non scrive un Arpino, ma Barilla' l'unico calabrese di Torino che non tifa Juve.
-
Nel 2006 inventarono una fattispecie nuova che non calzava affatto con quello che accadde. La perla fu che influenzammo la classifica senza alterare i risultati. Ma neanche i giudici sportivi trovarono un illecito sportivo. Eppure finimmo in B. Tuttavia allora c'era un vuoto di potere da noi. Oggi no , ma i nostri proprietari sono apallici.