Vai al contenuto

planet_nl

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    34236
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    15

Tutti i contenuti di planet_nl

  1. Allegri mi sta sui maroni, ma oggi lo ammiro per non aver (ancora?) tolto Dybala dal campo. Il ragazzo sta passando un periodaccio e beccarsi i fischi mentre esce dal campo non gli farebbe assolutamente bene. E non è assolutamente un giocatore sopravvalutato. Ha solo bisogno di rimettere la testa a posto. Ed infine mandarlo via per poi vederlo brillare altrove non significherebbe altro che dare ragione ad Alves
  2. ci fossero state più fregne tra le protagoniste, Weinstein avrebbe preso in considerazione la produzione di un film di questa partita
  3. per me Dybala rimane fino alla fine. Ora rischia parecchi fischi che non sarebbero salutari per il suo stato d'animo.
  4. ad inizio stagione ci esaltavamo dicendo che avevamo finalmente una rosa composta da oltre 20 titolari. ma anche no (poi catzo serve dare una Ferrari ad un tassinaro?)
  5. regà, ne manca una: sta maglietta edizione limitata porta sfiga
  6. se riusciamo a fare due gol nei primi 15 minuti del secondo tempo, negli ultimi 30 minuti prevedo la goleada, ma sempre se Allegri non predica la halma.
  7. ok, sino ad ora partita stregata che molto mi ricorda il Juve Lecce del primo Conte. Qui però abbiamo ancora 45 minuti per rimediare. Ci stiamo provando in tutte le maniere. A questo punto mi va bene la semplice vittoria.
  8. vai a vedere la terza pagina del topic della serie A della settimana scorsa ()
  9. sicuramente ci sono - anche tra i giocatori brasiliani - persone che sono rimaste o sono tornate ad essere umili, per carità Ma mi ricordo un episodio accaduto nel 2010 riguardante Felipe, portiere del Santos che - durante una videoconferenza caratterizzata da una pioggia di critiche nei suoi confronti a causa di clamorosi errori sul terreno di gioco - rispose ad un tifoso: "taci che con i soldi del tuo stipendio ci pago il cibo del mio cane". Questa frase infelice gli costò la carriera (e ben gli sta) e sicuramente sarebbe auspicabile vedere più giocatori od altri atleti tornare sulla terra. Mayweather ad esempio è un altro che............. vabbè, lasciamo stare.
  10. tocca vedere le aspettative: molti giocatori arrivano da posti come Rio de Janeiro, Salvador e San Paolo, sicchè non hanno un concetto obiettivo di "tranquillità" e aggiungo: molti brasiliani preferiscono vivere a Londra sotto il ponte del Tamigi, piuttosto che a Newscastle in una villetta a schiera. Figuriamoci questi che hanno l'imbarazzo della scelta
  11. ma secondo te, perchè quando una squadra sta facendo schifo la propria tifoseria gli grida "andate a lavorare"? Se noi vogliamo vincere e continuare a farlo, abbiamo bisogno di giocatori forti se non campioni e purtroppo in mezzo a questi ci sono molte primedonne. Sta alla dirigenza di fare il possibile per evitare di ingaggiare questi soggetti. Il giocatore in questione è (così) scemo è poco c'è da fare. Finchè camperà ragionerà così. Proprio perchè molti arrivano delle favelas si montano la testa a sproposito, arrivando a certi livelli di snobbismo che fanno aumentare solo la rabbia e a volte il malaugurio nei loro confronti.
  12. Ribadisco: per il brasiliano medio conta molto lo "status". Una cosa per la moglie è dire su FB che vive a Torino, una cosa ė Roma o Parigi. È inutile che gli diciamo a sta gentaglia di come e dove devono vivere, perché hanno un cervello (e soprattutto mondo) tutto loro.
×
×
  • Crea Nuovo...