Vai al contenuto

Alex85Tox

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    7786
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Alex85Tox

  1. quando diventa così possono tirare anche dal divano di casa che la palla entra
  2. chi parlava della partita di cantu?
  3. comunque grande partita di Alessandro gentile per Milano, ha fatto molto di più degli americani fin ora.. Moss un pochettino sotto il suo livello vediamo se si riscatta
  4. grande secondo periodo del banco.. ma Langford era fuori per Milano...
  5. inizia fra più di mezz ora...
  6. 15 rimbalzi a 2... fin ora non c è partita...
  7. Tennis Ecco perché lattuale numero 15 del mondo può riportare in alto i colori italiani. venerdì, 7 febbraio 2014 Tennis. Fabio Fognini è stato sempre un giocatore di grande talento, qualità che però era sbilanciata da un temperamento caratteriale complicato che lo portavano ad avere una forte discontinuità. In certi incontri lazzurro, quando la situazione lo richiedeva, non riusciva a vincere usando la testa, con lavversario di turno che, risultando più scaltro e concentrato, aveva la meglio su di lui.Ma nello scorso luglio, la stagione sulla terra rossa tedesca è stato il momento di svolta per Fabio, vittorioso in due tornei di fila(Stoccarda e Amburgo) e finalista ad Umago. Tre settimane doro che lo hanno proiettato stabilmente allinterno della top 20. Lartefice di questo miglioramento è stato Jose Perlas, guru spagnolo che è riuscito nellimpresa di disciplinare Fabio e correggere le sue pecche caratteriali in campo. Così lazzurro è riuscito a finire la stagione 2013 alla 16.ma posizione, traguardo che nel maschile il tennis italiano non raggiungeva da parecchi anni. Soprattutto nonostante una deludente stagione sul cemento americano. Dopo i successi sulla terra rossa di Stoccarda e Amburgo, Fognini aveva collezionato un secondo turno a Montreal(sconfitto da Gulbis), un primo turno a Cincinnati(incontro perso con Stepanek) e, soprattutto, una deludente e quasi inspiegabile eliminazione agli Us Open contro lamericano Rajev Ram, primo turno nel quale ha portato a casa la miseria di cinque giochi. E perdere contro un giocatore fuori dai top 100 in un appuntamento così importante come quello di Flushing Meadows, ha fatto emergere nuovamente i dilemmi sul tennista ligure. Più che problemi di carattere e continuità, si potrebbe parlare anche di un problema di superficie, dal momento che Fognini ha fatto sempre molta fatica a ottenere buoni risultati negli Slam giocati sul cemento, sia a New York che a Melbourne. Dal 2010 al 2013 Fabio agli Australian Open era sempre uscito allesordio, per giunta contro avversari non proprio imbattibili, mentre agli Us Open negli ultimi quattro anni ha vinto solo tre incontri. Per non parlare di Wimbledon, dove in cinque partecipazioni non è mai andato oltre il terzo turno. Ma per lui il 2014 è incominciato con delle premesse giuste, visto che, a Melbourne, finalmente è riuscito a centrare gli ottavi di finale superando brillantemente Alex Bogomolov Jr, Jarko Nieminen e Sam Querrey, prima di arrendersi a un troppo forte Novak Djokovic. Dopo aver dimostrato una grande maturità nella sfida di Coppa Davis in Argentina, la domanda a questo punto è: fino a dove può arrivare Fabio Fognini? La risposta è che questa agognata top ten ,che manca nel maschile da troppi anni, forse non è unimpresa impossibile. Primo motivo sono i punti da dover difendere negli Slam, veramente pochi. Come detto precedentemente Fabio potrà solo fare meglio sullerba di Londra e sul cemento di New York dove si è fermato al primo turno mentre sulla terra rossa del Roland Garros dovrà cercare di migliorare il terzo turno del 2013, dove ebbe la sfortuna di incontrare Rafael Nadal. Come sono pochi i punti da difendere sulla strada che porta a Parigi, semifinale a Montecarlo a parte. Un altro motivo per sperare bene è la ruota che gira per quanto riguarda i sorteggi. Fabio nella stagione passata non è stato molto fortunato, avendo incontrato per tre volte sia Nole che Rafa durante i tornei. Si spera quindi che questanno le combinazioni dei tabelloni siano più benevole. Lobiettivo è quello di arrivare a luglio con molti nuovi punti già messi in cassaforte, prima della stagione sulla terra rossa tedesca, difficilmente ripetibile. Prima ghiotta occasione da sfruttare sono i due primi Master 1.000 della stagione, Indian Wells e Miami, nei quali lanno scorso Fognini si è fermato al secondo turno . Ma prima del mese di marzo, Fabio può veramente fare sfracelli in queste tre settimane in Sud America con gli Atp 500 e 250, da Vina del Mar fino a a San Paolo. Un mese di febbraio che potrebbe portare altri trofei nella bacheca di casa Fognini. E citando una canzone di Lucio Battisti cantante molto amato dal 26enne di Arma di Taggia forse è arrivato veramente il momento di salire sulla celebre motocicletta 10 HP e di dare gas fino alla top ten.
  8. Spero che a fine anno sia lui che roger abbiano una posizione nella classifica più veritiera Visto che ne stiamo parlando vi svelo i miei preferiti che sono il Re ,appunto Monfils e il nostro italiano più forte vale a dire Fognini... Per le ragazze invece ho un debole per la Cibulkova la Cornet, la Muguruza ( @@ ) e per quanto riguarda le nostre italiane simpatizzo solo per Flavia
  9. Vince con una mano nel finale Grande ed ora incrociamo le dita aspettando stasera
  10. Si è fatto male al polso mi sa..
  11. Ragazzi Istomin è un signor giocatore comunque, e questo non fa altro che accrescere la prestazione del francese, che è sempre il solito.asd se giocasse più semplice il match era già finito, ma meglio così che ci si diverte
  12. Monfils è puro spettacolo amico mio
  13. Sicuramente, è un attuale numero 30 molto temporaneo il francese, se gioca di testa e non si fa prendere troppo dalle giocate difficili può competere con chiunque, è il giocatore più veloce del circuito.. Uno dei miei preferiti in assoluto
  14. Mamma mia ragazzi, chi dice che il tennis è monotono non ha mai visto giocare gente come Monfils...
  15. Vuole strafare e si fa contro brekkare
  16. Devi risolvere al più presto
  17. 88% con la prima 100% con la seconda "Scivolate a go go" Velocità supersonica in recupero Direi che la differenza è tutta qui.. 1-0 e finora nettamente superiore il francese, speriamo non inizi a giocherellare troppo e che mantenga alta la concentrazione.. Comunque sempre uno spettacolo il francese
  18. Monfils sta aggiustando l'impugnatura della racchetta con il nastro isolante
  19. Da come ho potuto notare ti piace il tennis, se riesci guardala lo stesso, perché Monfils comunque vada a finire è garanzia di spettacolo
  20. Per chi volesse vedere il primo match di oggi, dovrebbe esserci la diretta su super tennis HD canale 224 di SKY
  21. Fognini su terra in queste condizioni se la gioca con chiunque Sono molto fiducioso sulla vittoria finale che secondo me si deciderà con il doppio...
×
×
  • Crea Nuovo...