-
Numero contenuti
13061 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di galakie
-
[ Serie C Gir. A ] Juventus U23 F.C. - A.C. Gozzano 0-1
galakie ha risposto al topic di Morpheus © in Live Archive Juventus U23 2019/20
ma quanto tempo ci va per mandare via un mediocre come pecchia? mamma mia....ma non frega a nessuno della u,23 in società? -
ma quando mai... ora arriverà il trollazio che dirà siamo solo a dicembre...che rimontano....che sono ancora in champions....etc etc.....le solite str..onz..ate
-
[ Serie A Tim ] S.S. Lazio - Juventus F.C. 3-1
galakie ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2019/2020
ad esempio il difensore bonucci salta a vuoto....matuidi non segue l'uomo....- 917 risposte
-
[ Serie A Tim ] S.S. Lazio - Juventus F.C. 3-1
galakie ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2019/2020
la cosa migliore di questa giornata è rivedere pjaca tra i convocati... per il resto preparatevi alla solita juve....- 301 risposte
-
[ E. B. A. T. ] - Essere Bianconeri a Torino II
galakie ha risposto al topic di Paglia in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
altre lamentele dagli irrilevanti.... La rivolta dei tifosi granata: “Inaccettabile il Filadelfia chiuso e senza museo” Il museo del Toro nel tempio granata: un sogno che deve trasformarsi in realtà. In tempi brevi. Lo esige la storia di uno dei più antichi e importanti club italiani, e lo chiedono a gran voce i suoi tifosi. Anche quelli più illustri. «Se non trova casa al Filadelfia, dove?», si domanda lo showman torinese Piero Chiambretti. «E’ indispensabile che sia lì, dove è nata la nostra storia - aggiunge -, perché dalla memoria si può raccontare il futuro, ma senza memoria non c’è neanche il presente». E’ questo il nuovo tavolo di lavoro della Fondazione Stadio Filadelfia, cioè i proprietari dello storico impianto dove nacque la leggenda del Grande Torino e dove dal 2017 è tornata ad allenarsi la prima squadra (e la Primavera a giocare le partite di campionato). Il tema è tornato di scottante attualità dopo l’incontro dell’altra sera a Grugliasco tra i “custodi” della storia granata e i rappresentanti delle istituzioni regionali che hanno garantito il massimo impegno nel cercare una soluzione il prima possibile per trovare i fondi necessari al completamento dell’area che va da via Spano a via Filadelfia, passando per via Giordano Bruno. «Il trasloco del museo al Filadelfia è il nostro obiettivo - ribadisce il presidente della Fondazione Luca Asvisio -, i tifosi hanno già fatto la loro parte, ma anche le istituzioni non si sono mai tirate indietro: ora però bisogna compiere un altro sforzo per reperire le risorse necessarie. Non è una cosa facile, di questi tempi i soldi sono pochi e sono serviti a mala pena per ricostruire l’impianto. Credo che il mio predecessore Salvadori si sia superato, è riuscito a fare le nozze con i fichi secchi». La storia granata parla di grandi sofferenze, che però hanno reso ancora più gustosi e indelebili i successi. E il trasloco del Museo nel tempio sacro dei tifosi del Toro vale un trofeo. «Per me è scontato che i nostri ricordi siano custoditi al Filadelfia - le parole di Rosario Rampanti, vicepresidente della Fondazione e ponte tra la stessa e la Regione -, c’è stato un momento in cui il Museo sembrava potesse trasferirsi nell’area dell’ex Moi, ma la cosa è tramontata. La soluzione sono i bandi europei? Ben vengano, ci sono, bisogna essere bravi ad andarli a prendere. Ma non dimentichiamoci che non c’è in ballo solo il terzo lotto, ma anche il secondo e pure nel primo tante stanze sono ancora vuote». Anche Andrea Voltolini, uno dei due membri della Fondazione che rappresentano i tifosi, tira dritto, ma aggiunge un altro elemento d’attualità: l’eccessiva chiusura delle porte del Filadelfia. «Il Museo è importante ed è argomento che stiamo approfondendo in consiglio d’amministrazione - dice -, ma in questo momento ciò che per me fa ancora più male è vedere le porte dello stadio sempre chiuse. Ciò va contro lo spirito del Fila e tra l’altro il nuovo impianto è stato progettato proprio per contenere la gente nel cortile della memoria, mentre la squadra si allena». Paolo Damilano, imprenditore e presidente Film Commission concorda sulla necessità di riavere il museo nel tempio: «Il museo al Fila è la cosa più importante ora, quando vai a vedere l'impianto avresti subito accesso al museo e tra l'altro sono entrambi vicini all'Olimpico. Se ben fatto e ben gestito è una cosa che credo possa interessare anche al Toro, perché la sua storia è ricchissima e darebbe valore ulteriore anche al club. Sarebbe anche operazione di marketing» Anche per Oskar Giammarinaro, voce e anima degli Statuto, «il Museo al Filadelfia è una priorità. D’altronde - prosegue il cantante- è stato sempre detto che sarebbe dovuto traslocare là, dentro la nostra casa. Solo così si cresce per davvero e si rinforza l’identità granata: la grande storia del Toro è un patrimonio nazionale e cittadino, dovrebbe essere valorizzata molto meglio». ma quali sono questi gustosi e indelebili successi??? patrimonio nazionale? ..una squadra che ha meno tifosi del basket... -
[ E. B. A. T. ] - Essere Bianconeri a Torino II
galakie ha risposto al topic di Paglia in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Filadelfia, la rinascita dimezzata: progetto fermo da mille giorni Oltre 5 milioni per completare la riqualificazione del vecchio stadio, ma nessuno li stanzia Sono passati 924 giorni dal 25 maggio del 2017, quando migliaia di cuori granata varcarono dopo decenni i cancelli di un Filadelfia riportato al ruolo che merita: non più un rudere diroccato bensì la casa dei tifosi del Toro. Pensavano che il nuovo stadio, appena inaugurato, si portasse appresso - nell’arco di poco tempo - il resto del progetto per la rinascita del Fila e la riqualificazione di quel pezzo di città. Sbagliavano. Due anni e mezzo dopo siamo fermi allo stesso punto di allora: progetto completato al 33%, mancano il secondo lotto (restauro dei monconi delle curve, foresteria, sedi del Torino e della Fondazione Stadio Filadelfia, sala stampa e spogliatoi mancanti) e il terzo, vale a dire il museo del Toro. È tutto fermo, al Fila. E non solo perché negli ultimi tempi - salvo rare eccezioni - i cancelli sono sempre rimasti sbarrati e gli allenamenti della squadra vietati ai tifosi. È tutto fermo perché il progetto si è arenato: il consiglio di amministrazione della Fondazione non si riunisce da sei mesi, le istituzioni non hanno più notizie. «È un monumento di Torino e dello sport italiano», dice l’assessore allo Sport del Comune Roberto Finardi, «ci auguriamo venga completato al più presto». A Palazzo Civico c’è una certa agitazione, tanto che il consigliere del Movimento 5 Stelle Marco Chessa ha chiesto l’audizione dei vertici al rientro dalla sospensione per le feste di Natale. La Fondazione, nei vent’anni di concessione della struttura, dovrebbe incassare dal Torino Fc un canone d’affitto totale di 4 milioni. Risorse che dovrebbero servire ad andare avanti con il progetto, in particolare il museo. Della parte rimanente dovrebbe occuparsi il club. Nei mesi scorsi la società ha aperto un canale con il Credito sportivo, per ottenere un finanziamento, ma anche qui si è tutto arenato. Il Torino avrebbe voluto che fosse la Fondazione a farsi carico della gara d’appalto e dell’assegnazione dei lavori. Un compito che la Fondazione, legittimamente, non ha ritenuto di sua competenza. Così è maturato lo stallo. E così rischia di infrangersi il sogno dei tifosi: un museo che racchiuda la storia del Toro, 1.800 metri quadrati di emozione granata. L’incontro di martedì scorso tra consiglieri regionali e rappresentanti del Museo granata, che dopo lo sfratto dalla Basilica di Superga ha trovato rifugio nelle belle, ma piccole stanze di Villa Claretta-Assandri a Grugliasco, riguarda proprio il modo per finanziare la costruzione della nuova casa che dovrà custodire la storia del Toro. Servono poco meno di 5 milioni, il progetto realizzato dall’architetto Marco Bo è finito da tempo e pronto a partire. È “cantierabile”: trovate le risorse, basterà portarlo in Comune per ottenere le autorizzazioni. Sulla carta, sarà un museo avveniristico: 1.200 metri quadrati di esposizione (video, coppe, cimeli), 600 di “area expert” dove poter consultare gli archivi. E si potrà sentire il profumo dell’erba, toccarla, respirare l’aria degli spogliatoi, intrattenere i bambini nel baby parking. Insomma, un museo che possa garantirsi indipendenza economica: cultura, souvenir e ristorazione. Il tutto da realizzarsi in venti mesi di lavori. A patto di trovare i soldi. -
[ Serie A Tim ] S.S. Lazio - Juventus F.C. 3-1
galakie ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2019/2020
Juventus, Ramsey out: sovraccarico muscolare, salta la Lazio- 301 risposte
-
[ E. B. A. T. ] - Essere Bianconeri a Torino II
galakie ha risposto al topic di Paglia in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
ma che cattivoni....ueee ueee Calcio, i tifosi del Toro: “Servono 5 milioni per finire il Filadelfia, la politica ci aiuti” Dai tifosi un appello alle istituzioni per completare l’opera inaugurata due anni fa TORINO. Benvenuti nella leggenda, recita il cartello all’ingresso. Una storia gloriosa, come quella del Torino che ieri ha compiuto 113 anni e che adesso ha bisogno di nuovi finanziatori per portare a termine il completamento dello stadio Filadelfia inaugurato nel 2017. È stato questo l’obiettivo dell’incontro promosso dal Museo del Toro a Grugliasco, dove nella villa Claretta Assandri da tanti anni sono ospitati i migliori ricordi del romanzo granata. Ieri sera sono stati invitati i maggiori rappresentanti del Consiglio Regionale per sensibilizzare le istituzioni. Hanno risposto una quindicina di consiglieri appartenenti a tutti gli schieramenti. E c’era pure il sindaco della cittadina della cintura, Roberto Montà. «Informeremo dell'incontro l’assessore dello sport Ricca e della cultura Poggio - dice il capogruppo della Lega Alberto Preioni, a nome di tutti i presenti - le associazioni bancarie hanno denaro a disposizione, ma contiamo molto anche sui bandi europei. Partire con un progetto già finito può aiutare molto. Promesse? Il nostro impegno è reale». Dovrà essere la politica a caricarsi il peso maggiore della spesa, così come in passato per la ricostruzione del Filadelfia, costato in tutto 8 milioni (3,5 a testa per Città e Regione, uno per il Torino di Urbano Cairo). Adesso la somma da trovare è di 4,5-5 milioni di euro. I 1.800 metri quadri dove dovrebbe sorgere il nuovo edificio sono pronti e col Toro i gestori (che sono semplici volontari) dell’attuale Museo stanno lavorando per la creazione di un soggetto terzo che lo gestisca. «Il terzo lotto è stato progettato e approvato - è l’appello del presidente del Museo Mecu Beccaria -, manca chi lo finanzi. I lavori potrebbero iniziare subito, è prevista anche un’area ristorazione e uno store. Chiediamo il vostro aiuto». — -
[ E. B. A. T. ] - Essere Bianconeri a Torino II
galakie ha risposto al topic di Paglia in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
ma sul serio? -
[ E. B. A. T. ] - Essere Bianconeri a Torino II
galakie ha risposto al topic di Paglia in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
nemmeno un mese e via... ahahah mediocre allenatore mamma mia...che sciagura -
eh lo so..spera spera....
-
[ Serie A Tim ] Juventus F.C. - U.S. Sassuolo Calcio 2-2
galakie ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2019/2020
il 18 enne nel primo tempo non ha fatto una parata eh...- 1427 risposte
-
ahahahaha sempre più giùùùùùùùùùùùù o declinaziooooooooo
-
[ E. B. A. T. ] - Essere Bianconeri a Torino II
galakie ha risposto al topic di Paglia in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
magari la prossima volta restare a casa.... oppure dircelo prima cosi si gioca pari nostro e vittoria degli irrilevanti -
quito tutto....peccato che se lo fai notare i sarriani dicono che sei una vedova di allegri...
-
conoscendo il fenomeno che abbiamo in panchina... sabato mi aspetto di vedere ...berna in campo...kehdira in campo...matuidi in campo....dal 1 minuto
-
eh ma se chi sta in panchina è convinto che non sia cosi....che vogliamo fare?
-
quindi è meglio avere boga e caputo che non ronaldo e higuain... buono a sapersi...
-
scusa ma oggi il sassuolo....aveva romagna marlon un greco mai sentito....magnanelli.....mica il real madrid..... se avesse voluto mettere de sciglio o danilo a fare il terzino nessuno lo vietava ergo la colpa è sua ,stop
-
quindi è colpa del mister.....
-
...e dunque ti domando...chi li mette in campo? il mister ...o si mettono in campo da soli.... nel primo caso...la colpa è sua nel secondo caso...sarebbe ancora peggio perchè il gruppo sta "mangiando" l'allenatore
-
ovvio che se lo fanno bisogna dire che son bravi.... ma la mia impressione ad oggi 1 dicembre e dopo 4 mesi di sarri...è che non ne usciamo se non cambia qualcosa ....
-
avrei molti dubbi su questo...... ad oggi questa squadra tolto 60 min contro il napoli e la partita con l'inter ha fatto vedere poco o nulla.... ps...e dove inciamperebbe l'inter?
-
[ Serie A Tim ] Juventus F.C. - U.S. Sassuolo Calcio 2-2
galakie ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2019/2020
Verrai bannato per questo... [emoji16].. Non andare contro sarri....ma sei matto[emoji16] Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk- 724 risposte
-
[ Serie A Tim ] Juventus F.C. - U.S. Sassuolo Calcio 2-2
galakie ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2019/2020
Questo centrocampo dovrebbe almeno far bella figura contro manganelli... Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk- 724 risposte
-
- 1
-