Vai al contenuto

Momo Sissoko!

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6927
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Momo Sissoko!

  1. Vittoria di carattere, guidata dai campionissimo Buffon e Pirlo!!!!
  2. Ah ecco perchè ieri non hai partecipato al post partita Io ero stato proprio alla prima dello Stadium, il 4-1 contro il Parma @@ Quest'anno invece sfruttando mio fratello che fa l'università a Milano mi sono visto sia Inter-Juve che Milan-Juve e che goduria quest'ultima @@ L'ambiente comunque è spettacolare peccato che non abbiamo vinto.
  3. E' poi quello era un discorso vecchio già di un anno, comunque il discorso è che sì vede ed è oggettivo che lo stile di gioco è diverso e pensi si possa vincere uguale anche in Europa, perchè comunque ricette per vincere non esistono, però la prova schiacciante è stata la vittoria 2-0 contro i turchi in casa nostra dove abbiamo lo stesso sofferto troppo ed eccessivamente, per me questo modo di giocare in Europa non paga. Comunque disfattista non lo sono mai stato e pensando partita per partita dico che anche con questo tipo di gioco quando tecnicamente siamo superiori agli avversari possiamo vincere, infatti contro la Fiorentina anche a Firenze possiamo giocarcela qui non sbagliamoci. Ed anche il mister sa bene che così in Europa soffriamo moltissimo(ed il come ha giocato contro il Real ne è la prova).
  4. L'isteria del forum quando non si vince la conosciamo bene
  5. Ok questo va bene(in attacco abbiamo comunque Osvaldo). Però secondo me(e non solo) in Europa lo stile di gioco deve essere diverso e non si parla della partita di ieri.
  6. Ma non stiamo criticando ne creando polemiche, però anche Conte contro il Real ha giocato in maniera diversa, in Europa almeno a livello di gioco c'è da cambiare. Sìsì ma ilpa lo leggo anch'io. Comunque il 3-5-2 è una conseguenza del modo di giocare, parliamoci chiaro (e lo ripeto non è una critica al mister) Conte vuole la linea a quattro davanti ed è per questo che è passato al 3-5-2(oltre a sfruttare i nostri tre centrocampisti e i difensori), questo è il suo modo di giocare. Perchè non è affatto detto che facendo il 4-3-3 non si possa creare lo stesso la linea a quattro con lo stesso sistema di gioco. In Europa però ha capito che questo modo di giocare non paga(lo dimostra le partite contro il Real).
  7. Vero vero. Noi verticalizziamo molto proprio perchè partiamo già alti, e non salendo con la squadra per forza di cose si verticalizza perchè siamo già tantissimi oltre la metà campo avversaria.
  8. Molte meno rispetto all'anno scorso. Comunque riflettiamoci un attimo, noi abbiamo come modello il Bayern,Barça,real ecc. ed è anche giusto perchè bisogna sempre guardare al meglio. E noto una differenza abissale nella manovra. Loro salgono con la squadra, loro potrebbero verticalizzare ma non lo fanno proprio per portare più uomini nella metà campo avversaria in movimento, noi invece quando ha parla Pirlo abbiamo già sei giocatori nella metà campo avversaria(e parlo di inizio azione) e non dico che sia sbagliato ma è senza dubbio un modello diverso e ne parlavo con ilpa nell'altro topic...perchè già questo è dispendioso, noi di fatto non riposiamo palla al piede come lo fanno barça,bayern,real ecc. la differenza per me sta tutta qui. E per forza di cose per noi attuare il pressing alto(indispensabile per me a livello europeo) ci resta difficile e molto dispendioso a differenza delle altre squadre che invece riposano quando hanno palla al piede.
  9. Contro la Roma il pressing c'era anche se spesso non alto ma c'era la volontà di recuperare subito palla e non di abbassarsi infatti non ci siamo fatti schiacciare, eravamo sempre cortissimi e pronti a ripartire, infatti non ci abbassavamo mai in cinque dietro ma un tornante stava sempre sulla linea dei centrocampista ed era pronto ad aggredire gli esterni avversari. Comunque quando siamo in forma preferirei vedere possesso palla e non le verticalizzazioni che partono troppo spesso da Bonucci perchè si rischia di più e ad inizio campionato abbiamo rischiato più volte e perchè secondo me siamo meno pericolosi...comunque questo era un problema dello scorso anno, quest'anno verticalizziamo molto meno dalla difesa(credo perchè abbiamo due attaccanti abilissimi nella manovra mentre l'anno scorso solo uno). Il problema è che non si può essere in forma solo 3-4 mesi, dunque quale è il vero problema? Noi discutiamo del gioco e ci chiediamo da tempo se di fatto c'è voglia di pressare alto per gran parte del match il dilemma è questo. Lo ripeto le riserve non sono all'altezza secondo me per il doppio impegno(e sempre ripeto non è possibile fare una stagione con soli quattro centrocampisti) e ciò ovviamente incide anche sulla forma fisica. Il fatto è che sembra un po' assurdo che troppe poche volte vediamo un pressing alto e ritmi alti costanti mentre per squadre senza citare per forza le super big ma dico anche l'Atletico giocano a ritmi alti con costanza. La vera domanda è perchè non giochiamo a ritmi alti con costanza? E non mi riferisco solo alla partita di ieri ma è un discorso in generale e non vuole neanche essere una critica, polemica ecc. In campionato questo gioco paga(è evidente) ma resto dell'idea che a prescindere dal modulo se in Europa non si alzano i ritmi si soffre contro chiunque, ovvio che in questo momento incide la condizione fisica però mi rendo contro che troppe volte stiamo affrontando questo discorso.
  10. Hai presente la partita di Domenica? Bene è stata la stessa Solo che ci siamo abbassati ed abbiamo rischiato anche meno però per un pallone perso abbiamo subito il goal.
  11. Vai tranquillo che con me lo sai che l'atteggiamento prescinde dal modulo. Comunque...concordiamo che questa squadra deve avere palla e per me questo vale anche per difendersi e per chi mi porta l'esempio della Roma dico che in quel partita il nostro pressing era pazzesco, ora come ora una partita del genere non la riusciremo a fare Per forza di cose quando non sei al meglio devi anche un po' affidarti alle individualità ed alla supremazia tecnica(e abbiamo entrambi i fattori) però evidentemente il mister pensa che in questo periodo giocare a ritmi alti il primo tempo(che poi è mezz'ora) ci permetta di passare in vantaggio e secondo me vorrebbe e spererebbe anche di fare di più perchè di fatto creiamo molto. Ovvio che così sforzi i giocatori e nel secondo tempo sì ha meno forze per attaccare...sono scelte che comunque fin'ora ci aveva portato bene, sempre a fare risultato. E penso anche che Conte voglia abbinare possesso palla con il pressing alto(ed è giusto), quindi non se la sente di fare una gara di possesso palla a poca intensità perchè teme che una volta persa palla non si avrebbe la forza per pressare alto e dunque si dovrebbe correre all'indietro rischiando spesso il contropiede. Ecco che allora si rivedrebbero le tanto da noi criticate verticalizzazioni, che non a caso l'anno scorso vedevamo tantissimo perchè non avendo(tolto Vucinic) attaccanti abili a tenere palla il possesso palla era minore ed il rischio di perdere palla in zona avanzata era molto rischioso. Ed in realtà fino alla sconfitta proprio contro la Fiorentina molto spesso facevamo troppe verticalizzazioni secondo me inutili perchè così sì che allunghi la squadra e per forza di cose hai meno possesso palla. Secondo me Conte non si fida di fare possesso palla cercando di attaccar sapende di non avere le forze per pressare alto(o almeno io mi do questa spiegazione). P.S. Se invece è proprio Conte che non vuole rischiare il pressing alto per gran parte del match chiudo baracca Ma non credo(spero) sia così.
  12. Ora siamo a pari con i tempi Comunque non ha capito bene...dici gestire la fatica ok quindi ammetti il calo fisico però non capisco se per te questo modo di giocare cioè primo tempo ritmi alti e secondo gestire la gara sia una situazione temporanea oppure è il modo proprio di Conte di volersi giocare tutte le partite.
  13. Qui vedo che parliamo oltre nel senso non solo della partita o del momento ma proprio dell'idea di Conte(e per chi si ricorda mesi e mesi fa avevo aperto un topic a riguardo). Poi voi a quanto leggo questo è il gioco che vuole fare Conte, cioè ritmi alti nel primo tempo e gestire nel secondo. Per me invece questa è solo una situazione extemporanea in quanto sappiamo bene che possiamo(in forma) giocare gran parte della partita a ritmi alti. Questa squadra da il meglio di se palla al piede e quando pressa e gioca a ritmi alti ed è palese, quando ci abbassiamo soffriamo non siamo ottimi in fase di interdizione; nella gestione palla stiamo migliorando sì(ed è importante) però è rischioso anche perchè questa è una squadra che se si verticalizza si allunga troppo facilmente e perciò si rischia molto.
  14. Sìsì ne abbiamo discusso ma anche con altri leggi Majak,JayJay ecc. Però il fatto è anche noi soffriamo quando non abbiamo la palla, è palese che non siamo abilissimi nell'interdizione e che siamo più abili nell'impostare. Per me con quest'organico non ha senso giocare a ritmi alti un tempo e poi gestire. Anche perchè diverse volte abbiamo visto ritmi alti per più di 45 minuti.
  15. Io non credo. Che senso avrebbe alzare i ritmi per solo 20 minuti e poi gestire rischiando di prendere goal? La partita con il Genoa(una delle migliori di quest'anno) in piena forza atletica guarda per quanto abbiamo spinto.
  16. No ma io parlavo in generale. Comunque le cose sono collegate perchè non avendo riserve all'altezza(a centrocampo non abbiamo proprio riserve grave errore) siamo costretti a far giocare molto spesso sempre gli stessi che ora comprensibilmente sono stanchi e quando le riserve sono chiamate in causa spesso deludono...per me il discorso è questo.
  17. Jj il mio era un discorso in generale. Lo sappiamo bene che Isla non vale Lichtsteiner e che Giovinco non vale Tevez. Le riserve non sono all'altezza dei titolari, Osvaldo deve ancora capire i meccanismi(Llorente ci ha messo mesi e quindi non è una critica).
  18. Io con i singoli non me la prendo mai, però vogliamo dirlo? Il secondo sarà stato schifoso quanto volete ma non abbiamo rischiato nulla, purtroppo quell'errore individuale ha complicato di molto le cose.
  19. Tevez-Llorente-Vidal-Pogba-Pirlo-Asamoah sempre presenti da settembre ad oggi...per me un calo è normale.
  20. A parte che anche avere a centrocampo due giocatori che ultimamente boccheggiano come Pirlo e Vidal fa tanto a livello di ritmo e comunque stavo dicendo anche che la rosa non è all'altezza del doppio impegno soprattutto a centrocampo(solo quattro in rosa) e le riserve dei tornanti non sono assolutamente all'altezza.
  21. Ma io sono d'accordo con te in generale ma oggi per me il discorso è diverso. La Fiorentina non ha esterni offensivi che ti costringe ad abbassarti e comunque neanche è che ci siamo abbassati così tanto(molto meno rispetto a domenica).
  22. Qui parliamo di giocatori che da settembre giocano sempre di continuo.
  23. Una volta è stato fatto ed Asamoah ha giocato bene. Ma poi chi lo sente il forum se Conte mette Padoin o Isla a sinistra e non vinciamo
  24. Non potevi sapere che la Roma perdesse con il Napoli. Se avesse e noi no sarebbero stati a -7/8 con una partita da recuperare.
×
×
  • Crea Nuovo...