Vai al contenuto

Momo Sissoko!

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6923
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Momo Sissoko!

  1. Yeah o no...conta vincere...e si può vincere col calcio che abbiamo fatto negli ultimi anni come con altre tipologie di gioco. Sarri deve dimostrare di saper vincere...ora come allenatore abbiamo lui che si porta con se pregi e difetti,per noi tifosi dobbiamo sperare che le sue idee portino a risultati(anche immediati). Ieri pochissima duttilità del mister,al contrario però si è vista una una Juve a lui congeniale che può portare risultati...a lui ora il lavoro di portare risultati.
  2. I problemi ci sono inutile negarlo. Ieri però è indubbio che la prima mezz'ora si è visto quello che ha in mente Sarri per questa squadra,e si è vista una buonissima Juve. L'infortunio di Bentancur è un episodio,ed ha fatto girare la partita...il fatto è che una squadra con le nostre ambizioni non può dipendere così tanto da episodi del genere,Sarri(e qui si lo critico),ha sbagliato a cercare di giocare nello stesso modo con Emre Can al posto di Bentancur...infatti da li la Lazio ha preso la partita in mano e ci ha segnato. Ciò detto,analizziamo anche i goal subiti...l'azione del primo goal della Lazio(quella dello svarione di Emre Can che poi manda in calcio d'angolo),nasce da un calcio d'angolo a nostre favore.stessa cosa l'espulsione di Cuadradro ed anche col Sassuolo goal preso da angolo a nostro favore. Punti buttati in situazioni però migliorabili anche nell'immediato. La vero preoccupazione di ieri è stata la poca elasticità di Sarri nel non comprendere che la partita con l'uscita di Bentancur fosse cambiata. Giocare allo stesso modo per '90 minuti oltre a non essere facile ha i suoi rischi. Di positivo prendiamoci la prima mezz'ora dove questa squadra ha dimostrato di saper palleggiare,pressare alto e dominare il gioco...ora sta a Sarri trovare gli equilibri,il giusto dispendio di energie nell'arco dei '90 minuti ecc.
  3. La sfera di cristallo non l'abbiamo ne io ne te,quindi quel che sarebbe successo non si può sapere...comunque avevi Cuadrado,Berndardeschi ed un Ronolda in netto miglioramento sull'accelerazione. Detto ciò,appena entrato Emre Can alcuni meccanismi si sono rotti e la Lazio stava venendo fuori. Per me però anche prescindendo da stasera,cercare di interpretare tutta una partita allo stesso modo(che non vuol dire chiudersi a riccio per forza in alcuni momenti,però saper rallentare ritmi,gestire ecc. )potrebbe costarci caro.
  4. Tutto vero...però nessuno obbligava Sarri a cercare di giocare allo stesso modo anche con Emre Can in campo,la critica se vogliamo sta qui,non ci siamo adattati agli eventi. Interpretare la stessa partita per '90 minuti ha i suoi rischi,poi certo non stavamo rischiando ed eravamo in pieno controllo del match(prima mezz'ora miglior Juve della stagione). Comunque sono due partite di fila che perdiamo punti da angoli a nostro favore.
  5. I primi 30 minuti sono stati i migliori della stagione,abbiamo palleggiato e messo sotto la Lazio con un buon ritmo e pressing alto. L'uscita di Bentancur per un pessimo Emre Can è stata la prima chiave che ha fatto girare la partita,la seconda ed ovviamente quella decisiva è stata l'espulsione di Cuadrado ed ovviamente l'aver concesso quel contropiede da angolo. Non gestiamo il vantaggio,ed è anche vero che abbiamo avuto l'occasione per il 2-0 ed il 2-1...ma interpretare sempre la stessa partita per '90 minuto può essere un difetto;non a caso primo goal subito e l'espulsione nascono da angolo nostro a favore. Poi certo alcuni singoli ad oggi non aiutano l'interpretazione che vuole Sarri della partita(Emre Can su tutti),però appunto forse gestire quei momenti di difficoltà aiuterebbe a portar a casa punti e forse anche alla transizione verso il nuovo tipo di calcio.
  6. Ad oggi i punti 1 e 3 sono collegati. Senza Bernardeschi non abbiamo giocatori che sappiano reggere ritmi alti durante il pressing;è il motivo per cui sta giocando sempre quando disponibile nonostante tutti i suoi limiti.
  7. La difese è sempre stata alta,poi ovvio che se l'avversario ti mette sotto devi per forza abbassarti...però molte volte De Ligt(vedi anche contro l'Atalanta) ci ha salvato con grandi interventi segno che il singolo è cresciuto da inizio stagione. Sulla fase di pressing,si è vista meno perchè Khedira non regge certi ritmi,e senza Bernardeschi non abbiamo proprio i tempi...ma Sarri ha sempre evidenziato il voler ricercare il pressing. Ma di fatto oggi i goal si subiti per uno svarione e per il mancato pressing.
  8. Però anche questo ragionamento è riduttivo. Ci stiamo portando avanti gli stessi errori ormai da tempo(poco equilibrio,occupazione non sempre azzeccata degli spazi,e tempi della pressione errati),le squadre avversarie spesso eludono il nostro pressing e creano diverse occasioni. Prima o poi una partita dove trovavi l'episodio avverso poteva capitare ed è stato oggi...il fatto è che bisogna sistemare l'assetto della squadra per appunto non dipendere esclusivamente da un singolo episodio.
  9. La difesa come baricentro è sempre stata alta...ed è innegabile che De Ligt e Bonucci in fase d'anticipo siano migliorati,o meglio che facciano meglio(e bene) il lavoro che richiede Sarri,ed anche sui cambi di gioco avversari,Cuadrado e Sandro gestiscono molto meglio le situazioni. Il pareggio di oggi è pesante visto il nostro avversario che di punti ne perde(e secondo me) ne perderà pochissimi;ora siamo quasi costretti a vincere contro Lazio e Roma.
  10. Non credo o almeno anche da come parla Sarri che rinuncerà a cercare di far avere alla squadra i tempi per la pressione alta...oggi si è arrabbiato perchè una volta perso palla abbiamo corso all'indietro invece di aggredire(sul goal dell'1-1);l'anno scorso invece il concetto era che non doveva esistere un rischio di contropiede una volta in vantaggio...concetti di calcio molto diversi. I meccanismi della difesa alta ad esempio mi sembrano in costante miglioramento,a differenza della copertura dei centrocampisti ed appunto dei tempi del pressing. Sarri proseguirà per la sua strada(e mi sembra anche giusto) il difficile sarà l'ottenere questa trasformazione tattica senza perdere punti.
  11. Vikkie...avevo scritto ma forse non hai letto il mio post. Allegri che come te reputo intelligente ed un grandissimo allenatore,quando ha trovato un gruppo nuovo nuovo ha avuto difficoltà iniziale e spesso per trovare la quadra è passato per delle sconfitte(il 4-2-3-1 dopo la sconfitta di Firenze ad esempio). Per Sarri questo è un gruppo nuovo e questa attenuante gli va data(ovvio poi che lo si possa criticare). E' palese che la struttura della squadra ancora non ci sia,abbiamo poco equilibrio ed a tratti occupiamo male il campo;oggi ad esempio l'intento di fare pressing c'era ma spesso i tempi e la reattività dei giocatori non erano giusti,infatti il Sassuolo è uscito quasi sempre dal nostro pressing. Poi se questa squadra non può reggere i diktat(pressing,difesa alta costante) di Sarri questo non lo so,però mi pare normale che Sarri ma comunque qualsiasi allenatore voglia dare un'ossatura alla squadra e ripeto anche Allegri spesso trovò difficoltà iniziali poi certo trovata una quadra ha sempre avuto una marcia mostruosa. E' appena Dicembre e siamo a -1 quindi di compromesso non c'è ancora nulla,ovvio che bisogna al più presto trovare la giusta via per la squadra e questo sì spetta all'allenatore.
  12. Vikkie...anche Allegri(che come te reputo intelligente ed un grandissimo allenatore),sbagliò delle partite e fece anche delle cattive partenze ad inizio stagione poi ha sempre trovato una soluzione ed una quadra per dare equilibrio. Ad oggi ci manca questo...la squadra non ha ancora il su modo definito di stare in campo...però Allegri conosceva il gruppo ed i giocatori,Sarri no e questa attenuante gli va data;perchè ripeto anche ad Allegri quando gli stravolsero il gruppo ebbe difficoltà ad inizio stagione.
  13. Non abbiamo ancora una struttura,la squadra non ha equilibrio. Oggi ad esempio c'era la volontà di fare pressing però mancavano i tempi e la reattività,non a caso il Sassuolo è quasi sempre uscito palla al piede.
  14. Se si ripensa all'andata...sui calci d'angolo non abbiamo sofferto(e questo succede da tempo per fortuna) ed abbiamo anche ben gestito i loro cambi di gioco,i nostri terzini stanno diventando sempre più attenti ad andare a coprire il lato debole. Questo a dimostrare come senza palla siamo cresciuti molto...ora è palla al piede che si deve migliorare e per farlo serve maggiore qualità e velocità di manovra.
  15. Nel primo tempo si sono visti trame e spunti interessanti e notevoli: Come ho scritto anche sul topic di Sarri,il mister sta cercando ancora la quadra con Ronaldo,non a caso stasera si sono visti molti più cross del solito e soprattutto abbiamo visto gli attaccanti larghi(anche per facilitare i cross appunto). Primo tempo comunque buon palleggio e buona padronanza del campo. Nel secondo tempo ci siamo subito abbassati anche a causa dell'ingresso di Joa Felix...il cambio di Bernardeschi ci ha ridato metri di campo e ad oggi il suo lavoro è molto prezioso e difficilmente sostituibile nonostante i suoi grossi limiti.In fase di pressing è tra i migliori in rosa,senza di lui tendiamo ad abbassarci spesso quando i ritmi calano...per ora da più garanzie di Ramsey. Per il proseguo della stagione bisognerà sicuramente inserire Ramsey e Rabiot per aumentare la qualità a centrocampo perchè questa squadra si vede spesso che tenta di esprimere un certo tipo di gioco ma solo a sprazzi ed inoltre trovare una quadra offensiva con Ronaldo cercando di sfruttare le sue enormi doti di prendere il tempo agli avversari. Sui singoli...Dybala e De Ligt fantastici...Ramsey sottotono.
  16. Costa lo abbiamo visto in due spezzoni di partita sulla trequarti e comunque per sua natura tende e tenderà ad allargarsi.Anche stasera infatti partiva si centrale ma ha ricevuto palla anche da esterno. L'ampiezza...Sarri preferisce avere i tre giocatori di attacco molto vicini tra loro...il motivo?La risposta è il goal di Dybala stasera e quello di Costa con la Lokomotiv,triangolazioni di prima sullo stretto. Quindi anche in un ipotetico 4-3-3 difficilmente vedremo Costa giocare sulla linea di campo. L'ampiezza puoi averla con qualsiasi modulo perchè i giocatori in campo si muovono...ad esempio in fase di manovra le nostre mezz'ale di centrocampo si allargano per ricevere palla.
  17. Ma infatti lo schema dovrebbe proprio servire per mettere i giocatori nelle migliori condizioni secondo le loro caratteristiche. Sui cambi di gioco soffriamo da inizio stagione,è uno dei difetti che ti porta l'avere la zona pura...oggi ho Liverpool-City ed anche la squadra di Guardiola ha sofferto moltissimo i cambi di gioco. Comunque sul lato di Cuadrado soffriamo molto bene,il colombiano riesce spesso a chiudere.
  18. Ovviamente la giocata del singolo c'è,però il tenere i giocatori così stretti ed il ricercare i passaggi di prima è un dettame di Sarri. Lo schema è una traccia poi sta i singoli sviluppare l'azione.
  19. Vittoria importantissima...è vero c'è da migliorare ancora tantissimo sia con che senza palla. Oggi tecnicamente abbastanza male,Rabiot e Ramsey devono inserirsi nel piano tattico al più presto,loro possono dare più qualità ed intensità nel palleggio,oggi molte palle perse(anche per scelta di giocata) e se il Milano nel primo tempo avesse capitalizzato la partita sarebbe andata diversamente. Ancora troppo timidi sul pressing...la squadra ancora non ha i tempi della fase difensiva di Sarri,troppo timidi,spesso si scappa all'indietro e non c'è il tempo del pressing;così sì regalano metri agli avversari. Il goal di Dybala è il tipico triangolo sarriano dove ovviamente anche il singolo deve fare il suo...nel goal si vede il concetto di gioco di tenere giocatori abili tecnicamente molto vicini nello stretto. Sui singoli... Ronaldo totalmente fuori forma,oggi non ne ha azzeccata una. Higuain mostruoso nell'interpretare il calcio di Sarri,è il nostro regista offensivo. Cuadrado sempre più imprescindibile anche per la costruzione del gioco. Bonucci importantissimo nella fase di anticipo e qui anche De Ligt bene(spesso meno bene a difesa schierata).
  20. E' evidente che ci sia un problema nella gestione del vantaggio,però il problema è proprio che ci abbassiamo troppo una volta passati in vantaggio e lasciamo palla all'avversario. Negli anni passati la squadra è stata abituata a gestire anche in questo modo e con Allegri difendere bassi era una situazione studiata e si applicava. Con Sarri quando la squadra lascia il possesso all'avversario e si abbassa fatica moltissimo perchè anche a detta del mister,sono situazioni che non provano,infatti andiamo molto in difficoltà. Senza ora stare a dire cosa sia meglio o peggio ecc. Sarri vuole difendere alto ed aggredire la partita anche una volta passati in vantaggio quindi è giusto che la squadra prenda questa strada...ripeto attualmente il problema è che una volta passati in vantaggio ci abbassiamo e lasciamo palla all'avversario.
  21. Purtroppo le partite sbagliate iniziano ad essere tante. Quello che scrivi è vero...non gioca d'anticipo come vorrebbe Sarri e sbaglia le scelte...emblematico il duello con Pinamonti dove molto spesso ha aspettato il rimbalzo della palla(scelta errata) per poi farsi saltare invece appunto di giocare di anticipo o di stare più a ridosso dell'avversario. Non so se sia un fatto mentale...se così fosse Sarri dovrà lavorarci moltissimo e recuperarlo,ad oggi è un giocatori rischioso per il reparto difensivo.
  22. Stasera molto male senza palla...per allargar il gioco le nostre mezz'ali si sono allargate molto e non avendo un ritmo di fraseggio elevato ne l'apporto di Cuadrado che in fase di costruzione è diventato importantissimo,abbiamo perso molti palloni che non siamo stati bravi a riconquistare subito con il pressing. Sotto quest'aspetto Rabiot tatticamente ancora non è pronto,Khedira non regge i ritmi elevati e in difesa Rugani non ha i tempi per andare ad accorciare e per forza di cose anche Bonucci doveva ripiegare per non far saltare la linea;creando appunto spazi che il Lokomotiv ha sfruttato. Douglas Costa da cambio di passo e sprazzi che altrimenti questa squadra non ha...sarà molto interessante vederlo in questa nuove posizione. Parte centrale per poi allargarsi(giustamente dato che da esterno fa la differenza),però sappiamo che Sarri predilige far giocare gli esterni vicini all'area di rigore avversaria per agevolare le triangolazioni e per averli più vicino alla zona goal...beh stasera la premessa è stata ottima! Alcuni singoli... Rugani proprio no,tatticamente non ha ancora i meccanismi della difesa di Sarri. Danilo si è proposto troppo poco e la differenza con Cuadrado è abissale,il brasiliano non ci ha aiutato neanche in fase di costruzione proprio perchè non aveva il passo. C.Ronaldo continua il periodo no...anche stasera due buone occasioni per lui ma non sfruttate,speriamo entri presto in forma. Higuain sta diventando il nostro regista offensivo ed interpreta benissimo il ruolo. Douglas Costa impatto devastante sulla gara,chissà che con Sarri non diventi micidiale anche in zona goal.
  23. Sarri in conferenza ha ribadito come l'attacco in profondità del Torino non abbia creato difficoltà,mi ritrovo molto d'accordo...oggi il dato positivo è questo.Probabilmente la miglior gestione senza palla della stagione.
  24. Contro il Torino ed in particolare soprattutto contro Mazzarri è normale creare meno,le partite spesso vengono fuori molto dure e si gioca poco. In fase di non possesso ho visto dei miglioramenti,il pressing era più a tempo ed anche la fase di anticipo è stata spesso ben fatta. Oggi abbiamo puntato moltissimo sul lancio alle punte creando di fatto non tantissimo...con Higuain in campo si sono visti subito miglioramenti,Gonzalo sa ben giocare di prima ed interpreta benissimo i movimenti che servono ad innescare i triangoli di Sarri,ad oggi è importantissimo per il nostro gioco.
  25. No,ha sbagliato quasi tutti gli interventi Ha perso tutti i duelli con Pinamonti,ha sbagliato anche diverse valutazioni tipo lasciando rimbalzare spesso la palla per poi farsi saltare.
×
×
  • Crea Nuovo...