Vai al contenuto

Momo Sissoko!

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6922
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Momo Sissoko!

  1. Sì il Bonucci ad inserirsi era per trovare spazio nel loro pressing a uomo...questo mi fa piacere perchè vuol dire che Pirlo ed il suo staff lavora anche in base alla caratteristiche dell'avversario e cercano di trovare soluzione,ad esempio ad inizio partita avevamo creato una buona situazione potenzialmente pericolosa proprio uscendo dal loro pressing utilizzando anche Szczesny ed appunto Bonucci nell'incursione centrale. Sulla pressione...dato che la nostra coppia d'attacco non brilla sotto quest'aspetto dobbiamo iniziare attendendo, quindi 4-4-2 a fare densità e qui spesso il centrocampo fa poco filtro e lascia passare facilmente i palloni avversari. Concordo che sulla riaggressione siamo andati malino.
  2. Come hai visto la mossa di Bonucci nel primo tempo a cercare gli spazi nella nostra fase d'impostazione? Comunque i ritmi del Verona li abbiamo sempre sofferti anche negli anni passati,il rammarico è che i punti persi iniziano ad eccedere. Sulla prestazione male il filtro del centrocampo e che la mole di gioco si è vista dopo il goal preso-cambio Kulusevski-Bernardeschi e il verona rimasto senza punte abbassando di molto il baricentro.
  3. Oggi l'impostazione era diversa dal solito. Bonucci andava ad inserirsi tra gli spazi,non c'era il classico terzetto questo perchè il Verona aggredisce a uomo da subito.
  4. Nel primo tempo la nostra fase di uscita è stata diversa dal solito...Bonucci andava a cercare gli spazi anche oltre centrocampo.
  5. Quello che manca è il filtro a centrocampo...per gli attaccanti che abbiamo non possiamo portare una pressione alta dunque dobbiamo aspettare l'avversario facendo densità però troppo facilmente gli avversari superano la linea del centrocampo(era così anche l'anno scorso). Il resto,le squadre di Juric le abbiamo sempre sofferte sia con Allegri che l'anno scorso con Sarri,hanno ritmi alti e giocano a uomo d'anticipo. I punti persi iniziano a farsi sentire e sui singoli dobbiamo ancora riscontrare una pessima prova di Bernardeschi e Arthur non ancora ben inserito. Interessante come Pirlo aveva cercato di eludere il pressing del Verona utilizzano Bonucci tra gli spazi,qui sono curioso di sentire che dirà a breve. Rammarico c'è,però non c'è solo ombra.
  6. Potenzialmente infatti il calcio che ha in mente Pirlo è attuabile,ecco ad esempio Arthur dovrà migliorare nelle rapida di giocata. Il tutto sta nel non interpretare sempre la stessa partita,perchè ad esempio contro allenatori come Gattuso ma anche Pioli andremo in difficoltà se non sapremo trovare altre soluzioni. Non so se hai visto il derby,ma l'Inter di fatto avvia l'azione in modo molto simile a noi(3+2)...Pioli è andato a pressarli altissimo ad inizio azione con 5 giocatori e di fato l'Inter ha regalato moltissimi palloni al Milan in fase di costruzione. Era quello che succedeva anche con Sarri,trovata la contromisura al nostro avvio di manovra(o alla nostra pressione) si andava in bambola perchè la squadra quello faceva e quello ricercava(ovviamente si cercava di migliorare qualità ed intensità però con la stessa soluzione di gioco). Infatti sono molto curioso di vedere Pirlo alle prese di allenatori che giocano adattandosi all'avversario come appunto Pioli e Gattuso.
  7. Qui intanto si evidenzia la ricerca dei cambi di gioco, a questo associo anche le indicazioni dalla panchina che arrivavano a Chiesa "puntalo"...il concetto è di mandare i nostri esterni nel'1vs1 per creare superiorità numerica. L'immagine è presa dal profilo twitter calcio datato.
  8. Comunque ad oggi l'importanza di Ramsey è notevole,è il giocatore che per movimenti ed anche per buone qualità tecniche sa ben occupare gli spazi e fare giocate...inoltre appena Dybala si abbassava andava subito ad occupare lo spazio lasciato appunto da Dybala. Per le dinamiche di gioco che ha in mente Pirlo Ramsey per ora è uno dei migliori interpreti.
  9. Ieri a differenza di Crotone ma anche di Roma siamo stati più compatti,non ci sono stati tentativi di pressing individuale quindi abbiamo fatto buona densità e siamo stati solidi come ha detto Pirlo. Ora io spero che a differenza dello scorso anno la squadra non diventi monetematica in campo cioè che faccia sempre le stesse cose per tutti i '90 minuti perchè come ben sappiamo i momenti e la partita cambiano.
  10. In fase di non possesso molto spesso c'erano due linee da 4 con Barzagli a fare l'esterno di difesa e Cuadrado nella linea dei centrocampisti.
  11. Sono d'accordo,ci sono diversi modi per avviare la costruzione a 3 dietro,stringere un terzino,abbassare un centrocampista non esiste un'unica via. Quello che manca è la qualità,il nostro tasso tecnico a centrocampo non è molto elevato e questo da diversi anni ormai.
  12. No la Juve di Allegri difendeva a 4 in fase di non possesso. E noi ad oggi giochiamo di fatto con due terzini e due centrali di difesa. Danilo ha buone qualità e per ciò viene utilizzo nel terzetto di avvio manovra ma rimane un giocatore con compiti da terzino. Pirlo vuole avere un 3+2 in fase di costruzione che di base è quello che fa anche Conte però i nostri esterni non fanno un lavoro di tutta fascia come quelli dell'Inter, di fatto a noi non ci si vede mai schierati a 5 dietro ed inoltre i nostri giocatori invece che scappare all'indietro vanno in riaggressione ed ad oggi è questo che non funziona.
  13. Semplicemente i giocatori devono ancora assorbire bene i meccanismi,per ora quello che non va sono i tempi della riaggressione,Chiesa andava sempre in anticipo lasciando solo Danilo e metri di campo sulla fascia. Molte squadre però giocano in questo modo,City,Lipsia,a volte la Roma,lo stesso Benevento ieri,ma anche la Juve iniziale di Allegri...non è un concetto così cervellotico iniziare la manovra a tre ma poi difendere a quattro.
  14. Ovviamente dipende dalle caratteristiche di Kulusevski...per ora l'ho visto troppo poco per sapere se sia un giocatore alla Callejon quindi abile nell'attaccare lo spazio e smarcarsi dall'avversario. Per quello che ho visto è abile anche da fermo,ha visione di gioco e sa servire i compagni.
  15. Joyce noi giochiamo con un 4-4-2. In fase di possesso e di sviluppo dell'azione è normale che poi i giocatori abbiano diversi compiti e si vadano a muovere in altre zone di campo...la difesa a 3 non c'è,si difende con due linee da 4. Molte squadre impostano a 3 dietro,abbassando un centrocampista,stringendo un terzino ma ciò non toglie che il nostro in fase di non possesso è un 4-4-2. I buchi si creano per gli errati tempi di riaggressione.
  16. Per quello che sembra voler fare Pirlo,cioè riprendere molti concetti del calcio posizionale,gli esterni a piede invertito aiutano proprio perchè hanno più soluzioni,è lo stesso ragionamento che applica Guardiola da cui Pirlo mi sembra riprendere molto.
  17. Minuto 1.32...vediamo Frabotta larghissimo,Ramsey che va nell'half space e cut back(scarico arretrato) per Ronaldo che va a concludere. Questa azione la si vede spesso nel City di Guardiola con De bruyne spesso a fare il lavoro di Ramsey ma anche gli esterni.
  18. Marcello però è vero che a sinistra sarebbe più limitato perchè potrebbe passare solo verso l'interno a meno che non effettui passaggi alla Totti di collo esterno col suo piede forte per velocizzare la manovra,però è normale che a destra avrebbe vita più facile per scelte e qualità di passaggio.
  19. Sotto quest'aspetto Ramsey ha ampiamente dimostrato di essere all'altezza del compito,ed anche Kulusevski lo vedo potenzialmente molto bene. Sui cross non so...per quello che abbiamo visto Pirlo sembra più intenzionato a ragionare sui cut back.
  20. Esatto! Noi difendiamo a 4...semplicemente in avvio di manovra Danilo si stringe per avere 3 giocatori in fase di costruzione più i 2 centrocampisti...ma il nostro è un 4-4-2 chiarissimo in fase di non possesso. Come hai ben detto gli squilibri ad oggi ci sono per i tempi errati del pressing...Chiesa speso andava in pressing fuori tempo lasciando appunto una voragine sulla fascia. Oltre a questo,anche quando abbiamo le due linee a 4 spesso non facciamo filtro,ricordo bene che il crotono spesso con un passaggio rasoterra riusciva a passare facilmente la linea a 4 di centrocampo. Questa è tattica ed i giocatori non sono stupidi così come lo staff,Pirlo ecc. quindi i meccanismi li impareranno poi certo sarà da vedere con quale qualità ed intensità,ora siamo un cantiere aperto e dobbiamo cercare di perdere meno punti possibili.
  21. E' palese che i meccanismi ancora non sia collaudati però per me sotto quest'aspetto non c'è da essere troppo pessimisti. La difesa è a 4 e quando si ipotizzano formazioni ecc. il nostro è di fatto un 4-4-2 con due centrali e due terzini...semplicemente in avvio d'azione un terzino si stringe e si abbassano i due centrocampisti centrali creando un 3+2. I problemi che ci sono ad oggi riguardano i tempi di pressioni che spesso sono sbagliati,ieri Chiesa spesso andava in pressione da solo e fuori tempo ad esempio. Siamo un cantiere aperto senza aver fatto amichevoli e con pochi allenamenti,ma i giocatori i meccanismi li impareranno,il tutto sta nel non perdere punti(qui i singoli dovranno darci manforte ed anche qualche episodio favorevole).
  22. Il problema non nasce dalle rotazioni,ieri il buco si creava perchè spesso Chiesa andava in pressione fuori tempo. I giocatori i principi di gioco ecc. li imparano,il tutto sta nel non perdere punti in questa fase(cosa che è accaduto). Però rotazioni,riaggressione ecc. entro non troppe partite credo saranno coordinate...però per vincere serve la qualità e l'intensità giusta.
  23. Criticare ora le scalate,o i meccanismi di riaggressione ecc. ha poco senso. E' normale che ci voglia del tempo per assimilare un nuovo tipo di gioco,oggi ad esempio i tempi del pressing sono stato spesso sbagliati e scollegati,però col tempo l'organizzazione di troverà. Il problema è ovviamente il perdere punti,perchè in questa fase di costruzione è normale che i punti devono portarli i singoli,episodi ecc.
  24. Questi sono due punti persi,purtroppo quando la squadra è in costruzione,allenatore nuovo(e debuttante) inciampi del genere possono capitare però la qualità dei singoli con un pizzico di fortuna dovrebbe aiutare a portare i 3 punti in gare così...cosa che non è avvenuta. I meccanismi di pressione non hanno ancora i tempi giusti,spesso alcuni giocatori vanno scollegati,anche la composizione della doppia linea a 4 spesso non porta filtro,ricordo proprio un'azione dove il Crotone con un passaggio rasoterra pesca un buco sulla linea a 4 di centrocampo. Gli episodi non hanno aiutato ed in partite così possono aiutare per portare i tre i punti a casa.
×
×
  • Crea Nuovo...