Vai al contenuto

Momo Sissoko!

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6922
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Momo Sissoko!

  1. Mad...chi sarebbe l'intermedio che aiuti la squadra a schermare e coprire spazio? Servirebbe un Casemiro. Se su vuole continuare sulla riaggressione per non lasciare praterie dietro la soluzione migliore forse farebbe una difesa a tre così i nostri difensori potrebbero accorciare il campo.
  2. Dipende sotto quale aspetto,se parliamo di aggressività il centrocampo dell'Inter è più dinamico e portato ad aggredire del nostro. Noi stiamo effettuando malissimo la riaggressione senza palla,Arthur non ha la mobilità,dista metri di campo da Rabiot. Ed anche in fase di filtro spesso lasciano passare troppi palloni. Per me Avvo o prendiamo un mediano alla Casemiro oppure ci converrebbe di andare di difesa a 3 così da poter accorciare meglio il campo con l'aggressività di De Ligt e Demiral.
  3. Secondo goal preso su palla persa di Sanchez...quando si compattavano dietro hanno quasi sempre retto bene,inoltre hanno riconquistato molti palloni. Partita molto simile a quella col Sassuolo.
  4. L'Inter abbandonando il gioco posizionale ed il pressing altissimo sta ritrovando compattezza e certezze soprattutto quando difende di posizione. Passeranno Real e Inter.
  5. No perchè se lo Shaktar dovesse battere l'Inter passerebbe il turno in caso di pareggio tra Real e Gladbach. Questo risultato va benissimo all'Inter dato che all'ultima giornata sia Real che Gladbach dovranno giocare per vincere ed anche stasera ai tedeschi il pari non basta più.
  6. La nostra miglior partita è stata contro il Cagliari dove abbiamo avuto un De Ligt monumentale ma anche un grande Demiral che hanno sempre accorciato benissimo non permettendo la squadra di allungarsi. Passare ad una difesa a 3 come anche indicato da @PsychoII come possibile soluzione,secondo me potrebbe davvero essere un'ottima idea se si vuole continuare a riaggredire l'avversario perchè appunto i nostri difensori avrebbero più possibilità di aggredire e di accorciare il campo. Sarri l'anno scorso alla fine decise di difendere di posizione con un 4-4-2 ma anche qui la sua difesa a zona era facilmente leggibile dagli avversari,il centrocampo spesso non faceva filtro ed i giocatori erano lo stesso passivi. Dunque anche abbassare il baricentro e difendere di posizione(non credo comunque rientri tra i piani di Pirlo) non so quanto possa giovare soprattutto con Arthur-Rabiot in mediana. Un mediano di copertura alla Casemiro ci manca è verissimo e risolverebbe molti dei nostri problemi però dobbiamo ragionare su quello che abbiamo.
  7. Quello che ad oggi manca maggiormente è un centrocampista che sappia schermare...lasciamo dei buchi assurdi al centro.
  8. Quello che emerge è che la squadra è molto indietro rispetto alle idee che Pirlo richiederebbe sul campo,di fatto senza una preparazione pre-stagionale ed un allenatore alla primissima esperienza erano problemi preventivabili ma ovviamente i punti persi iniziano a pesare. Sarri ad inizio stagione per far apprendere il suo gioco schierava quasi sempre gli stessi 11 o almeno la difesa era sempre quella;quest'anno si sta optando per molte più rotazione che di fatto un po' rallenta l'intesa,i meccanismi che si dovrebbero trovare in campo,però c'è da dire che il calendario è molto fitto e i gioca praticamente di continuo. Da notare anche cosa sta facendo Conte(allenatore spesso esaltato per far apprendere subito il suo sistema di gioco) che sta cercando di cambiare modo di giocare all'Inter virando verso un calcio posizionale ed anche l'Inter infatti ha perso punti ed i giocatori spesso sbagliano movimenti. Questo non è per criticare il calcio posizionale ma è per ribadire che soprattutto quest'anno senza una preparazione estiva cambiare totalmente un sistema di gioco richiede tempo(molto) con conseguente rischio(purtroppo per noi verificato) di perdere punti;non a caso ieri l'Inter ha giocato in una maniera simile all'anno scorso abbandonando le nuove idee che stava apportando Conte(almeno per la partita di ieri). In questi momenti della stagione spesso sono i singoli a dover risolvere le partite,e quante volte lo scorso anno si diceva che senza Dybala non si andava da nessuna parte;ecco a noi stanno mancando anche quelli.
  9. Prima della tattica ecc. queste partite una squadra matura le porta a casa,noi ancora non lo siamo,come dice Pirlo non sappiamo gestire i momenti di gara,spesso si forza la giocata,si prova a strappare quando si può manovrare ecc. Inoltre in queste gare sporche spesso è la giocata singola che ti porta ai 3 punti,fu così l'anno scorso con Dybala e Ronaldo e quest'anno Dybala sta mancando e senza Ronaldo manca il giocatore che trova appunto la giocata a prescindere dall'ottimo sviluppo dell'azione. A livello tattico molti errori,distanza non solo tra i singoli reparti molto lunghe ma anche tra gli stessi giocatori di reparto...tra Arthur e Rabiot c'erano troppi metri di campo e la ri-aggressione è stata fatta con tempi spesso sballati. La squadra è giovane,Chiesa ancora altalenante così come Kulusevski che sono giocatori che potenzialmente potrebbero fare la differenza ed aggiunto ai problemi soprascritti non ci stanno permettendo di ottenere risultati costanti. Devono crescere i singoli e dobbiamo crescere come squadra,i punti persi sono già abbastanza e di fatto per essere competitivi bisognerà fare filotto e vincere scontri diretti(fattore mai scontato e sempre difficile). Il cammino è molto in salita.
  10. Malissimo. Ri-aggressione con tempi sballati,distanze enormi non solo tra i reparti ma anche tra gli stessi Arthur e Rabiot ed esterni che non incidono. Le occasioni per il 2-0 le abbiamo pure avute però la gestione del secondo tempo è da buttare.
  11. Se li pressi alti e li lasci giocare a palla scoperta è proprio quello che vuole Conte. Pioli ad esempio aveva si pressato alto ma i difensori avevano fatto un lavorone sulle punte giocando aggressivi e di anticipo. Inoltre una squadra non può andare in bambola solo perchè l'avversario ti scherma il regista con le punte...l'inizio gara del Sassuolo è stato da horror.
  12. Oggi l'Inter si è messa davvero bene in campo,la coppia d'attacco a fare schermo a Locatelli e difesa di posizione molto attenta ai raddoppi sugli esterni con Vidal e Gagliardini. Il Sassuolo non riuscendo a girare palla velocemente non è riuscita a trovare spazi da attaccare che sono sempre ben occupati dalle linee dell'Inter. Di fatto rispetto hanno giocato in modo simile all'anno scorso,non più pressing alto a uomo ma difesa di posizione pronta ad aggredire quando l'avversario viene chiuso.
  13. Prepariamoci al nuovo assalto per l'EL P.s. Potenzialmente possono ancora passare
  14. Pressione dell'Inter quasi sempre elusa e dopo l'espulsione di Vidal hanno cercato di compattarsi(anche con i cambi ad inizio secondo tempo) e puntare sugli 1vs1 degli esterni. La mediana del Real ha fatto quasi sempre ballare il centrocampo dell'Inter. Prima di cantare i de profundis...non sono ancora usciti Dopo il 2-0 ho messo Liverpool-Atalanta...chapeu! Sempre aggressivi non hai mai fatto avvicinare pericolosamente i reds,da evidenziare Romero ottimi anticipi.
  15. Verticalizzare non vuol dire creare per forza passaggi chiave,assist,mandare i compagni nell'1vs1 ecc. Arthur ha verticalizzato eccome(dare palla in avanti) però sì spesso intasando la squadra.
  16. Esatto come detto da Pirlo Arthur invece di allargare il gioco verticalizzava davanti a lui dove però gli spazi erano intasati,inoltre l'ho visto meno rapido a smistare palla rispetto alla partita col Cagliari,c'è anche da dire aveva meno soluzioni di passaggio dato che contro il Cagliari Morata,la catena Kulusevski-Cuadrado e Rabiot-Bernrdeschi portavano movimenti continui invece nel primo tempo stasera Mckennie-Bentancur portavano movimenti in verticale sì ma in zone affollate(centrali) e non muovendo palla(e di conseguenza avversari) prima sull'esterno ci siamo impantanati. Nel primo tempo aggiungo che spesso eravamo lunghi e la ri-aggressione fatta con tempi sbagliati.
  17. Sandro secondo me non ha giocato così male,è rientrato da un infortunio ed ha retto bene i ritmi andando spesso ad aggredire alto;certo non è De Ligt che in anticipo è bestiale ma soprattutto nel secondo tempo ha aiutato a tenere il baricentro alto senza grosse sbavature. Certo in futuro serviranno ben altre prestazioni.
  18. Premesso che il pareggio avrebbe sì dato fastidio ma in ottica girone non avrebbe cambiato gran che(andare a vincere con due goal di scarto al camp nou è quasi impossibile) però ovviamente la vittoria aumenta il morale e comunque ci permette di giocare contro la Dinamo con serenità ed in caso tentare l'impresa al Cam nou. Ora primo tempo male,molto spesso lunghi,accorciato spesso con i tempi sbagliati e davvero pochissimi movimenti...le ottime rotazioni Kulkusevski-Cuadrado che avevamo visto contro il Cagliari e le sovrapposizioni di Rabiot questa volta non ci sono state...Mckennie agiva si da incursore però i movimenti di Cuadrado sono stati spesso leggibili e Bentancur non ha la gamba di Rabiot...sia chiaro non è un critica ne a Mckennie ne a Bentancur è solo per constatare che ci siamo mossi di meno senza palla. Secondo tempo senza dubbio meglio sotto il profilo della ri-aggressione,siamo stati più corti,quelli che sono mancati sono stati gli esterni...Chiesa non sembra ancora ben integrato va troppo spesso verso l'interno ed anche Kulusevski ha apportato poco. Morata al contrario ha decisamente cambiato la partita.
  19. Comunque questa squadra inizia ad avere molte soluzioni...ieri abbiamo visto diverse rotazioni tra Cuadrado e Kulusevski che si sono alternati nella fascia destra;mentre a sinistra con Danilo che ha compiti diversi da Cuadrado abbiamo visto delle sovrapposizioni di Rabiot dato che Bernardeschi non ha giocato sul gesso.
  20. Dici in fase di possesso? Lo schieramento di base è stato questo: Immagine presa dal profilo twitter di Calcio Datato. Cuadrado è stato sempre più largo di Danilo che comunque gioca sempre più bloccato di Cuadrado.
  21. Demiral però è uno abile a giocare anche alto,ha ritmo,ha aggressività. Difendendoci con una linea a 4...Cuadrado-Danilo-De Ligt-Sandro, potremmo soffrire molto attaccanti di stazza. Guarda posto una slide che stavo guardando ora sull'altezza di Demiral ieri. Immagine presa dal profilo Twitter di Andrea Lapena Giustamente ieri un po' tutti abbiamo evidenziato la grande prestazione di De Ligt,ma anche Demiral ha sempre accorciato con i giusti tempi ed ha offerto aggressività.
  22. Oggi Arthur sì è stato molto rapido nell'impostazione non tenendo eccessivamente palla al piede,per me tra i migliori in campo. Su Bonucci se ne parlava anche l'anno scorso però ricordo anche diverse prestazione dove ha aggredito il pallone,dunque non mi aggrego alla crocifissione che da un po' si legge De Legt senza dubbio ha una fase d'anticipo mostruosa ed anche stasera nonostante rientrava da una lunga assenza la sua presenza in campo si è fatta sentire molto.
  23. Lo stesso Pirlo ha sottolineato come la riaggressione oggi sia stata efficace,già con la Lazio la squadra era stata ben ordinata oggi la conferma che la squadra stra sempre di più prendendo i tempi per riaggredire l'avversario.
  24. Quello che mi piace è come la squadra trovi soluzioni per l'impostazione da dietro in base all'avversario che ha di fronte. La nostra uscita dal basso,sì è sempre ben riconoscibile però il metodo di uscita e come si piazzano alcuni giocatori è diversa in base all'avversario soprattutto Rabiot a volta gioca vicino ad Arthur altre si piazza leggermente più esterno,alcune volte abbiamo visto Ramsey abbassarsi e come non ricordare le incursioni tentate da Bonucci contro il Verona(dove ad inizio partita abbiamo creato una potenziale palla goal). E' un allenatore che ha si i suoi principi di gioco e dei punti fermi ma che studia e cerca soluzioni anche in base all'avversario.
  25. Kulusevski si muove coerentemente per i meccanismi di squadra...si fa sempre trovare nelle zone pericolose per calciare e fornire assist,stasera gli è mancata la rapidità d'esecuzione.
×
×
  • Crea Nuovo...