-
Numero contenuti
6922 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Momo Sissoko!
-
@DaCube Esatto...per avere il 3+2 si abbassava Ramsey e Mckennie si sganciava però appunto la costruzione era sempre il 3+2. Ovvio che poi le caratteristiche dei giocatori,il tipo di partita cambia, un conto è avere Mckennie un altro è avere Rabiot ma anche nelle altre partite Mckennie ha giocato da incursore perchè è nelle sue caratteristiche. Come lo stesso è diverso avere Alex Sandro rispetto a Chiesa e Ramsey da Kulusevski. Però il concetto di base è sempre lo stesso...iniziare la manovra con 3 difensori più 2 centrocampisti che ovviamente possono cambiare in base all'avversario. Nell'arco di ogni gara capita che Kulusevski o Ramsey si abbassino per ricevere palla quando siamo in difficoltà.
-
@DaCube In fase di non possesso è vero ci siamo schierati molto spesso con una linea a 5 dietro(era successo anche nelle scorse partite),ma questi accorgimenti Pirlo li fa spesso in base all'avversario. In fase di costruzione ci siamo disposti come sempre al netto sempre delle modifiche rispetto all'avversario. Ci saranno sempre alcune partite dove si punterà più ad una manovra ragionata,altre invece a giocate più "dirette" ecc.
-
Per l'Inter questa è una batosta,arrivare ultimi in questo girone è imbarazzante.
-
Le differenze rispetto alle altre partite è che i nostri esterni erano entrambi sul lato del proprio piede forte e sì a volta dietro quando eravamo bassi ci siamo schierati a 5(quest0ultimo aspetto era capitato altro volte). Però soluzioni,movimenti molto spesso sono dettati dell'avversario e dal tipo di partita,Pirlo prende sempre delle soluzioni in base all'avversario.
-
@Marcello1975 @DaCube Ieri in fase di costruzione c'erano i tre difensori ed i due centrocampisti ma è vero che Mckennie si sganciava ed uno andava a ricoprire la sua posizione in appoggio ad Arthur e questo lavoro spesso lo ha fatto anche Ramsey. Il concetto di aver giocato con due mezzali è che sia Ramsey che Mckennie andavano ad inserirsi. Immagini prese dal profilo twitter di Jacopo Azzolini Da evidenziare anche il differente sviluppo del gioco nella prima slide Bonucci fa una gioca diretta(giocata che abbiamo visto spesso ieri) mentre nella seconda si punta ad un'azione manovrata.
-
Andrea Pirlo: la stagione dell'allenatore della Juventus
Momo Sissoko! ha risposto al topic di Morpheus © in Cestino
Ieri il pressing alto(ma anche quando ci siamo difesi bassi) è stato fatto in modo aggressivo,con i tempi giusti ed organizzato,e da notare un Cuadrado che non va subito sull'esterno a differenza della prima linea che chiude le linee di passaggio ai difensori ma lascia spazio sull'esterno per poi aggredirlo...l'intento era proprio di forzare il Barça ad appoggiarsi sull'esterno in costruzione per poi aggredirlo(qui mi piacerebbe avere delle immagini come riscontro). L'azione del rigore di Ronaldo nasce da un recupero sulla fascia fatto da Ramsey insieme a Sandro. Non a caso le nostre linee sono sempre molto strette proprio per costringere l'avversario ad andare sull'esterno e ieri lo scivolamento sulle fasce ha funzionato benissimo perciò tranne in un-due occasioni abbiamo sempre chiuso anche sulll'esterno. -
sondaggio [ UEFA Champions League ] F.C. Barcelona - Juventus F.C. 0-3
Momo Sissoko! ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
In costruzione sì è stato il "classico" 3+2 e spesso i due a centrocampo erano Arthur e Ramsey(soprattutto nei primi 20 minuti) perchè Mckennie si sganciava di continuo,in questi casi una volta consolidato il possesso anche Ramsey si proiettava in avanti.- 555 risposte
-
sondaggio [ UEFA Champions League ] F.C. Barcelona - Juventus F.C. 0-3
Momo Sissoko! ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
Alex Sandro ha chiuso e recuperato tanti palloni,ha fatto un partitone. Sull'11 titolare non so,ovviamente questa partita è stata anche studiata sapendo di dover giocare bassi per lunghi tratti di gara,in campionato difficilmente accade. Però è da vedere se invece da stasera si imposterà con i tre in mediana più spesso o se è stata una scelta di Pirlo dato che il Barça ha un centrocampo a due.- 555 risposte
-
sondaggio [ UEFA Champions League ] F.C. Barcelona - Juventus F.C. 0-3
Momo Sissoko! ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
Ma la mia non era affatto una critica...anzi! Vedere una solidità del genere difendendo di posizione è un gigantesco passo in avanti,e come hai ben detto si nel primo tempo una-due palle sulla fascia le abbiamo concesso(parliamo sempre del Barça eh impossibile non concedere nulla) ma nel secondo tempo sulle fasce abbiamo sempre scivolato con tempi perfetti. Certamente anche quando eravamo alti abbiamo accorciato benissimo non allungandoci...anzi ho visto proprio molto attenzione nella disposizione del pressing andando a chiudere le potenziali linee di passaggio. Mi ripeto l'intensità che abbiamo messo(sia quando siamo stati più alti che quando ci siamo abbassati) è stata portentosa(soprattutto dopo le varie criticità delle scorse partite) ed ancora la solidità,la non passività nel difendere di posizione...tanti tanti segnali positivi.- 555 risposte
-
sondaggio [ UEFA Champions League ] F.C. Barcelona - Juventus F.C. 0-3
Momo Sissoko! ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
Tecnicamente di errori anche appena riconquistata palla stasera ne abbiamo fatti però ovviamente va anche considerato l'avversario di stasera,però appena riconquistiamo palla li tecnicamente dobbiamo migliorare. Ovviamente la partita stasera è stata grandiosa...Mckennie ci da intensità,aggressività ed inserimenti senza palla quindi abbiamo potuto attaccare l'area di rigore avversaria con molti uomini. Stasera quello che su tutto è da evidenziare per me è l'intensità costante della squadra,anche quando ci siamo difesi bassi non siamo stati passivi e gli scivolamenti sulle fasce sono stati eseguiti in maniera ottimale. Davvero vedere questa squadra così attenta,così solida come non la si vedeva di fatto da anni(l'anno scorso quando ci abbassavamo eravamo quasi sempre molto passivi e sulle fasce difficilmente arrivavamo a chiudere) è stato bellissimo. Ogni anno ha le sue partite "spartiacque" potenzialmente quella di stasera potrebbe essere una di quelle.- 555 risposte
-
- 1
-
-
Andrea Pirlo: la stagione dell'allenatore della Juventus
Momo Sissoko! ha risposto al topic di Morpheus © in Cestino
Ha impostato la partita alla grande,la mediana di fatto era a 3 dunque Arthur si è potuto servire di appoggi "semplici" e di fatto giocando con Ramsey e Mckennie che hanno i tempi per l'inserimento abbiamo occupato benissimo l'area di rigore avversaria(il goal di Mckennie è emblematico). Da evidenziare è l'intensità che abbiamo messo stasera,anche difendendo bassi siamo quasi sempre stati aggressivi scivolando benissimo sulle fasce;inoltre la squadra si è saputa abbassare sia con una linea a 4 che a 5. -
sondaggio [ UEFA Champions League ] F.C. Barcelona - Juventus F.C. 0-3
Momo Sissoko! ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
Il risultato parla...grandissima vittoria che spero vada a fortificare questo gruppo. Abbiamo approcciato alla grande,abbiamo mantenuto un'ottima intensità anche difendendo bassissimo tenendo sempre botta in un campo difficilissimo.- 555 risposte
-
Per quello che stiamo vedendo Pirlo per il "terzo attaccante" non so come chiamaro ma comunque il giocatore che in non possesso gioca esterno ma poi gioca a ridosso delle punte lo vuole a piede invertito in modo da poter giocare internamente,infatti o ci gioca Ramsey o Kulusevski...chissà se in futuro non si proverà anche Dybala lì. Se Kulusevski giocasse a sinistra per come Pirlo fa giocare la squadra ad oggi mi sa sarebbe esterno puro con Ramsey che invece andrebbe verso l'interno. Certamente nel proseguo della stagione tanto può ancora cambiare.
-
Andrea Pirlo: la stagione dell'allenatore della Juventus
Momo Sissoko! ha risposto al topic di Morpheus © in Cestino
Anche lì...su Chiesa e Ronaldo non si capiva bene quanto fosse programmato e quanto no perchè spesso i piedi se li sono pestati ed anche quando si alternavano non hanno portato a potenziali situazioni pericolose. Chiesa a destra anche con giocate individuali riesce a crearsi occasioni a sinistra l'intento di Pirlo credo sia quello di averlo verso l'interno del campo ma ieri tra le spesso incomprensioni con Ronaldo,la difesa bassissima del Torino che tappava spazi anche ad eventuali sovrapposizioni di Rabiot quell'asse(ma anche a destra) è stato troppo statico. -
Andrea Pirlo: la stagione dell'allenatore della Juventus
Momo Sissoko! ha risposto al topic di Morpheus © in Cestino
Interessante questa slide presa dal profilo twitter di Andrea Lapena(invito anche a leggere la sua analisi) che mostra come a tratti ci siamo schierati a 5. Sappiamo ormai bene che stringendo molto centralmente lasciamo spesso spazio laterale sui cambi gioco avversari ecco che quindi Chiesa scala a "controllare" un eventuale cambio di gioco. Da capire se questa disposizione sia stata occasionale oppure se su indicazione tattica...lo scopriremo meglio nelle prossime partite. -
Andrea Pirlo: la stagione dell'allenatore della Juventus
Momo Sissoko! ha risposto al topic di Morpheus © in Cestino
Dobbiamo ancora trovare e sviluppare le nostre soluzioni per andare al tiro ed il come occupare al meglio gli spazi. L'anno scorso se c'è qualcosa che Sarri ha saputo ben sfruttare è stato Dybala ed il sovraccarico di azione nella zona destra del campo...dove di fatto con Cuadrado ed un Bernardeschi larghissimo si creavano triangoli per mandare al tiro Dybala da fuori area. Scrivo questo perchè ad oggi il nostro sovraccarico che sia a destra o sinistra non porta a potenziali occasioni,spesso i giocatori vogliono palla al piede ma soprattutto pare sia stata abbandonata la soluzione dei cambi di gioco. Ricordo all'andata contro la Dinami Kiev insistere sui cambi di gioco verso Chiesa per mandarlo nell'1vs1 soluzione che invece non si sta vedendo più. Senza Morata sappiamo di non avere un vero attaccante ma servono lo stesso soluzioni per creare potenziali occasioni pericolose e quando ti affidi quasi esclusivamente sui cross dalla trequarti qualcosa non va. L'alternanza Ronaldo-Chiesa è stata sempre ben letta dalla difesa del Torino e comunque era una situazione ormai leggibile. Il nostro centrocampo lo sappiamo non brilla per tecnica e palleggio,questo per me fa risentire in negativo anche Kulusevski di fatto costretto ad abbassarsi e giocare molto spesso spalle la porta che poi ha anche visione di gioco e spesso da pulizia al gioco,però secondo me sarebbe molto importante imbeccarlo fronte la porta per fare le sue giocate. Sui movimenti dell'asse Cuadrado-Kulusevski-Dybala c'è da lavorare ancora moltissimo. Sulla pressione-riaggressione sicuramente per intensità molto bene nel secondo tempo però sulla qualità della nostra pressione c'è da lavorare eccome soprattutto sulla prima linea...oggi ad inizio gara si pressava altissimo in quattro ma si veniva lo stesso saltati con facilità. Era successo anche con la Dinamo,la sensazione è che pressiamo in modo molto stretto senza calcolare bene i possibili angoli di passaggio del portiere. Qui invoco @PsychoII(Se ti va rispondi anche sulle altri impressioni se le trovi interessanti) anche te hai l'impressione che il nostro pressing non si curi di come siano posizionati gli avversari? -
sondaggio [ Serie A Tim ] Juventus F.C. - Torino F.C. 2-1
Momo Sissoko! ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
Non a caso secondo me Pirlo fa giocare gli esterni a piede invertito con Dybala-Ronaldo in campo proprio per mandarli più facilmente dentro l'area...certo Chiesa a sinistra ad oggi fa più fatica.- 550 risposte
-
sondaggio [ Serie A Tim ] Juventus F.C. - Torino F.C. 2-1
Momo Sissoko! ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
In primis va detto che è una vittoria molto importante per come avvenuta,per le difficoltà per il momento della stagione ed ovviamente delle classifica. Analizzando la partita certamente troviamo moltissimi difetti che ormai ci portiamo dietro da tempo ma anche delle note positive... Occupazione area di rigore avversaria e degli spazi: qui male,molto spesso l'area di rigore avversaria era scarna di nostri giocatori,l'intento era quello di alternare la presenza di Ronaldo e Chiesa che spesso si sono alternati senza però quasi mai incidere,e sull'out di destra ancora peggio con un Dybala che per sue caratteristiche si abbassa dunque svuota l'area ma Kulusevski prima e Ramsey poi non hanno la presenza e l'incisività. Spesso quando si arrivava sul fondo con Ronaldo-Chiesa l'area di rigore era prevalentemente granata,inoltre il forcing finale con i cross dalla trequarti dimostrano la poca incisività della nostra manovra. Con Mckennie si sono visti dei miglioramenti vista la sua propensione all'inserimento. Pressione-riaggressione: nota positiva,primo tempo vero come ribadito da Pirlo poco convinti e aggressivi,anche se comunque il campo spesso è stato accorciato bene e molto spesso il Torino è stato costretto a spazzare,però nei contrasti e seconde palle siamo stati troppo timidi. Secondo tempo invece molto bene,giocato in una metà campo,sempre corti e pronti ad aggredire e anticipare. Lanci lunghi e strappi: Per come giochiamo cioè con molti giocatori sopra la linea della palla cercando poi di recuperare palla aggredendo,forzare gli strappi allunga la squadra e rischia di esporci a contropiedi come avvenuto alcune volte nel primo tempo su lanci di Bonucci che dovrà limitare di molto questa giocata quando siamo in impostazione. Quindi ok il carattere,la rimonta però in quanto a creare occasioni pericolose siamo distanti...oggi entrambi i goal sono avvenuti su palla scoperta da calcio d'angolo- 550 risposte
-
Andrea Pirlo: la stagione dell'allenatore della Juventus
Momo Sissoko! ha risposto al topic di Morpheus © in Cestino
@vlataskaaaa Difendendo a tre(quindi a 5 quando impostano gli avversari) e abbassando la zona dove aggredire l'avversario,permetterebbe alla squadra di essere più corta e come dici di sfruttare con meno rischi l'aggressione portata dall'esterno. Comunque in caso sarebbe da vedere la tenuta della squadra a difendere di posizione perchè a me sembra(non da quest'anno) che quando quando ci sistemiamo corti dietro,spesso siamo passivi e lasciamo molto libertà agli avversari. Il fatto è che diversi giocatori non sono portati ne a schermare ne ad aggredire in primis come lo si sta evidenziando le punte...non se hai visto le ultime due partite dell'Inter,ma una sistemazione simile è quello che mi sembra tu intenda voglia vedere eh il lavoro che fanno le loro punte che schermano di continuano non è paragonabile al "non lavoro" delle nostre;inoltre appunto giocatori come Arthur,Ramsey e a fasi alterne Rabiot spesso non risultano aggressivi quindi anche difendendo corti e più indietro il rischio di lasciare buchi ci sarebbe lo stesso. Però lavorandoci potenzialmente visti anche gli esterni ed i difensori abili nell'aggressione ci si potrebbe lavorare(ovviamente dipende da cosa chiede,vuole e vede Pirlo per la squadra). Quando in campo ci sono De Ligt-Demiral e Mckennie la nostre riaggressione spesso invece risulta funzionale e sono giocatori che sanno accorciare benissimo e spesso tappano delle voragini che si creano tra i reparti. Non so,vedremo se è solo un fatto di adattamento e di tempo,in ogni caso il lavoro di Pirlo è molto diffiicle. -
Andrea Pirlo: la stagione dell'allenatore della Juventus
Momo Sissoko! ha risposto al topic di Morpheus © in Cestino
Durante la situazione di pressing errato riportata da @PsychoII ero quasi certo che avessimo preso goal,per fortuna Szczesny ha rimediato,però gli errori in pressione alta li commettiamo molto spesso. Non a caso d inizio gara molto spesso partiamo bene ma pian piano la nostre pressione alta diventa più "pigra" a causa delle punte che non hanno nelle proprie corde questo lavoro,ed ovviamente anche all'avversario che prende le contromisure;il risultato è che allunghiamo troppo spesso. Secondo dovremmo imparare anche a gestire e capire meglio le fasi di pressing,spesso si potrebbe abbassare la linea di pressione soprattutto quando vedi che da un po' l'avversario inizia ad uscire con la circolazione della palla. Anche contro il Barça ricordo che ad inizio gara partimmo bene con il pressing ma poi i catalani abbassarono più uomini ed annullarono la nostre pressione sistematicamente. Nell'arco dei 90 minuti è normale e fisiologico che non tutto ti riesca e che in alcune fasi della partita si soffrirà maggiormente,bisogna capire meglio e gestire i momenti di gara. -
sondaggio [ UEFA Champions League ] Juventus F.C. - F.K. Dynamo Kyïv 3-0
Momo Sissoko! ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
Un Casemiro ne parlavo anche con @MadJ1897 sull'altro topic che sì risolverebbe moltissimi problemi perchè non abbiamo un mediano abile nel posizionarsi e schermare. Mckennie di fatto è un incursore,va benissimo nell'aggredire,oggi lo abbiamo visto alzato nella prima linea di pressing,un giocatore che faccio il ruolo di Casemiro ci manca. Di fatto sono De Ligt e Demiral che accorciando non permettono di allungare la squadra. Oggi l'azione pericolosa della Dinamo Kiev a fine primo tempo nasce da una prima linea di pressione saltata troppo facilmente...anche perchè spesso la seconda linea è ancora titubante sul da farsi. Al contrario il nostro secondo goal nasce sull'aver costretto la Dinamo a lanciare ad inizio manovra. L'anno scorso il problema dei cambi di gioco non l'abbiamo mai risolto,la squadra quando si metteva di 4-4-2 non riusciva ad essere aggressiva e questo problema ce lo stiamo portando avanti.- 211 risposte
-
- 1
-
-
- juventus
- dinamo kiev
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
sondaggio [ UEFA Champions League ] Juventus F.C. - F.K. Dynamo Kyïv 3-0
Momo Sissoko! ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
Sicuramente buono nell'aggressione ma nello smistare oggi non è che abbia fatto una grande partita,però nel complesso si buona partita la sua. Però senza palla per me ancora male,la prima linea la gli avversari la saltano troppo facilmente, e di posizione siamo spesso troppo passivi.- 211 risposte
-
- juventus
- dinamo kiev
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
sondaggio [ UEFA Champions League ] Juventus F.C. - F.K. Dynamo Kyïv 3-0
Momo Sissoko! ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
Ma infatti nello smistare non siamo stati chissà quanto puliti stasera.- 211 risposte
-
- juventus
- dinamo kiev
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
sondaggio [ UEFA Champions League ] Juventus F.C. - F.K. Dynamo Kyïv 3-0
Momo Sissoko! ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
Si continuano a vedere gli stessi problemi che ci trasciniamo avanti dalla partita contro la Samp;pressing spesso fuori tempo con reparti che si allungano ed una difesa di posizione spesso passiva. Oggi abbiamo iniziato molto bene il pressing alto con le punte più Mckennie e grazie a De Ligt e Demiral la squadra almeno la prima mezz'ora riusciva ad essere corta. Quando la Dinamo Kiev ha iniziato a prendere le misure si sono viste le prime incertezze con la prima linea saltata anche facilmente ed il resto della squadra titubante sul da farsi. Aggiungiamoci la nostra passività nel difendere ed ecco che ad oggi chiunque può impensierirci e creare occasioni potenziali da goal,dato che non aggrediamo sui cambi gioco e schermiamo davvero malissimo. Con Demiral e De Ligt in campo reggiamo meglio perchè entrambi accorciano il campo alla grande. Certo ci sono anche note positive su tutte direi Chiesa che a destra il suo lo fa ed è un giocatore che riesce sempre a creare occasioni,ma comunque più che palla al piede è senza palla che questa squadra dovrebbe migliorare al più presto.- 211 risposte
-
- juventus
- dinamo kiev
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
Andrea Pirlo: la stagione dell'allenatore della Juventus
Momo Sissoko! ha risposto al topic di Morpheus © in Cestino
E' sicuramente buono nel portare pressione ed aggredire però in quanto a schermare deve migliorare tantissimo ed anche da mediano centrale spesso l'anno scorso sbagliava scelte di passaggio relativamente "semplici". Non lo vedo ancora pronto per quel ruolo o come "problem resolver" della nostra situazione senza palla. O anche Pirlo inizierà ad arretrare il baricentro e giocare maggiormente di difesa posizionale(anche Sarri lo fece) oppure per essere aggressivi per me la difesa a tre potrebbe essere una soluzione.