Vai al contenuto

Momo Sissoko!

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6922
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Momo Sissoko!

  1. Assolutamente,ma infatti si sta ragionando che contro le squadre medio-piccole dove noi facciamo la partita Pirlo preferisca Bentancur proprio per e sue doti atletiche così da aggredire e riaggredire di continuo l'avversario mentreo contro top team vedi Barça e Aatalanta preferisca Arthur per uscire meglio dalla pressione avversaria.
  2. Il verticale preciso lo trovi meglio con Arthur,sia contro il Barça che con l'Atalanta Arthur ha giocato molti palloni diretti a cercare le punte. Inoltre contro i top team per forza di cose ci saranno più momenti dove dovremmo difendere di posizione,per questo mi ritrovo d'accordo con @Marcello1975. Con Arthur sicuramente perdiamo in atleticità rispetto a Bentancur ma contro squadre che pressano e riaggrediscono è vitale saper uscire dalla pressione ed appunto come ben dici per giocare diretti serve lo stesso molta precisione.
  3. Ma dipende dalla situazione della partita,dall'avversario ecc. Oggi spesso Ramsey era basso insieme a Bentancur con Mckennie sganciato in avanti,altre volte si erano sganciato Ramsey e Mckennie ma perchè una punta si faceva raccordo ecc.
  4. Per giocare con questa formazione Dybala dovrebbe apprendere i tempi di scivolamento sulla fascia e ma anche il come posizionarsi in quella zona per aggredire ed ancora dovrebbe vincere molti duelli senza palla che comunque sotto quest'aspetto come giocatore è "tignoso" nel senso che sa reggere e vincere duelli però dovrebbe appunto farlo in un altra zona del campo con altre dinamiche. Kulusevski ad esempio sotto quest'aspetto deve ancora migliorare tantissimo. Quello che più mi fa titubare dunque è se ci sia il tempo per Dybala e Pirlo di provare questa soluzione visto il tempo limitatissimo.
  5. Comunque più che di moduli si dovrebbe parlare di sviluppo dell'azione e della situazione della partita. Chiaramente stasera sì ci siamo trovati molte volte con Bentancur vertice basso con Mckennie e Ramsey più avanzati,ma nel frattempo una punta veniva incontro e De Ligt molto spesso si proponeva come ulteriore linea di passaggio.
  6. Stasera De Ligt ha giocato particolarmente ancora più alto almeno fino all'1-0,aggrediva quasi a ridosso del limite d'area di rigore del Parma,inoltre si è proposto anche come linea di passaggio per Bentancur.
  7. La partita presenza svariate situazioni di gioco,ad esempio oggi molto spesso in appoggio a Bentancur c'era De Ligt con Ramsey e Mckennie più avanzati.
  8. I miglioramenti,le consolidazioni di alcuni movimenti e dello sviluppo dell'azione fatti con maggiore intensità ed efficacia sono evidenti e la squadra ha fiducia,anche i difensor sia Danilo che De Ligt vanno avanti per aprire linee di passaggio,la posizione dell'olandese senza palla è altissima proprio per riaggredire subito l'avversario,quindi gli intenti dell'allenatore e dei giocatori vanno nella stessa direzione. Vorrei però soffermarmi su alcune note negative... La lettura della partita,sì quando dobbiamo riaggredire,mettere sotto l'avversario con intensità lo facciamo ma quando calano le energie e non riusciamo più ad accorciare con costanza capita che ci allunghiamo e concediamo azioni all'avversario. Oggi ad esempio(ma non solo oggi) nonostante fossimo in calo fisico abbiamo provato a strappare di conseguenza ci siamo allungati e quando Bentancur non riusciva a mettere una pezza abbiamo concesso campo al Parma,per me questi sono rischi inutili. Tecnicamente non abbiamo palleggiatori(anche se contro alcune squadre potremmo farlo) per addormentare la partita,però un possesso più ragionato potrebbe essere una soluzione. Oppure ovviamente abbassarsi e difendere compatti di posizione. Altra aggiunta,a tratti vedo un po' un "effetto City" la squadra di Guardiola tendenzialmente subisce pochissime occasioni ma quelle che poche che subisce sono spesso letali. Certamente pressando e riaggredendo comporta i suoi rischi,ad esempio sempre stasera Kulusevski diverse volte ha perso duelli e non è stato "aggressivo" come il resto della squadra o verso il finale De Ligt(partita grandiosa) non ha accorciato su un giocatore del Parma che ha potuto avviare l'azione che poi si è rivelata pericolosa. Oltre che sulla riaggressione dove la squadra risponde molto bene,già ci sono ma dobbiamo migliorare sulle coperture degli spazi,seconde palle per limitare il più possibile i rischi. Comunque ribadisco che il mio non è assolutamente un post pessimista,ripeto i miglioramenti si vedono partita dopo partita e molti singoli sono in crescendo.
  9. Erano già un po' di partite che riuscivamo a rimanere alti accorciando ed aggredendo bene il campo,oggi un'ottima riconferma sotto quest'aspetto. Quello che è evidente è che i giocatori hanno fiducia,De Ligt e Danilo si sono proposti per aprire linee di passaggio e l'olandese stasera era altissimo proprio per sfruttare le sue abilità di anticipo e aggressione. In netta crescita anche sulle seconde palle e copertura degli spazi. Oggi a differenza della partita contro l'Atalanta le punte hanno giocato molto bene,sia Ronaldo che Morata hanno controllato bene la palla quando venivano incontro. Una delle due punte a venire incontro,Mckennie e Ramsey ad inserirsi e Sandro largo e propositivo sulla fascia con Kulusevski che spesso si accentrava. Netti miglioramenti anche sui movimenti insieme alle punte...ricordate le critiche Ronaldo-Chiesa contro il Torino? Beh oggi sul secondo goal Morata largo e Sandro dentro l'area ad occupare lo spazio dello spagnolo;ma comunque anche qui i miglioramenti si erano visti nelle gare precedenti. Note negative... Kulusevski sotto il piano dell'aggressività deve crescere,spesso è ancora passivo e perde duelli. Dopo il 3-0 gestione per me non buona della partita,molto spesso abbiamo cercato di strappare di fatto allungadoci e dando dunque possibilità al Parma di ripartire con molto campo,anche perchè fisiologicamente le energie erano scese e non accorciavamo benissimo il campo...ricordo un'azione dove De Ligt normalmente avrebbe anticipo il giocatore del Parma nella nostra trequarti invece rimanendo in posizione ha permesso lo sviluppo dell'azione avversaria.
  10. Ieri sono mancati i singoli su tutti le punte,altrimenti l'approccio al match l'intensità ma anche le idee si sono viste e complessivamente abbiamo fatto una buona prestazione. Compromesso non è ancora nulla,però per vincere bisogna per forza di cosa portare a casa le vittorie,di fatto ora dobbiamo fare filotto fino allo scontro diretto contro l'Inter e per forza di cosa visto i già diversi punti persi dovremo anche vincere qualche scontro diretto.
  11. Esatto,col Genoa fu proprio un atteggiamento di squadra,subito remissivi e passivi. Oggi invece errore su palla persa quindi non su azione costruita come contro il Genoa e Rabiot che perde il duello.
  12. Oggi all'Inter è girato tutto a favore ed il Napoli si è mangiato l'impossibile. Però va detto che da quando Conte ha arretrato il baricentro,rinunciando a pressare alto hanno trovato più compattezza e solidità. Per me la corsa è su di loro e se il campionato girerà a ritmi non troppo alti anche il Napoli può dire la sua.
  13. @Shaft Per me il goal preso oggi e contro il Genoa non deriva esattamente dallo stesso errore. Contro il Genoa appena passati in vantaggio abbiamo subito arretrato il baricentro giocando passivi(non aggredendo),oggi invece non ho visto momenti dove abbiamo staccato la spina. Nel goal subito all'inizio abbiamo riconquistato palla poi persa se non sbaglio da Morata con Rabiot che perde il duello. Per me oggi sono mancati i singoli e Rabiot per le sue caratteristiche(che poi il fisico lo avrebbe eccome) fa molta fatica con questo sistema di riaggressione.
  14. De Ligt ha giocato una partita immensa e la squadra come atteggiamento la vedo aggressiva,sono d'accordo che a tratti soprattutto se la partita si incattivisce va in difficoltà(problema che ci portiamo avanti da diversi anni). La squadra si è allungata anche perchè gli attaccanti non anno tenuto quasi un pallone e l'assenza di Arthur ci ha penalizzato sotto l'aspetto del palleggio. Io non ho visto una squadra andare in bambola,in difficioltà sì ma non siamo usciti dal match.
  15. Non sono d'accordo. Per me "l'ossatura"che la squadra sta rafforzando è evidente così come i principi di gioco. E' da un po' di partite ormai che riaggrediamo ed accorciamo bene il campo senza errori di posizionamento(certo a volte gli errori capitano ed è l'avversario ad indurti a ciò) o incomprensioni in fase di non possesso. Anche oggi riaggredendo non abbiamo lasciato voragini all'Atalanta,abbiamo sempre cercato di accorciare il campo. Ed anche il modo di sviluppo dell'azione e come impostare un'azione offensiva al netto di accorgimenti fatti partita per partita in base all'avversario sono evidenti. Poi che a tratti siamo passivi,dobbiamo migliorare tecnicamente è verissimo e qui però incidono anche i gioatori,Rabiot molto spesso risulta "passivo" come purtroppo lo è stato oggi. Certo è che questa squadra deve imparare a portare a casa partite "sporche" di punti per strada ne abbiamo lasciati tanti ma di certo un pari con l'Atalanta(che ci sta tranquillamente) non può causare tutto questo sconforto,certo sommato ai già tanti punti persi da fastidio,ma ancora nulla è sancito.
  16. Condivido tutto. Non a caso molte volte Morata e Mckennie sono andati nell'1vs1 prima dell'uscita di Arthur. Non capisco chi oggi critica Pirlo e dica che abbiamo giocato "male". Sono mancati i singoli(Morata e Rabiot) e sì tecnicamente questa squadra deve migliorare ma approccio,interpretazione della partita e squadra messa in campo oggi ho visto una buona Juve.
  17. Pirlo ha impostato la partita molto bene cercando le giocate dirette sulle punte aprendo così i varchi per Mckennie. Il campo lo abbiamo tenuto molto bene,tant'è che alcuni meccanismi sembrano ormai acquisti(riaggressione ma non solo) e lo dimostrano le tante occasioni create. Non concedere nulla all'Atalanta è quasi impossibile e comunque al netto delle occasioni noi abbiamo sciupato molto di più. Oggi sono mancate le punte,Morata ha sbagliato tanti controlli e perso molto palloni e sul goal preso Rabiot con quel fisico non può perdere un duello così facilmente(ma non è la pima volta purtroppo). Se proprio devo fare un appunto è quello di aver lasciato Morata in campo per così tanto tempo,però parlare a partita conclusa è sempre facile.
  18. Verissimo. Con Arthur abbiamo trovato le punte ed in generale le giocate dirette con maggior precisione. Detto ciò,oggi Morata troppi paloni mal controllati.
  19. Per me oggi abbiamo fatto una buonissima partita,la squadra c'è e sta sempre più prendendo forma ed organizzazione. Anche oggi molto ben messi in campo,bene la riaggressione.e buonissimo approccio alla gara,Pirlo l'aveva studiata bene cercando passaggi diretti alle punte per aprire spazi a Bentancur e Mckennie. Purtroppo Morata ha perso troppi palloni spalle la porta,inoltre molte occasioni sbagliate(non solo il rigore). Sul goal preso Rabiot con quel fisico deve reggere e non è la prima volta che perde duelli e mi pare che l'azione dell'Atalanta parta proprio da una palla mal gestita da Morata.
  20. L'Atalanta in base alla squadra che ha di fronte imposta il suo pressing quindi le posizioni dei giocatori(quando l'avversario inizia l'azione) per andare a pressare a uomo. Contro Juric(anche il Verona pressa a uomo) abbiamo visto Bonucci sganciarsi così da avere un giocatore in progressione libero dal pressing,chissà se e che soluzioni troverà Pirlo contro Gasperini.
  21. Occhio sotto quest'aspetto...anche il City ad esempio come statistiche concede pochissime occasioni ma quelle che concede sono potenziali occasioni da goal. Difendendo pressando e riaggredendo di fatto potenzialmente puoi sì concedere pochissimo ma quando concedi se gli avversari riescono ad allungarti poi è molto dura. Ieri comunque goal preso perchè dopo il vantaggio siamo stati subito passivi,si può arretrare il baricentro ok ma non con quell'atteggiamento che abbiamo rischiato di pagare caro.
  22. Inutile negare che il sorteggio ci sia andato bene però visto come siamo siamo usciti nelle ultime edizioni direi di andarci piano con proclami ed esultanze
  23. Ieri la miglior partita sotto l'aspetto dell'aggressione con costanza,nel rimanere alti e compatti. E' mancata qualità negli ultimi metri e mentalmente da migliorare la gestione del vantaggio,problema che ci portiamo avanti da troppo tempo...passati in vantaggio subito passivi e goal preso.
  24. Partita molto buona sotto l'aspetto dell'aggressività e dell'intensità,siamo sempre rimasti alti,accorciando e aggredendo l'avversario rimanendo corti. Migliorata anche l'intesa di movimenti tra Chiesa e Ronaldo ed in generale la fluidità di squadra. Queste sono partiti difficili,l'avversario si chiude e devi trovare il modo per scardinare,sì ci è mancata la qualità nell'ultima giocata ma comunque 3 punti portati a casa. Molto male invece la gestione del vantaggio,qui ho rivisto dei fantasmi dello scorso anno cioè appena trovato il goal subito passivi e prendiamo il goal del pareggio pochi minuti dopo.
  25. Sì,dipende ovviamente dall'avversario,dai giocatori,dal tipo di partita e dai momenti della partita. Mckennie si sgancia e va ad inserirsi a differenza di Rabiot ad esempio ma anche di Bentancur che sì da intensità ma ancora non ha sempre i giusti tempi dell'inserimento. Inoltre da considerare che il Barça giocava con una mediana a 2 che almeno all'inizio era passiva,in altre occasioni i movimenti saranno diversi...ricordo ad esempio contro la Lazio dove li sì che quasi costruimmo con una mediana a 3. Quello che stiamo vedendo è un Pirlo che sa trovare soluzioni in base all'avversario.
×
×
  • Crea Nuovo...