-
Numero contenuti
6921 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Momo Sissoko!
-
sondaggio Chi vorreste come prossimo allenatore della Juventus?
Momo Sissoko! ha risposto al topic di dal1982 in Cestino
Personalmente non ho mai messo sulla croce Allegri,lo ritengo un grandissimo allenatore quindi di certo non sarei contrario ad un suo ritorno però voglio aggiungere che in caso del ritorno del livornese,la società avrebbe sbagliato tutto. Per me l'abbandono poteva anche starci ma la società doveva essere davvero pronta al cambiamento cosa che non è affatto avvenuta,anzi ha continuato ad adoperare alla stessa maniera anche con supponenza(Pirlo). Tornare indietro a me è sempre piaciuto poco,ed il discorso non è sul non vincere perchè nelle sport ci sta tutto che un anno che non si vinca ma il problema è che non si sono poste le basi per niente,insomma non si è costruito niente. Di allenatori su cui imbastire un progetto di svolta calcistica ce ne sarebbero molti anche fuori dall'Italia ma ripeto anche la società dovrebbe essere disposta al cambiamento anche e soprattutto per come opera sul mercato. Quindi al netto che con Allegri(in caso tornasse) si potrebbe tornare a competere quello che più mi dispiace è che sia stata gestita davvero in modo pessimo il dopo Allegri e che rendendosi conto di ciò si torni indietro. -
Tuchel ancora una volta si dimostra tra i migliori allenatori in circolazione...nella prima mezz'ora quando ha spesso alzato Kante nella prima pressione il suo Chelsea ha riconquistato molti palloni e creato moltissime palle goal. Zidane molto bravo a leggere la partita in corso e di fatto la partita già dalla fine del primo tempo è rimasta molto bloccata. Il Real non si vergogna nel bloccare gli avversari mettendosi a specchio e difendere con una linea a 5(lo fece anche contro l'Atalanta)...Zidane e Tuchel sono due allenatori molto diversi ma entrambi hanno plasmato le loro squadre e comunque anche lo stesso Chelsea interpreta bene le due fasi,i giocatori sanno quando aggredire o quando ricompattarsi;certo uno come Kante aiuta moltissimo. Ah...ma perchè si criticava tanto Jorginho? Riesce quasi sempre a verticalizzare ed anche come pulizia di gioco e precisione è ottimo,magari si ad averlo noi.
-
Andrea Pirlo deve essere immediatamente esonerato
Momo Sissoko! ha risposto al topic di Morpheus © in Cestino
Posto questo dato... Immagine presa dal profilo twitter di Calcio Datato Sì ce ne accorgiamo ogni partita che le nostra fase offensiva è desolante,lenta,senza movimenti e questo dato ne è la conseguenza...per una squadra come la nostra che vorrebbe attuare i principi del calcio posizionale rappresenta un fallimento tattico(come se non ce ne fossimo già accorti). Ok non abbiamo Malinovsky o Zielinski,ma nessuno ha obbligato Pirlo ad insistere su questa strada(senza averne i mezzi tecnici),la nostra manovra offensiva ormai sono solo cross dalla trequarti o giocate individuali di Cuadrado e Chiesa. -
Andrea Pirlo deve essere immediatamente esonerato
Momo Sissoko! ha risposto al topic di Morpheus © in Cestino
Siamo a fine Aprile e la squadra è imbambolata,non c'è traccia di niente,paradossalmente ad inizio anno qualcosina si intravedeva(seppur con molti difetti) ma ora tutta la manovra è di una lentezza e staticità disarmante,mentre i problemi senza palla sono rimasti gli stessi dalla prima di campionato. Danilo,Cuadrado,Chiesa la nostra qualificazione in Champions dipenderà dallo stato di salute di questi tre sperando anche in una ripresa di Ronaldo e qualche colpo di Dyabala. -
sondaggio [ Serie A TIM ] A.C.F. Fiorentina - Juventus F.C.
Momo Sissoko! ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
Il 3-5-2 iniziale ha rallentato ancora di più la nostra manovra che di per se è già lentissima e di fatto non c'erano sbocchi,nel secondo tempo la situazione non è che sia cambiata gran che,sempre i soliti cross dalla trequarti e pochissimi movimenti.- 538 risposte
-
- fiorentina
- juventus
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
Però non saresti più sotto il Uefa quindi il metodo di ripartizione lo deciderebbero i team creando un altro ente.
-
Questo è un progetto che personalmente mi piacerebbe molto,in pratica una lega europea con promozioni e retrocessioni andando per forza di cosa a sostituire i campionati nazionali. Il concetto di lega chiusa a contrario è normale che susciti pareri negativi anche per come noi siamo abituati a vivere lo sport,non nego che a livello di show anche una lega chiusa avrebbe un senso perchè una squadra sarebbe libera di prendere un Ten Haag ad esempio per fare una squadra "divertente" all'occhio dello spettatore senza il rischio di ottenere risultati o comunque di retrocedere,e se non altro avresti senza dubbio più tempo e con meno pressioni per creare un certo tipo di gioco. Però ripeto personalmente il concetto di lega chiusa anche se capisco che abbia il suo perchè non mi ispira molto.
-
La Superlega era ovviamente un modo per salvare questo sistema di calcio con costi altissimi certo è che se anche il Uefa continuasse così il calcio per forza di cose si andrà a ridimensionare perchè i club non potrebbero più sostenere tali costi.
-
Però attenzione che molti di questi hanno comunque accumulato debiti su debiti,se guardiamo in casa nostra ad esempio ci troviamo una squadra con un costo elevatissimo per il valore reale tecnico. E' inutile negare che questo progetto nasca anche(se non soprattutto) per mettere al sicuro i conti.
-
Perez parla male,questa supelega è stata narrata malissimo...dire che senza Superlega non può permettersi Haaland e Mbappe è deleterio perchè ancora una volta racconti che questa Lega serve per aiutare i bilanci di questi club.
-
sondaggio [ Serie A TIM ] Juventus F.C. - Parma Calcio 1913
Momo Sissoko! ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
Una Juve come molte altre in stagione,spesso passiva,ogni tanto qualche rara traccia di movimenti ed alcune imbucate prese...la punizione del goal nasce da palla persa con spccamento totale della squadra. Dybala buoni sprazzi,si è mosso bene e si è fatto servire tra le linee.- 213 risposte
-
Probabile che queste società stiano facendo pressione per sciogliere il progetto. Perez e Agnelli andranno a muso duro contro tutti?
-
Mediaticamente è stata gestita in modo pessimo. La campagna in tv,social ecc. è stata solo contro,nessun esponente o testimonial a contendere o portare argomenti a favori ed inoltre il lancio è stato fatto con molta supponenza come a subire una loro decisione presa dall'alto e per motivi finanziari. Un svolta così devi dargli una narrazione,e contdenderi spazi televisivi,social con campagne favorevoli...a livello di marketing gestita in modo scellerato.
-
Se tutto crolla in due era davvero un castello di carta,ma questi contratti vincolanti? Non ci sono maxi penali ad uscirne? Le tempistiche sono alquanto strane.
-
Guardiamo anche al nostro orticello che se saltasse Agnelli e mancassimo il 4 posto la situazione è nerissima.
-
Se davvero la Superliga salta Agnelli e di conseguenza avremo conseguenze probabilmente disastrose.
-
Ma un club può tirarsi indietro così facilmente da un accordo vincolante tra cui vi è dentro Jp Morgan? Ed anche fosse...ti tiri indietro perchè un gruppo di tifosi protesta? Delle reazioni negative erano prevedibili. Se il Chelsea si tirerà fiori in Inghilterra ci sarà rischio di effetto domino ed allora il progetto crollerà però boh si è parlato di contratti vincolanti io sono ancora dubbioso sul fatto di tirarsi indietro.
-
Il Uefa infatti non sono affatto i "buoni" cambiare è sacrosanto.
-
Ma la superlega cosa c'entra con questo? Finche mi si parla che queste 12 avrebbero un peso eccessivo senza rischi e che tale "privilegio" dovrebbe essere contendibile ci sto anche dentro,ma sulle scuole calcio ecc. cosa c'entrano la Juve,il Real ecc.?
-
Il calcio vende intrattenimento ed ormai la concorrenza è rappresentata anche da Netflix ecc. Un prodotto non seguito non è vendibile,perciò seguendo questa logica i discorsi di Perez sui giovani,la provocazione di accorciare le partite trovano un senso. Questa Supelega è il tentativo di salvare il calcio che tiene costi altissimi cercando di farlo diventare un prodotto appetibile e vendibile a più mercati possibile.
-
Non è romanticismo,fosse per me si potrebbe creare una lega europea anche a discapito dei campionati nazionali però il non avere promozioni,retrocessioni di fatto azzerando il rischio d'impresa è un principio che fatico a mandare giù. Detto ciò io comprendo benissimo le richieste dei club e la mal gestione della Uefa che sta facendo perdere appeal al calcio,se la Superlega fosse aperta sarei il primo ad elogiare tale iniziativa però i club in questo periodo cercano proprio sicurezze e certezze per sostenere i loro costi.
-
Pep Guardiola: "It is not a sport if success is guaranteed or if it doesn’t matter when you lose. I have said many times I want a successful Premier League, not just one team at the top." Guardiola contrario per il sistema chiuso che di fatto è un rospo molto duro da mandar giù.
-
Lo stesso Pep però ha ampiamente criticato l'attuale gestione del calcio e non era d'accordo con le tante partite sia delle federazione nazionale che della Uefa. Il concetto di casta chiuso ribadisco non piace neanche a me però far finta di niente ha poco senso,il calcio così com'era non andava avanti(con questi costi),e siccome Guardiola era uno critico nei confronti dell'attuale calcio sono maggiormente interessato a conoscere i suoi motivi contro la Supelega
-
Questo non me l'aspettavo,Guardiola ha sempre criticato l'attuale gestione delle partite e proprio lui chiedeva una riduzione di squadre e partite. Cosa ha detto di preciso?
-
Concordo questo incide molto;poi certo che gli appassionati seguiranno le partite di alto livello ma se vuoi prendere anche un pubblico più generaliste far stare incollato un ragazzo per 1.30h davanti la tv devi offrirgli uno spettacolo davvero accattivamente perchè abituato ad essere lui parte attiva,il discordo dell'accorciare le partite per me non è così campato in aria.