Vai al contenuto

Momo Sissoko!

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6921
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Momo Sissoko!

  1. E' abbastanza frustrante assistere inermi ad una lotta scudetto con media punti così bassa(per ora),comunque sono tutte occasioni sprecate per il Milan.
  2. Mckennie forse frattura sarebbe una brutta tegola dato che perderemo uno tra i migliori in rosa come movimenti.
  3. Allegri è questo nel bene e nel male...è un allenatore che imposta la gara in base all'avversario cercando soluzioni sia per offendere che per difendere senza cercare rischi eccessivi palla al piede ed anzi accettando molto spesso di difendersi basso. La scelta di difendersi a 5 ha comunque portato i suoi frutti dato che abbiamo fermato spesso con facilità le avanzate del Villareal mentre per risalire campo come spesso accade siamo andati di transizioni appoggiandoci su Vlahovic. A tratti abbiamo tenuto il baricentro anche piuttosto alto con un De Ligt come al solito versione monster che ha recuperato tantissimi palloni specialmente aggredendo Lo Celso. Al netto degli errori e delle difficoltà che ormai conosciamo,quindi manovra spesso che latita ed un atteggiamento a tratti troppo passivo,il primo tempo conoscendo come interpretiamo le partite è stato buono...ripeto in ottica di cosa chiede l'allenatore e dell'interpretazione in campo. Secondo tempo abbiamo faticato molto di più sulla manovra e lo spostamento di De Ligt ci ha fatto perdere quelle aggressioni che fermavano le avanzate del Villareal. Comunque difendendo di posizione sembrava in controllo ma come accade di frequente il goal lo abbiamo preso e purtroppo questo atteggiamento(difendere così bassi per lunghissimi tratti di gara) non ci premia e non ci ha premiato.
  4. Comunque non so quanto sia stato funzionale tenere Mckennie in panchina,contro questo tipo di avversari può essere molto utile e lo fu anche contro l'Atalanta per movimenti. Certo è che la nostra produzione offensiva.per come è impostata,richiede un quoziente di difficoltà elevatissimo perchè si basa su giocate dirette,di prima con movimenti propositivi. Anche contro Verona e Atalanta non siamo mai o quasi palleggiando ma sempre con movimenti e giocate dirette,che specialmente contro i bergamaschi hanno funzionato,però appunto il quoziente di difficoltà è molto elevato.
  5. In realtà con l'Atalanta per me molto bene,abbiamo creato tantissimo sia in occasioni ma anche in occasioni potenziali mancate,siamo usciti molto bene dal loro pressing. Stasera invece no.proprio male.
  6. Come avevo elogiato la partita contro l'Atalanta,stasera dico che siamo stati pessimi. Il Torino di Juric lo si conosce,è una squadra molto ostica che sa sporcare le partite ed anche le statistiche dicono che è la squadra che fa giocare meno in termini di tempo effettivo di gioco. Però soprattutto per le soluzioni trovate contro il Verona ed in crescendo anche contro l'Atalanta mi aspettavo molto di più in manovra e produzione offensiva,mentre invece sofferto oltre le aspettative le loro marcature e aggressioni. Ad aggravare ciò si è rivisto il vizio di difendere bassi e passivi,certo si può dire che con maggiore attenzione la si portava a casa però la produzione offensiva e la manovra è stata veramente pessima,palloni lanciati spesso per un Vlahovic isolato(ha sbagliato anche lui stasera sia chiaro), poi sempre la solita solfa...squadra bassissima che quando riconquista palla non riesce a ripartire perchè tutti troppo bassi. Stasera male.
  7. La variabile è diversa...è il Real che non credo proprio riproporrà quel piano di gara.
  8. Non li ho visti con il Burnley,ma in campionato quando posso cerco di guardarli ed è una squadra che concede sempre molto,ad esempio l'occasione per Darmian su palla di Sanchez ma anche quella del colpo di testa mancato da Lautaro gli capitano spesso. Rispetto agli scorsi anni in difesa sono più traballanti. Stasera non ho visto il Bayern ma li ho visti nella sconfitta contro il Bochum,hanno sofferto moltissimo nel pressing e va detto che l'assenza di Neuer si sta facendo sentire moltissimo sotto quest'aspetto.
  9. Ad onor di cronaca va detto che l'Inter ha mandato in tilt il pressing del Liverpool ed anche in riaggressione e pressing offensiva la squadra di Inzaghi è stata superiore. Molto spesso hanno costretto i reds a lancioni lunghi senza che fossero preventivati ed anche i difensori hanno spesso giocato d'anticipo. Poi ovvio,qui siamo tutti contenti che l'Inter abbia perso ma Inzaghi sta svolgendo un gran lavoro.
  10. Per l'approccio alla partita c'è stato un abisso,al Real importava solo di non perdere e giocarsi lo spareggio in gara secca al Bernabeu. Mbappe giocata da alieno.
  11. L'ho scritto ieri sera e lo pensavo durante la partita anche dopo il goal preso e a 1 minuto dalla sconfitta...ieri tra le migliori partite della stagione. La manovra che ho spesso molto criticato ieri è stata davvero buona,i primi 25 minuti abbiamo creato tantissimo,i movimenti di Mckennie e Rabiot hanno mandato in tilt le marcature dell'Atalanta con l'aggiunta di un ottimo Dybala ad abbassarsi,in più il ritmo è stato alto con molte giocate di prima. Verona,Atalanta e la prossima il Torino sono avversari che si prestano a giocatore dirette e di prima,vedremo per il proseguo della stagione con diversi avversari così verrà fuori e se Dybala-Morata-Vlahovic saranno spesso confermati dall'inizio. Sul concetto dello stare alti secondo me in molti confondono alti con aggressivi...neanche il City,Bayern e Chelsea rimangono alti per '90 minuti ma hanno una fase difensiva senza palla aggressiva. Per dire contro il Sassuolo nel primo tempo siamo stati sì bassi ma anche molto passivi ed abbiamo subito moltissimo. Ieri l'atteggiamento è stato molto buono,infatti anche quando l'Atalanta prendeva campo dietro siamo rimasti aggressivi con un De Ligt mostruoso(con la pecca dell'errore sulla punizione).
  12. Io tutti questi palloni persi ad inizio manovra non li ho visti,anzi,tra Dybala che si abbassava e Rabiot e Mckennie a proporsi siamo riusciti spesso ad invadere la loro metà campo,poi sì concordo che si è sbagliato tecnicamente ma non ad inizio manovra.
  13. Oggi molto bene la manovra ma anche l'intensità di gioco e l'atteggiamento,poi certo la qualità va ancora migliorata e va detto che non sempre incontreremo squadre che si "prestano" a cercare giocate così dirette.
  14. Uno dei nostri grandi problemi è sempre stata la manovra,oggi no,stasera abbiamo molto spesso mandato in tilt le marcature dall'Atalanta creando molte occasioni potenziali ma anche vere ed effettive occasioni da goal,basta pensare ai primi minuti con i tiri di Vlahovic e Dybala da posizioni molto buone per le loro doti tecniche. Poi certo ci siamo mangiati tantissime giocate,ma come prestazione io sono fiducioso per il proseguo della stagione.
  15. Comunque Dybala-Morata-Vlahovic insieme stanno già dimostrando ottime giocate;stasera mi ha stupito molto in positivi gli scambi di prima con buoni livelli di intensità e precisione.
  16. Credo proprio di aver visto una delle migliori Juve della stagione,la sconfitta avrebbe pesato moltissimo ma non mi avrebbe fatto cambiare idea sull'andamento della partita. I primi 20 minuti abbiamo avuto molte occasioni da goal così come ad inizio secondo tempo...ottimi i movimenti di Mckennie e Rabiot che mandato in tilt le marcature dell'Atalanta. Ottimi inoltre gli scambi di prima,Dybala a venire incontro con azioni molto rapide e molto bene anche nelle seconde palle. Certo durante l'arco nella gara ci sono stati momenti dove l'Atalanta è uscita fuori dalla nostra aggressione ma contro un avversario del genere ci sta anche;nel complesso un'ottima gara che si poteva anche vincere,ma per come stava girando il pari salva molto. L'andamento di squadra e l'atteggiamento dato che sì siamo stati molto aggressivi,con un ottimo De Ligt sempre pronto all'anticipo(peccato per l'errore che pesa molto). I segnali sono positivi.
  17. Primo tempo horror...difesa bassissima quando si provava a ripartire molti errori tecnici,giocatori che scappavano subito in avanti non favorendo la progressione. Nel secondo tempo specialmente dall'ingresso di Morata sono aumentato moltissime le occasioni,sia chiaro,a livello di manovra si commettono ancora troppi errori e sempre questa tentazione di strappare. Vogliamo attuare un calcio di transizioni,le ripartenze vanno codificate meglio,anche l'autogol di Tressoldi,Vlahovic era da solo nessuno aveva accompagnato. Comunque buono l'atteggiamento con un De Ligt sontuoso dove lo abbiamo visto non solo giocare d'anticipo contribuendo ad alzare il baricentro ma anche a leggere le situazioni ed inserirsi.
  18. Però non esiste un metodo di vittoria certo queste deve essere chiaro. Io comprendo benissimo che il calcio di posizione piace molto che si ammirano Guardiola e Nagelsmann però esistono anche altre filosofie comunque vincenti. Il calcio di Guardiola è diverso da quello di Klopp che a sua volta è diverso da Conte,Allegri,Gasperini,Bielsa,Simeone ecc. Gli allenatori a questi livelli sono tutti iper preparati a livello tattico e conoscono benissimo il calcio. Certo,anche tra gli allenatori sicuramente c'è chi è più bravo e chi meno bravo ma senza dubbio tutti sono molto preparati ed ognuno ha le proprie caratteristiche ed il proprio pensiero(che può assomigliare o divergere da altri). Dunque se in base alle caratteristiche dei giocatori,idee e pensiero del tecnico si predilige un calcio di transizioni piuttosto che di possesso palla non sta scritto da nessuna partita che sia sbagliato e che si sta giocando male perchè se applicato bene si può lo stesso ottenere risultati. Tornando a noi dunque,se Allegri vedendo la squadra preferisce giocare di transizioni ma queste le prepara ed in partite vengono ben applicate perchè sarebbe giocare male? Quello che conta è essere organizzati per essere competitivi,il come può avvenire in svariati modi. E' chiaro che come purtroppo avvenuto molto spesso quest'anno le transizioni sono accompagnate da pochissimi giocatori e risultano sterili qualcosa non va e giustamente lo si ribadisce. Ora con giocatori maggiormente adatti alle idee che Allegri ha in mente in base alla rosa vedremo cosa verrà fuori.
  19. Però anche questo ragionamento è riduttivo. Dai tempi di Lippi il calcio è evoluto molto nel senso che ormai ci sono talmente tanti dati,studi e tecnologie che aiutano moltissimo nel creare dinamiche di gioco,zone di rifinitura ,ottimizzazione nell'occupare gli spazi nel dove indirizzare un pressione ecc. Sull'evoluzione del calcio si potrebbe dibattare moltissimo,che poi volendo sono situazioni che ritornano perchè il 2-3-5 o 3-2-5 che va per la maggiore ora era un modulo utilizzato agli albori del calcio. Certamente come soprascritto quello che cambia è l'ottimizzazione derivata dai dati che si hanno in possesso ora che permettono agli allenatori e staff di costruire molto di più e con maggiore precisione.
  20. Sì era per dire che quell'azione non è affatto un contropiede. Il tuo discorso generale per il futuro ci sta che ci siano dubbi visti i problemi che ci portiamo avanti. Però ecco stasera la strategia di gara è stata azzeccata.
  21. Ma non è vero. Il 2-0 parte da Scesni che gioca palla su Rabiot(se non ricordo male),ma a prescindere non è mai contropiede dato che è chiaramente un'azione che parte proprio dal portiere senza mai perdere palla.
  22. Su giocata diretta di Scesni oltretutto,come ce ne sono state molte altre. Sia chiaro,certamente in ottica futura non è che si potrà fare sempre affidamento a Scesni che rinvia su Vlahovic ma stasera per il tipo di avversario e per come è stata preparata la gara è stato funzionale.
  23. Qui sono d'accordo,ed è stato indubbiamente uno dei grandi problemi di quest'anno. In ottica futura lo sviluppo di Zakaria in ottica proprio di transizioni potrebbe essere determinante.
  24. E' stata una scelta voluta e preparata visto che spesso è anche riuscita. Il Verona difendeva a tre dietro e noi tenendo i tre davanti eravamo costantemente in 1vs1 con Scesni che doveva subito imbeccare Vlahovic. Il piano gara viste le occasioni create è riuscito.
  25. Lo stesso Allegri ha appena dichiarato che rispetto a Matuidi è meno aggressivo. In Germania infatti non è mai spiccato per gli inserimenti ma anche per movimenti senza palla come sovrapposizioni. Vedremo lo sviluppo che avrà da noi.
×
×
  • Crea Nuovo...