Vai al contenuto

Momo Sissoko!

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6919
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Momo Sissoko!

  1. I nomi come Raspadori ma anche altri che si stanno facendo li vedo coerenti con le dichiarazioni anche di Agosto,inizio Settembre di Cherubini ma meno relativamente meno rispetto all'"istant team" che prediligerebbe Allegri. E' chiaro noi non sappiamo nulla di cosa si dicono in società,della valutazioni,progetti però Allegri sappiamo che ha preferenze per giocatori già formati.
  2. Non lo segue sempre,anzi lo seguo poco,ma nel mese scorso lo avevo visto sia col Bochum che con il Leverkusen e di certo non aveva brillato. Chiaro,si nota la voglia di fare un calcio ambizioso ed in altre partite infatti hanno maciullato gli avversari. Stasera ho visto Chelsea-Real quindi non posso parlare della partita contro il Villareal,ma Emery non è di certo da quest'anno che è abilissimo nel bloccare gli avversari.
  3. Ho visto Chelsea-Real...inutile ribadire di Benzema ma quello che mi sorprende è vedere quanto Modric sia dinamico nonostante l'età,giocatore immenso.
  4. Ma non è vero,il City i cross li fa,ed anche stasera li ha fatti,anzi alcuni azioni erano si criticabili perchè hanno messo palloni in mezzo con pochi giocatori dentro l'area di rigore avversaria. Guardiola con il City pratica svariate soluzioni non è assolutamente monotematico.
  5. Infatti è una fase difensiva che "te la puoi permettere" anche perchè hai Allison Ti lascio anche il link dell'articolo che è molto interessante,ci sono anche delle clip che mostrano proprio l'atteggiamento del Liverpool in queste situazioni. https://medium.com/@chris.summersell/are-liverpool-breaking-a-sacred-defensive-code-8c5f806a4c41
  6. Con la differenza che in primis l'Atletico è superiore al Villareal ed inoltre quando Simeone(come Emery) ha provato ad alzare un po' ritmi.è stato lo stesso schiacciato. Giocare contro l'Atletico è scomodo e difficile per tutti.
  7. Inizio stagione concedevano molto di più. E' vero che il Liverpool ha una fase difensiva estrema,nel senso che è quasi sempre altissimo e cerca di mettere in costante fuorigioco gli avversari, la squadra che con ampio distacco mette più in fuorigioco i giocatori avversari. Leggevo anche che Klopp è molto estremo anche nel posizionamento dei difensori,ad esempio quando questi devono opporsi ad un tiro,non vanno diretti contro l'avversario ma lasciando di proposito la traiettoria più sporca,contro l'Inter l'hanno pagata col goal di Lautaro ad esempio.
  8. Interessante il 5-5-0 in copertura dell'Atletico. City straordinario specialmente senza palla,non solo in riaggressione ma anche prntissimi a rinculare una volta persa palla senza concedere mai un contropiede. Guardiola ha provato diverse rotazioni,De Bruyne prima centrale poi largo,stessa cosa per Sterling ma anche Cancelo... La mossa vincente è stata Foden,nell'azione del goal si sono trovati vicini Foden e De Bruyne creando indecisioni nella difesa dell'Atletico. Oggi il City ha dimostrato,anzi riconfermato per l'ennesima volta,un'organizzazione gigantesca dato che sanno attaccare con molti uomini senza rischiare quasi nulla,offrono sempre molte linee di passaggio al portatore di palla e quando perdono palla sono reattivi nell'andare in riaggressione o rinculare.
  9. Ricordo delle buone partite con Rebic prima punta,però si la palla viaggiava più veloce ed in generale c'era più movimento,ora puntano quasi da subito al lancio sulla punta o sulle progressioni individuali di Hernandez e Leao. Riguardo noi...pensiamo ad arrivare quarti e speriamo di non assistere più a stagioni del genere,ma non perchè si ha l'obbligo di vincere,ma perchè è la rosa rispetto al campionato di Serie A che ti dice che dovevi giocartelo con le altre,poi si può vincere o perdere chiaro.
  10. Il Milan qualitativamente è la più debole tra quelle che lottano per lo scudetto(e sarebbe più debole anche di noi),di punti ne perderà ancora ed ha un calendario per nulla facile. Stasera molto statica e perciò si è notata l'assenza di qualità,hanno perso molta brillantezza rispetto al loro miglior periodo dove facevano tante rotazioni. Oggi quasi solo crossoni.
  11. Sconfitta che fa arrabbiare ed anche molto ma non per l'arbitro,ma perchè l'Inter stasera è stata zero e noi seppur più di agonismo che altro le nostre occasione le avevamo create.
  12. Il Napoli non ha la rosa migliora del campionato ma Mario Rui,Di Lorenzo,Lobotka stanno disputando un campionato monster. A livello di palleggio sono tra le squadre più organizzate del campionato con giocatori molto abili nel giocare sullo stretto.
  13. Riconfermo le impressioni che ho avuto quando l'ho visto in quest'annata;anche stasera totale assenza di esplosività e cambio di passo.
  14. A conti fatti forse sì anche perchè con la bianca la Red Bull non ha avuto il degrado gomme,cosa che invece iniziava ad avere con la gialla.
  15. Posso concordare su diversi aspetti,Biraghi e Pellegrini hanno sicuramente più cambio di passo e capacità di proposizione rispetto ad Emerson così come Calabria ha dimostrato di potersi meritare di giocare al posto di Florenzi,anche se qui conta maggiormente l'impostazione tattica,dato che serviva un terzino bloccato nell'ottica di Mancini. Secondo me stiamo sbagliando a ragionare come se la nazionale fosse una squadra di club,era molto difficile cambiare diversi giocatori e soluzioni di gioco in brevissimo tempo,seppur credo che contro la Macedonia un modo per passare il turno lo si doveva trovare. Mancini ha preferito affidarsi al suo gruppo e volendo è un errore che si è portato dietro anche durante le qualificazioni dove comunque i segnali stavano arrivando. Comunque non è che Biraghi o Politano avrebbero risolto i problemi del calcio dell'Italia,forse passavi contro la Macedonia,la controprova non esiste,ma i problemi per le strutture e l'arretratezza rispetto ad altre nazionali sarebbe rimasta. Chiaramente un mondiale è sempre meglio giocarlo rispetto a non giocarlo.
  16. Si stava parlando di caratteristiche specifiche,nell'1vs1 secco Politano è superiore a Berardi per cambio di passo. Su altri aspetti ovviamente Berardi è superiore a Politano come conduzione palla,visione di gioco,fraseggiare con i compagni... Se l'intenti era di sovraccaricare il lato sinistro per scaricare a Berardi sul lato debole in 1vs1 ecco Politano in un certo momento di gara,se non dall'inizio,poteva essere funzionale seppur comunque Berardi ha avuto le sue occasioni per rendersi pericoloso.
  17. Il sovraccarico sulla fascia sinistra per me è anche funzionale e di fatto all'Europeo ciò ha giovato,il terzetto Emerson,Insigne,Verratti combinano insieme ed hanno,Verratti con doti eccelse,buone capacità di palleggio ed infatti anche ieri Verratti è riuscito a costruisci spazi per mandare Berardi in porta,ed anche Insigne più volte è andato in 1vs1 incartandosi da solo. Il lato destro con le rotazioni di Berardi e Barella qualcosa di potenziale si è costruito. E' bastato? Evidentemente no,ma nella singola partita di ieri era difficile vedere qualcosa di diverso da ciò che è sempre stata questa nazionale e senza scusanti la Macedonia doveva essere battuta. Politano al posto di Berardi per sfruttare meglio il suo 1vs1? Ci sto dentro e concordo che Mancini si è andato incartando scegliendo i suoi uomini di fiducia anche a discapito dell'attuale stato di forma. Però non rinnego ciò che Mancini ha creato e l'identità di squadra che ha saputo dare.
  18. Il mio post era per dire che il commento di Capello era iper generalista perchè Blessin è totalemente diverso da Gasperini e modello tedesco e spagnolo si stanno ibrando e Guardiola,Klopp,Nagelsman ma anche Tuchel ne sono degli esempi. Sul concreto...sono d'accordissimo che il calcio di posizione non sia avanguardia(lo fanno da 20-30 anni in Spagna e non solo);quello su cui non concordo è che Mancini abbia seguito esclusivamente il calcio di posizione quando invece,certamente prendendo moltissimi spunti dal calcio di posizione,anche dal modello tedesco si sono presi alcuni concetti(gegenpressing ed alcune giocate dirette,specialmente con Bonucci in campo). Nei top club non si vedono eseguire dei modelli prestabiliti al 100% ma le idee si mescolano ed i vari stili di gioco si completano a vicenda,tant'è che vediamo squadre come City difendere anche di posizione senza palla. Perciò insisto che il problema alla base non è la scelta di un "modello di gioco" ma formare i giocatori che da noi manca totalmente. P.s. Lo "schema" del sovraccaricare un lato per cambiare il gioco sul lato debole mandando in 1vs1 l'esterno di turno lo ricercano tutti i top club. Concordo poi che con Chiesa che ha esplosività è molto più funzionale rispetto a Berardi che seppur qualitativamente buono non ha cambio di passo.
  19. Sinceramente mi sembrano un po' frasi fatte mescolate insieme. Gasperina gioca alla Klopp? Il calcio tedesco,che poi ormai si sta(si è) mescolato col calcio di posizione spagnolo,parte volendo da principi molto sacchiani,è un calcio senza dubbio verticale e diretto ma dove la zona è importantissima a differenza di Gasperini che preferisce creare duelli individuali. Non è che siccome Genoa e Atalanta pressano alte(lo fa anche il Milan se è per questo) vuol dire che giocano allo stesso modo;il modello tedesco prevede fasi senza palla giocat a zona e riaggressione,gegenpressing una volta persa palla con una cura maniacale per le seconde palle. Guardando il Liverpool ma anche il Chelsea o il Bayern ci accorgiamo come anche questi top team adottano principi del calcio di posizione spagnolo,che non nasce con Guardiola ma ne è sicuramente uno dei maggiori esponenti,alternando giocate dirette a fasi di gioco più manovrate cercando la superiorità numerica in precise zone di campo. Allo stesso tempo il City adotta molto principi del modello tedesco,infatti a differenza del Barça di Guardiola gioca molto in verticale. Questo per dire che i modelli sono ibridi,le idee si mescolano non è che si cerca di replicare un unico modello,sicuramente c'è molto del calcio posizionale nella nazionale di Mancini ma c'è anche il gegenpressing. Aggiungo che i top team tedeschi sono cresciuti proprio grazie all'ibridazione con i concetti del calcio di posizione come allo stesso Guardiola ha giovato lo scontro con Klopp. E' un intervento,quello di Capello,molto generico che confonde molte situazioni. Concludo scrivendo che quello che c'è da prendere dal calcio tedesco e spagnolo è la formazione del giocatore. Il concetto di formazione e del formatore da noi è totalmente assente,poi chiaramente si può discutere se fare un calcio più diretto o più manovrato ma questo dipende anche dalle caretteristiche dei giocatori,quello che è fondamentale è far crescere i giovano calciatori a ragionare in campo,prendere decisioni,aumentare il tasso tecnico e di padronanza palla al piede.
  20. Sì ma questo perchè appunto è mancata l'intensità di gara dunque la qualità palla al piede ed in più anche quando i giocatori sono stati effettivamente messi in condizione di essere pericolosi hanno sprecato tempi di gioco. Ricordo Insigne diverse volte libero di tirare o servire assist ma invece ha tenuto palla.
  21. This E non solo da "bimbi" ma il problema permane anche più in la. Ma qui quando si parla del ruolo del formatore(concetto inesistente da noi),si risponde che non servono stregoni e guru. Bisognerebbe vedere molto bene come lavorano in Spagna e Germania,i ragazzi li si abituano a pensare in campo,quello che viene allenato è il prendere la decisioni in situazioni complesse,si abitua il giocatore a ragionare in campo palla al piede. Ma questo non è perchè lo scrivo io,ma sono gli stessi giocatori,allenatori dei top club che parlano dell'eccellente ruolo dei formatori e questo sì aiuta ad avere giocatori "più pronti" o comunque più pensanti,più facilitate nel ragionare quando hanno il pallone.
  22. Emerson era costantemente alto ed insieme a Insigne e Verratti ha creato costantemente il terzetto dove sono nate occasioni potenzialmente molto pericolose. Barella e Berardi hanno rotato molto invertendosi spesso di posizione. Florenzi sì è rimasto bloccato nell'ottica di impostare col 3+2. Però non si può dire che sono mancati i movimenti,questi ci sono stati fatti e non a caso spesso si è liberato l'uomo per l'1vs1 o messo in condizione di creare l'occasione. Insigne è mancato totalmente(non è una novità),lo stesso Berardi ha avuto spesso palla in "zona pericolo" senza incidere.
  23. Spinazzola e Chiesa sono gli unici ad avere cambio di passo ed esplosività,Berardi che qualitativamente è valido,non ha esplosività e lo stesso vale per Emerson seppur oggi qualche volta ha anche saltato l'uomo pur non essendo una sua specialità
  24. Non possiamo paragonare la nazionale ad una squadra di club,quest'ultima è normale sia più organizzata e con più soluzioni,la forza dell'Italia di Mancina è stata proprio quella di avere non solo un'identità precisa ma anche una manovra,rotazioni,movimenti da top club europeo. All'Europeo tolta la Spagna non c'era nazionali fluide come l'Italia,era tutte molto più "meccaniche" come manovra. Nelle qualificazioni ai mondiali è mancata l'intensità,anche stasera(ma già contro Svizzera e Irlanda),seppur creando occasioni potenziai,è mancata la pressione,ed anche quando si perdeva palla non c'è stata una riaggressione immediata. Palla al piede qualche buono scambio si è anche visto però sì,Insigne molto sottotono ed in zona rifinitura si sono persi spesso molti tempi di gioco.
  25. Partita molto simile a quella con l'Irlanda e la Svizzera. Per me questa squadra nonostante la sconfitta e la grossa batosta,ha buone idee ed un'ottima manovra,di fatto occasioni potenziali sono state create e difficilmente concede qualcosa agli avversari. Quello che è mancato è l'intensità,pressione poco aggressiva ed quando quando si perdeva palla non c'è stata riaggressione immediata e ciò ha contribuito a stagnare il ritmo. Sulla zona di rifinitura è vero manca qualità ma comunque Berardi,Verratti e lo stesso Insigne non sono dei brocchi e specialmente il giocatore del Sassuolo e del Psg insieme hanno combinato molto bene. Sì è mancata intensità palla al piede e qui sono d'accordo Insigne più di tanto non da e non aiuta neanche sul cambio di passo. A Mancini imputo che non ha voluto puntare sui giocatori attualmente più in forma cioè Calabria,Zaccagni...ma comprendo anche che abbia voluto puntare sul gruppo più coeso.
×
×
  • Crea Nuovo...