Vai al contenuto

Momo Sissoko!

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6919
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Momo Sissoko!

  1. L'inizio di gara dell'Inter è uno dei motivi per cui, ad oggi, gli allenatori che giocano costantemente a uomo ancora non sono nelle big europee. Al netto che non esiste un modo perfetto ed univoco nel difendere, ma in generale sul come impostare la squadra, e che ogni squadra ha i propri difetti; la difesa a uomo continua in una competizione lunga come il campionato apre spesso degli spazi che squadre tecnicamente forti sanno creare perchè se non sei perfetto nell'aggressione, nei tempi e nelle scalate ti allunghi. In due partite consecutive abbiamo visto come l'Inter ha sfruttato e manipolato la pressione a uomo di Fiorentina e Atalanta. Questo lo scrivo anche in ottica Tudor, che non ho seguito al Marsiglia quindi forse ha fatto degli upgrade, ma che al Verona difendeva costantemente a uomo e le contromisure contro squadre così si conoscono. Poi concordo che una valutazione che si possa fare è che chi difende a uomo e sta mostrando buone, ottime prestazione lo fa con squadre qualitativamente inferiori alle top europee e che quindi con giocatori di maggior qualità anche il loro tipo di calcio avrebbe una resa maggiore...sono tutto valutazioni da dover fare. Comunque l'Inter va a nozze contro squadre che pressano alto, anche contro il Milan all'andata andò al goal in questo modo, Pep non dovrà abboccare alla trappole perchè l'Inter sa manovrare bene ed uscire bene dal pressing con le tante rotazione e poi giocando diretti sulle punte. E se penso ai goal che il City ha preso dal Brighton e all'andata dal Real non sono così diversi da quello fatto da Mikhitarian all'andata contro il Milan.
  2. Le uniche note positive della stagione sono Fagioli, Miretti, Iling e Gatti ma non tanto per il loro rendimento ma perchè sono giocatori futuribili che sono stati in prima squadra in pianta stabile, ma anche qui la loro valorizzazione va fatta e serve di più. La stagione è ampiamente negativa perchè in primis non si è costruito niente e la basi da cui ripartire praticamente sono assenti, per l'ennesima volta. L'ho scritto altre volte, ma già dal mercato per me questa stagione è partita in modo scellerato, avevamo(abbiamo) giocatore ampiamente in la con l'età in rosa ed invece di programmare le loro sostituzioni, Cuadrado e Sandro su tutti, abbiamo aggiunto over30 con evidenti e risapute noia fisiche. Bene ora dobbiamo ancora sostituire gli over30 in calo in rosa ed in più anche in altre zone manchiamo di qualità. Se poi ci aggiungiamo il (non)rendimento di Vlahocic è stata proprio un'annata da buttare come troppo spesso accaduto negli ultimi anni, c'è da ripartire, ma per davvero non solo a proclami, con una programmazione vera e seria e con gente competente nel pianificarla ed effettuarla.
  3. Pensa anche Reus che aveva la chance della carriera.
  4. Leggo che Brazzo e Kahn sono stati licenziati praticamente in contemporanea con la vittoria del campionato con la loro decisione fuori da ogni logica hanno fatto di tutto per perderlo, alla fine lo hanno vinto grazie proprio alla differenza reti creata da Nagelsmann
  5. Borussia che si è sciolto come neve al sole nella giornata decisiva, anche nel klassiker, erano davanti in classifica, furono sconfitti da un Bayern in netta crisi. Se per l'Arsenal sì è stata un'occasione mancata ma hanno conteso il titolo ad una squadre che nell'ultimo atto non ha sbagliato nulla macinando vittorie su vittorie ed in più non erano certo accreditati come possibili competitor e sono andati oltre ogni aspettativa. Il Borussia lo ha proprio buttato contro un Bayern che più e più volte ha tentato il suicidio ed ha servito il campionato su in piatto d'argento.
  6. Fosse così io credo che i legali della Juve avrebbero chiesto il patteggiamento accettando anche i punti di penalizzazione perchè anche ti danno un -30 complessivo poco ti cambia. A meno che Chinè non abbia rifiutato anche un patteggiamento sui punti di penalizzazione perchè vuole imporci una stangata mostruosa che a quel punto sarebbe mandarci in zona retrocessione. Però sono più propenso a pensare ad una penalizzazione nella prossima stagione perchè ripeto un patteggiamento anche per arrivare 17simi i legali Juve per chiudere tutto in quest'annata credo l'avrebbero cercato.
  7. Avessero patteggiato un -10 per l'anno prossimo ci sarebbe stata lo stesso un'indignazione popolare qui dentro Non sono un avvocato ne un esperto di diritto quindi non posso dire se le manovre dei legali della Juve siano state buone o meno però è evidente che la posizione di comando e il coltello dalla parte del manico ce l'ha la Figc, posso solo ipotizzare che forse i legali avranno proposto di chiude tutto per questa stagione ma la procura e la Figc vogliono bastonarci per bene quindi non so quanto spazio di manovra c'era effettivamente.
  8. Comunque per ora non possiamo escludere che non si sia cercato un patteggiamento, anche perchè può essere che la procura lo abbia rifiutato e che sia proprio Chinè a voler andare dritto al processo.
  9. Dato che il processo, se così si può definire, ci sarà a Giugno, la penalizzazione sarà per il prossimo campionato?
  10. Il City ieri ha impressionato sia nelle rotazioni e movimenti per penetrare la difesa del Real e sia in non possesso con una qualità della riaggressione altissima. Guardiola nel corso degli anni è maturato molto e il "suo" calcio lo stesso ha "subito" contaminazioni da diverse idee, il gegenpressing tedesco ed anche le connesse giocate verticali, una fase di non possesso posizionale quasi all'italiana con un 4-4-2 proprio di posizione e non ultimo una ricerca verso un calcio più relazione che sta cercando di far coesistere con il gioco di posizione. Il gioco di posizione con cui Guardiola ha avuto gloria nel Barça è ormai ampiamente nel mainstream del calcio e le difese avversarie sanno come affrontarlo, infatti capita di vedere squadre che forzano proprio questo tipo di gioco, un po' come noi con Pirlo che avevamo il 3-2-5 molto statico, anche il Brasile di questo mondiale era abbastanza statico e lo stesso City dell'andata fu tenuto a bada "facilmente" dal Real. La sfida di Guardiola, ma in generale degli allenatore che utilizzano i principi del calcio di posizione, è quella di farlo coesistere con un calcio più imprevedibile dove sono i giocatori a trovare nelle connessioni. Linko un esempio qui sotto. Il Fluminense qui non occupa "scientificamente" il campo come invece prevede il gioco di posizione ma tramite la connessione tra i giocatori riescono ad uscire dal pressing. Ormai da tempo per arginare il gioco di posizione un po' tutte le squadre si orientano ad uomo quindi manipolare la difesa a zona, uno dei fulcri cardine del gioco di posizione, è più difficile perchè le linee si staccano. Nella gara di andata il Real tramite duelli diretti non fece sfondare un City troppo rinunciatario. Ecco che quindi adottando sempre i principi del gioco di posizione si cerca di connettere i giocatori anche creando "asimmetrie" per scardinare le difese avversarie. Quest'immagine fa anche comprendere l'utilità di Grealish, perchè sovraccaricando una zona hai un esterno, a piede invertito, nel lato debole pronto a ricevere con un cambio di gioco. Chiaramente per reggere questo tipo di gioco serve un'intensità ed un'attenzione senza palla di livello altissimo, riaggressione costante e riferimenti sempre presenti. Linko un ottimo thread con le posizioni 1vs1 del City senza palla ed anche sulle relazioni tra i giocatori cercate. Da notare il riferimento fisso di Walker si Vinicous, già in tv si era notato ma qui dall'alto si vede perfettamente come l'inglese lo ha da subito come riferimento. Ciò mi riporta anche alle parole di Spalletti quando disse che lo spazio ormai è da ricercare tra gli uomini e non più tra li linee, questo perchè ormai dato che si difende maggiormente con duelli individuali il concetto di linea viene un po' a meno. Ed anche qui dopo anni e anni di difese a zone, anche pure, si sta sempre più andando verso duelli individuali. Quella di ieri è sicuramente una delle migliori partite di Guardiola e dimostra come il calcio sia una spirale continua di idee dove i vari principi di gioco si contaminano ad altri riprendendo anche concetti del passato.
  11. Dipende cosa si intende per far girare la squadra, se intendiamo il play beh quel ruolo lo ha Rodri; Gundogan è importantissimo specialmente a ridosso dell'area di rigore avversaria dato che sa invadere benissimo questa ed ha tanta mobilità. Su Foden...Per Guardiola i calciatori hanno delle funzioni, Grealish in fase di non possesso da più garanzie ed in fase di conduzione palla è davvero molto forte. L'Inter le armi per far male al City le ha, molto chiaramente dipenderà se il City riuscirà a muovere bene la difesa dell'Inter perchè sennò contro questa basta una pressione con i tempi sbagliati che può azionarti una ripartenza difficile da contenere ed anche in difficoltà può contare sulle giocate dirette verso Dzeko. L'Inter comunque in fase d'impostazione è una squadra di buonissimo livello ed Onana con i piedi è tra i migliori portieri d'Europa.
  12. Il City di stasera è stato qualcosa di maestoso...senza palla hanno fatto una partita perfetta, intensità e tempi di ri-aggressione puntualissimi, il Real ha perso moltissimi palloni e non sono praticamente mai riusciti ad impostare. Le poche volte che il Real è riuscito ad imbeccare Vinicious, Walker è sempre stato pronto a tenerlo. Se nella gara di andata il City fu rinunciatario e avrebbe anche meritato la sconfitta, stasera palla al piede ha fatto il City invadendo l'area con molti giocatori e sempre in movimento. Il classico 3+2 in costruzione con tutti gli altri pronti ad invadere compreso Stones che nel primo goal fa un movimento fondamentale, ma anche Akanji ha dato manforte in fase di possesso.
  13. Anche il Napoli è calato da un bel po'. Il Milan comunque nettamente involuto rispetto all'anno scorso, quest'anno praticamente sono stati pericolosi solo su campo lungo mentre l'anno scorso creavano anche diverse trame di gioco. Comunque di squadre livello monster ce ne erano tre...City,Real e Bayern di cui poi quest'ultima con un cambio d'allenatore in corsa che ha provocato anche diversi danni, se vincono la Bundes è quasi più per demeriti del Borussia. Tolte queste 3 il livello era abbastanza simile.
  14. Milan totalmente inadeguato per una partita del genere, l'Inter non ha fatto neanche questa gran partita ma l'ha portata tranquillamente a casa. Faccio veramente fatica a ricordare una semifinalista Champions che come unico spartito ha il lancio alla punta per sperare di rincorrere la seconda palla e crossoni a caso contro una difesa sempre schierata.
  15. Oggi è stato un turno decisivo per il titolo. L'Arsenal nel primo tempo per me era anche messo bene in campo ed aveva recuperato molti palloni al Brighton e nel complesso non stava disputando una brutta gara, anzi, va però detto che il Brighton riusciva spesso, anche con giocate dirette del portiere, a spezzare l'Arsenal. Nel secondo tempo questa tendenza è andata per la maggiore, come contro il City delle "semplici" giocate dirette hanno costantemente spezzato in due la squadra. Il Brighton si dimostra una squadra di ottimo livello calcistico per ciò che esprime, nonostante gli manchi enormemente un attaccante; oltre ai pluricitati Mcallister e Caicedo oggi, e non solo, mi ha impressionato Mitoma soprattutto per le sue letture, mi sembra un giocatore molto intelligente.
  16. Ricordo diverse sue dichiarazioni dove parlò proprio di scendere a compromessi quando in rosa si hanno determinati giocatori, poi chiaramente un allenatore può maturare e col tempo rivedere anche delle sue posizioni.
  17. Ci sarebbe anche Palladino Comunque Italiano è un buon allenatore e prima o poi l'opportunità in una big la merita. Come allenatore poi si è dimostrato anche adattabile alla situazione, il suo Spezia era più "estremo" come concetti della Fiorentina dove già verticalizza di più e cerca più di frequente la giocata diretta verso la punta. Ad esempio Tudor, altro nome che si fa, mi sembra uno meno propenso a scendere a compromessi. Per ora comunque sono solo nomi e giochino...vedremo quel che accadrà.
  18. L'Inter ha avuto indubbiamente un percorso fortunato e ampiamente abbordabile però va detto che si è dimostrata superiore al livello "medio" della Champions, nel senso che ha buttato fuori Porto,Benfica e Barça e quando in Champions sei superiore a quel livello arrivi avanti, certo il sorteggio conta ed incide molto. Noi, purtroppo, in questi ultimi anni siamo usciti contro squadre abbordabili quindi neanche ci siamo messi nell'opportunità di crearci un percorso vantaggioso. Comunque l'Inter nella gara secca non è una squadra facile ha buonissime qualità a centrocampo ed è una squadra che sa creare trame di gioco o nell'eventualità lanciare Dzeko che è un maestro nella regia offensiva. Su Real-City, invece, come avevo scritto la squadra che mi ha meglio impressionato è stata il Real che dimostrato di avere una capacità enorme nell'associarsi, nel trovare i giocatori andando a palleggiare contro il City che ultimamente, anche in campionato, abbassa il baricentro e tende a difendere di posizione. Se il City sarà quello dell'andata per me uscirà, la forza del City è l'invadere l'area con molti giocatori con movimenti continui per rompere la linea avversaria, o meglio, per portare via gli uomini della difesa avversaria. Contro Guardiola ormai si difende a uomo, il piazzare scientificamente i giocatori tra la linee e nei mezzi spazi non basta più perchè tanto l'avversario aggredisce direttamente l'uomo rompendo la linea quindi o porti più giocatori in avanti creandoti superiorità numerica posizionale oppure vai di rotazioni continue altrimenti diventi leggibile come è stato il City l'altro giorno. Si parla spesso di calcio "moderno" ecc. che per me sono etichette che lasciano il tempo che trovano ma se il senso sarebbe la squadra che interpreta meglio il calcio nel contesto del momento, il Real è stato più moderno del City; perchè il cercarsi con quella qualità tra i compagni mette in enorme difficoltà l'avversario.
  19. Stasera meglio il Real che è stato più in controllo ed ha anche avuto più occasioni potenziali. Il City palla al piede è stato più statico del solito ed ha anche portato meno uomini a ridosso dell'area di rigore avversaria, la fase migliore l'ha avuta nei primi 20 minuti. Uno step che che questo City sta facendo, cosa notata anche in campionato, sta trovando comfort anche nel giocare senza palla e relativamente basso, l'anno scorso una partita del genere l'avrebbe persa, ed infatti abbassandosi contro il Real l'hanno scorso uscì. Interessante come il Real ha segnato su manovra mentre il City su ripartenza.
  20. Le squadre che ha allestito Giuntoli in questi anni col Napoli le abbiamo viste, ha dimostrato di saper ben "pescare" da altri campionati e di saper prendere giocatori di tecnica e qualità. Chiaramente non è un deus ex machina, in Europa ci sono molti ottimi dirigenti di vertice alto, ad esempio lo stesso Berta ha operato benissimo ma visto il momento che ci apprestiamo a vivere credo che Giuntoli, per quello che noi dal divano di casa possiamo valutare, credo possa essere la scelta giusta se davvero arriverà.
  21. Più forte forse no però la condanna per i dirigenti, Nedved escluso, è definitiva quindi anche il -9 richiesto inizialmente o un -6 random presumo potrebbero darcelo.
  22. Sì ma anche con una moderazione della pena niente Champions e situazione abbastanza compromessa per l'anno prossimo.
  23. Per i più ferrati in diritto, anche se il diritto è fantasia per la giustizia sportiva, dopo la prossima sentenza è previsto un ricorso per la difesa? Ed ancora, con i tempi come funziona dato che il giudizio è sul campionato in corso e la classifica dopo tot non può essere modificata. Non vorrei che tra un mese ci daranno tot punti di penalizzazione ed il ricorso faccia in tempo per modificare la classifica.
  24. Più che altro lo trovo molto sicuro anche senza palla per lunghi tratti di gara. Ricordo l'anno scorso contro l'Atletico quando andarono in tilt totale rischiando grosso, ed anche contro il Real gli ultimi minuti difendendo bassi fecero un disastro. Ora invece hanno un 4-4-2 in fase di non possesso che funziona bene, inoltre da segnalare come Guardiola schieri quattro centrali di ruolo con Stones che, vedremo come finirà la stagione, potrebbe diventare l'uomo chiave per la svolta del City, dato che anche in campionato erano dietro ma ora sono in rimonta. Come spesso si scrive quello che conta è l'atteggiamento; ad esempio prendiamo Ake, l'olandese pur essendo un centrale non si comporta esclusivamente da tale ma se la partite lo richiede si sovrappone o fa movimenti a liberare Grealish. Sull'utilizzo di Stones a centrocampo vale lo stesso discorso. Chiaramente i quattro centrale danno maggiori sicurezze in non possesso, l'anno scorso ad esempio ci fu Neymar vs Fernandinho dove il City prese goal, quest'anno hanno più garanzie in copertura. Vedremo se questa soluzione darà frutti contro il Real.
  25. Bella partita Arsenal-Sporting...portoghesi con difesa costantemente alta hanno messo sotto l'Arsenal, cosa che avviene molto di rado quest'anno specialmente in casa.
×
×
  • Crea Nuovo...