-
Numero contenuti
6919 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Momo Sissoko!
-
Massimiliano Allegri
Momo Sissoko! ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Io pensavo ormai si fosse arrivati ad un compromesso storico per questi ultimi mesi tanto ormai le posizioni sono chiare, come opera Allegri lo sappiamo, anche da quello che dice Zazzaroni, penso che riguardo Allegri ne sa, a fine stagione andrà via, quindi vediamo di lottare per questo scudetto dato che ci stiamo. Poi è chiaro che le critiche vanno fatte, anche io le faccio spesso. -
Massimiliano Allegri
Momo Sissoko! ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Cambiaso e Miretti sono d'accordo che danno più mobilità e dinamicità alla manovra e lo stesso Locatelli è molto importante, però è l'atteggiamento e l'approccio alla partita ad essere stato diverso. Il possesso palla se conservativo incide poco, si è visto proprio che non c'erano molte soluzioni per affrontare il blocco basso della Salernitana, parlo di questo soprattutto, preferirei vedere sempre idee e soluzioni di gioco.. Il primo tempo di ieri è stato proprio brutto, può succedere che l'avversario organizzi bene un blocca basso, ti limiti e tutto ma non esiste che non tu abbia soluzioni per scardinarlo. -
Massimiliano Allegri
Momo Sissoko! ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Un po' di Allegriball per far vedere che comunque qualcosa si prepara e prova a metterla in pratica. La partita era quella di Coppa Italia, per me, una delle migliori dell'Allegribis proprio per soluzioni e mostrare e fluidità di manovra. Quello che è da chiedersi e perchè queste situazioni e fluidità non si cerchi di riproporla costantemente. -
Massimiliano Allegri
Momo Sissoko! ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Quest'anno fa comprendere come l'anno scorso sia stato un anno scellerato a partire dal mercato, tutti gli over30 presi per un singolo anno senza creare valore in rosa è abbastanza uno scempio e gestione folle del mercato. Finalmente stiamo vedendo giocare i giocatori nella next gen che sono non solo ampiamente all'altezza ma anche forti nell'immediato e in prospettiva, in più consideriamo anche i giocatori in prestito. Per il resto del campionato, ormai penso siamo a un compromesso storico tra gli "allegriani" e gli "anti-allegriani" per cercare di compiere l'impresa -
Dean Huijsen va in prestito alla Roma
Momo Sissoko! ha risposto al topic di PiemonteBianconero in Off Juve
Ha giocato molto bene. -
[ Serie A TIM ] SALERNITANA - JUVENTUS 1-2
Momo Sissoko! ha risposto al topic di PiemonteBianconero in Stagione 2023/2024
Primo tempo piuttosto brutto e mal giocato, sembrava la Juve dell'anno scorso, molto statici, poche linee di passaggio, poche idee e soluzioni per andare al tiro. Nel secondo tempo si è entrati in campo meglio, Iling nettamente più propositivo di Kostic ma dopo l1-1 il cambio di Yildiz non l'ho proprio capito, probabile Allegri si sia spaventato dall'occasione della Salernitama ma fatto sta che di fatto nonostante fossimo 11vs10 abbiamo creato e tirato poco; ci siamo affidati a dei crossoni neanche ben costruito e occupando poco l'area di rigore avversaria. Il goal è un capolavoro di Vlahovic, ancora una volta, di essere un attaccante fortissimo. Ottimi i 3 punti che ci fanno continuare a essere in scia con l'Inter però oggi male come prestazione.- 1034 risposte
-
- salernitana
- juventus
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
E' evidente che l'Inter non è quella di un mese fa per brillantezza, hanno ottenuto i tre punti in una gara scomoda. Non penso che l'Inter perderà così tanti punti, dovremo essere molto bravi noi a tenere il passo e sperare in alcuni falsi.
-
[ Coppa Italia FS ] JUVENTUS - SALERNITANA 6-1
Momo Sissoko! ha risposto al topic di PiemonteBianconero in Stagione 2023/2024
Una delle migliori partite dell'Allegri bis e non solo per il risultato ma proprio per la manovra, per la fluidità, movimenti in campo e linee di passaggio create. Cambiaso e Miretti danno tantissima mobilità e dinamicità alla squadra con Chiesa ma anche Rabiot abili ad occupare gli spazi creati. Yildiz- 571 risposte
-
- juventus
- salernitana
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
[ Serie A TIM ] JUVENTUS - ROMA 1-0
Momo Sissoko! ha risposto al topic di PiemonteBianconero in Stagione 2023/2024
Buonissima partita di Vlahovic, ottimo Bremer...sulla partita ad inizio secondo tempo siamo partiti subito aggressivi ed anche palla al piede non eravamo per nulla statici. In generale comunque partita con molti lancioni da una parte e dall'altra qui bravi a neutralizzare totalmente Lukaku. Lo sappiamo, difendiamo in tanti e spesso bassi e gioco forza concediamo qualcosa sui tiri da fuori dove qualcosina abbiamo rischiato. Yldiz deve far parte del blocco squadra e giocare anche oggi ha mostrato sprazzi interessanti.- 783 risposte
-
LA JUVENTUS TORNA NELL' ECA
Momo Sissoko! ha risposto al topic di torino juventina in Juventus Forum
Va bene festeggiare perchè Uefa è monopolista ed ha abusato del suo potere, ma noi come ne usciamo? Abbiamo patteggiato, fatto accordi, accettato penalizzazioni e tutto e siamo pure usciti dal progetto con carte firmate e quant'altro. -
Zirkzee mi sa ormai è tardi per prenderlo a cifre umane. Motta sta svolgendo in lavoro pazzesco, il Bologna sa gestire benissimo i tempi, ha equilibrio, sa far girare la palla, attaccare gli spazi ed anche difendersi in blocco basso. Da segnalare anche la crescita di Calafiori.
-
[ Serie A TIM ] GENOA - JUVENTUS 1-1
Momo Sissoko! ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2023/2024
Iling mezzala ha aumentato la confusione, certo non credo l'avremmo vinta lo stesso, ma come mossa ha recato più danni che pregi. Non a caso gli ultimi minuti da esterno si è fatto vedere di più e la sua "freschezza" poteva essere usata meglio.- 877 risposte
-
[ Serie A TIM ] GENOA - JUVENTUS 1-1
Momo Sissoko! ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2023/2024
In primis la postura conta, è normale che si provi a fare un calcio quasi solo di transizioni la difficoltà è più alta mentre un gioco di posizione permette al giocatore di posizionarsi, proprio come postura, in modo da controllare con più facilità il pallone. Non dico che il calcio di posizione sia migliore ecc. ma questa è una delle sue prerogative. Altro aspetto, sì noi cerchiamo quasi sempre passaggi di prima e ancora una volta sono passaggi con quoziente di difficoltà più difficile da effettuare specialmente in un contesto che si affida ai singoli senza soluzioni studiate in precedenza.- 877 risposte
-
[ Serie A TIM ] GENOA - JUVENTUS 1-1
Momo Sissoko! ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2023/2024
Il problema è che se le soluzioni non sono allenate e preparate in campo diventano quasi estemporanee ed è normale che i giocatori facciano più fatica. Senza contare che per come gioca Allegri le distanze tra i giocatori sono spesso ampie e ciò aumenta il quoziente di difficoltà, ecco anche perchè Allegri non porta molti uomino sopra la linea della palla perchè così anche a palla persa la squadra rimane bilanciata. Locatelli, criticato dai più, col Sassuolo era nella top dei giocatori con più passaggi riusciti, questo perchè aveva un sistema di gioco che lo aiutava con relazioni tra giocatori ben orchestrate. Altro esempio, Lobotka con Spalletti è stata di gran lunga il miglior play della serie A, appena arrivato Garcia è diventato una sorta di "fantasma" per come utilizzato.- 877 risposte
-
- 1
-
-
[ Serie A TIM ] GENOA - JUVENTUS 1-1
Momo Sissoko! ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2023/2024
Totale assenza di soluzioni per far male all'avversario e assenza anche di soluzioni in manovra, abbiamo faticato tantissimo contro la loro pressione. Per Allegri, che si affida in toto ai singoli, l'assenza di Rabiot è stata micidiale, è un giocatore capace da solo di andare in conduzione, sotto quest'aspetto anche Mckennie è simile come singolo che da solo può scardinare la pressione avversaria però poi la manovra rimane quel che è con pochissime idee. Anche analizzandola in ottica allegriana stasera male, la copertura difensiva non era granitica come al solito, Miretti purtroppo male. Allegri con i cambi ha fatto un po' un pastrocchio, ha creato più confusione che altro, Iling mezzala è stato inutile.- 877 risposte
-
Gli step sono più facili da fare e trasmettere quando il gruppo è in fiducia. Parlo di step perchè avere più soluzioni è un upgrade e chiarifico subito che nessuno ad oggi chiede di stravolgere chissà cosa ma semplicemente dare più meccanismi quando si è in possesso, studiare maggiori soluzioni per facilitare a mandare Chiesa in 1vs1 e questo significa non solo aiutare ma anche esaltare il singolo.
-
No, parlo di tutt'altro Calcio improntato all'attacco, alla difesa per me son robe che lasciano il tempo che trovano e che significano molto poco. Vlahovic non è vero che perde palloni a prescindere, quando ha spesso Chiesa a proporsi azzecca le giocate e i meccanismi si aiutano perchè se il giocatori sa quasi a memoria che in una zona o che in una situazione troverà dei compagni la giocata è facilitata. Osimhen pre-Spalletti aveva ampi problema a dialogare con i compagni, Spalletti ci ha lavorato su sia su lui che sui principi di gioco che hanno aiutato tutto il Napoli nel relazionarsi. Lo stesso Haaland non è una cima nel venire incontro spalle la porta ma ha un sistema di gioco che lo facilita nel trovare i compagni e che comunque a palla persa tramite la riaggressione non si rischiano contropiedi...quest'anno in realtà con molti problemi a dire il vero. Abbiamo i giocatori che abbiamo, però prendi ad esempio Inzaghi, di certo non un fanatico del possesso palla a tutti i costi, da soluzioni di gioco, e lo faceva già alla Lazio dove anche li Lazzari spesso diventava una seconda punta stile ora Di Marco. Le soluzioni si possono trovare con ogni tipo di giocatore, chiaro che i giocatori hanno le loro caratteristiche ma dire che per i giocatori è meglio non avere soluzioni e puntare solo sulla giocata del singolo no, non è corretto e di base non lo pensa neanche Allegri perchè con Cambiaso, ma anche con Chiesa si notano dei movimenti preparati. Questa squadra ha trovato un equilibrio e solidità nel difendersi in blocco basso, uno step successivo sarebbe avere soluzioni anche nelle transizioni offensive, lo scriveva anche Cene, spero si possa lavorare sotto quest'aspetto perchè renderebbe la squadra ancora più competitiva, però ho i miei dubbi a riguardo.
-
Normale che il Monza ha obiettivi diversi e per i giocatori che ha e una squadra abbastanza smontata in estate sta facendo un buon lavoro Palladino. Ma di esempi ce ne sarebbero tantissimi, quest'anno va di moda il Nizza di Farioli, l'ho visto spesso, non gioca di transizioni fa un calcio simile a quello di Di Zerbi e di base non hanno la rosa del Real. Questo è per dire che le relazioni tra i giocatori, meccanismi ecc. si allenano, Locatelli con il Sassuoli era tra i top della serie A per passaggi riusciti qua spesso ci si lamenta che perde palla. A me interessa poco fare Allegri vs De Zerbi o altro, ma quando si legge che non ci sono giocatori per fare un determinato tipo di gioco no, non è vero. Hai scritto che la squadra in caso di perdita del pallone dovrebbe ripiegare di continuo, le squadre che giocano di transizioni normale che hanno altri meccanismi difensivi e qui la riaggressione sarebbe un must e comunque andrebbe allenata. Sono scelte, Allegri preferisce un blocco molto spesso basso e fare transizioni di prima veloci per portare pochi giocatori sopra la linea della palla...è una scelta e vedo anche alcune giocate che si preparano, tipo i movimenti di Cambiaso. Però dire che questa rosa non potrebbe fare altro non ci sto, certo non c'è la controprova se avrebbe gli stessi punti, o di più o di meno ma situazioni, relazioni, meccanismi si allenano. Prendiamo il caso più estremo di tutti, l'anno scorso il City giocava con Rodri e Stones in mediana che non sono di certo due Modric, mi dirai che ha comunque dei fenomeni, certo non lo metto in discussione, ma è tramite le relazioni e l'occupazione degli spazi che un giocatore come Stones aveva comunque una media di passaggi realizzata alta, così come Rodri. Messi in un altro contesto magari a dover far lanci sempre di prima ecc. non avrebbero quei numeri per passaggi effettuati. E con questo non dico che bisogna giocare come il City, ma ancora, è per ribadire che l'allenamento e i principi di gioco degli allenatori contano.
-
Dai su l'Inter stasera ha dominato, poteva segnare prima del rigore e non lo avessero dato avrebbero trovato il goal successivamente, chiaro la controprova non c'è ma per come ha giocato ha nettamente meritato di vincere.
-
E' chiaro che la qualità dei giocatori incide però una squadra si allena a fare determinate giocate così come i meccanismi che aiutano i giocatori in campo. Il Monza porta tanti uomini sopra la linea del pallone, ha giocatori qualitativamente così elevati? Semplicemente Palladino ha determini principi di gioco, se un giorno allenerà una squadra più forte avrà tali principi con giocatori più bravi nel farlo. Se volessimo fare transizioni con dei meccanismi preparati i giocatori le farebbero, poi certo che non avrebbero l'incisività di Vinicius o di Benzema ma per le caratteristiche dei giocatori, specialmente Vlahovic aiuterebbe.
-
La fase difensiva è organizzata, il centro è sempre ben presidiato e si concede pochissimo dentro l'area, questo è fuor dubbio. Dove non arriva la difesa spesso ci pensa Tek. Per vincere lo scudetto sono convinto anch'io che non basterà, l'Inter comunque è di un altro livello, però Allegri diciamo che è conscio della "pochezza" tecnica della serie A e impostando partite così sa che per gli avversari sarà sempre complicato.
-
Sulle transizioni più gestite ci spero poco sinceramente, o meglio, Allegri preferisce verticalizzare di prima tra pochi giocatori per andare in 1vs1 diretto così anche se l'azione fallisce non sei scoperto. Transizioni stile Klopp ma anche come quel Real che portava molti uomini ad accompagnare l'azione non credo le vedremo. Chiaramente certo che durante la partita ci sono momenti in cui la squadra attacca e che porta giocatori sopra la linea della palla, specialmente i primi 20-25 minuti di partita, ma transizioni gestite questo non si vede.
-
Secondo me ci saranno partite dove difenderemo maggiormente di 5-4-1 o 4-5-1 per ora lo facciamo solo in alcuni momenti.
-
Massimiliano Allegri
Momo Sissoko! ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Spalletti è sempre stato un ottimo allenatore, arrivava secondo contro l'Inter che era decisamente superiore alla sua Roma e contro di noi quando avevamo squadre da finali di Champions. Scritto ciò, certo che la proposta di calcio è la stessa, possesso palla, portare molti giocatori in sopra la linea palla ecc. ma nell'arco degli anni è cambiato il come perchè il calcio cambia, dire che si evolve forse è sbagliato ma senza dubbio cambia. Basta pensare che fino a 10 anni fa era quasi impensabile trovare chi difende a uomo, mentre per contrastare il gioco di posizione di Guardiola, a cui ha Guardato molto anche Spalletti, si è rivelato efficace perchè non permette alle squadre di presidiare le zone volute del campo. Spalletti fa un calcio diverso da Guardiola, semmai è più simile a De Zerbi, non punta a presidiare zone precise di campo ma vuole trovare lo spazio tra i corpi dei giocatori avversari creando anche asimmetrie di squadra, cosa se vogliamo impensabile nella sua prima Roma. Dunque stessi principi si ma applicati in modi differenti. -
Vado leggermente controcorrente, ovviamente la densità senza palla e la protezione del centro è ben fatta, però questa difesa posizionale di 5-3-2 richiede uno sforzo extra alle mezzali e spesso gli avversari riescono a creare indecisioni su quale riferimento prendere, ad esempio stasera con Di Lorenzo ma anche alcune occasioni potenziali di Barella contro l'Inter. In questo frangenti è fondamentale il lavoro di Chiesa, lo si è visto stasera ma anche col Monza, dove di fatto la squadra va di 5-4-1 per coprire gli spazi. Quindi ecco in alcuni momenti della partita questi meccanismi non sempre riescono e comunque così facendo si richiede un super lavoro a Chiesa, che infatti non riesce a finire mai una partita. C'è da lavorarci ancora su.