Vai al contenuto

Momo Sissoko!

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    6927
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Momo Sissoko!

  1. Comunque un primo tempo pessimo ed anche Conte ha evidenziato le troppe ed eccessive verticalizzazioni.
  2. Nel goal preso sì vede palesemente che dietro i centrali erano schierati da difesa a 3. Cioè li o si richiama subito l'attenzione(il mister che dice tutti dietro), oppure il rischio confusione dopo aver attaccato costantemente c'era.
  3. Cammino che diventa difficilissimo. Dispiace perchè, prima di parlare del gioco tattica ecc. l'avevamo recuperata ed abbiamo preso subito il goal del pareggio.
  4. Sarà dura, e comunque conoscendo Mancini potrebbero chiudersi, il possesso palla credo sarà nostro, ma bisogna vincere perchè andare ad Istanbul dovendo per forza vincere sarebbe davvero dura.
  5. Sinceramente io questo Vidal largo non l'ho visto. Anzi addirittura ad inizio secondo tempo giocava in cabina di regia per velocizzare la manovra. Ha giocato largo/da esterno) nel finale quando abbiamo provato quel 4-3-3.
  6. Esatto l'impressione è che quando vogliamo accelerare lo facciamo. Ovviamente c'è anche da gestire le forze per la Champions.
  7. In quelle partite c'era Llorente in campo e con lo spagnolo la manovra è diversa. Le mezz'ali si allargano per andare al cross mentre entrambe le punte si portano dentro l'area e i tornanti si mettono più interni. Llorente per ora non viene mai(o quasi) incontro al pallone come Vucinic o Tevez, fa sponde da dentro l'area(o a ridosso), e sì punta moltissimo al suo colpo di testa, infatti allarghiamo le mezz'ali per avere cross di più qualità.
  8. Vidal si inserisce con continuità. Con Llorente in campo ci sono meno inserimenti dei centrocampisti(per ora) perchè la manovra è sviluppata in maniera diversa.
  9. Tevez davvero clamoroso...Pogba per me ha giocato bene, però per velocizzare la manovra Conte ha messo Vidal in cabina di regia che come sì è detto più volte avrebbe le qualità migliori per giocare li, solo che da mezz'ala rende al meglio. Comunque abbiamo la Champions, ad inizio secondo tempo stavamo forzando, trovato il goal abbiamo difeso, sì vedeva che si voleva risparmiare energie.
  10. Esatto, vedremo come si svilupperà il tutto.
  11. Pogba Altra partita magistrale di Tevez...e Torino zero in tiri in porta.
  12. Guarda, per avere più spazio l'unica è avere meno pallino del gioco idea che a Conte credo non passi proprio per l'anticamera del cervello, e secondo me fa benissimo.
  13. Metterei la firma per creare tutte le palle goal ogni giornata come quelle contro il Verona(segnando di più però )
  14. Beh avendo Tevez è anche normale che si giochi più centralmente dove c'è molta più qualità I cross, per me non è neanche più questo un caso che ormai ne fanno di più le mezz'ali che i tornanti. Comunque sì nei secondi tempi i ritmi li alziamo, non sono quelli forsennati del recupero palla alto in zona avversaria, però siamo meno attendisti e sì rischia di più l'anticipo. Gli esterni comunque quando parliamo dei titolari, ci sono compiti completamente diversi tra Asamoah e Lichststeiner, lo svizzero come sappiamo attacca lo spazio ecc., mentre Asamoah è più partecipe al fraseggio ed è più "attendista". Le riserve semmai sono il problema perchè manca proprio quello che sostituisca Lichtsteiner, cioè che attacca lo spazio, comunque Isla non è vero che non sì muove però non attacca lo spazio, anche se ripeto fa quel movimento utilissimo di andare verso l'interno liberando la mezz'ala per il cross.
  15. Guardatevi lo 0-0 contro il Siena di due anni fa.
  16. Questo ovviamente è uno schema finalizzato per Llorente e nelle ultime due giornate ha funzionato, e basta anche guardare l'insistenza della giocata. Gli esterni Majak, è un anno che ne stiamo discutendo, le avversarie contro di noi sì chiudono e lo spazio non c'è, ma vedo che si stanno trovando le soluzione e questo schema ci ha portato 6 punti contro due squadre chiusissime. Poi vabbè, con Tevez la qualità si alza di un livello abnorme e li sì aprono molti più spazi per le giocate. Però quello che preoccupa me non è il fatto dei nostri tornanti, ma il pressing, mi piacerebbe moltissimo rivedere quel pressing alto che l'anno scorso c'è stato pochissime volte(ma questo è solo un fatto personale), se Conte non lo attua avrà i suoi motivi, e secondo me uno di questi potrebbe essere la sistemazione della difesa.
  17. mmm Guarda Asamoah fa un lavoro tattico esemplare e nella fase di fraseggio è ottimo, e non è un caso che nel lato suo c'è sempre Chiellini molto alto per dare più intensità e creare gli spazi. Quando non gioca Lichsteiner(che come ben dici è un perno fondamentale) vedo spesso la mezz'ala allargarsi mentre Isla va verso l'interno e soprattutto con Llorente in campo questo schema giova per i cross. Llorente non va quasi mai incontro al pallone ma gioca sempre a ridosso per l'area di rigore cercando la sponda e sapttendo il cross(con lo schema soprascritto). Questo per dire comunque che non è che si scende in campo a casaccio, qualche ragione c'è sempre. Ma ovviamente in campo c'è anche l'avversario che ha il compito di "complicarti la vita"...però guardati oggi l'autogoal di Bernanrdini e il goal di Llorente contro il Verona...qui non c'è casualità, la mezz'ala(Vidal ed oggi Pogba) si allarga liberata dall'uomo portato via dal tornante(che era sempre Isla) e crossa verso Llorente. Per ora c'è questa soluzione che comunque ci ha premiato. Con Lichtsteiner sì è tutta un'altra cosa e sì liberano più spazi, ma quando non c'è è ottima cosa che si provano questi schemi, ed in partite da turn over giocate così fanno comodo, l'anno scorso i cross alti erano tutti a vuoto a prescindere.
  18. Sì è optato per il turn over, e le pedine per fare il 4-3-3 sono contate.
  19. Non prorpio. Lichtsteiner taglia anche dentro, il movimento lo fa, Isla ancora no a prescindere se c'è lo spazio o meno sì muove di più.
  20. Guarda come difendeva Sannino, o giochi di contropiede oppure è difficilissimo contro difese schierate non ricevere palla da fermi, soprattutto per giocari non abituati ad attaccare lo spazio(Isla).
  21. Io non vedo problemi di atteggiamento. La voglia di vincere c'è, oggi il turn over sì è fatto sentire tantissimo, purtroppo Isla non attacca lo spazio e dunque non libera spazi(scusate il gioco di parole). Ed anche le vie centrali, senza Tevez sì perde moltissimo.
  22. Il problema di Isla è che non attacca lo spazio.
  23. Tre punti d'oro, il turn over sì è fatto sentire molto e giocare contro le squadre di Sannino è sempre molto difficile.
×
×
  • Crea Nuovo...