-
Numero contenuti
6915 -
Iscritto
-
Ultima visita
Reputazione Forum
856 ExcellentSu Momo Sissoko!
![](https://www.tifosibianconeri.com/forum/uploads/monthly_2020_09/1900454281_TifosoJuve_2020.png.ee36ca0f9e8d6133404389f65be119ac.png)
-
Livello
Juventino Le Roi
Profile Information
-
Sesso:
Not Telling
Visite recenti
-
Barça, Real e Bayern sono squadre tutt'altro che equilibrate, ovviamente hanno dei singoli livello monster ma nessuna delle tre ha ancora una struttura definita. Ecco, il PSG mi sembra quella più in crescita e con meccanismo meglio assimilati delle altre ma con una rosa inferiore. Liverpool ad oggi è quella un po' sopra tutte e che sì ha trovato una sua identità precisa. Però ecco io non mi stupirei se l'Aston Villa, il Lille, due squadre prese così a caso senza sapere se si incastrano davvero nel tabellone, buttassero fuori Bayern e Barça ad esempio.
-
No non lo so, se la Lazio fa un super cammino in EL e la Fiorentina lo stesso in Conference magari ci sono lo stesso opportunità ma a conti fatti la vedo molto dura per quest'anno.
-
Tocca arrivare quarti Certo che peccato essere in queste condizioni in questa fase storica dove tutte le big europee arrancano e un po' la qualunque può arrivare in finale.
-
Timothy Weah: il "sesto" uomo della Juventus
Momo Sissoko! ha risposto al topic di the mentalist in Juventus Forum
Sì va ancora costruito come terzino ma ha spinta non indifferente soprattutto per la struttura fisica della Serie A.- 759 risposte
-
- 1
-
-
Thiago Motta, mister della Juventus
Momo Sissoko! ha risposto al topic di Homer_Simpson in Juventus Forum
Motta anche al Bologna le partita le gestiva così, alternando fasi di blocco basso e pressione aggressiva. Oggi va detto comunque, primo tempo male in blocco medio-basso ma molto bene nell'aggressività del secondo tempo. Va comunque migliorata la manovra, primo tempo troppi lanci di De Gregorio e poca pulizia, molto meglio con Cambiaso nel secondo tempo. Thiago le partite le sa preparare, studia l'avversario e adatta la difesa in base a ciò oggi molto bene nella reazione e lettura di gara, aspetto che spesso ci è mancato. Sulla cura senza palla, e sull'aggressione è dove Motta sta lavorando meglio e oggi davvero molto qui sotto quest'aspetto nel secondo tempo. -
UFFICIALE - Renato Veiga firma con la Juventus
Momo Sissoko! ha risposto al topic di wannabe in Juventus Forum
Partitona, sarebbe da prendere. -
[ Serie A enilive ] JUVENTUS - INTER 1-0 (74’ Conceiçao)
Momo Sissoko! ha risposto al topic di Homer_Simpson in Live Juve
Gran bel secondo tempo, molto aggressivo, prima pressione curatissima e con Cambiaso molto più puliti anche nel palleggio. Veiga partitone ed oggi molto bene anche Koop.- 1490 risposte
-
- 1
-
-
- seriea2425
- juventus
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
Sempre piacevole guardare le partite del Como, bel progetto, bell'organizzazione e in campo hanno un'aggressività altamente sopra la media. Ieri ho visto anche Lazio-Napoli, la squadra di Conte gli manca i mezzi per competere per lo scudetto, quando il livello si alza fatica molto, se l'Inter fa il suo in queste gare lo porta a casa poi certo se anche la squadra d'Inzaghi perderà molti punti, non credo, tutto può essere. Per noi, sarà molto dura arrivare sopra alla Lazio.
-
Thiago Motta, mister della Juventus
Momo Sissoko! ha risposto al topic di Homer_Simpson in Juventus Forum
Quello che facciamo meglio, e questo da inizio stagione, è l'aggressione senza palla, la manovra invece latita. -
Questa tipologia di topic mi fa tornare in mente i periodi di Ranieri, Ferrara, Zaccheroni dove si aprivano di continuo topic dove ognuno ipotizzava un modulo, rombo vs 4-2-3-1 ecc. Ricordo le discussioni sul come far rendere Diego al meglio e si ipotizzava uno schieramento Giovinco-Diego-Yago sulla trequarti.
-
[ Serie A enilive ] COMO - JUVENTUS 1-2 (34’ e 89’ (R) Kolo Muani, 45’ Diao)
Momo Sissoko! ha risposto al topic di Homer_Simpson in Live Juve
Sinceramente avevo maggiora fiducia dopo il pareggio contro la Fiorentina in quelle settimane si erano visti dei miglioramenti sulla manovra e soluzioni di gioco anche se, certamente, troppo a fasi alterne dove nell'arco di una partita c'era poca continuità e si andava de sprazzi di gara ben giocati a momenti da sbandata, ma comunque si notano margini sui cui migliorare perché il campo dava risposte. Dalla partita contro il Brugge invece anche tali miglioramenti riscontrabili, ripeto sempre a sprazzi, sono anche venuti meno salvo l'ottimo primo tempo di Napoli che rimane l'apice della nostra stagione. Oggi male c'è poco da dire, poche soluzioni, troppa staticità, in sofferenza contro il pressing del Como e molti palloni buttati. A voler trovare qualche nota positiva è che si nota un certo lavoro senza palla sull'aggressione, ma questo si era visto già dalle primissime partite, è infatti dal recupero palla che nascono le nostre, pochissime, azioni potenzialmente pericolose. Ma a Febbraio vedere ancora una manovra che latita con così poche soluzione è un brutto segno. Se continuiamo così in Champions non ci arriviamo di certo, vediamo le prossime perché tanto più di questo non è che possiamo fare.- 1312 risposte
-
- seriea2425
- como
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
Cristiano Giuntoli, il DG della Juventus
Momo Sissoko! ha risposto al topic di Morpheus © in Juventus Forum
Per quello che si è potuto vedere, un grosso errore è stato quello di inseguire giocatori sì forti ma irrealistici perché non alla portata, Calafiori, Todibo, Araujo, Danso, Tomori ecc. sprecando dunque tempo per poi ripiegare sui piani Z. Dalle prossime puntare da subito su obiettivi realistici senza mendicare l'impossibile sperando in regali.- 9420 risposte
-
Napoli grandissimo primo tempo, moltissimi giocatori sopra la linea della palla, con Spinazzola molto mobile che giocava anche da interno. Secondo tempo il Napoli è sceso di intensità, anche a vedere i cambi non ha i mezzi per lottare con l'Inter alla lunghissima, se la squadra di Inzaghi non perderà troppi punti lo porta a casa.
-
Thiago Motta, mister della Juventus
Momo Sissoko! ha risposto al topic di Homer_Simpson in Juventus Forum
Per quello visto a Bologna e per i tentativi di impronta di alcuni principi di gioco in questi mesi con noi, Motta vorrebbe una squadra capace di gestire e controllare i ritmi della partita. Con il Bologna il possesso era orientato a creare spazi e una volta che questo, il possesso, veniva consolidato si aggredivano gli spazi sfruttando la fluidità dei giocatori. Motta comunque è sempre stato orientato verso il controllo con un palleggio senza rischi mirato al consolidamento e solo quando questo era avvenuto si avviava la fluidità e l'aggressione degli spazi. Inoltre, il Bologna accettava fasi di partita senza palla con difesa anche bassa. Da noi si è vista questa ricerca ossessiva del controllo ma manca, ancora oggi, la fluidità, la creazione degli spazi da attaccare, sotto quest'aspetto la miglior Juve stile Bologna è stata quella del primo tempo di Napoli e credo che è li dove Motta vuole arrivare e certo migliorare. Un possesso orientato sì verso il controllo ma dove i giocatori sono fluidi per liberare e aggredire spazi. Comunque, anche il Bologna non creava così tanto, non era l'Atalanta per dire, Motta è un allenatore che non vuol prendersi dei rischi nella fase di possesso, questo sial Bologna che da noi. Va detto che ultimamente ho notato dei possessi meno prolungati e più ricerca della verticalità, da capire se sia davvero una svolta voluta da Motta oppure delle difficoltà nostre a orientare il possesso, e visti i molti lanci di Di Gregorio oggi sono più propenso a pensare alla seconda ipotesi. Anche se, sì un po' anche Motta che ricerca maggiore verticalità dalla squadra in queste ultime partite. -
Thiago Motta, mister della Juventus
Momo Sissoko! ha risposto al topic di Homer_Simpson in Juventus Forum
Bene nel secondo tempo ad aver dato compiti diversi a Kolo Muani che non è un attaccante di raccordo ne un giocatore alla Zirkzee. L'aggressività c'è e come spesso accade ci sono singole azioni buone ma nel complesso la manovra è ben lontana dall'essere buona, oggi molti lanci anche di Di Dregorio. Da sottolineare come, già da un po', mi sembra che Motta abbia messo da parte l'idea di optare per i possessi prolungati e infatti si vedono più tentativi di verticalizzazioni.