Vai al contenuto

Kumo®

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    19489
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    5

Tutti i contenuti di Kumo®

  1. Perdere poteva starci, di questo ne sono consapevole. Non così però: dopo un buon primo tempo dove la Juve ha avuto più occasioni per passare in vantaggio ed ha giocato meglio del Barcellona, nel secondo tempo siamo totalmente CROLLATI psicologicamente. Non ci sono scusanti per questo. Ho rivisto così i fantasmi di Cardiff, l'atteggiamento è stato praticamente identico. Io non so onestamente cosa pensare: tecnicamente abbiamo giocato malissimo dal 50° in poi, però è incomprensibile come questa squadra non riesce ad effettuare un pressing organizzato ed a tenere i suoi uomini offensivi più in alto della linea del centrocampo. Fateci caso: Messi a parte - che per sua indole svaria OVUNQUE dalla trequarti in su - Suarez e Dembele erano sempre in prossimità della nostra area di rigore. Il confronto con Higuain, Dybala e Costa è impietoso: a loro soprattutto, oltre che la posizione totalmente errata in campo, imputo una totale mancanza di attributi che, a questi livelli, fanno la differenza. Il basiliano tuttavia, nel 2° tempo, è sembrato quantomeno più propositivo pur essendo uno degli assenti più ingiustificati della prima frazione. Altra cosa che noto: i movimenti semplici degli attaccanti del Barcellona per andare al tiro messi a confronto di quelli macchinosi e lenti dei nostri. Higuain e Dybala - non so perché - prima di tirare (e ne hanno avute occasioni per farlo) devono sempre accompagnare la palla tra i piedi per non so quanti metri. Sembrano pesanti, legati, timidi, impauriti... Non so come definirli. Questa partita, per me, oltre che per via dell'atteggiamento totalmente ABOMINEVOLE, l'abbiamo persa in difesa ed in attacco. A centrocampo abbiamo retto bene, ma di più quei 3 non potevano fare. Ovviamente stendo un velo pietoso sulle liste e sul mercato su cui, purtroppo, non si è mai discusso abbastanza
  2. Dai Jj, ci è riuscito solo allo scadere del primo tempo (una volta) ed a buoi scappati nel 2° (un'ultima volta). Per tutto il resto è stato totalmente dannoso. Per carità, si farà... Troverà affiatamento... Ma non mi sembra un'ala che sappia giocare di cervello con la squadra, quanto più un solista. Poi magari mi sbaglio eh.
  3. Ciò non toglie però che noi siamo stati totalmente assenti nel 2° tempo. Puoi anche decidere di inventarti un gol dal nulla, è legittimo se ti chiami Messi, ma magari ci riesci con meno difficoltà se hai qualcuno che ti disturba in modo intelligente. E sottolineo intelligente, perché nel 2° gol di Messi ho visto cose che nemmeno nelle mie partite di calcio a 7 il mercoledì ho mai visto.
  4. Perdere poteva starci, di questo ne sono consapevole. Non così però: dopo un buon primo tempo dove la Juve ha avuto più occasioni per passare in vantaggio ed ha giocato meglio del Barcellona, nel secondo tempo siamo totalmente CROLLATI psicologicamente. Non ci sono scusanti per questo. Ho rivisto così i fantasmi di Cardiff, l'atteggiamento è stato praticamente identico. Io non so onestamente cosa pensare: tecnicamente abbiamo giocato malissimo dal 50° in poi, però è incomprensibile come questa squadra non riesca ad effettuare un pressing organizzato ed a tenere i suoi uomini offensivi più in alto della linea del centrocampo. Fateci caso: Messi a parte - che per sua indole svaria OVUNQUE dalla trequarti in su - Suarez e Dembele erano sempre in prossimità della nostra area di rigore. Il confronto con Higuain, Dybala e Costa è impietoso: a loro soprattutto, oltre che la posizione totalmente errata in campo, imputo una totale mancanza di attributi che, a questi livelli, fanno la differenza. Il basiliano tuttavia, nel 2° tempo, è sembrato quantomeno più propositivo pur essendo uno degli assenti più ingiustificati della prima frazione. Altra cosa che noto: i movimenti semplici degli attaccanti del Barcellona per andare al tiro messi a confronto di quelli macchinosi e lenti dei nostri. Higuain e Dybala - non so perché - prima di tirare (e ne hanno avute occasioni per farlo) devono sempre accompagnare la palla tra i piedi per non so quanti metri. Sembrano pesanti, legati, timidi, impauriti... Non so come definirli. Questa partita, per me, oltre che per via dell'atteggiamento totalmente ABOMINEVOLE, l'abbiamo persa in difesa ed in attacco. A centrocampo abbiamo retto bene, ma di più quei 3 non potevano fare. Ovviamente stendo un velo pietoso sulle liste e sul mercato su cui, purtroppo, non si è mai discusso abbastanza
  5. Per me l'uruguagio molto bene, contando che è alla prima da titolare. Sa stare in campo e da quella parte non si è passati. In generale tutto il centrocampo non mi è spiaciuto. Sandro male e Costa malissimo a parte una azione che, comunque, non lo porta alla sufficienza. La squadra gioca bene soprattutto viste le assenze. Mario manca tantissimo.
  6. L'unica cosa buona in una partita giocata da lui in modo indecente, non tanto tecnicamente quanto proprio a livello logico.
  7. Se anche Higuain é un limite allora non so cosa dire... prendiamo solo Messi o Ronaldo. Io dall'altra parte vedo Suarez alto e nella nostra area di rigore, non a centrocampo. La nostra squadra è impostata così, c'è poco da fare, e non abbiamo nemmeno tutti gli effettivi. La grande delusione per tutti al momento è Costa, ma non per me: non ho mai capito cosa ci trovino tutti o quasi in questo giocatore, ma aspetto che entri nei meccanismi per giudicarlo a fondo, conscio che comunque tatticamente non è e non sarà mai una cima. In ogni caso: un tiro, un gol.
  8. Se anche Higuain é un limite allora non so cosa dire... prendiamo solo Messi o Ronaldo. Io dall'altra parte vedo Suarez alto e nella nostra area di rigore, non a centrocampo. La nostra squadra è impostata così, c'è poco da fare, e non abbiamo nemmeno tutti gli effettivi. La grande delusione per tutti al momento è Costa, ma non per me: non ho mai capito cosa ci trovino tutti o quasi in questo giocatore, ma aspetto che entri nei meccanismi per giudicarlo a fondo, conscio che comunque tatticamente non è e non sarà mai una cima. In ogni caso: un tiro, un gol.
  9. Su questo sono d'accordo: ma di Mandzukic lo sapevo già, infatti sorridevo ad ogni ipotetica formazione fatta dagli utenti di questo forum che non prevedeva il croato in campo Ad Allegri piacciono tantissimo i giocatori che sanno equilibrare fase difensiva e fase offensiva, Mario per lui da questo punto di vista è perfetto al di là di come interpreta il ruolo, è come se fosse il suo avatar in campo.
  10. Ragiono su alcune parole dette ieri da Tacchinardi (o Galli, non ricordo bene) a riguardo della Juve di Allegri: secondo l'interlocutore lo schema del livornese sarebbe quello di non avere appunto uno schema preciso e rigido ma lasciare gli interpreti quasi del tutto liberi di muoversi nel campo. A torto o a ragione, credo che ciò corrisponda a verità. Credo che contro squadre fortemente tattiche e legate a schemi rigidi, questa imprevedibilità possa rappresentare un'arma in più. Di contro, quando affrontiamo squadre simili per caratteristiche (ad esempio il Real Madrid, che non ha certo il gioco del Barcellona ma lascia molto spazio alla creatività dei singoli) ma che applicano un pressing elevato soffriamo terribilmente. Mi viene anche da riflettere su una cosa: è semplice impartire degli schemi rigidi e telecomandare campioni come Dybala, Higuain, Mandzukic, Khedira e Pjanic? E prima ancora Alves e Bonucci?
×
×
  • Crea Nuovo...