Jesper Olsen
Tifoso Juventus-
Numero contenuti
2606 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Jesper Olsen
-
Liverpool e Arsenal rinunciano, ufficiale. L'Arsenal chiede scusa ai suoi tifosi.
-
Il presidente dello United si è dimesso, saltano pure loro
-
Ancora una volta non capisco il problema. La Superlega è stata presentata come progetto. E' scritto anche bello chiaro e tondo sul sito lanciato domenica notte che allo stato attuale non c'è la garanzia che si farà. E' una dichiarazione di intenti. Che potesse non andare in porto penso fosse tenuto nelle possibilità, anche se non auspicato. Se anche crolla tutto, ci sarà un po' di casino per un po' di giorni poi tornerà tutto come sempre. Se poi il resto del mondo calcistico ci odia, vabbè, lo hanno sempre fatto, dov'è la novità.
-
Vero, era un calcio senz'altro affascinante e pieno di campioni, ma sarebbe anche giusto ricordare che il calcio anni 80 "più umano più vero" era un calcio basato sul mecenatismo, su passivi incalcolabili all'insegna del paga Pantalone, su soldi in nero, e senza tralasciare ben note vicende scandalo calcioscommesse e scudetti della camorra Diciamo che la narrativa di quegli anni tralascia pagine essenziali (parlo in generale, non riferito al tuo post)
-
Anche quell'idea è mutuata dal basket. L'Adriatic League c'è da 20 anni. Così come la VTB con le repubbliche ex sovietiche compresa annessione della Carelia visto che partecipa anche la Finlandia
-
Nell'evidenza dei fatti nel basket non è stato così però. Con Milano in Eurolega e divario di budget conseguente, negli ultimi anni abbiamo avuto scudetti e finali scudetto con Venezia, Sassari, Reggio Emilia, Trento...e questo anche in stagioni in cui Milano in EL era fuori dai giochi già in inverno e quindi avrebbe in teoria potuto puntare al campionato a pieno regime. In altre parole, l'impegno della partecipante di Superlega ha portato a giocarsi il titolo realtà relativamente "minori" Ma allora decidiamoci: se le grandi giocano il campionato a pieno regime, non c'è storie e oh che barba che noia che barba vincono sempre le solite il campionato non è allenante vuoi mettere quando vinceva anche il Verona...se le grandi sono "distratte" eh ma non va bene la Superlega toglie prestigio al campionato insomma non va bene niente.
-
Boh, io quando sono stato là quelli con cui ho parlato erano gente normalissima, certo non tipi raffinati, ma oh, working class di Manchester non è che ti aspetti molto altro che gente sdentata che si fa di speed
-
Sono scelte loro. Meglio loro che quelli che "no al calcio moderno" con tre abbonamenti di pay sul rid bancario.
-
L'FC United! una volta sono stato a vedere una loro partita. No, non mi sembra giusto definirli pagliacci. Al contrario, hanno fatto una gran cosa: hanno deciso che la nuova situazione non faceva più per loro, e si sono creati una loro squadra invece di restare in giro a lamentarsi e rompere i co*****i. Si tratta di persone che andavano allo stadio per cantare saltare urlare bere e eventualmente anche menare le mani. Nella nuova PL non si divertivano più. Vanno a divertirsi nei campi della Greater Manchester, contenti loro contenti tutti, ripeto, hanno fatto una scelta e invece di distruggere quello che non gli piaceva hanno costruito quello che gli piaceva. Dovrebbero farlo più persone.
-
Ciao sì esatto vivo in Norvegia. Domanda molto interessante e più complessa di quello che sembra. Il panorama calcistico scandinavo è molto particolare. Intanto, hanno provato qualcosa di simile una quindicina di anni fa con la "Royal League". Partecipavano le prime 4 classificate dei campionati di Svezia, DK e Norvegia. Progetto fallito dopo tre edizioni. Teoricamente/geograficamente sarebbe fattibile, ma ci sono dei fattori fondamentali da considerare: - in Svezia e Norvegia la stagione si gioca da aprile a novembre, in DK segue il calendario internazionale. - la disparità di livello è molto grande. Praticamente il campione sarebbe sempre danese e le ultime sempre norvegesi. - grande disparità di interesse e approccio al calcio. In Svezia è dove il campionato nazionale è più seguito. In Norvegia l'interesse è bassissimo, il tifo è per la Premier. Per dire, abito a pochi passi dallo stadio del Vålerenga (unica squadra della capitale del campionato), lo vedo dalla finestra, e se giocano non me ne accorgo neanche, mentre se giocano il Liverpool o lo United vedo gente in giro in sciarpe e magliette - molte società e impianti sono sostanzialmente semiprofessionistiche quando non dilettantistiche e affidate molto al volontariato. Per dire, una volta sono stato a vedere una partita di Eliteserien in un posto dove la "curva" era un prato scosceso, e hanno distribuito i sacchetti della spazzatura perché alla fine della partita il pubblico doveva ripulire e buttare la spazzatura - questione economica: trasferte lunghe e carissime, e poco bacino di utenza perché bisogna pur sempre ricordarsi che tolte le tre capitali si parla di città di 50-100.000 abitanti che fanno 5000 spettatori allo stadio... - infine, ci sono differenze culturali e di approccio allo sport piuttosto marcate. Sono tre modi diversi di stare al mondo, e si riflette anche nel calcio. Riassumendo, no, più che non fattibile la vedo poco utile.
-
E chi lo ha detto che non possono partecipare. Ci sono 5 posti liberi da guadagnarsi sul campo. E con la prospettiva di budget di andare a giocarsela, non a fare comparsa ai gruppi.
-
ALT, no, esisteva il libriccino delle regole. Era un libriccino rettangolare verdolino. Si poteva trovare solo nelle peggiori cartolerie-giocattoli di quartiere. Primi anni 80. Che meraviglia, il Subbuteo.
-
Io sarò duro di comprendonio, ma non capisco veramente il problema e perché tutto sto casino. La Superlega è come l'Euroleague, né più né meno. Nel basket c'è da anni. 11 partecipanti fisse, 7 posti assegnati. Milano fa l'Eurolega e fa il campionato italiano. Idem le varie CSKA, Panathinaikos, etc etc. Poi sotto l'Eurolega c'è l'Eurocup. Chi vince l'Eurocup ottiene il posto in Euroleague, e così i vincitori dei principali campionati nazionali. Perché deve essere un problema? L'Uefa invece di incazzarsi si faccia due domande sulle regole creative per gli sceicchi e la gestione del ffp. La FIFA pensi ai mondiali in Qatar. FIGC e Lega pensino a come hanno ridotto il calcio in Italia. Chi urla al "calcio sport popolare" risponda a qualche domanda semplice: cosa è popolare nel calcio degli ultimi 30 anni? I biglietti di curva a 100 euro, gli abbonamenti a DAZN, il sacrosanto diritto del Nordsjælland di andare a prendere ceffoni nei gruppi preliminari? Cosa, di preciso? Se il calcio popolare ha così tanto interesse, perché non se lo caga più nessuno da 20 anni almeno? Il mondo è cambiato, ragazzi.
-
Ancora di più, perché al limite almeno in Italia la serie A è seguita, mentre la stragrande maggioranza dei tifosi esteri non ha neanche un campionato nazionale di riferimento che abbia tradizione o interesse. Voglio dire, se sei finlandese non sai neanche se il campionato del tuo paese si gioca, e tutto quello che conosci del calcio sono il Real, il Barca, il Liverpool e pochissimi altri e gli scontri tra di loro
-
Guardando la cosa da una prospettiva globale, già lo sono. In tutti i paesi "terzi", l'interesse verso Liga, Serie A e Bundesliga è ridicolo rispetto alla CL. La PL un po' meglio, ma l'interesse vero è per gli scontri tra grandi club dall'eliminazione diretta in poi. C'è da capire che il bacino di utenza locale di ogni campionato nazionale è piccolo, rispetto a quello a cui si punta. In Italia c'è anche chi ha interesse in Udinese-Fiorentina, ma il punto è che devi vendere i diritti in tutto il mondo, e se varchi i confini l'interesse per le realtà locali manca completamente.
-
Quali belle storie in concreto? Da quanti anni non c'è una "bella storia di squadre minori" in Champions League? Da Porto-Monaco 2004, mi pare, ammesso di volerle considerare "squadre minori" e a meno di non considerare la simpatia dei vari Maribor, Ferencvaros e Molde a prendere schiaffi nei gironi
-
[ TIMVISION Cup ] Juventus F.C. - Atalanta B.C.
Jesper Olsen ha risposto al topic di TurinGoeba1897 in Stagione 2020/2021
Contestualizziamo. In Inghilterra la FA Cup ha una sua importanza e tradizione e si svolge lungo tutta la stagione coinvolgendo tutti i club dal campione in carica fino ai dilettanti. La Coppa Italia è già organizzata in partenza come un disturbo, con le prime che entrano in gioco tardi e in quattro partite arrivano in finale, che hanno ben altro da fare che andare a giocarsi un turno secco di coppa a ottobre sul campo di qualche squadra di Legapro. Senza contare che dopo la morte della Coppa delle Coppe, non c'è molto in palio se sei un club che punta a giocare la Champions. Non è questione di essere snob, è che è un torneo minore, è meglio di nulla, ma quello è- 2302 risposte
-
Andrea Pirlo deve essere immediatamente esonerato
Jesper Olsen ha risposto al topic di Morpheus © in Cestino
soprattutto, e possibilmente togliendoci dalle palle anche tutta la parte di tifoseria che appoggiava quella genialata -
Concordo. Sinceramente fatico a capire la mentalità del "fare la spia". Una società funziona se ogni cittadino partecipa al suo funzionamento e al rispetto delle sue regole. Girarsi dall'altra parte mi pare che in italiano si chiami omertà, che non vedo in quale modo possa essere una virtù. Se poi agli italiani piace vivere secondo la legge del più furbo/forte, basta poi non lamentarsi quando gira a sfavore.
-
sondaggio Chi vorreste come prossimo allenatore della Juventus?
Jesper Olsen ha risposto al topic di dal1982 in Cestino
Allegri di gran lunga, e come seconda scelta Mancini. Gasperini, Juric e maghi assortiti del calcio schematico no grazie, compreso Guardiola. Santoni stranieri idem. L'Italia non la capiscono gli italiani, figuriamoci gli stranieri. -
sondaggio [ Serie A Tim ] Juventus F.C. - Benevento Calcio 0-1
Jesper Olsen ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
No, infatti. Il mio era un commento in aggiunta al tuo, non in contrapposizione al tuo- 986 risposte
-
- 1
-
sondaggio [ Serie A Tim ] Juventus F.C. - Benevento Calcio 0-1
Jesper Olsen ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
Il Benevento non ha rubato assolutamente nulla. Ha giocato da squadra, con organizzazione e voglia. Si sono meritati quel pizzico di fortuna che hanno avuto. Non attacchiamoci al rigorino che non è il caso.- 986 risposte
-
[ Serie A Tim ] Cagliari Calcio - Juventus F.C. 1-3
Jesper Olsen ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2020/2021
In linea di principio sì, certo. Ma ci sono onori e oneri, se ti chiami Ronaldo, tutti moltiplicati per il livello a cui sei. Se sei Ronaldo mi aspetto che ti prenda la squadra sulle spalle o almeno ci provi, nel momento peggiore. Poi non ci riesci, amen, ma ti devo vedere essere il leader della squadra. Invece primo in fila quando c'è da fare siuuu e prendere i meriti, zitto e basso profilo quando la squadra è nel momento peggiore. E poi devo pure vedermi fare il ditino. Ma anche no.- 951 risposte