Vai al contenuto

Jesper Olsen

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2606
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Jesper Olsen

  1. Prima o poi una la dovevamo perdere, e abbiamo incotrato un'ottima squadra al top della condizione mentre a noi a un certo punto la partita è girata male. Ci sta. Quello che è preoccupante è Sarri portato a scuola da Inzaghi, e che anche quest'anno si rischia che il centrocampo ci costi la stagione.
  2. Ha detto quella che è stata la sua esperienza, non mi pare abbia offeso nessuno. Che il clima in Italia sia quello non è un mistero per nessuno.
  3. Onestamente non lo so. Nella relazione il testo riportato nel primo post non l'ho visto, ma sono molte pagine e non saprei. Inoltre sul sito sono state pubblicate oggi anche altri comunicati, non saprei da cosa possa essere stato estrapolato
  4. Per chi ha voglia di leggere la relazione ufficiale: https://www.juventus.com/media/native/investor-relations-docs/Relazione finanziaria annuale al 30 giugno 2019_web.pdf
  5. Molto OT. Ci sono svariati posti nella sezione Off Topic dove puoi perorare la causa dell'eventuale inciviltà italiana vs eventuale inciviltà in altri paesi. Il senso dell'aneddoto era abbastanza chiaro da non dover essere spiegato. Se c'è chi non lo capisce o fa finta di non, amen.
  6. Ma scusa, la bomba atomica quale sarebbe, nei fatti? La società ha deciso di denunciare dei fatti che ha ritenuto di denunciare. Credo che nessuno che voglia vivere in un mondo civile invece che nel far west possa negare che SE quanto accusato fosse provato, sarebbe giusto punire i responsabili. E fin qui (spero) tutti d'accordo. Bene, in ragione delle indagini seguenti alla denuncia una dozzina di persone sono state arrestate con dei capi di accusa. Andranno davanti agli inquirenti e spiegheranno, e poi ci sarà un giudice che deciderà. E anche fin qui penso tutto chiaro. Giustamente nessuno può partire dal presupposto di colpevolezza, ma neanche nessuno può assolvere a priori. Semplcemente la cosa come tifosi non ci riguarda. Non c'è un nesso con un eventuale "boicottaggio di gruppo" del tifo. Nessuno è stato denunciato per aver sostenuto la squadra. Quindi...qualè il problema?
  7. Guarda, io ricordo un aneddoto. Estate 2008 (mi pare), la Juve gioca un'amichevole a Copenhagen per il centenario del Brøndby. E' periodo di ferie e quindi tanti ragazzi juventini colgono l'occasione e arrivano dai paesi più o meno vicini, scandinavi, tanti dal Baltico, Polonia, qualcuno addirittura dall'Islanda. Aria di festa e chiaramente c'è folla all'arrivo del pullman della squadra, con Nedved e Buffon e altri che si fermano a lungo a fare foto e autografi. Bene, nel bel mezzo di tutto ciò arriva un minivan, inchioda a pochi metri dalla gente, scende un gruppetto dei "nostri" e parte con "noi non siamo napoletani". Modi, contesto e contenuti dicono tutto, mi pare.
  8. E' anche il mondo e il calcio che sono cambiati. E' un po' quello che succede anche ai concerti. Una volta si cantava si ballava e si saltava, adesso tutti impalati con lo smartphone, poi gli stessi magari si lamentano che non si sono divertiti. E c'è magari l'occasione in cui l'artista si inventa qualcosa per far partecipare il pubblico, perché viviamo in un mondo di rincoglioniti in cui se non arriva l'impulso esterno nessuno si muove. Nei top club, quelli che hanno fatto il salto da partita a entertainment event, non è che ci sia tutta questa bolgia allo stadio. Fatta eccezione per le tedesche dove hanno razionalizzato la cosa con il settore standing, e Liverpool che è un posto a parte. A Manchester Utd è più facile sentire cantare l'inno norvegese che un coro. A Man City peggio. Gli Spurs hanno messo gli altoparlanti. A Barcellona e Madrid sono parecchi turisti, tanti selfie e poca voce fatta eccezione per clacque gestite dal club. A Parigi non mi risulta chissà cosa. Insomma la strada è quella.
  9. Non è che ci sia da fare tanta letteratura. Cristiano Ronaldo è un calciatore della Juventus FC Non è la Juventus FC che presta servizio per la CR7 Corporation. E' soggetto a eseguire gli ordini dei suoi superiori al fine del meglio per il club. Quando fa bene si prende gli applausi. Stasera ha sbagliato e si becca le critiche, e se le deve incassare. Se poi si incazza, sticazzi. Se la farà passare. La Juventus ha vinto, e questo basta e avanza.
  10. Forse è parlare di Juve che è diventato poco appetibile. Nel senso che la squadra è sullo stesso livello ormai da molto tempo, quindi si ripetono sempre le stesse cose, che o sono strettamente tecniche e interessanti solo per i nerd ("tizio è meglio vertice basso o metodista alla Hidekguti?"), o le solite tiritere su allegriani vs sarriani. Insomma non è che ci sia molto da dire sulla Juve oggi. Quello che interessa davvero è la Maledetta. Il resto è ordinaria amministrazione che si dà sempre più per scontata. Eh sì, laggente sono abituati male.
  11. E anche oggi il vantaggio è durato quanto un gatto sull'Aurelia Così non si può andare avanti
  12. troppo facile dare la colpa a chi non c'è più l'assetto difensivo di questa squadra non va gli avversari hanno percentuali di realizzazione altissime rispetto a quanto gli concediamo la palla a me della diatriba allegriani-sarriani non me ne frega nulla, tutta fuffa quello che è nel DNA della Juve è portare a casa trofei a fine stagione, e per fare quello ci vogliono anche e soprattutto vittorie brutte e sporche in provincia se poi c'è a chi piace smanettarsi sulle statistiche del possesso palla e dei passaggi realizzati, problemi suoi basta poi non venire a rompere i co*****i se poi si alza solo lo scudettodelbelgioco
  13. Il pareggio in provincia ci può stare. Quello che preoccupa è che conitniamo a fare gli stessi errori e lo sforzo che devono fare gli avversari per buttarla dentro è minimo 3-0 contro il Napoli dopo 60 min, 3-3 dopo 80. in vantaggio a Chinatown, ci pareggiano dopo 10 minuti in vantaggio contro il Bologna, ci pareggiano dopo 5 minuti in vantaggio contro il Lecce, ci pareggiano dopo 5 minuti Poi hai voglia a farti bello con il 70% di possesso palla e le triangolazioni
  14. Aldilà della giornata storta che può capitare, ci sono cose che si ripetono che non vanno bene. Il possesso palla è sterile. Facciamo un fatica enorme a sbloccare le partite e poi una volta cagato il golletto smettiamo di giocare, mentre agli avversari bastano 5 minuti per arrivare in porta. Prendiamo goal ogni santa partita e non teniamo il vantaggio. Non ci siamo.
  15. Il problema va risolto. La strada secondo me è quella del tifo organizzato gestito ufficialmente dalla società alla luce del sole, ma in Italia siamo ancora lontani da questo. Per adesso basterebbe qualche animatore da villaggio turistico, non è che ci voglia chissà che.
  16. piano con i giudizi troppo severi era la sua prima partita in un nuovo calcio e in una realtà difficile da capire per uno straniero come quella dei campi di provincia infatti nel secondo tempo prese le misure e ha fatto meglio anche con qualche buona intuizione Non un esordio memorabile, ma in totale neanche disastroso, diamogli tempo
  17. Magari è una cazzata, ma il problema sui calci piazzati c'è da quando c'è Szceszny, e c'entra qualcosa. Esce poco, troppo poco.
  18. Nulla. Tranquilli che quelle poltrone non le tocca nessuno.
  19. Già. Una lotta perenne per ricavarsi quei 90 minuti più recupero in pace. Però è vero anche il contrario, che il calcio sta in mezzo a tutto il resto. Soprattutto le partite il sabato sono sempre di troppo per chi ha famiglia, specialmente quelle alle 18.
  20. Classica crisi di mezza età. Qualcuno lo porti a calci in c**o da uno psicologo che non si può vedere, un anno più di sua figlia, sinceramente fa un brutto effetto
×
×
  • Crea Nuovo...