Vai al contenuto

KM 91

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    12472
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di KM 91

  1. io mi auguro si sia giocato questa possibilità con il teatrino finale di sti mesi. prima di lui, Del Piero e/o Chiellini come possibili ingressi davvero juventini in società.
  2. mah, a me sembra che semplicemente non c'erano in soldi per fare alcuna operazione in questo mercato. tolto weah, solo operazioni in uscita e qualche giovane a pochi milioni (che alla peggio rivendi alla stessa cifra).
  3. ok, quindi stai dicendo che bonucci doveva rimanere per forza e pretendere pure di giocare. come nelle scuole calcio dove devono giocare tutti i bimbi del gruppo. perfetto.
  4. quindi ora una società ed un allenatore sono obbligati a far giocare tutti ? stile scuola calcio ? si chiamano SCELTE TECNICHE: l'allenatore decide che quel giocatore non è utile al suo progetto per l'annata sportiva. il giocatore può decidere di rimanere, ben sapendo questo, oppure andare altrove dove far parte del progetto tecnico di un altro club e allenatore. mi pare che il calcio funzioni cosi da sempre..... Bonucci voleva rimanere ? bene, se ne stava un anno in tribuna. Cosi come sarebbe stato in tribuna Camoranesi o Trezeguet se nel 2009 si fossero impuntati per rimanere. Cosi come mille altri casi passati e presenti.
  5. ok, non parliamo di reddito. parliamo del fatto che il mondo del calcio professionistico di alto livello per moltissimi aspetti ha regole diverse da qualsiasi altro sistema aziendale e lavorativo. ti sembra davvero normale utilizzare uno stesso metro riguardo il rapporto tra un'azienda e i suoi normali dipendenti, rispetto ad una squadra di calcio professionistica di alto livello e dei suoi giocatori, che sotto molti aspetti sono essi stessi delle "piccole" aziende ? (tanto che, giusto per fare un esempio pratico, molti giocatori han fatto del proprio nome e numero di maglia un marchio registrato). a me sembra surreale. la Juventus è corresponsabile e la sua parte di responsabilità la paga economicamente: se bonucci fosse rimasto, onorando giustamente il contratto nella sua ultima annualità; con bonucci andato via, integrando (come pare sarà) il nuovo contratto del giocatore fino a fargli ottenere quanto pattuito nel contratto originale.
  6. guarda che nessuno lo ha fatto salire sull'aereo per berlino con una pistola alla tempia. voleva rimanere ? ok, se ne stava in tribuna o a casa (se più comodo) per scelta tecnica. meglio cosi ? oppure, perchè bonnie si sente il difensore più forte dell'universo, dovevamo anche farlo giocare per forza, visto che lui ha deciso che voleva giocare per farsi l'europeo ?
  7. Capello, quando arrivò a Torino, nel giro di un annata fece piazza pulita di mezza vecchia guardia mi pare (i vari Iuliano, Montero e Tacchinardi); Marotta e Agnelli hanno accompagnato alla porta i vari Camoranesi e Trezeguet. Semplicemente i giocatori, una volta capito che non rientravano più nel progetto, si sono adeguati e hanno trovato nuove destinazioni. e io ripeto che, diritto a parte, trovo surreale voler considerare allo stesso modo situazioni lavorative "normali" e milionari del calcio. sono situazioni cosi lontane che mi fà anche strano volerle paragonare per forza.
  8. Bonucci poteva esercitare quel che gli pare: citava la Juve in tribunale, nel frattempo se ne stava fuori rosa. poi, se gli avessero dato ragione (tutto da dimostrare, dato che la società gli garantiva stipendio, strutture, medici, ecc), forse rientrava in rosa e si finiva la stagione in tribuna per scelta tecnica. prospettiva interessante. non so quanto gli sarebbe convenuto
  9. eh si. gli avevano apparecchiato tutto per chiudere alla grande con la Juve, con tanto di passerella finale stile chiellini, barzagli, buffon, ecc dopo aver raggiunto le 500 partite. ma l'ego di bonnie non ha confini..... ed è finita come doveva finire.
  10. io i paralleli tra chi da circa 15 anni guadagna fiori di milioni l'anno per giocare a calcio e qualsiasi altro lavoro e lavoratore "normali" non li farei proprio.
  11. si, e in più occasioni ha mostrato limiti caratteriali ed atteggiamenti non proprio da leader, ma da capetto. questo finchè ancora rendeva ed era un giocatore oggettivamente utile alla causa, con attorno altri senatori a smussare gli angoli e trainare il gruppo. ad oggi bonucci ha 36 anni, difensivamente non è mai stato molto forte (il suo apporto vero era la regia arretrata, non il saper difendere), e gli ultimi acciacchi fisici lo han reso pure poco affidabile numericamente. aggiungiamoci che continua ad avere un ego sproposito, e il fatto che lo abbiano fatto fuori non suona più poi cosi strano.....
  12. secondo me i motivi sono più profondi di un mezzo risparmio economico, e riguardano l'influenza (negativa) nello spogliatoio. dubito lo sapremo a breve, ma sicuramente tra qualche anno qualcosa in più verrà fuori, come sempre succede in sti casi.
  13. per il livello attuale di Bonucci, mettere lui o uno della next gen è uguale. anzi, almeno quello della next gen corre.....
  14. che di certo non avrebbe colmato bonucci 36 enne.... meglio giochi Huijsen piuttosto.
  15. noi tagliamo, normale fosse cosi già da giugno.
  16. spiegherebbe perché in alcune occasioni lo ha messo in campo per 1 minuto scarso di partita (roba che fai fare al ragazzo della primavera per esordire o, appunto, a chi deve fare presenza per mero numero)
  17. guadagno non c'è, ma evidentemente è considerato un elemento tossico per lo spogliatoio. quindi perlomeno si limitano i danni che può fare stando a contatto con il gruppo.
  18. condivido perfettamente. infatti a empoli mi aspetto che l'atteggiamento sia quello di Udine e non basti un pressing un pò più feroce per far saltare tutto, come succesos dopo 10 minuti con il Bologna. se la strada è quella, che vadano avanti senza ripensamenti dopo le prime (anche fisiologiche) difficoltà. si ma se anche stessero davvero provando a far roba nuova, non puoi immaginare a fine agosto di averla già assimilata perfettamente. altro discorso è incazzarsi per la singola partita giocata male, quello è normale. libero di pensarla come credi. viviti sto anno in serenità allora, se non credi a possibili cambiamenti, puoi già rassegnarti e star comodo fino almeno a giugno 2024, immagino.
  19. Bonucci se ha un minimo di sale in zucca fa le valigie e parla il meno possibile della vicenda, provando a salvare il salvabile....
  20. Barzagli sapeva qual'era il suo ruolo. ultima riserva. Bonucci vuol giocarsi il posto all'europeo. a 36 anni. il primo si comportava da leader, il secondo si atteggia a capetto senza probabilmente esser mai stato davvero leader in tutta la carriera (sarà un caso se l'amico Chiellini, nel suo libro, non lo nomina mai tra i senatori quando parla dei momenti decisivi delle stagioni ?).
  21. non so se son state riportate le parole di Perin: "Non possiamo pensare che nuovi automatismi vengano elaborati dalla squadra in così breve tempo, comunque abbiamo iniziato a lavorarci da un mese e mezzo" il punto sta tutto qui, se si crede o meno che da inizio ritiro si stia cercando di cambiare qualcosa. fare il primo tempo visto domenica fà inca**are lo stesso, ma se diamo credito a perin (e chiesa dopo udine), ci vuol anche un minimo di pazienza quando non stiamo manco a settembre. conta poco tirare fuori i due anni precedenti, se il tentativo di cambiare è iniziato a luglio 2023. poi si può benissimo non credere a prescindere che ciò sia possibile con lo stesso allenatore, ma allora in sto caso non si dovrebbero neppure nutrire aspettative o incazzarsi più di tanto se non si vede nulla di nuovo (almeno a logica).
  22. Allegri sulla situazione Bonucci: ""Con Leo siamo stati chiari già da febbraio scorso, quando ci ho parlato diverse volte, sia io che la società, dicendo che l'anno prossimo sarebbe stato un anno dove lui avrebbe dovuto decidere se continuare da un'altra parte o se smettere, perchè quando arrivi a 35-36 anni, ha fatto la storia della Juventus, perchè Leo ha 500 partite nella Juventus, è stato un giocatore che anche zoppo andava in campo. Lui ha dato tanto alla Juventus e la Juventus ha dato tanto a lui. E credo debba prendere una decisione importante per lui, ma soprattutto non guardare a un anno, ma a quello che è il futuro, perchè è giovane. Quello che sto dicendo ora, l'ho detto a lui in tempi non sospetti. E' normale che quando un campione, come è stato lui, arrivi a fine carriera, perchè se non è quest'anno sarà l'anno prossimo, è normale che ci sia sempre questa paura di smettere. Io non sono stato campione, ho fatto una carriera normale, quindi per me smettere è stato facile. Le dinamiche sono le stesse. Le differenze è che uno deve avere la capacità di accettare prima, se accetta prima, è un bene per se stesso, se accetta dopo passa un momento di noia, perchè è stato un giocatore straordinario, importante. E comunque rimarrà nella storia della Juventus, perchè 500 partite nella Juventus credo le abbiano fatte in pochi".
  23. io ci leggo solo che st'estate dovevano tagliare i costi e fare con quel che c'era, sinceramente. dubito che lo stesso allegri, conoscendo la situazione, avesse fatto chissà che richieste.
  24. ah ok. messa cosi è un'ipotesi sensata. e sinceramente se gli han fatto pressioni e queste dovessero portare ad un miglioramento, meglio. l'anno scorso si son toccate vette negative sotto il profilo del gioco non indifferenti. per il resto, la storia di allegri parla per lui, non è allenatore da dimissioni, a maggior ragione se davvero ha rifiutato qualche offerta araba a giugno.
×
×
  • Crea Nuovo...