Vai al contenuto

KM 91

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    12472
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di KM 91

  1. se il PD non cambia e resta sotto ricatto di Renzi morirà stancamente nel giro di un annetto, tra amministrative e europee
  2. ok, ma secondo te, gli elettori di sinistra ormai schifati da renzi, anche vedessero che i 5 stelle fanno casini, tornerebbero in un PD ancora guidato da renzi e cristalizzato nel suo "facciano gli altri", con annesse ennesime rivendicazioni su quanto lui è stato bravo e poco capito dal mondo ? ( ad oggi non si può sentire che ancora si lamenta di aver perso il referendum un anno fà) i 5 stelle possono anche governare e perdere consenso, ma se il PD non cambia e si mostra diverso pubblicamente, i voti non li riprende. poco ma sicuro.
  3. se penso da cittadino italiano mi fa paura se penso da spettatore politico....bè, prendo i pop corn comunque, quello che intendo dire io, è che se al PD fossero furbi avrebbero un approccio piu...istituzionale e aperto. tanto poi ci penserebbe il movimento a precludere ogni accordo al momento di parlare del merito come si suol dire...farebbero bella figura ( mostrandosi disponibili) e poi sarebbero all'opposizione uguale ( perchè i cinque stelle non molleranno mai l'osso. non si metterebbero mai a trattare su piu punti che non corrispondano al 100% al loro programma). poi vabbè, come detto sopra, a me del PD e di Renzi frega il giusto. è per analizzare la situazione
  4. per tanti aspetti sicuramente. ma io ho fortissimi dubbi che il PD possa recuperare voti dei delusi semplicemente seguendo la ricetta renziana del " è il turno loro, noi ci mettiamo nell'angolo". cioè, non che a me freghi che renzi recuperi consenso ( credo si sia capito svariate volte che non sia proprio una personalità che ha il mio consenso ), ma analizzandola cosi da fuori, mi pare una ricetta solo buona per far aumentare ancora il consenso del movimento. sopratutto se alla fine non vincerà la linea di maio ( che vuole far durare la legislatura), e non si farà un governo con la lega. se, invece, si arriverà a un governo lega-5 stelle ci sarà da ridere, sopratutto per la fascia di elettorato ex sinistra che si sarebbe ritrovato a votare una coalizione di centro-centrodestra.
  5. bè, questo dipende da tanti fattori. ad esempio, il movimento è votato da tantissimi ex elettori dem. che probabilmente non vedrebbero di cattivo occhio se il partito, una volta derenzizzato, riuscisse a trovare un accordo per 10 punti programmatici ad esempio. l'isolarsi per partito preso all'opposizione non penso che farà convincere nessuno a tornare indietro. per dire. poi non ho detto che per forza debbano trovare un accordo di governo, ma almeno avere la serietà di parlare di temi. poi magari non ti accordi e pace. ma sentire i renziani fedelissimi del capo dire: " quei cattivoni ci hanno offesi, quindi noi non gli parliamo" è roba da asilo. mai detto che il pd debba per forza fare un governo bene, allora se cosi stanno le cose, il pd vada SERIAMENTE a parlare. se i 5 stelle si impunteranno a non voler cambiare niente, il pd potrà dire che ci hanno provato ma non era possibile. sarebbe un atteggiamento serio e responsabile, che svelerebbe l'atteggiamento dei 5 stelle. invece i renziani in parlamento fanno come il bimbo che fà l'offeso e và a sedersi nell'angolo per non parlare con nessuno.
  6. questa è una formula che sento usare spesso da certi politici, ma in realtà non è che sia proprio cosi. il sistema politico nato dal rosatellum è un proporzionale ( con una parte maggioritaria), ergo è un sistema nel quale ogni partito prende tot. voti per le sue proposte, ma poi nessuno ha mai la maggioranza da solo ( salvo casi clamorosi di coalizioni e partiti con oltre il 39-40 %). quindi il sistema stesso nasce e vive con il dialogo tra le forze politiche, altrimenti ci sarebbe lo stallo totale. che poi il PD voglia isolarsi all'opposizione silente è una sua scelta ( piu o meno legittima, a seconda del parere di chi la interpreta), ma di certo il fatto che il movimento abbia preso piu voti e loro meno non è una giustificazione per dire: " nessuno ci vuole al governo, quindi ce ne stiamo nell'angolino". è una giustificazione che non ha senso. ha piu senso dire: " non vogliamo dialogare con loro e stop". questo è un dato che potrebbero smascherare benissimo andando a dialogare e chiedendo ai 5 stelle un programma comune. a quel punto potrebbero dire: "noi abbiamo offerto appoggio su questo, questo e questo. loro non han voluto modificare niente dei loro programmi, quindi non ci stiamo". se rifiuti a priori, come tra l'altro fece lo stesso movimento nel 2013 con bersani, è tutta un'altra cosa in campagna elettorale ognuno dice peste e corna dell'altro, fà parte del "gioco" poi, se si è adulti, si dialoga uguale. il che non vuol dire trovare PER FORZA un accordo. può benissimo essere che un accordo non sia possibile, ma è ben diverso dal mettersi subito in un angolino con il broncio ( come vorrebbe fare renzi).
  7. sono alternativi al PD "a guida Renzi"......c'è una sottile differenza
  8. dici che silvio è già in movimento per trovare quei 50-60 voti che gli mancano per avere la maggioranza il solo centrodestra ?
  9. motivo base per il quale questa legislatura probabilmente durerà il piu possibile. o perlomeno giggino farà in modo di non tornare al voto
  10. Visto che mancheranno Benatia e Pjanic, e visto che Chiellini è reduce da un problema, domani non è il caso di tenerlo buono per il Real?"No, Chiellini domani gioca. La partita di domani è quella di domani, poi col Real Madrid chi ci sarà giocherà, chi non ci sarà non giocherà, è molto semplice. Non possiamo pensare a quello che succede tra 20 giorni, 25 giorni. L'immediato, il presente, è domani. Domani avremo una partita difficile da vincere, perchè noi da essere una settimana fa a giocare a +7 prima del Napoli, domani rischiamo di giocare a -1. il campionato è lungo, il Napoli sta facendo delle cose importanti e straordinarie, ha un obiettivo il Napoli, quello del campionato, è fuori da tutto, e quindi credo sia un anno troppo importante per loro, perchè sanno anche loro che poi l'anno prossimo vincere il campionato è difficile. Quindi quest'anno cercheranno di battere ferro e cercheranno di giocarsi tutte le loro chance. Per noi è uno stimolo importante e siccome è il nostro obiettivo principale perchè la Champions è dettata dagli episodi, dalla fortuna, non hai tempo di recuperare, ora però in campionato mancano 9 partite, ne abbiamo 5 in casa, e domani è una partita che va vinta. Ma giochiamo contro il Milan. E non sarà semplice. Col Real Madrid la Juve non partecipa, non gioca per partecipare, ma bisogna essere realisti che giochiamo contro la squadra più forte del mondo. Dobbiamo avere l'ambizione, come quando è uscito il sorteggio, che tutti... eh, ma il Real.... ho capito, ti giochi un quarto di finale di Champions, che pensavi di incontrare la Canovese... non so una squadra... perchè una volta ho detto il Collesalvetti e mi ha scritto subito il sondaco....Dio santo ...e la miseria.... porca miseria....la Canovese... non lo so....".
  11. a quanto pare no. indipendentemente che poi torni già settimana prossima, mi pare una buona notizia l'aver evitato l'intervento
  12. ha senso se si tiene conto quello che ha detto oggi, e cioè che l'obiettivo numero uno resta solo e soltanto il campionato. in coppa si farà di tutto per passare, ma il campionato lo puoi gestire e vincere, la coppa ha troppe incognite. se si parte da questo punto di vista, ha senso che col milan giochino i titolarissimi
  13. secondo me i giornalisti, tra tutte le conferenze, è quella che han piu piacere di seguire
  14. ma nei 5 stelle c'è "torni a bordo, c****" De Falco
  15. l'avessero spuntata pure su Guerini sarebbe partita un'altra scissione. anche se ormai di minoranza non so quanta ne rimane comunque curioso di vedere cosa accade dentro il PD, se saranno cosi autolesionisti da lasciare ancora tutto in mano a Renzi e co. ( potrebbero battere un record, da 40 a 10 % in 4-5 anni)
  16. Al senato invece alla fine han messo Marcucci. Più renziano di renzi
  17. in effetti sono vere entrambe le affermazioni il problema è quando fai lo schizzinoso con Bersani ( ripeto, Bersani, manco quell'antipatico di Renzi ) e poi con salvini e berlusconi va tutto bene. è il doppiopesismo moralista dimostrato che lascia interdetti non il fatto in se di fare accordi, che sarebbe normale in ogni democrazia.
  18. se però al posto loro ci stava il PD con Renzi sarebbero partiti a suon di: " vergognaaaaaaahh, è la prova dell'inciucio Renzusconi. questi se ne fregano di mettere una personalità autorevole come 2 carica dello stato, gli basta spartirsi le poltrone"
  19. se al posto del 5 stelle l'accordo l'avesse fatto il PD mi immagino pure cosa avrebbe detto piu o meno riguardo la casellati : "a loro mica interessa di dare al senato un presidente degno, interessa solo di fare spartizione di poltrone. io non mi fido piu di questa gente " ( semi cit ripresa dal video qui sotto )
  20. potrebbero pure farli fuori...tanto si son tenuti buono "Dibba" non facendogli fare la seconda legislatura......
  21. "Ho seguito il lavoro dal di dentro, giorno e notte, siamo soddisfatti perché quello che accade è rispettare il voto popolare. La Casellati presidente del Senato e Fico alla Camera rappresentano un voto di cambiamento che si rispecchierà nei fatti". Lo ha detto Danilo Toninelli, capogruppo in pectore M5S al Senato. "Siamo soddisfatti della Casellati, è una professionista, un avvocato. Votarla significa anche votare Roberto Fico alla camera." è sempre il solito discorso, tutti diventano credibili quando fan comodo e portano acqua al proprio mulino. pure una che andava a far le sceneggiate con gli ultras di silvio sotto i tribunali
  22. Toninelli parla di nomi ( Fico e Casellati) che rispecchiano "il voto del cambiamento". la forzista è proprio una svolta del cambiamento si
  23. e fratelli d'italia che fà mo ? si accoda a matteo o silvio ?
  24. a me interessa il giusto in realtà, comunque il concetto di minoranza o maggioranza conta meno, è una coalizione. e la differenza di voti tra lega e forza italia è solo un 3 % ( circa 25 parlamentari). una cosa è decidere dovendo parlare con la meloni ( che ha 1/4 dei parlamentari della lega), un'altra con forza italia. Berlusconi non si adeguerà mai alle scelte unilaterali altrui.
×
×
  • Crea Nuovo...