Vai al contenuto

KM 91

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    12472
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di KM 91

  1. In effetti visto il livello difensivo di cancelo, metterci Juan non sarebbe tanto peggio
  2. peccato che in nazionale faranno il ragionamento " chissene di che partite devono giocare poi con i club" e questo sta a significare che se giocano sabato, e poi rigiocano con la nazionale, quando tornano li dovrai far comunque riposare se sono a rischio affaticamento. è una coperta corta, se tiri da un lato, si scopre l'altro
  3. bè, si può comunque virare sulla difesa a tre con esterni a centrocampo i vari cuadrado, berna, costa
  4. Bello, era da tanto non giocavamo con lo united. Mi pare che con gli inglesi non andiamo male negli ultimi anni ( city, tottenham).
  5. Un'esperienza estera male non gli farebbe. Da noi non avrebbe mai spazio.
  6. giornalaccio rosa - Chiellini ha sdoppiato il suo ruolo: è leader in Serie A per passaggi nella propria metà campo 30.08.2018 12:00 di Redazione TuttoJuve Twitter: @Tuttojuve_com articolo letto 8949 volte © foto di Daniele Buffa/Image Sport La giornalaccio rosa dello Sport riporta una curiosità relativa a Giorgio Chiellini, che in questo inizio di stagione ha sdoppiato il suo ruolo. In campionato, infatti, è il giocatore che ha fatto più passaggi nella propria metà campo: sono già 104. Un curioso caso di playmaker alternativo.
  7. pjanic se non c'è è per l'acciaccio muscolare di settimana scorsa. se ancora non fosse al top, meglio tenerlo in panchina. per il resto, io non mi stupirei di vedere in panchina chiellini o il 19 ( o entrambi) considerando che poi andranno pure in nazionale. se non saltano quella prima, finisce che saltano quella dopo, per una semplice questione di gestione energie. avendo in rosa barzagli rugani e benatia, e giocando contro il parma, non mi pare il caso di sfiancare già ora i nazionali ( sopratutto se già sopra i 30 anni, e soggetti a piccoli infortuni nel corso dell'anno, come capita a chiello).
  8. Non mi stupirei giocasse rugani ( o pure la coppia Barzagli rugani. In fondo han giocato assieme tutto l'ultimo mese della scorsa stagione). Però sarebbe strano lasciare fuori sempre benatia mmh.
  9. possibile che cambi qualcosa dietro, mentre a centrocampo dubito rinunci a pjanic e matuidi dal primo minuto. in attacco ritorno di dybala tra i titolari.
  10. veramente lo stadium nasce sotto la gestione Giraudo. e il progetto originale era di 32.000 posti, poi alzato a 40.000 da Blanc e co.
  11. Non vedo dove stia il problema. Mi pare persona abbastanza intelligente da capire che in Italia solo fisso davanti non ci può stare.....
  12. Lo spettacolo, in Italia contro squadre che si chiudono in dieci, lo vedo complicato.
  13. Ma qualcuno credeva seriamente che arrivasse e per magia segnasse 3 gol a partita ? Anche un fenomeno come lui ha bisogno di adattarsi ad un calcio molto diverso da quello spagnolo.
  14. perchè è stupido puntare 2-3 avversari di fila in zone di campo laterali. ronaldo, che scemo non è, lo ha capito senza manco bisogno di provarci. costa, al contrario, un anno fà ci mise 5 mesi per comprendere quando dribblare e quando no....
  15. credo sia un modo per fargli muovere il c**o e rimediare subito. se gli fai vedere che ti adegui e che corri pure il giorno dopo, chi gli impedisce di lasciare l'asfalto cosi fino al prossimo anno ? tanto poi si corre quando non piove, pure il giorno dopo... sul discorso honda non saprei, ma da soli, per quanto importanti, non penso possano decidere in modo opposto a tutti gli altri team
  16. bè, credo che i team siano abbastanza compatti nel mettere il limite oggi per poter correre. immagino ci sia anche una componente dimostrativa verso chi gestisce la pista e organizza il gp di silverstone, nel caso non riuscissero a correre oggi.
  17. appunto, casi limite. la media punti degli scudetti degli ultimi 10 anni sarà sugli 87-88 punti, mentre la media punti degli anni 90 è sui 72 punti. però nelgi anni 90 mancano 4 partite ( 12 punti). ora, la squadra campione d'italia ne avrebbe fatti mediamente 8 di quei 12 punti ? se assumiamo ciò, e diciamo che mediamente sarebbe potuta arrivare attorno agli 80 punti, viene fuori che la reale differenza in punti sarebbe poco inferiore ai 10 massimo. poi che il calcio nei 90 era diverso da quello nei 2010 è ovvio, come è scontato che solo adesso riniziamo a tornare un campionato di riferimento, forse. ma una cosa sono i dati oggettivi ( che ci dicono che, piu o meno, la media punti non è cosi diversa per chi vince il titolo), altro sono il contesto, il tipo di calcio, ecc. dire che c'è differenza è corretto, ma dire che c'è un abisso, secondo me ( e secondo le medie punti ) no. tutto qui. che poi ci sarebbe anche da vedere COME quelle squadre erano piu competitive, considerando che le varie Lazio, Parma, ecc poi hanno avuto ben noti problemi finanziari....
  18. ho capito, ma non quanto dici tu. hai voluto citare 30 punti di differenza, ma poi, nella realtà, se potessimo fare un reale paragone ( mettendoci le gare in meno) i punti di differenza sarebbero meno di 10. la sensazione è una roba personale, non un dato oggettivo.
  19. dal 94-95 al 2004-2005 solo UNA volta la capolista ha vinto sotto i 70 punti ( juventus a 65 punti sopra il parma ), per il resto, in una decina di stagioni lo scudetto è sempre andato a chi faceva sui 72-73 punti. ora, vorrai ammettere che la capolista, con 4 gare in piu ( ergo 12 punti disponibili) perlomeno 8 punti in piu li avrebbe fatti ? facciamo 72 punti piu 8, ed il risultato è 80 punti in media. ergo, la media punti era probabilmente minore ( dato il buon livello del calcio italiano), ma non di cosi tanto come affermi. la differenza sarà sugli 6-8 punti massimo, non 30 come affermi nei precedenti commenti.
  20. sicuramente la Serie A aveva un appeal maggiore ( ed era economicamente il campionato piu forte, come lo è oggi la premier), ma c'è anche un piccolo dettaglio sui punti: dal 2005 le squadre di A sono diventate 20, mentre fino all'anno prima erano 18 ( e cosi era per tutti gli anni 90). questo significa che a fine stagione le partite erano 34, e non 38 ( 12 punti potenziali di differenza) la serie A 2005/2006 mi pare possa ancora annoverarsi tra le stagioni competitive del calcio italiano, no ? eppure la Juve di capello vinse con 86 punti ( 15 in piu dell'inter terza). dall'introduzione della A a 20 squadre non esiste un campionato che sia finito sotto gli 80 punti per i campioni d'italia.
  21. credo che molto dipenda anche dal concetto di "giocare bene"che ognuno ha. mi spiego meglio: per alcuni il giocare bene significa fare un gioco che sia basato sull'essere esteticamente bello, con tante giocate di classe, possesso palla continuo, ecc ( una sorta di tiki taka in salsa italiana diciamo). per altri, e mi ci metto un pò pure io, il "giocare bene" riguarda piu che altro l'essere concreti al 100 % sotto porta, l'essere cattivi dietro e non concedere nulla, ed infine l'essere totalmente solidi ( semplificando, essere piu "carro armato" possibile). è ovvio che se nel fare questo ci mettiamo anche un pò di estetica non ho nulla in contrario, però la ritengo una roba in piu ( se c'è bene, se no è uguale). personalmente, nella mia scarsa carriera, a calcio ho quasi sempre giocato da difensore, e forse anche questo c'entra nel farmi dire che preferisco un 2-0 come quello di ieri, con una squadra solida, che magari battaglia pure sui palloni in modo non bellissimo da vedere, ma non lascia niente all'avversario ( nonostante si chiami lazio) piuttosto che un pirotecnico 5-2. quindi, riassumendo, vorrei vedere una squadra che vince e ammazza gli avversari, poi se nel farlo è pure esteticamente gradevole ok, ma altrimenti non ne faccio un "problema", cr7 o non cr7. vedo squadre come lo united o l'arsenal che da anni non combinano niente ( e con mou di certo non fai calcio spettacolo), eppure stanno sempre davanti a noi nel marketing.
×
×
  • Crea Nuovo...