Vai al contenuto

KM 91

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    12472
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di KM 91

  1. esattamente, condivido la disamina. in quest'ottica avrebbe ancora più senso la netta presa di posizione su Bonucci, ultimo retaggio dell'epoca dei 9 scudetti. in rosa poi c'è gente che, salvo rari casi (tipo capitan danilo) ha vinto poco e nulla, il che sicuramente è un vantaggio riguardo la predisposizione al sacrificio e alla "fame" in campo. paradossalmente sono più positivo questo agosto, rispetto allo scorso anno quando non si intravedevano minime idee e il concetto base era "abbiamo preso pogba, di maria, ecc. ci pensano loro in campo"
  2. lo ha convocato fino ad un mese fà. mancini semplicemente era stato chiaro: "se giochi ti prendo in considerazione per essere in rosa, se non giochi no". per questo Bonucci si era intestardito a voler fare un ultimo anno a Torino (ma giocando tot. partite), in modo da avere visibilità per il CT. ora cambiano le carte in tavola, e le possibilità di convocazione calano drasticamente.
  3. può anche darsi che lo abbiano fatto svegliare, facendogli capire che non può andare ancora avanti cosi. a maggior ragione dopo il cambio di dirigenza. ripeto, ad oggi non mi posso sbilanciare, ma perlomeno mi è parso di vedere un tentativo di seguire un canovaccio diverso dalla penuria vista in ste due stagioni. poi staremo a vedere, di sicuro domenica conta già fare i tre punti
  4. se dovesse trasferirsi è sicuro al 100 % che la juventus pagherà di tasca sua parte grossa dell'ingaggio (se poi sarà rescissione con buonuscita o prestito con stipendio pagato vedranno loro, a seconda di come gli risulta meglio a bilancio). ma è normale sia cosi, lo fecero pure in altri casi
  5. no, basato sul fatto che un allenatore di esperienza (e allegri lo è) può darsi anche che ad un certo punto, a forza di prendere schiaffi in campo, cerchi soluzioni alternative a quelle adottate fin ora. il che può passare dal mettere in discussione quanto ( di sbagliato) fatto fin ora, da un cambio di preparazione e perfino dall'introduzione di collaboratori nuovi in grado di portare nuove intuizioni. non è che perché un allenatore ha sbagliato fin ora, non possa porre rimedio modificando il modo di agire. sarà cosi ? non lo so ad oggi. ma di certo in questo precampionato si son viste cose diverse da quanto visto in questi due anni. staremo a vedere se sarà un caso, e torneremo a far schifo, o se è l'inizio di un qualcosa di nuovo sul quale lavorare nelle settimane (totalmente libere) di questa stagione.
  6. nessuna distinzione, cambia solo l'oggetto di cosa si è fan
  7. si, della squadra, non delle proprie convinzioni personali ad ogni costo..... attualmente sono più i "fanatici" di quelle, piuttosto che della squadra
  8. siete fantastici - se facessimo schifo sarà colpa di allegri e del suo staff di incapaci, compreso magnanelli (ex giocatore di allegri e voluto da allegri non si sa perché). - se dovessimo mai iniziare a giocare decentemente e, non sia mai, magari rivincere lo scudo a fine anno, allora sarà un miracolo di magnanelli, voluto da giuntoli contro il parere di allegri già pronte entrambe le versioni
  9. tutto vero, bisognerebbe essere addentro per sapere cosa si sono detti e che comportamenti può aver avuto il giocatore da indurre società e staff a farlo fuori e tenerlo distante dal resto della squadra. mi auguro che sotto questo punto di vista siano ben sicuri di non correre il minimo rischio, anche se il giocatore decidesse di fare ricorsi vari. di sicuro contano anche sul fatto che bonucci vuole l'europeo, e se passa mesi in tribuna portando avanti battaglie legali, le sue possibilità di convocazione si riducono a zero. io credo che se sono arrivati a questo punto, è perchè DAVVERO ritengono che la sola presenza in spogliatoio, in un anno che teoricamente dovrebbe essere di rinascita partendo da zero, possa essere un danno per lo spogliatoio e l'ambiente. dubito siano cosi idioti da fare una simile mossa senza prevedere possibili colpi di testa di uno come bonucci
  10. a quel che si legge, quindi chiaramente da confermare o smentire, già primavera scorsa Bonucci era stato pre avvertito. non solo, Allegri lo aveva messo in campo pure un minuto soltanto in svariate partite per fargli raggiungere le 500 presenze bianconere, e al giocatore era stato proposto un saluto ufficiale come fatto con Chiello in precedenza. ma il fenomeno, ritenendo che allegri sarebbe stato cacciato e che con un altro mister nuovo avrebbe potuto far "valere i gradi" di pseudo senatore anziano, ha rifiutato il saluto e deciso di rimanere. da qui, probabilmente la presa di posizione della società a inizio ritiro.
  11. il contratto di Leo c'è e lo rispettano, dandogli palestra, campi, staff e l'accredito mensile a svariati zeri in banca.
  12. ma pensi che magicamente il contratto, sottoscritto 2 anni fà, sparisca se semplicemente dicono di non voler tenere l'allenatore ?
  13. tralasciando che casi di litigate in pubblico ne abbiamo avute (come non citare davids alla sua ultima stagione da noi, quando venne spedito in prestito a gennaio), probabilmente la "mancia" a bonucci è stata offerta, cosi come all'epoca venne offerta ai trezeguet (ingaggio parzialmente pagato dalla Juve) e camo (rescissione con buonuscita). che poi non l'abbia accettata per orgoglio e voglia di credersi ancora utile e fondamentale (l'anno dell'europeo) è chiaramente un'opinione, ma non credo vada molto lontano dalla realtà. sul discorso discrezione, devi considerare che i tempi cambiano. solo 20 anni fà era impensabile avere tutte le indiscrezioni in tempo reale come accade con la tecnologia di oggi. pensi che uno come Moggi, che spesso si faceva sentire pesantemente coi giocatori (magari anche superando certi "limiti"), oggi avrebbe potuto comportarsi esattamente alla stessa maniera ? i tempi cambiano.... che abbia dato di più è probabile, però qui non si sta a guardare quanto dato, ma quanto possono dare oggi e durante la stagione. Bonucci ad oggi sarebbe inadatto pure per la serie B quasi, ed è anche normale data l'età e il logorio fisico. perfino un disastro come alex sandro (che io avrei fatto fuori) pare piu funzionale, ad oggi.
  14. Non si sono mai viste perché le bandiere avevano la DIGNITÀ personale di andarsene ad un certo punto, se la società le mandava via. Non sto parlando solo di gente che era già a scadenza, e quindi al massimo poteva solo far polemica sui giornali o accasarsi altrove per ripicca, tipo Del Piero e Nedved (il secondo poteva benissimo andare all'inter dominatrice della A in quel periodo), ma pure di gente come Trezeguet e Camoranesi, che sicuramente non si son lasciati bene (marotta li "tagliò" dalla rosa esattamente come giuntoli ha fatto con bonucci) ma che, arrivati a fine mercato, hanno fatto le valigie nonostante un contratto ancora in essere per una o piu stagioni. riporto, ad esempio, dichiarazione di Camoranesi post rescissione contrattuale e nuovo contratto allo Stoccarda: "Per me nella nuova Juve non c'era più spazio. Della Juve non voglio parlare, le faccio comunque un grande in bocca al lupo per la stagione". Riuscirà il nostro (ex) capitano ad avere un sussulto di orgoglio simile ? o perlomeno, se non vuole andarsene, a starsene buono a cuccarsi i suoi 6 milioni netti ?
  15. evidentemente il giocatore in questione avrà dato già segnali di "remare contro" all'allenatore. premessa ben poco edificante per iniziare una stagione, tenersi nel gruppo un soggetto simile.
  16. ma come, si è sempre infamato allegri perchè "preferisce van bommel a pirlo", e mo l'accusa è opposta ?
  17. se dovesse servire, io farei giocare Huijsen. mi pare non lo mandino fuori ma resti a metà tra prima squadra e under 23
  18. credo che su arthur sperino ancora di "limitare le perdite" se dovesse fare un anno decente a firenze. le cifre del riscatto non sarebbero proibitive per i viola....
  19. esattamente. si, devi usare lo stesso metro, ma bisogna vedere se, basandosi su quel metro, ritengono che la situazione abbia la stessa gravità o meno. mi pare che con zakaria, arthur, pellegrini e pjaca non siano andati tanto per il sottile, e mckennie sia stato reintegrato solo perchè pogba è più morto che vivo. ma sono stati messi fuori rosa fin dall'inizio, e hanno accettato di buon grado di levarsi di torno. l'unico sul quale è sorto un caso è stato bonucci, perchè lui stesso ha voluto fare muro. ma non si può dire che non siano stati intrasigenti con tutti gli altri che, al pari di bonucci, erano stati ritenuti ( a torto o ragione) fuori dal progetto
  20. aspetti lo stesso perchè nel TUO giudizio è cosi. ma l'opinione che conta non è la tua o la mia o quella di chiunque altro su sto forum, ma quella di giuntoli, allegri, ecc. Evidentemente per loro Bonucci era un peso da tagliare immediatamente anche a livello di spogliatoio, mentre gli altri da te citati sono valutati diversamente....
  21. condivido pienamente. che poi su sta cosa del leader ci sarebbe molto da riflettere, se Danilo nell'arco di un anno e mezzo lo ha tranquillamente "scavalcato" come voce principale. Evidentemente è più un suo atteggiarsi da leader, piuttosto che esserlo veramente. in fondo si sa, i leader non si autoproclamano, vengono scelti dal gruppo.... tra l'altro, se per curiosità uno si leggesse il libro di Chiellini, scoprirebbe che ogni volta che Giorgione racconta di situazioni dove sono intervenuti i leader dello spogliatoio, cita sempre Buffon, Barzagli, Pirlo, Del Piero.....ma quasi mai Bonucci. Curioso, considerando quanto sono amici
  22. non vedo dove stia il problema.... mica la Juventus non gli dava i soldi pur tenendolo un anno in tribuna....
  23. Chiellini aveva ancora un anno di contratto in realtà, ma scelse di chiudere un anno prima. é verissimo che sarebbe rimasto se la nazionale si fosse qualificata al mondiale, ma è altrettanto vero che: 1) non credo avrebbe rotto i co*****i per giocare sempre e per forza (anzi, data la sua fragilità, lo avrebbero preservato solo per x partite), cosa che bonucci quasi pensa gli sia dovuta. 2) a differenza di Bonnie, Chiellini era ancora decisivo pure se giocava 10 minuti. Bonucci non era un fenomeno difensivo prima, e lo è ancora meno a 37 anni.... sono due fattori determinanti, che probabilmente hanno portato la dirigenza a fare determinate scelte (assieme all'allenatore)
  24. non vedo dove starebbe il problema sinceramente. una o due riserve servono, e Rugani è probabilmente il meglio per il ruolo, dato che non rompe le palle, ha esperienza in bianconero e quando gioca il suo lo fà. si parla di prolungamento per ulteriori 2 stagioni con abbassamento dell'ingaggio attorno ai 2 milioni. dubito che tra un anno si possa trovare un difensore affidabile per il livello juventus, esperto e che non rompa le palle a cifre più contenute
×
×
  • Crea Nuovo...