Vai al contenuto

Tiger Jack

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    65866
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    34

Tutti i contenuti di Tiger Jack

  1. A me con firefox, il forum si apre solo se passo da twitter...
  2. Ntv, Montezemolo contro le Ferrovie dello Stato: "Ostruzionismo, serve un arbitro" Roma - (Adnkronos) - Il presidente di Nuovo trasporto viaggiatori spiega le ragioni del cda straordinario, che ieri e che ha chiesto un incontro al premier Silvio Berlusconi: "Le Fs ostacolano la concorrenza, a rischio investimento da 1 miliardo". Della Valle: "Moretti ha fatto il suo tempo, vada a casa" Roma, 7 ott. - (Adnkronos) - L'ostruzionismo delle Ferrovie dello Stato provoca danni "irreparabili" e rischia di mettere a repentaglio l'investimento di un miliardo messa in campo da Ntv. E' questa la denuncia mossa dal presidente di Nuovo trasporto viaggiatori, Luca Cordero di Montezemolo, il quale, nel corso di una conferenza stampa, ha spiegato le ragioni del cda straordinario, che si e' svolto ieri e che ha chiesto un incontro al premier Silvio Berlusconi. "Cosi' rischiamo moltissimo -ha detto Montezemolo- ogni giorno di ritardo nel programma vuol dire rinviare l'avvio dell'esercizio che e' fissato per il settembre 2011". "Ci troviamo in una situazione -ha accusato Montezemolo- in cui l'arbitro e' anche il nostro concorrente". Il riferimento, in particolare, e' alla societa' Rfi, che gestisce l'infrastruttura ferroviaria e che fa capo alla holding Fs spa. Ntv si e' visto negato il diritto, sancito dalla legge, di accesso e utilizzo a condizioni eque e non discriminatorie, di un centro di manutenzione che avrebbe utilizzato esclusivamente per il periodo di durata del processo di omologazione del proprio materiale rotabile, dal momento che e' in corso di realizzazione l'impianto di manutenzione della flotta Ntv. Un'indisponibilita', questa, da imputarsi alle scelte di Rfi. "Abbiamo verificato -ha spiegato Montezemolo- una serie di atteggiamenti fortemente ritardatari nei confronti della nostra attivita'. Abbiamo verificato atteggiamenti anti concorrenza che causano delle difficolta' all'attivita' della nostra azienda". Le Ferrovie dello stato, ha spiegato Montezemolo, "hanno l'obbligo di mettere a disposizione per il collaudo le proprie strutture. Ma abbiamo avuto dimostrazioni assolutamente pretestuose e il nostro treno non ha potuto fare il collaudo". Tutto e' "precipitato", come ha poi spiegato l'amminsitartore delegato di Ntv Giuseppe Sciarrone, da piu' di mese a questa parte. "La terza fase delle prove di omologazione sarebbe dovuta partire il 20 agosto scorso ma da piu' di un mese ci viene impedito di effettuare queste prove, con il nostro fornitore Alstom stiamo studiando piani di recupero ma siamo arrivati al limite. Ogni ulteriore ritardo puo' determinare uno slittamento dell'avvio delle operazioni. Questo ci costa diversi milioni di euro al mese in termini di mancati introiti e costi che continuano a correre. Noi vorremmo evitare estenuanti battaglie legali. Ma rinviare significa poi non partire". In questo contesto, come ha rimarcato Montezemolo, non e' dunque piu' rinviabile la definizione di "regole certe" e la costituzione di una "authority che ponga fine ad una situazione dove l'arbitro e' anche concorrente". Se l'ostruzionismo e il boicottaggio in atto nei confronti di Ntv fosse di natura politica, questo "sarebbe umiliante per l'intero Paese" sottolinea Montezemolo rispondendo a una domanda su un possibile legame tra un suo eventuale ingresso in politica e l'ostilita' nei confronti dell'arrivo del nuovo treno privato ad alta velocita'. Quanto all'ingresso in politica, "non lo dico io ma lo dicono gli altri", ha subito tenuto a puntualizzare Montezemolo. Sul merito della questione, "sarebbe umiliante se il boicottaggio avvenisse per motivazioni che non siano industriali e di mercato. Una cosa del genere potrebbe avvenire in quello che un tempo si diceva paese delle banane". Dure critiche alle Fs giungono anche da Diego Della Valle, uno dei principali azionisti Ntv, secondo cui l'amministratore delegato delle Ferrovie, Mauro Moretti, "ha fatto il suo tempo" ed e' ora "che vada a casa". "Noi stiamo facendo una bellissima operazione e Moretti non la digerisce, perche' l'abbiamo fatta noi. Se avesse frequentato di meno le segreterie politiche l'avrebbe fatto prima di noi. Ma non e' stato cosi'". "Nell'attegiamento di Moretti - prosegue Della Valle- c'e' l'arroganza di base del monopolista. Alcune persone hanno fatto il loro tempo e per questo chi ne ha le responsabilita' deve prendere Moretti e mandarlo a casa, ed aprire, finalmente, una finestra per far entrare vera concorrenza". Chiss
  3. 04/10/2010 - Il nuovo stadio della Juventus F.C., il cui cantiere
  4. AVV. PRIORESCHI:"CALCIOPOLI DEMOLITA! Difesa batte accusa 5 a 0, processo basato sul nulla
  5. Beh...allora che aspettano ad interrompere il processo ed arrestare tutti quelli che hanno organizzato questa ignobile farsa?
  6. Mi sono sbagliato un CA**O!! Devi pagare, brutto bast****o!!
  7. Dovrebbero immediatamente, seduta stante, annullare questo processo e rinviare a giudizio chi ha archittettato tutta la farsa.
  8. Sono a New York tra gli invitati al matrimonio della figlia di Moratti....
  9. :haha: complimenti per la fantasia e...il tempo a disposizione....
  10. Non sono un tecnico, ma questo dubbio sulla tenuta della struttura (copertura, tiranti,ecc...) in caso di forte vento l'ho sempre avuto...naturalmente se gli ingegneri l'hanno progettata cos
  11. Zamparini... :haha: "...E poi, Calciopoli. Zamparini dice: "Moggi è il più grande intenditore di calcio, ma ha agito per conto della proprietà. Con me non avrebbe fatto quello che ha fatto. Se io voglio vincere a briscola cerco di farlo rispettando le regole e non barando. Capisco la voglia di Moggi di difendersi. In questa stagione ho chiamato un paio di volte Nicchi e Collina, ma non per fare in modo che venissero alterati i risultati, semmai per protestare e fornire il mio contributo per il miglioramento della classe arbitrale. Io credo molto in Nicchi, non credevo per nulla in Gussoni. Con il Giudice sportivo Tosel siamo in ottimi rapporti, pranziamo assieme, ma parliamo d'affari e non di calcio. All'epoca dello scandalo di Calciopoli c'era un'organizzazione che cercava di vincere e che creava un sistema, ma ce n'era un'altra che cercava di contrastare questi tentativi e di difendersi. Quello che non mi sembra giusto è cercare di difendersi, screditando gli altri e buttando m***a su altre persone, proprio come sta facendo Moggi". da realsport.it 16.04.2010 p.s.:scusate ho confuso il post con quello su zamparini
×
×
  • Crea Nuovo...