Vai al contenuto

Tiger Jack

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    65887
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    34

Tutti i contenuti di Tiger Jack

  1. Non è che ha fatto molti gol in carriera, comunque se non sbaglio l'ultimo in serie a lo fatto contro le me*de a S. siro 2-3 anni fa
  2. Stadio a Tor di Valle, acquisto quasi al sicuro: Baldissoni fiducioso Il direttore generale della Roma indica i tempi: "I lavori possono iniziare a dicembre". Intanto il tribunale rinvia la decisione sul fallimento di Papalia, ma c'è speranza. di Adriano Stabile Novità positive per la Roma in vista della costruzione del nuovo stadio a Tor di Valle, in attesa che tutte le carte del progetto vengano presentate formalmente al Comune capitolino nei prossimi giorni. "Il nostro obiettivo è cominciare a scavare entro dicembre 2014 o gennaio 2015", ha detto stamattina Mauro Baldissoni, direttore generale della Roma, ai microfoni di 'Radio Anch'io Sport'. "Questo non è un progetto che nasce la settimana scorsa con la presentazione in Campidoglio. Ci sono già state diverse verifiche sull'area scelta. Per la previsione dei tempi non vorrei che la burocrazia diventasse un'alibi per non fare le cose. Sappiamo che il tempo minimo sono due anni e vogliamo metterci due anni". Nel frattempo non è stato ancora messo definitivamente al sicuro l'acquisto del terreno di Tor di Valle da parte della Eurnova di Luca Parnasi, project manager dello stadio. Nell'udienza fallimentare di venerdì scorso, il giudice delegato Umberto Gentili non ha preso una decisione riguardo alle garanzie presentate da Parnasi, e dalla Sais di Gaetano Papalia che ha venduto il terreno al giovane costruttore romano. L'obiettivo di Parnasi e di Papalia è quello di salvare la Sais da un fallimento che avrebbe conseguenze disastrose come l'annullamento della vendita di Tor di Valle e l'impossibilità di costruire lo stadio della Roma in quell'area. Il giudice ha aggiornato l'udienza a inizio maggio, con l'intenzione di vedere consegnata un'ulteriore rata dei 42 milioni che Parnasi sta versando a Papalia per l'acquisto dell'area. Gli avvocati coinvolti nell'operazione mostrano maggiore serenità rispetto alla passato: il giudice Gentili avrebbe apprezzato il lavoro finalizzato al soddisfacimento dei creditori della Sais, il cui fallimento sarebbe ormai un'ipotesi remota. Nei prossimi mesi la società potrebbe aderire a un concordato preventivo, chiesto sin dal 26 giugno 2013, o addirittura tornare "in bonis" superando così ogni stato di sofferenza. romapost
  3. si, salvo qualche interruzione per pausa cesso.
  4. Ieri sera ha pure dormito a casa di Totti, è sempre stato il suo sogno conoscerlo dal vivo
  5. Dei 38 topic pre-match, stranamente Mamozio è presente solo nei 2 con il Napoli
  6. "Ahò...come de' chi sarebbe? Che domande...Ma daa Riomma no? L'artri cacceno er mijardo, poi però lo stadio è nostro e se piamo pure tutti l'incassi"
  7. "Argh ahh..momento, momento..me state a dì che aa Roma ha presentato er progetto pe o stadio novo che costerà un mijardo?"
  8. Stadio Roma, Dan Meis risponde a Fuksas: «Solo invidia» L'architetto che ha disegnato il nuovo impianto: «E' normale essere invidiosi, tutti avrebbero voluto fare il nuovo impianto giallorosso» ROMA - «Qualsiasi architetto al mondo sarebbe invidioso perché avrebbe voluto fare lo stadio della Roma». Lo ha detto l'architetto che ha elaborato il progetto, Dan Meis, interpellato sulle critiche che avrebbe mosso l'architetto Massimiliano Fuksas al piano del nuovo stadio. corsport.it
  9. solo per lo stadio..poi ci sono le infrastrutture, con annessi e connessi, che secondo er sindaco i relativi costi dovranno essere tutti a carico degli americani...infatti, non a caso, di investimento da 1 miliardo ne ha parlato il sindaco per mettere le mani avanti, del tipo: "guarda James, che noi come Comune non cacceremo una lira"
  10. Si certo, il progetto degli ammerigani è questo ma quello che poi farà aumentare i ricavi tra marketing, diritti tv, ecc...non sarà il nome della squadra/città, ma saranno i risultati sportivi. Altirmenti, per restare al Psg, gli sceicchi non avrebbero certo investito centinaia di milioni di euro per ottenere risultati sportivi (e quindi aumentare il fatturato) se fosse bastato il solo nome della città.
×
×
  • Crea Nuovo...