Vai al contenuto

Tiger Jack

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    65894
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    34

Tutti i contenuti di Tiger Jack

  1. Non solo...Marino a chiesto alla Roma anche di farsi carico di ammodernare alcuni impianti sportivi di periferia, per un costo di 4-5 milioni...Pallotta naturalmente a detto sì...tanto o spendono 1miliardo di euro o 1miliardo e 5 milioni cambia poco Centri sportivi nelle periferie, paga la Roma ACCORDO MARINO-PALLOTTA PER QUATTRO MILIONI DI EURO Sei centri sportivi per ragazzi in altrettante periferie della capitale. Nell'accordo stretto venerdì mattina a New York tra il sindaco Ignazio Marino e il presidente della Roma James Pallotta spunta un progetto per avvicinare allo sport i ragazzi dei quartieri più "difficili": al club giallorosso ogni intervento costerà un minimo di 600 mila euro. larepubblica.it
  2. Eh..beh, certo... tutte le opere pubbliche devono essere costruite di pari passo con lo stadio.... eccheccevò
  3. Dunque, ricapitolando, Pallocci & Co per avere il permesso di costruire il nuovo "Stadio daa Riomma" devono accollarsi la realizzazione di: - una nuova stazione della metro (anche con l'aquisto di qualche nuovo treno ) - un ponte su tevere - un nuovo svincolo del GRA - un nuovo parco di 34 ettari (il doppio di Villa Borghese) da destinare e verde pubblico e magari ancora: un aereoporto, un porto fluviale, un ospedale, una scuola e una chiesa...vabbè per quest'ultima nessun problema...possono utilizzare quella che già hanno rimesso la centro del Villaggio
  4. Prima Iturbe, poi Manolas...siccome non c'è 2 senza 3 non è che ora il divino Sabatini ci soffia pure Radamel...
  5. Speriamo possa esserlo anche per i prossimi 10 anni.
  6. Vero..visto anch'io, ha uno scatto bruciante..sperem
  7. OT Un pò amarcord recente Mirko mentre si allena duramente con i nuovi compagni
  8. Sembra ci sia qualche piccolo ritardo sui tempi previsti Stadio Roma, tutto rimandato a settembre. Il Campidoglio vuole garanzie sulle strade Come uno studente un po’ svogliato, dovrà tornare sui libri e ripresentarsi a settembre. L’approvazione dello stadio della Roma è stata infatti rimandata di oltre un mese. Questo il tempo che la Eurnova del costruttore Luca Parnasi dovrà attendere per ottenere il via libera alla struttura che, nei piani, avrebbe dovuto ospitare i giallorossi dalla stagione 2016 ( ) e che invece rischia di slittare prima ancora di iniziare i lavori. Gli incontri della conferenza dei servizi proseguono, ma i tempi tecnici sono troppo stretti per dare un ok che rischia di portare dietro troppe polemiche. Meglio approfondire ogni singolo aspetto della questione, finire di acquisire tutti i pareri degli enti interessati. Solo a quel punto si procederà con la stesura della delibera da portare in Campidoglio, con l’aula chiamata a dare il via libera per un’opera definita di interesse pubblico. Ad oggi, infatti, mancano l’elenco completo delle particelle catastali, quindi non si possono calcolare espropri e cubature necessarie per portare a termine l’opera. Secondo tempo tutto da giocare in Regione, che avrà altri 180 giorni di tempo per decidere cosa fare. Parnasi invece, per accelerare i tempi, potrebbe rivolgersi direttamente al governo nazionale, con palazzo Chigi che, se accolte le richieste del giovane costruttore, potrebbe dare un ultimatum di 30 giorni al Campidoglio per decidere. Oltre quel tetto, scatta il commissariamento sulla vicenda. Senza dimenticare che tutto il progetto prevede l’ampliamento della via del Mare solo fino all’impianto della Roma. Il Comune chiede invece il collegamento con l’Ostiense su tutto il tragitto che va da Marconi al Gra. Costi? Altri 180 milioni. Poi c’è il nodo parcheggi. E quelle cubature in più che palazzo Senatorio non può concedere, altrimenti rinnegherebbe il suo motto dello stop al consumo di suolo. corrierediroma.it 05.08.2014
  9. Un entusiastico Asamoah...Tevez, Pirlo ed Evra sono invece "posseduti"
×
×
  • Crea Nuovo...